Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affidabilita

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37847
Stato 1 occorrenze

3. Al fine di valutare l'adeguatezza e l'affidabilità del sistema amministrativo-contabile, i sindaci, sotto la propria responsabilità e a proprie

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39822
Stato 1 occorrenze

2. I certificatori di cui al comma 1, devono inoltre: a) dimostrare l'affidabilità organizzativa, tecnica e finanziaria necessaria per svolgere

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71606
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il responsabile, se designato, deve essere nominato tra soggetti che per esperienza, capacità ed affidabilità, forniscano idonea garanzia del

Consenso alla donazione di cellule staminali emopoietiche periferiche da figlio minorenne alla madre naturale e nomina di tutore ad acta - abstract in versione elettronica

82197
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupporre una sorta di minor affidabilità nella capacità di discernimento dei genitori naturali rispetto all'interesse del minore.

Bilanci "in rete": Internet e la comunicazione economico-finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

83221
Avallone, Francesco; Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento al profilo di affidabilità e sicurezza dei dati. Quindi si analizza come concretamente l'uso di Internet potrebbe inserirsi nei

Organizzazioni di volontariato e beni culturali - abstract in versione elettronica

85245
Lazzaro, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del volontariato potrebbero esprimersi adeguatamente non solo sotto il profilo economico-gestionale, ma soprattutto sotto quello dell'affidabilità

Effetti di Basilea 2 sul rapporto banca-impresa - abstract in versione elettronica

90327
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalizzazione delle imprese, una struttura finanziaria più equilibrata, una migliore trasparenza e affidabilità dell'informativa obbligatoria e una

La moralità professionale negli appalti di servizi e di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

97275
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale od affidabilità morale, tra la disciplina in materia di appalti di lavori e quella in tema di appalti di servizi: una tendenza, questa

Il previgente regime delle cause di esclusione per reati incidenti sulla moralità professionale negli appalti di lavori e servizi - abstract in versione elettronica

98619
Baldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi reato che incide sull'affidabilità morale e professionale dell'impresa. Viene in particolare in considerazione il diverso regime previsto dall'art

Le Sezioni Unite fissano i criteri per stabilire quando gli atti investigativi non sono ripetibili - abstract in versione elettronica

103511
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabilità che possono derivare soltanto da quell'attività di immediata percezione cristallizzata in un verbale che inevitabilmente andrebbe dispersa ove si

Etica dell'impresa e codici di comportamento - abstract in versione elettronica

104231
Gambino, Agostino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguato di affidabilità per godere della fiducia dei risparmiatori e dei consumatori. Nel lavoro si analizzano l'insufficienza di un'etica della

L'insufficienza cardiaca: problematiche in ordine alla valutazione clinico-funzionale e medico legale - abstract in versione elettronica

107569
Iaccarino, C.; Iaccarino, D.; Zito, O. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderne metodiche strumentali di indagine, di cui evidenziano affidabilità, accuratezza ed adeguatezza sia sotto il profilo strettamente clinico che medico

Brevi note in tema di rapporti tra detenzione domiciliare e rinvio dell'esecuzione della pena - abstract in versione elettronica

110123
Amelia, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di affidabilità del condannato, per cui andrà preferita l'applicazione della detenzione domiciliare quando permanga, per il condannato, anche un

L'importanza dell'esame macroscopico e della campionatura della placenta nella diagnostica medico-legale applicata ai casi di responsabilità professionale ostetrico-ginecologici. A proposito di un caso - abstract in versione elettronica

113583
Marchetti, Daniela; Musizzano, Yuri; Belviso, Maura; Gaudio, Rosa; Fulcheri, Ezio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze tecniche, e garantisce l'affidabilità dei risultati.

Affidabilità medico-legale del riflesso inibitore del massetere (MIR) per la valutazione delle lesioni iatrogene del nervo mandibolare - abstract in versione elettronica

114174
Cecchi, Rossana; Mariani, Alessandro; Truini, Andrea; Cruccu, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidabilità medico-legale del riflesso inibitore del massetere (MIR) per la valutazione delle lesioni iatrogene del nervo mandibolare

Speciale programma di protezione e affidabilità del "pentito" - abstract in versione elettronica

116750
Ruggiero, Rosa Anna 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Speciale programma di protezione e affidabilità del "pentito"

sull'affidabilità delle dichiarazioni e, pertanto, deve essere valutata ai fini del riconoscimento dello speciale programma di protezione. Tuttavia, qualora il

Sulla procedura alternativa di mediazione e conciliazione - abstract in versione elettronica

117235
Laurini, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità legale. Con un sostanziale svuotamento dell'affidabilità dei pubblici registri e grave danno per la certezza delle situazioni giuridiche.

