Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addendi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La stabilità degli effetti indotti dalle clausole di close-out netting - abstract in versione elettronica

113847
Minneci, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle posizioni reciproche in addendi fra loro omogenei.

La valenza del condono alla prova dei crediti Iva - abstract in versione elettronica

120207
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giustizia sostanziale, avrebbe senso ritoccare gli addendi che compongono il risultato che, in ogni altro caso, deve, invece, considerarsi

Il "moto apparente" della Cassazione genera una logomachia per la traduzione in lingua cd. veicolare - abstract in versione elettronica

136671
Morselli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più generale contesto della contrapposizione conoscenza-conoscibilità (i cui addendi, però, divengono ambigenere, attestandosi il noto paradosso

Il libro della terza classe elementare

211415
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due o più numeri si cerca la loro somma, si dice addizione. E per un' addizione, gli addendi sono i numeri ai quali essa viene applicata, il totale è

Pagina 384

; alla seconda si è potuto risponder sì, perchè 24 è la somma di 6 addendi interi tutti eguali a 4. Dunque non sempre, dati due numeri interi, si può

Pagina 406

Scritti giovanili 1912-1922

262823
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Lisa Leonardo ha concepito le tradizioni stilistiche fiorentine precisamente come addendi : il totale sarà quell'arte ch'egli paragona assai

Pagina 130

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499094
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 8 occorrenze

rotatorio) e il piano π ortogonale ad essa, codesti due addendi V ed ω Λ (P - Ω1) rappresentano le velocità delle proiezioni ortogonali P ξ e P 1 di P su ζ

Pagina 174

che contiene come caso particolare la (12) del n. 11. I primi due addendi del secondo membro costituiscono il contributo della variabilità dei

Pagina 186

ovviamente da due a un numero qualsiasi di addendi. Da ciò e dalla regola di moltiplicazione per un numero (n. 15) scende altresì che lo sviluppo di

Pagina 21

Nei tre primi addendi abbiamo rispettivamente il potenziale puntiforme e le correzioni di primo e secondo ordine. Troviamone le espressioni esplicite

Pagina 498

; due vettori con egual derivata differiscono per un vettore costante; la derivata di un vettore somma è somma delle derivate dei vettori addendi; se v

Pagina 50

finito di addendi li fra loro indipendenti e tali che ciascun a i possa assumere il segno + o -, ma non mai superare in valore assoluto un certo

Pagina 616

, per tutti i punti P 1 di l prossimi a P, quanto più piccola è possibile, bisognerà evidentemente cercare di annullare gli addendi per così dire

Pagina 62

sole, come fuoco. La forza di trascinamento χ risulterà di conseguenza dalla somma di due addendi: l’uno χ 1 dovuto alla rotazione, l'altro χ 2 dovuto

Pagina 724

Problemi della scienza

526570
Federigo Enriques 1 occorrenze

Il senso proprio della somma è il «riunire» o «mettere insieme» l'uno «accanto» all'altro, o «dopo» l'altro, gli enti presi come parti o addendi

Pagina 263

Enciclopedia Italiana

533314
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questo caso l'energia cinetica si spezza nella somma di f addendi, ciascuno dei quali rappresenta l'energia pertinente a uno degli f gradi di

Pagina 519

Se questo è un uomo

680817
Levi, Primo 1 occorrenze

ingerito, tanto più risulta nutriente; Alberto dice che la fame e il pane in tasca sono addendi di segno contrario, che si elidono automaticamente a

Pagina 0088