Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
45756
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
campioni prelevati sono successivamente analizzati ai sensi del decreto del Ministro della sanità in data 14 maggio 1996, pubblicato nel supplemento
Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica
82319
Luiso, Francesco P. 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dipendenze di privati sia alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. In particolare, vengono analizzati gli effetti dell'istanza di conciliazione, lo
Contratti di somministrazione di gas naturale "take or pay" e project finance - abstract in versione elettronica
84619
Parola, Lorenzo 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Vengono inoltre analizzati i profili di bankability da tenere in considerazione qualora tali contratti si inseriscano in più ampie operazioni di project
Continuità e innovazione nella disciplina degli scioperi nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica
86097
Santoni, Francesco 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplina. Vengono in particolare analizzati l'allargamento del campo di applicazione alle astensioni dei lavoratori autonomi, professionisti e piccoli
L'omicidio-suicidio nel settorato medico-legale parmense (1983-2002) - abstract in versione elettronica
87573
Masotti, Guglielmo; Magliona, Bruno; Del Sante, Maria Francesca 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'omicidio-suicidio. Sono stati analizzati, in particolare, i dati relativi a sesso ed età delle vittime, rapporto intercorrente tra esse, mezzo impiegato per
L'accountability degli enti strumentali della Regione Lazio: un'analisi empirica (seconda parte) - abstract in versione elettronica
90879
Biondi, Lucia; De Falco, Raffaella; Leonori, Marta 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
già illustrato nella prima parte. In particolare, vengono analizzati gli aspetti normativi, organizzativi e contabili degli enti strumentali della
Piccole-medie imprese: alcune riflessioni sul controllo di gestione - abstract in versione elettronica
90895
Coda, Riccardo (a cura di) 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il tema, sempre di attualità, è trattato con particolare riferimento alla possibilità di intervento del dottore commercialista. Sono analizzati i
Il risarcimento del danno da lesione di diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica
92651
Franzosi, Mario 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Vengono analizzati i tre criteri che l'art. 125 del Codice proprietà industriale indica per il risarcimento del danno. Quanto al danno del titolare
Aspettando la manovra finanzia per il 2006. Nuove modifiche alla nozione di imprenditore agricolo; protezione di collaboratori e testimoni di giustizia e tutela sociale - abstract in versione elettronica
94209
Cinelli, Maurizio; Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'osservatorio dà notizia dei provvedimenti del periodo giugno-agosto 2005 in materia previdenziale. In particolare vengono analizzati, dal punto di
Ancora in tema di factoring e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica
95845
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., analizzati i contenuti della sentenza, si sofferma su alcuni aspetti della speciale disciplina dettata dall'art. 6 l. 62/1991 in tema di
Il conflitto di interessi nei servizi di investimento mobiliare e la responsabilità dell'intermediario - abstract in versione elettronica
99027
Calvi, Laura 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Vengono analizzati infine i rimedi esperibili dagli investitori danneggiati: la cd. "nullità virtuale" del contratto, la risoluzione per inadempimento
Aspetti contabili e fiscali dell'Imposta provinciale di trascrizione - abstract in versione elettronica
99889
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pagata da milioni di soggetti ogni anno e costituisca un'importante fonte di gettito per le province. Nel presente lavoro vengono analizzati i riflessi
ATI costituende e cauzione provvisoria prestata mediante fideiussione bancaria - abstract in versione elettronica
101109
Capotorto, Dario 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Analizzati i principali istituti in rilievo, l'A. propone una diversa ricostruzione della natura della fideiussione e dell'oggetto garantito dalla stessa
Appunti in tema di conversione delle impugnazioni ex art. 580 c.p.p - abstract in versione elettronica
107087
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella presente nota sono analizzati alcuni profili dell'istituto della conversione di cui all'art. 580 c.p.p. che è stato modificato dall'art. 7
Circonvenzione di incapace, invalidità del contratto e potere del giudice penale di disporre la restituzione alla parte civile del bene trasferito - abstract in versione elettronica
110949
Silvestri, Piero 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., analizzati i rapporti tra norme di comportamento e norme di validità contrattuale con particolare riguardo al contratto stipulato in violazione
L'accordo quadro e l'accordo interconfederale del 2009: contenuti, criticità e modelli di relazioni industriali - abstract in versione elettronica
117019
