Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrastare

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 5 di 7

Statuto del contribuente: fonte di diritti o di doveri? - abstract in versione elettronica

83569
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento della pretesa all'imposizione; spetta, viceversa, al contribuente provare le circostanze di fatto idonee a contrastare la fondatezza della pretesa

Treaty aspect of Thin Capitalisation - abstract in versione elettronica

86861
Caumont Caimi, Cristiano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le giurisdizioni fiscali più avanzate sono ad oggi dotate di specifiche normative dirette a contrastare la sottocapitalizzazione delle società (di

Subappalto: affidamento ad impresa partecipante alla stessa gara e fenomeni di devianza malavitosa - abstract in versione elettronica

88283
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare normativa, tenta di contrastare, con tutti i mezzi a disposizione, la c.d. influenza o meno nel procedimento di scelta del vero contraente

La Consob e il segreto d'ufficio - abstract in versione elettronica

91009
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigidità del disposto suscettibili di contrastare con la Carta fondamentale. In particolare, pur se in maniera frammentaria e ambigua, la sentenza n. 32 del

La legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92245
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società per dare spazio alle minoranze a agli amministratori indipendenti, ai controlli sui revisori, al chiaro intento di contrastare il

Determinazione della base imponibile ICI mediante utilizzo in via comparativa di rendita catastale di immobili similari - abstract in versione elettronica

96419
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile ICI utilizzando in via comparativa le rendite catastali di immobili aventi caratteristiche similari. Pur comprendendo l'esigenza di contrastare

Antiriciclaggio e organi di controllo - abstract in versione elettronica

98345
Vedana, Fabrizio; Moro Visconti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme per contrastare il riciclaggio di denaro sporco impongono ulteriori obblighi e responsabilità estese anche ai dottori commercialisti

Tassazione dei professionisti: linee di tendenza e nuove disposizioni - abstract in versione elettronica

98591
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomi, introducendo inoltre una serie di adempimenti finalizzati a contrastare l'ipotizzata propensione all'evasione fiscale. La convergenza tra le

Ruolo e funzione dell'equo indennizzo nel vigente sistema di sicurezza sociale - abstract in versione elettronica

109765
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per una ricostruzione delle vicende che per un cinquantennio ha visto la giurisprudenza di merito impegnata a contrastare la resistenza della

Effetti della crisi mondiale e possibili soluzioni fiscali per le imprese italiane - abstract in versione elettronica

111477
Manzitti, Andrea; de Caprariis, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interventi di politica fiscale volti a contrastare gli effetti della grave crisi che ha colpito l'economia mondiale dovrebbero essere disegnati

Il diritto dell'immigrazione ed i malintesi sensi (degli obblighi) dell'integrazione - abstract in versione elettronica

112065
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posto dal legislatore al fine di contrastare le immigrazioni illegali. Le possibilità riequilibratici della giurisprudenza sono però limitate e perfino

Brevi riflessioni in ordine all'attività processuale dell'INAIL nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

114103
Cacioppo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici legali che hanno effettuato specifici accertamenti per conto dell'Istituto, al fine di contrastare, sul piano scientifico, le argomentazioni dei

Pubblico Ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

114195
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche misura riflessi condizionati, alimentati dal bisogno di difendersi, di contrastare un clima d'assedio costellato di attacchi ingiusti e gratuiti

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. Immigrazione e sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

117029
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volte a contrastare taluni fenomeni di micro e macro-criminalità, ritenuti particolarmente pregiudizievoli per la sicurezza e l'ordine pubblici. Tra le

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

117031
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volte a contrastare taluni fenomeni di micro e macro-criminalità, ritenuti particolarmente pregiudizievoli per la sicurezza e l'ordine pubblici. Tra le

Diritto al lavoro dei disabili e costituzione - abstract in versione elettronica

118371
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di disabilità, ed è contrassegnata: da un lato da politiche antidiscriminatorie volte a contrastare con apposite tutele qualsiasi forma di

Impatto della riscossione coattiva dei tributi sulle imprese - abstract in versione elettronica

127233
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riscossione, che affligge le imprese che hanno la voglia e l'interesse di adempiere e che non ha sufficienti strumenti per contrastare il fenomeno

L'arte di ascoltare e l'investigazione penale tra esigenze di giustizia e tutela della privatezza - abstract in versione elettronica

129793
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo di contrastare prassi consolidate che sono espressione di una cultura dell'investigazione arroccata sulle intercettazioni, in una società

Dignità umana: obbligo di rispetto o contenuto prescrittivo? Note su un recente Convegno - abstract in versione elettronica

132041
Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale, per contrastare le quali era stato originariamente invocato.

