Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affacci

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diversione sul "momento giurisprudenziale" nella giovinezza del giurista - abstract in versione elettronica

135335
Perano, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si affacci alla soglia dell'età matura.

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presenza degli altri, perchè non si affacci all'altrui fantasia l' idea di qualche bruttura. Similmente dobbiamo guardarci da quanto può recare molestia

Pagina 42

vostro tondo. Fate il possibile per astenervi a tavola da sputare, da tossire e più da starnutire, onde alla mente d'alcuno non si affacci l'idea di

Pagina 76

Quell'estate al castello

213704
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... - Scema! mi fai venir da ridere. Inventa qualcosa di piú medioevale. Riattaccai dal principio, dandomi piú slancio. - O dama che t'affacci al

Pagina 23

Cosima

243679
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno si affacci a una finestra di fronte, per comunicare una notizia importante. Ma la strada, stretta e sterrata, in quell'ora fresca del mattino

Pagina 9

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

affacci e batta insieme colla real cosa percepita ne' sensi: il qual riscontro, disaminato a che guisa di operazioni si appartenga, ho trovato

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non si affacci allo sguardo tutto il quadro intero delle dottrine, pure niuna sentenza è sconnessa e spezzata dalla susseguente; il qual notabile

Penombre

679369
Praga, Emilio 1 occorrenze

Sciagura a te, sciagura a te, vegliardo che non amasti mai, e a me t'affacci, aruspice infingardo, gridando : - Guai! - Quando rugge la pugna, e si

Trasparenze

679571
Praga, Emilio 2 occorrenze

bue che mugge e la giovenca che il figlio sugge contempla coi grandi occhi. Ti sveglia e allor per l'umido sentiero ti affacci all'alma nudità del vero

affacci ancora ai burroni sognanti elfi, gnomi e giganti; mi insegni il blando linguaggio dei fiori e i miti dei colori. Leghi il mio spirto al carro di