Intorno al regime delle "Onlus" nell'ambito degli enti non profit - abstract in versione elettronica
84253
Tundo, Francesco 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sensibilmente più ristretta, le organizzazioni non lucrative di utilità sociali (in acronimo "Onlus"). Pur appartenendo all'insieme degli enti non commerciali, le
Imposta sui redditi delle società: novità della riforma fiscale (parte I) - abstract in versione elettronica
87793
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fiscale europeo prevalente. La nuova imposta, già nota ai più con l'acronimo di Ires, sostituisce l'Irpeg in vigore fino al 2003 e introduce notevoli
Il "ragionevole dubbio" tra giudizio cautelare e giudizio di merito - abstract in versione elettronica
110437
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
anche con l'acronimo "bard" ovvero beyond any reasonable doubt). La giurisprudenza, nella necessità di fornire chiare linee definitorie, ha dovuto
Strategie di comunicazione e di condivisione dell'informazione territoriale in Europa - abstract in versione elettronica
110663
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente articolo intende fornire un sintetico profilo della direttiva "Inspire" (acronimo di Infrastructure for Spatial Information in Europe
Aeromobili senza pilota (UAV): inquadramento giuridico e profili di responsabilità - I° parte - abstract in versione elettronica
116543
Franchi, Bruno 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli UAV, acronimo di Unmanned Aerial Vehicle, rappresentano attualmente la realtà più dinamica del comparto aeronautico, in quanto sono in grado di
Aeromobili senza pilota (UAV): inquadramento giuridico e profili di responsabilità - II° parte - abstract in versione elettronica
116717
Franchi, Bruno 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli UAV, acronimo di Unmanned Aerial Vehicle, rappresentano attualmente la realtà più dinamica del comparto aeronautico, in quanto sono in grado di
Incidente del Concorde. Il danno da FOD: profili normativi e di responsabilità - abstract in versione elettronica
122497
Franchi, Bruno 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della compagnia aerea Air France, viene affrontato il problema dei danni da FOD, acronimo utilizzato sia per definire l'oggetto causa del danno (Foreign
La via italiana alla mediazione alla luce del d.lg. 4.3.2010, n. 28 e del d.m. 18.10.2010, n. 180 - abstract in versione elettronica
127167
Greco, Ada 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
con l'acronimo "ADR" (Alternative Dispute Resolution), già iniziato negli scorsi anni con speciali leggi di settore. Il provvedimento in esame, in
Misurazione dell'e-democracy nelle amministrazioni provinciali: un caso esplorativo - abstract in versione elettronica
131937
Cabiddu, Francesca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente articolo è focalizzato sull'analisi del progetto DE.CI.DI. (acronimo di Democrazia per la Cittadinanza Digitale), mirato alla
Considerazioni sui mezzi aerei a pilotaggio remoto e sul regolamento ENAC - abstract in versione elettronica
152183
Rosafio, Elisabetta G. 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"i sistemi aeromobili a pilotaggio remoto", identificati con l'acronimo SAPR, dall'altro gli "aeromodelli", sono analizzate le conseguenze in punto di
Riordino del quadro normativo in materia di concessioni di beni del demanio marittimo - abstract in versione elettronica
154927
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
acronimo TFUE), volte a conoscere se i principi riguardanti la libertà di stabilimento e di tutela della concorrenza, di cui agli artt. 49, 56 e 106 TFUE
Impresa, lavoro, diritto nella stagione del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica
163527
Caruso, Bruno 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il saggio intende inquadrare le recenti riforme del lavoro in Italia (riconducibili all'acronimo "Jobs Act") nel più generale contesto di crisi
Il recente interesse delle "authorities" garanti dei legislatori nazionali per la clausola della nazione favorita - abstract in versione elettronica
166249
Cistaro, Mario 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La "MFN clause", acronimo inglese per individuare la clausola contrattuale con la quale le parti, generalmente venditore e acquirente, riconoscono al
Gli oneri finanziari nel reddito di impresa: nuove limitazioni e incentivi alla capitalizzazione - abstract in versione elettronica
167167
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pero arrivare al 2011 per assistere all'introduzione dell'ACE, acronimo che viene paradossalmente decodificato nella rubrica della norma come "Aiuto
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
256862
Vettese, Angela 1 occorrenze
- 2012
- il Mulino
- Bologna
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
concepite come locali di soggiorno ma come opere autonome: la Sala dei Proun di El Lissitzky, il cui nome deriva dall’acronimo russo delle iniziali di
Pagina 51
L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte
266800
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
- 2012
- Grandi Passaggi Bompiani
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
percentuale degli abitanti di Napoli è interessata all’attività del MADRE (Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina strampalato ma suggestivo acronimo
Pagina 67
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
509510
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
’acronimo formato dalle sue iniziali e dalle prime due lettere della parola excellence. Il primo rudimentale videoregistratore, risultato di quattro anni
Pagina 192
Storia sentimentale dell'astronomia
535574
Piero Bianucci 3 occorrenze
disegnarne la mappa fu un satellite lanciato dalla Nasa il 18 novembre 1989: Cobe, acronimo che deriva da Cosmic Background Explorer. La notizia andò
Pagina 256
In mancanza di idee migliori, i nuovi oggetti furono chiamati quasar, acronimo di “quasi stellar radio source”, sorgenti radio quasi stellari. Si
Pagina 278
radioascolto del cielo, e fu lei a battezzarlo con l’acronimo Serendip, da Search for Extraterrestrial Radio Emission from Nearby Developed Intelligent
Pagina 301