Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitabilita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13238
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) organi di propulsione e di governo; d) condizioni di abitabilità e di igiene degli alloggi degli equipaggi.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57007
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mesi dalla data del certificato di abitabilità o, in mancanza, dalla data in cui sono diventate abitabili; b) per le unità immobiliari per le quali

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69375
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La data di ultimazione dei lavori è quella risultante dal certificato di abitabilità o, in mancanza, dal certificato di ultimazione dei lavori

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71456
Stato 3 occorrenze

comma 3. Il rilascio del certificato di agibilità e di abitabilità è condizionato alla verifica tecnica della conformità della dichiarazione allo stato

compiuta dall'ufficio tecnico o dal tecnico incaricato dal comune. Il sindaco, nel rilasciare il certificato di agibilità e di abitabilità per le opere

per l'agibilità o l'abitabilità ed il collaudatore, ciascuno per la propria competenza, sono direttamente responsabili. Essi sono puniti con l'ammenda

Presupposti per l'imponibilità ICI dei fabbricati di nuova costruzione - abstract in versione elettronica

90249
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di abitabilità equivarrebbe a mancata ultimazione dei lavori di costruzione del nuovo edificio, con la conseguenza che l'ICI non dovrebbe essere

Mancanza del certificato di abitabilità? Risoluzione del contratto e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98682
Guerreschi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancanza del certificato di abitabilità? Risoluzione del contratto e risarcimento del danno

La Fondazione Pacioli illustra le revisioni al regime fiscale di cessioni e locazioni di immobili - abstract in versione elettronica

100309
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'abitabilità dell'immobile.

Mancata consegna del certificato di agibilità e inadempimento del promittente alienante - abstract in versione elettronica

113769
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificato di abitabilità (oggi, di agibilità) degli immobili ad uso abitativo, analizza le teorie che inquadrano la mancata consegna di tale certificato

Il rilascio in corso di causa del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica

122080
Riario Sforza, Marco 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rilascio in corso di causa del certificato di abitabilità

urbanistiche. II rilascio del certificato di abitabilità, infatti, costituisce una circostanza che, essendo sintomatica dell'insussistenza di un

Preliminare di compravendita immobiliare e mancanza del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica

150724
Putignano, Andreana 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di compravendita immobiliare e mancanza del certificato di abitabilità

certificato di abitabilità costituisce requisito giuridico essenziale del bene compravenduto, poiché vale ad incidere sull'attitudine del bene stesso ad

Agevolazioni prima casa: aperture e chiusure della Cassazione su presupposti e decadenze - abstract in versione elettronica

166313
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezza normativa. Inoltre, nella superficie utile prevista dal citato D.M. andava computato anche il seminterrato, non rilevando l'abitabilità

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174410
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tra le odierne condizioni di abitabilità, che dipendono quasi sempre da circostanze da noi indipendenti, è ben difficile potersi procacciare

Pagina 219

Da Bramante a Canova

250950
Argan, Giulio 1 occorrenze

corrispondenti al disegno dell’artista, e al tempo stesso si migliorava la praticabilità o l’abitabilità della chiesa: al centro, nella vasta navata

Pagina 229

Il Nuovo Corriere della Sera

378797
AA. VV. 2 occorrenze

, accelerazioni più pronte, consumi più limitati, disponendo anche di maggiore abitabilità e comodità.

soprattutto i guidatori nelle migliori condizioni di abitabilità nel veicolo, ma, stando alla produzione esposta a Ginevra, non si può dire che per ora i

Corriere della Sera

383766
AA. VV. 1 occorrenze

l'abitabilità, riguardano la meccanica con due nuove motorizzazioni: 1600 monoiniezione a benzina e 1900 turbodiesel. La pagella si riferisce alla prova

Scritti

533002
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le sistemazioni relative alla abitabilità ed all'igiene delle navi per trasporto passeggeri. Si spera anzi di poter riprendere gli esperimenti

Pagina 459

Storia sentimentale dell'astronomia

535698
Piero Bianucci 1 occorrenze

pianeti che si trovano nella “fascia di abitabilità”, cioè a una distanza dalla loro stella tale da consentire l’esistenza di acqua allo stato liquido e

Pagina 297

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558548
Farini 3 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dati rimontano ad un'epoca anteriore al 1870, essi vi descrivono quali fossero le condizioni di Roma e come difficoltà di abitabilità in cotesta città

Pagina 4213

egregio professore romano, il professore Tito Armellini; e chi legge quell'opuscolo, in cui si descrive lo stato di abitabilità nel 1869, si persuaderà

Pagina 4213

fabbricazione in Roma, lo credo che tutte le disposizioni che si presentano con questa legge non possano che peggiorare le condizioni della abitabilità. Si

Pagina 4215

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572125
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contadini» , se non avremo prima posto le nostre contrade nelle più elementari condizioni di abitabilità.

Pagina 8268