La trasmissione telematica dei corrispettivi: semplificazioni e tentazioni (d'evasione)? - abstract in versione elettronica

119965
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quelle che hanno connotazioni organizzative che non garantiscono adeguata affidabilità per eliminare il sistema degli scontrini.

L'analisi aziendalistica delle differenze inventariali nella grande distribuzione - abstract in versione elettronica

119967
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestionali ed i costi sostenuti per la sicurezza dei soggetti della grande distribuzione dimostrano infatti che l'affidabilità fiscale di tali soggetti va

L'arbitro bancario finanziario quale sistema di risoluzione alternativa delle controversie tra investitore ed intermediario - abstract in versione elettronica

121765
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento che quest'ultimo - attestando la non affidabilità di un soggetto meritevole di tutela - ne compromette la reputazione di "buon pagatore

I contratti di rete: le prospettive di un nuovo strumento imprenditoriale - abstract in versione elettronica

124431
Tripodi, Enzo Maria; Rondinelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, forse riducendo il livello di "serietà" ed affidabilità prima richiesto per stipulare un contratto di rete. Nel presente contributo, nel rintracciare le

La resilienza organizzativa. "Quando una organizzazione è sotto choc" - abstract in versione elettronica

125617
Salerno, M. Linda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni - definite "ad alta affidabilità" - quando affrontano un cambiamento inaspettato, riescono meglio di altre: perché - si direbbe con Marcel Proust

Studi di settore più affidabili, ma con congruità dei ricavi che perde valore - abstract in versione elettronica

127323
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento di accertamento "di serie B". L'obiettivo è quello di ricercare una maggiore affidabilità e, allo stesso tempo, in modo incoerente, di ridurre

Il documento notarile a garanzia degli investimenti: strumenti di sicurezzza dei pubblici registri e titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

127859
Cardillo, Franco Salerno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabilità dei pubblici registri e di titolo esecutivo. L'utilità di un registro pubblico è direttamente proporzionale all'affidabilità dei dati pubblicati e

Paralisi educativa di figlio minorenne per conflitto senza soluzione dei genitori. Decadenza dalla potestà - abstract in versione elettronica

130145
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabilità del genitore a curare gli interessi del figlio. La potestà genitoriale si estrinseca nel potere di adottare decisioni coinvolgenti la vita del

Giudice e domande suggestive: un nodo irrisolto - abstract in versione elettronica

130437
Pussini, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influisce negativamente sull'affidabilità della prova.

Il "fair value" nei principi contabili internazionali. Origini e recenti tendenze - abstract in versione elettronica

131303
Aversano, Natalia; Sannino, Giuseppe; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiedendo minute prescrizioni di "disclosure" sul grado di affidabilità del risultato raggiunto. Quanto a tale ultimo aspetto, lo IASB, ha tipizzato il grado

Limitata a un terzo la presenza dei soci non professionisti nelle s.t.p - abstract in versione elettronica

132221
Bonechi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorsa più che un rischio o viceversa, non tanto per ragioni di ordine economico, quanto piuttosto di affidabilità generale del sistema delle professioni

La rappresentazione grafica nelle planimetrie: aree scoperte ed enti accessori - abstract in versione elettronica

132889
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastali e di pubblicità immobiliare in termini di coerenza sostanziale e non solo formale, con impatti positivi sulla affidabilità delle informazioni

La nomina del difensore di fiducia tra libertà formali codificate e rigorismi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135407
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabilità propria della "consegna diretta o a mezzo raccomandata", essendo onere di chi le presceglie "curare che ciò avvenga".

La Plenaria scioglie i dubbi sulle dichiarazioni ex art. 38 in caso di cessione di azienda - abstract in versione elettronica

136427
Filippetti, Ilenia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovano quotidianamente ad affrontare nella valutazione dell'incidenza di un reato sull'affidabilità morale e professionale dell'appaltatore.

