Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agere

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appunti sulla giurisprudenza comunitaria e Cedu in materia di prescrizione e decadenza: il parametro della "ragionevolezza" - abstract in versione elettronica

104113
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della prescrizione e, in particolare, dell'ambito operativo del principio contra non valentem agere non currit praescriptio è in Italia

Danno da visure ipotecarie e prescrizione: note sull'ipotecabilità del diritto di abitazione e il c.d. allineamento catastale (d.l. 78/2010) - abstract in versione elettronica

121741
Ceolin, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quale contra non valentem agere non currit praescriptio. La prescrizione, invece, non pare possa dirsi decorosa relativamente ad un altro danno

La problematicità del rapporto tra accesso e riservatezza, nel più ampio contesto del trattamento dei dati personali. - abstract in versione elettronica

127579
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'agere pubblicistico e tutela della riservatezza individuale del singolo.

La tutela collettiva degli interessi privati in relazione all'efficienza pubblicistica. La class action - abstract in versione elettronica

133973
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di efficienza, come regola cardine dell'agere pubblicistico nonché la stessa consacrazione giuridica degli standard dell'efficacia e

Note sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo - abstract in versione elettronica

137147
Triggiano, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non valentem agere non currit praescriptio".

La sostituzione giuridica nell'attività commerciale: riflessione sistemica in funzione della "disclosure" - abstract in versione elettronica

148425
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituzione giuridica rende necessaria l'adozione di un "agere" contrattuale quanto più trasparente da parte del rappresentante che agisce.

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300628
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caratteri del saggio quello di saper condir bene le lenti. Ecco il suo dogma - Sapientem omnia recte agere et lentem diligenter condire. La famiglia dei

Pagina 044

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588105
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Orare est agere, questo è posto di azione. L'onorevole presidente della Camera comprende che in questo caso speciale e penoso…

Pagina 6861

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616017
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

adesso, essendo dovere unum hominem agere.

Pagina 1275

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. E veramente Alessandro VIII (1) condannò questa proposizione: « Homo debet agere tota vita paenitentiam pro peccato originali », non solo come

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Aristotele non si esiga altro se non che l' anima sia tale ut possit pati hoc, tuttavia S. Tommaso vi aggiunge di più, che sia tale che possit agere hoc ; il

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

currit præscriptio contra ..... - Non currit præscriptio contra non valentem agere suggerì dolcemente l'organista che, ai suoi bei tempi, aveva fatto