Ricci, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel saggio sono analizzati i contenuti dell'Accordo Interconfederale del 15 aprile, stipulato dalla Confindustria, dalla Cisl e dalla Uil alla luce
Impatto e valorizzazione delle terapie biologiche nell'asma allergico grave persistente non controllato - abstract in versione elettronica
120593
Dal Negro Walter, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Omalizumab sull'asma allergico grave persistente non controllato, arrivando a concludere che tutti gli studi analizzati hanno unanimemente
L'arbitrato e le misure cautelari - abstract in versione elettronica
121499
Bandini, Andrea 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
degli ordinamenti stranieri tale potere viene riconosciuto. Analizzati i vantaggi e gli svantaggi di tale soluzione, si auspica una modifica dell'art
I controlli dell'ente locale e dell'organo di revisione sulle società partecipate - abstract in versione elettronica
126053
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rendicontazione. In questo articolo saranno analizzati i controlli di natura "prettamente contabile", mentre nell'articolo successivo di Silvia Capacci
Le clausole di aggiustamento prezzo negli M&A - abstract in versione elettronica
126799
Bini, Mauro 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"," ratchet clauses", "collar", etc.). In questo numero della rivista sono analizzati gli aggiustamenti di prezzo fra il "signing" ed il "closing", in
I PDT/PDTA nelle organizzazioni sanitarie: una meta analisi della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica
127897
Croce, Davide; Sebastiano, Antonio; Castglioni-Rusconi, Maddalena; Carenzi, Angelo; Zoia, Pietro; Bergamaschi, Walter; Gozzini, Armando; Zeli, Pierluigi; Galli, Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di Percorsi Diagnostico Terapeutici (PDT) e Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA). Nello specifico, vengono analizzati e discussi gli
Limiti alla iscrizione ipotecaria e legittimazione del concessionario della riscossione - abstract in versione elettronica
130755
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Vengono analizzati i limiti di valore previsti dalla legge ai fini della iscrizione dell'ipoteca da parte del concessionario della riscossione e la
La commisurazione del danno non patrimoniale tra tabelle giurisprudenziali e normative - abstract in versione elettronica
130875
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
normative previste dall'art. 139 cod. ass.: profili di diversità che vengono analizzati in questo studio, al fine di verificare la legittimità costituzionale
Dal "Collegato 2010" alle "manovre" dell'estate 2011: quali scenari per la giustizia del lavoro? - abstract in versione elettronica
134723
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vengono analizzati seguendo le "tre linee di azione", che, a proposito, caratterizzano detta legislazione: contenere i poteri del giudice; accentuare la
Diritti dei lavoratori: strumentalità del processo versus declino della tutela giurisdizionale effettiva (a quarant'anni dalla fondazione del nuovo processo del lavoro) - abstract in versione elettronica
140033
De Luca, Michele 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
processi). Vengono analizzati gli strumenti atti a garantire il corretto funzionamento del procedimento e le cause delle sue disfunzioni, tra cui
Diritto amministrativo e diritto privato: nuove emersioni di una questione antica - abstract in versione elettronica
140171
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo esamina il crescente uso del diritto privato nell'attività amministrativa. In particolare, sono analizzati i casi in cui le decisioni
Il diritto amministrativo e l'opera di Gian Domenico Romagnosi, a 250 anni dalla sua nascita - abstract in versione elettronica
140173
Massera, Alberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
i quali l'opera di Romagnosi può costituire, come diceva M.S. Giannini nel 1940, "spunto per nuove ricerche". In particolare, vengono analizzati
Le clausole contrattuali ''Knock-for-Knock'' nei contratti ''offshore'' - abstract in versione elettronica
141479
Angeloni, Alberto; Berti, Emiliano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel presente lavoro vengono brevemente analizzati i principi di funzionamento delle clausole di indennizzo reciproco, comunemente note tra gli
Le clausole contrattuali Himalaya nei contratti internazionali di trasporto - abstract in versione elettronica
143993
Accroglianò, Roberto; Berti, Emiliano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel presente lavoro vengono analizzati i principi di funzionamento della clausola di polizza di carico cd. "Himalaya", in base alla quale
"Social media security": introduzione teorica e possibile approccio - abstract in versione elettronica
144799
Bernardi, Carlo; Bonavita, Simone; Reggiani, Mattia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di tutela della privacy. Con questo articolo vengono analizzati i principali rischi associati a queste problematiche e si introduce il concetto di
La fuga verso l'arbitrato: la crisi (ir)reversibile della "class action" statunitense - abstract in versione elettronica
147851
Benatti, Francesca 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per l'arbitrato. Vengono analizzati gli argomenti favorevoli e contrari nonché le prospettive future.
