Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3d

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Realtà virtuale in 3D per la formazione e l'addestramento sulla prevenzione e la sicurezza - abstract in versione elettronica

82722
Amici, M.; Benedetti, F.; Marangoni, P.; Pacciana, M. 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Realtà virtuale in 3D per la formazione e l'addestramento sulla prevenzione e la sicurezza

considerazione le caratteristiche del cliente "privilegiato" costituito dalle PMI. La presente relazione riguarda lo studio progettuale, denominato VIRTUAL 3D

Standard di qualità nelle scienze forensi: uso della TC multistrato nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

131239
Lancia, Massimo; Conforti, Federica; Crusco, Federico; Carlini, Luigi; Gualtieri, Giacomo; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con ricostruzioni post-processing 3D, in ausilio alle tecniche necroscopiche tradizionali. Ciò ha consentito una migliore caratterizzazione della

I diritti IP nel mercato globale e nella nuova economia digitale: le ragioni di un Convegno - abstract in versione elettronica

158577
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I più recenti sviluppi della rete web, con l'adozione di nuove tecnologie e l'avvento del cosiddetto Internet delle cose e ora della stampa 3D, che

I limiti di brevettabilità nelle innovazioni della rete - abstract in versione elettronica

158587
Bosotti, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'introduzione di tecnologie quali la stampa 3D e la scansione 3D.

L'utilizzo di tecnologie ICT da parte dell'impresa "evoluta". Verso il mercato unico europeo dei servizi digitali - abstract in versione elettronica

161277
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

computing", stampa 3D e 4D, nonché l'Internet delle cose. L'acronimo - si badi - non significa più "Information and Communication Technology", quanto

La storia dell'arte

253407
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Antonio della Checca o da Giacomo da Poli, ma quelle di qualità più sostenuta, come ad esempio la testa di giovinetto con cuffia (tav. 3d), sembrano essere

Pagina 221

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345369
AA. VV. 1 occorrenze

PROGRAMMA DELLA GIORNATA, RILASSAMENTO TOTALE CON IL MIO SPORTDUCK MEGA 3D!

Fondamenti della meccanica atomica

440755
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, con 2p, la serie d con 3d, ecc. Spesso però, invece del vero quanto totale n, si usa una numerazione convenzionale, incominciando tutte le serie col

Pagina 270

Storia sentimentale dell'astronomia

533755
Piero Bianucci 2 occorrenze

visione in 3D. Se non avessimo due occhi, la nostra vita sarebbe piatta, e non in senso metaforico. La visione stereoscopica si conquista a un anno di vita

Pagina 11

laterale più ampio del nostro e un più ristretto campo visivo in 3D. Il coniglio è presbite: vede sfocate le cose vicine, nitide quelle lontane. I

Pagina 8