Raggruppamenti orizzontali e obbligo di specificare le ''parti'' della prestazione da eseguire - abstract in versione elettronica

136721
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della coerenza dell'offerta con i requisiti di qualificazione, e dunque la stessa serietà ed affidabilità dell'offerta. Obbligo, pertanto, che non si

Diritto d'autore e responsabilità del "provider" - abstract in versione elettronica

137617
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristica principale, ancor prima della correttezza e dell'affidabilità delle stesse informazioni. La possibilità di rinvenire senza costi

Riflessioni sulla prova scientifica: regole inferenziali, rapporti con il sapere comune, criteri di affidabilità - abstract in versione elettronica

138464
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla prova scientifica: regole inferenziali, rapporti con il sapere comune, criteri di affidabilità

Mercato europeo, e-commerce, mediazione e consumatori: le novità legislative in arrivo - abstract in versione elettronica

143383
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie], "on line" ed ''off line'', per offrire ai consumatori risposte in termini di sicurezza e affidabilità del commercio all'interno dello

Come mente la mente. Un nuovo strumento per valutare la memoria - abstract in versione elettronica

145543
Boiardi, Alberto; Merzagora, Isabella; Verde, Alfredo; Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle menzogne. L'articolo si propone di evidenziare i problemi di questo test dal punto di vista delle garanzie giuridiche e dell'affidabilità

Patologia forense, ricerca scientifica ed esplicitazione delle evidenze: affinità elettive od un connubio tradito? - abstract in versione elettronica

146059
Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Frati, Paola; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scambio dialettico esistente fra tecnico (consulente o perito) e Giudice che dovrà attentamente interpretare e verificare la affidabilità e la

Giudici galileiani per l'inferenza causale - abstract in versione elettronica

146875
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilistiche. Alla luce della recente giurisprudenza di legittimità si affronta pure il tema dell'indagine in ordine alla affidabilità della

Prove scientifiche e processo civile: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

147747
Pironi, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabilità oggettiva della scienza introdotta in sede processuale viene affrontato sia in relazione alle modalità di acquisizione della prova

L'illegittimità della presunzione legale di redditività per i movimenti finanziari operati dai professionisti - abstract in versione elettronica

156879
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poca affidabilità del percorso congetturale assunto dal legislatore proprio con riferimento ai dati dell'esperienza concreta. La sentenza della

Brevi considerazioni sulla "Bloodstain Pattern Analysis" nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

158151
Capitani, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

BPA deve essere sottoposta al medesimo vaglio di affidabilità mutuato dal metodo Daubert. Sottoposta a tale giudizio, la BPA, efficacemente

La minaccia cibernetica e il rischio reputazionale - abstract in versione elettronica

159923
Franchina, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passaparola è "smodata". Il valore attribuito ai riscontri sull'affidabilità delle fonti, sulla correttezza dell'informazione, sui riferimenti

Prova in appello: un difficile bilanciamento - abstract in versione elettronica

160373
Capone, Arturo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativamente sulla parità delle parti e sulla terzietà del giudice e continua a suscitare non pochi dubbi sotto il profilo dell'affidabilità del

Sentenza n. 1988

334425
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, la Corte di rinvio ha osservato che la piena affidabilità delle disposizioni dei Carabinieri può ricavarsi dal fatto che le denunciate divergenze e

2.4 – Le precedenti considerazioni rivelano in modo incontestabile la correttezza del metodo valutativo della prova e la piena affidabilità logica

Corriere della Sera

369094
AA. VV. 1 occorrenze

quindi affidabilità e prestazioni. Per il pilota i motivi del ritardo tecnico sono chiari: «Abbiamo approntato la macchina soltanto due settimane

Corriere della Sera

382772
AA. VV. 1 occorrenze

Durante il dibattito parlamentare, i rappresentanti del governo hanno insistito sull'alto grado di sicurezza e d'affidabilità delle centrali svizzere

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509621
Piero Bianucci 2 occorrenze

antichi per accendere i falò ripetitori. La differenza consisterebbe soltanto nell’affidabilità del collegamento e nella quantità di informazioni che

Pagina 208

errore in Wikipedia abbia una vita media di 5 minuti, studi seri dicono che l’affidabilità di Wiki è paragonabile a quella della leggendaria

Pagina 257