Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aeriformi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scarichi nell'aria e immissioni di rifiuti in atmosfera: difficile convivenza tra le normative di settore - abstract in versione elettronica

99137
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi effluenti gassosi alla categoria dei rifiuti aeriformi e come, di conseguenza, non possa applicarsi la disciplina relativa all'attività di

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192818
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in natura, poichè queste sostanze non ardono intatte : prima devono essere penetrate dal calore, che le divide in altri corpi per lo più aeriformi

Pagina 364

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539294
Stanislao Cannizzaro 6 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Incominciai dunque nella prima lezione a dimostrare come dall’esame delle proprietà fisiche dei corpi aeriformi e dalla legge di Gay-Lussac, sui

Pagina 321

scoperti da Gay-Lussac tra i volumi dei composti e dei componenti aeriformi, fosse condotto ad emettere un’ipotesi diversissima da quella di Avogadro

Pagina 322

Nella terza lezione passo in rassegna i vari studii dei fisici intorno ai corpi aeriformi e dimostro che tutti i nuovi studii, da Gay-Lussac a

Pagina 323

soltanto il più delle volte, volumi eguali dei corpi aeriformi contengono egual numero di molecole.

Pagina 324

Essendo l’idrogeno il gas più leggiero, potrebbe prendersi come unità a cui riferire le densità degli altri corpi aeriformi, le quali in tal caso

Pagina 325

’idrogeno; così riferisco le densità dei varii corpi aeriformi a quella dell’idrogeno fatta = 2.

Pagina 325

Cerca

Modifica ricerca