Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: additive

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte costituzionale e le omissioni incostituzionali del legislatore: verso nuove tecniche decisorie - abstract in versione elettronica

83127
Marcenò, Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, tuttavia, ricorre a rimedi giurisdizionali notevolmente differenti, scegliendo tra sentenze additive, sentenze interpretative di rigetto

L'efficacia normativa delle sentenze costituzionali additive: un criterio risolutivo del contrasto in tema di mutamento della contestazione formulata prima dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica

103882
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia normativa delle sentenze costituzionali additive: un criterio risolutivo del contrasto in tema di mutamento della contestazione formulata

Corte, organi politici, giurisdizione - abstract in versione elettronica

109847
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle pronunce di inammissibilità per discrezionalità del legislatore e poi nelle sentenze "additive di principio", di per sé non autoapplicative, ma

Una sentenza "additiva di istituto": la Corte Costituzionale crea la "revisione europea" - abstract in versione elettronica

130077
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. segnala la portata dirompente della sentenza della Corte costituzionale, che non può essere ascritta alle pronunce additive di principio

La sospensione del termine per l'azione di disconoscimento della paternità opera anche per l'incapace naturale affetto da "abituale grave infermità mentale" - abstract in versione elettronica

135655
Cilla, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

additive della stessa Corte e con la crescente considerazione del favor veritatis in materia. La sentenza offre altresì interessanti spunti di

"Giudizi di fatto" e contiguità mafiosa nella recente giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

145289
Alberico, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza a quel genere di pronunce additive in cui la Corte restituisce "aderenza alla realtà" alla disposizione legislativa tramite un "giudizio di

Sulla ottemperanza del giudicato costituzionale nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

148137
Nico, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottemperanza, specie con riferimento alle sentenze additive ed ai loro effetti nei confronti della pubblica amministrazione. Il presente studio esamina

La "dottrina delle Corti" e il risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

150495
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimamente per le sentenze "additive di principio" della Corte costituzionale e per la giurisprudenza delle Corti europee. Può la legittimazione

Interessi non bilanciabili e decisioni d'incostituzionalità meramente dichiarative. Il séguito nel giudizio "a quo" della sentenza n. 170 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

153977
Parodi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inquadrando il tema nell'ambito della più vasta materia delle decisioni additive di principio e con riferimenti alla giurisprudenza e alla dottrina tedesche

Corte costituzionale e sovranità popolare - abstract in versione elettronica

157227
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La funzione, inevitabilmente politica della Corte, ha prevalso sulle intenzioni dei Costituenti, tant'è che con le sentenze additive ha assunto la

Al fondo della teoria dell'"interpretazione conforme alla Costituzione" - abstract in versione elettronica

160541
Modugno, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in generale, agli automatismi legislativi. Le sentenze, additive di principio, pronunciate dalla Corte costituzionale nei casi di specie, hanno

Pubblicità delle udienze e dialogo tra Corti: la pubblicità "su richiesta" - abstract in versione elettronica

160995
Bronzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni di fondo - analizza specificamente la pubblicità "su richiesta", che è stata introdotta da una serie di pronunce additive della Corte

"Background" del professionista ingegnere e obbligo di iscrizione a Inarcassa - abstract in versione elettronica

164955
Villani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuzione a Inarcassa, ovvero se siano necessarie categorie giurisprudenziali "additive" tratte da situazioni di fatto.

Fondamenti della meccanica atomica

438104
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

differenti. L'esperienza insegna che le manifestazioni di queste due radiazioni sono additive, e cioè che i loro effetti si sovrappongono senza perturbarsi

Pagina 140