Religione, politica, principi costituzionali - abstract in versione elettronica

134639
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cattolico si è rivolto negli ultimi decenni a contrastare l'ondata relativistica che ha investito i temi dell'etica, della famiglia, perfino i diritti

L'abuso del diritto nella fiscalità vista da un civilista - abstract in versione elettronica

134653
Prosperi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di legittimità a ravvisare nell'abuso del diritto lo strumento per contrastare ogni forma di elusione fiscale, si sostiene la correttezza di

L'abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario - abstract in versione elettronica

134655
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche misura, contribuire a ridurre e contrastare gli abusi nel processo tributario, ma sarebbe un errore sopravvalutare i risultati pratici ai

Misure di contrasto all'uso improprio del lavoro intermittente con la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

136921
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni può contrastare evasioni contributive e fiscali ma può essere anche utile a verificare che vi sia effettiva "intermittenza" delle prestazioni

La bussola delle valide ragioni economiche e l'elusione dell’anti-elusione - abstract in versione elettronica

137399
Cardella, Pier Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare comportamenti elusivi.

Il sequestro preventivo di siti web: nota a Corte di Cassazione, Sez. V penale, sentenza del 19 settembre 2011, n. 46504 - abstract in versione elettronica

139209
Vitkov, Valentin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendeva contrastare, in particolare, la sostanziale elusione di un precedente simile provvedimento, circoscritto solamente a una pagina di tale sito, che

I profili fiscali del "matching credit" secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

139443
Nanetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di contrastare le operazioni di "matching credit" e non già quello di rendere una corretta interpretazione delle norme che le rendono possibili

L'estinzione postliquidativa delle società cancellate dal registro delle imprese. Un problema senza fine? - abstract in versione elettronica

141849
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fasulle", che l'Ordinamento deve contrastare in questo ambito, senza lasciar spazio a virtualismi giuridici privi di concreta operatività e, come

L'omessa indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

141979
Pietroluongo, Ivan; Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deroghe imposte dalle stazioni appaltanti, alla luce di interessi di rilievo pubblicistico tesi a contrastare il fenomeno delle cd. morti bianche.

L'impatto del ''Foreign Account Tax Compliance Act'' in Italia - abstract in versione elettronica

142139
Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'interno del Titolo A, denominato ''Foreign Account Tax Compliance Act'', del codice tributario statunitense, al fine di contrastare l'evasione

Non tutto ciò che si può si deve anche fare. I rapporti tra obblighi impeditivi, consenso e regole cautelari: il caso dello psichiatra - abstract in versione elettronica

145939
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il collegamento tra cornice della posizione di garanzia e rischio consentito: è proprio l'esigenza di contrastare e frenare un determinato rischio per

Contributi della psicologia alla riduzione della medicina difensiva - abstract in versione elettronica

148031
Antonietti, Alessandro; Ferraro, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni successive ("outcome bias") è tra questi. Infine è possibile fornire indicazioni per contrastare questi meccanismi, ad esempio aiutando

Per un incremento di latitudine del controllo di costituzionalità. Estensione del concetto di giurisdizione per l'accesso in via incidentale, a partire dalla verifica dei poteri delle camere - abstract in versione elettronica

148133
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare il fenomeno delle c.d. zone franche della legislazione.