La nullità del testamento per difetto di forma - abstract in versione elettronica
149085
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I vizi di forma incidono sui diversi tipi di testamento; essi vengono analizzati separatamente, soffermandosi in particolare sull'olografo e sul
La giurisprudenza sul danno biologico e morale terminale: natura e liquidazione - abstract in versione elettronica
152965
Giusti, Massimiliano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danno terminale, sia biologico che morale, vagliando lo stesso alla luce delle recenti pronunce sul punto. Vengono così analizzati i requisiti che la
Quale danno? Quanto danno? E chi lo decide poi? - abstract in versione elettronica
157463
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'articolo vengono analizzati i tre principali problemi esistenti in tema di danno non patrimoniale: la sua estensione, la sua quantificazione e
La sottocapitalizzazione materiale tra congruità e proporzionalità - abstract in versione elettronica
157933
Dessenes, Laura 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sottocapitalizzazione in caso di direzione e coordinamento. Vengono, inoltre, analizzati i criteri della congruità e della proporzionalità ai fini
Clausole compromissorie in contratti "business to consumer" nel diritto internazionale - abstract in versione elettronica
162697
Gallinucci, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alcune norme inderogabili di ordine pubblico europeo che possono, secondo i limiti analizzati, colmare d'ufficio talune lacune procedurali commesse
La riforma del 2015 del concordato preventivo e la figura del commissario giudiziale - abstract in versione elettronica
164987
Finardi, Dario 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
modificazioni, nella L. 6 agosto 2015 n. 132, in particolare sulle problematiche di diritto transitorio. Vengono analizzati il ruolo e i compiti del
L'equilibrio di bilancio: dalla riforma costituzionale alla giustiziabilità - abstract in versione elettronica
165687
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attuazione della riforma. Muovendo dal passaggio dall'originario al rinnovato art. 81 Cost., vengono analizzati i mutamenti in atto nei rapporti, da un lato
La nozione di "licenziamento" nella direttiva sui licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica
167061
Cosio, Roberto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
analizzati gli effetti della sentenza sull'ordinamento interno.
Punti fermi e questioni in sospeso nella recente evoluzione del diritto penale in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica
167451
Mazzanti, Edoardo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
/2014 - restituisce l'immagine di una disciplina oltremodo complessa. Nel contributo vengono analizzati i principali aspetti disciplinati interessati
La tecnica della pittura
253599
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
I colori adoperati dagli Egiziani furono analizzati tanto allo stato naturale, in cui si rinvennero entro molte tombe, quanto sulle varie pitture
Pagina 30
Scritti giovanili 1912-1922
263084
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
sintesi della sostanza articolata, potrebbero definirsi a lor volta una sintesi dei tessuti polposi e muscolari analizzati nel gigantesco dossier del
Pagina 159
Elementi di genetica
415828
Giuseppe Montalenti 5 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
caratteri ora analizzati, anche per la colorazione del corpo. Vi sono razze con colorazione normale, come quella delle drosofile selvatiche, e razze
Pagina 149
Drosofila, analizzati dal Morgan, gli permisero di estendere le conclusioni a cui era arrivato per i cromosomi sessuali anche agli autosomi, e di gettare le
Pagina 175
In questi casi, che meritano di essere più profondamente analizzati, si può quindi parlare di una «sessualizzazione citoplasmatica» che precede
Pagina 315
analizzati in molti lavori, e particolarmente nel citato libro di Caullery. Sono tutti, obbiettano
Pagina 359
Sono stati analizzati in questo modo, che, come si vede, è piuttosto laborioso, numerosi caratteri normali e patologici della specie umana, e per
Pagina 91
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
500885
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Finalmente vi sono anche casi (quali gli esempi analizzati nel presente §), che pure hanno importanza per le applicazioni, in cui è indispensabile
Pagina 551
Problemi della scienza
527284
Federigo Enriques 2 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, analizzati con sufficiente esattezza, si riscontrano le stesse circostanze caratteristiche che si mostrano ad una ispezione grossolana nel movimento
Pagina 234
D'altronde si può osservare che i varii sviluppi della Fisica-meccanica analizzati fin qui tendono in generale a ridurre le forze al tipo elastico
Pagina 297