Crisi dei debiti sovrani e regolazione europea: una prima rassegna e classificazione di meccanismi e strumenti adottati nella recente crisi economico-finanziaria - abstract in versione elettronica

156289
Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalla recente crisi del debito sovrano l'articolo analizza le principali riforme adottate in Europa per contrastare il rischio di

Nuove prospettive nel rapporto tra fisco e contribuente: a proposito di una recente collettanea in tema di c.d. "tax assurance" - abstract in versione elettronica

162731
Tamburro, Valentino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di c.d. "Tax assurance". Le azioni dell'OCSE [Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico] e della Commissione Europea per contrastare

Il commercio di organi umani fra normativa nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

163683
Frati, Paola; Campolongo, Armida Alba; Di Sanzo, Mariantonia; La Russa, Raffaele; Santurro, Alessandro; Torsello, Alessandra; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, una omogeneizzazione delle risposte punitive. In tal modo, si verrebbe a contrastare anche il Turismo dei trapianti, reato parallelo che spesso

Le aporie del sistema di prevenzione patrimoniale - abstract in versione elettronica

165059
De Santis, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto, tuttavia, più che dall'analisi del testo normativo, pare dettata da una pregiudiziale motivazione politica: contrastare più efficacemente la

Sulle recenti disposizioni di interpretazione autentica in materia di "valore normale" contenute nel c.d. decreto internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

165099
D'Angelo, Giangiacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la redazione delle disposizioni sconta alcune imprecisioni, ma emerge chiaramente l'intenzione del legislatore interprete di contrastare gli

Problemi costituzionali dell'antiterrorismo successivo al 2001: un'analisi socio-giuridica della detenzione di Guantanamo - abstract in versione elettronica

165395
Tosini, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cubana. Nonostante una serie di decisioni della Corte Suprema sulla detenzione di Guantànamo. dirette a contrastare la dilatazione dei poteri

I protocolli di legalità e il diritto europeo - abstract in versione elettronica

167805
Vinti, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegni e delle dichiarazioni contenuti in un protocollo di legalità finalizzato a contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore

Frodi carosello: onere della prova e responsabilità solidale del cessionario - abstract in versione elettronica

167899
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastare in modo efficace le c.d. frodi carosello, cioè gli acquisti di beni da soggetti comunitari con passaggio fittizio presso un soggetto

Evoluzione del concetto di stabile organizzazione alla luce dell"'Action 7" BEPS - abstract in versione elettronica

168217
Sansonetti, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabile organizzazione e alla frammentazione di attività appartenenti a un "business unitario". Inoltre, al fine di contrastare lo "splitting" dei

Contrasto al finanziamento del terrorismo, all'elusione fiscale internazionale e al riciclaggio - abstract in versione elettronica

168513
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la finalità di contrastare il finanziamento del terrorismo, la Commissione Europea ha adottato, il 5 luglio 2016, una proposta di Direttiva, che

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260901
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

peggior romanticismo costarono lotte e fatiche... Le loro tele dimesse continuano a contrastare col ricordo (del Novecento fascista)... Nella lotta di

Pagina 333

Scritti giovanili 1912-1922

262602
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Non v'è una sola parte del polittico che possa contrastare a qualche essenziale caratteristica Belliniana del primo periodo, se anche per contro non

Pagina 91

Corriere della Sera

368072
AA. VV. 1 occorrenze

rischi inflazionistici, prese tutti in contropiede aumentando il tasso di sconto. Una leva che ha dovuto litigare ancora l'anno scorso per contrastare

La Stampa

370795
AA. VV. 1 occorrenze

contrastare il fenomeno dei clandestini. In una dichiarazione alla stampa, il viceministro libico della Sicurezza nazionale, generale Sai ah Rajah ha

Corriere della Sera

376774
AA. VV. 1 occorrenze

stesso tempo nei confronti dei comunisti, sintomi di chiarezza. Non vedo come possano, soltanto con le loro forze, contrastare un disegno eversivo

Il Nuovo Corriere della Sera

379216
AA. VV. 1 occorrenze

trovare il conto asciutto». Questa è la spiegazione dl Riva. Ma c'è da osservare che il sistema per contrastare Sordillo non è stato molto ortodosso: se

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495515
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

σ non è atta a contrastare la libertà di movimento di P se non con la sua aréola immediatamente contigua ad esso, la quale si può identificare con

Pagina 403

Sulla origine della specie per elezione naturale

538520
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

composizione, quasi universalmente vulcanica, viene a contrastare coll'idea che esse siano frammenti di continenti sommersi; e quando esse fossero esistite

Pagina 331