Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanitario

Numero di risultati: 819 in 17 pagine

  • Pagina 4 di 17

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33129
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35592
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

smaltimento igienico-sanitario.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38482
Stato 1 occorrenze

7. Lo straniero assicurato al servizio sanitario nazionale è iscritto nella azienda sanitaria locale del comune in cui dimora secondo le modalità

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53296
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

militare, sanitario, fitopatologico, di pubblica sicurezza o di tutela del patrimonio artistico.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68891
Stato 1 occorrenze

elevato in grado, con funzioni di presidente, dal sanitario e dall'educatore.

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69242
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiezione di coscienza esonera il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie dal compimento delle procedure e delle attività

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69956
Stato 23 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario obbligatorio.

articolazioni del servizio sanitario nazionale.

Esso predispone una relazione annuale sullo stato sanitario del paese, sulla quale il Ministro della sanità riferisce al Parlamento entro il 31 marzo

Il piano sanitario regionale di cui all'articolo 55 accerta la necessità di convenzionare le istituzioni private di cui all'articolo precedente

Nei casi in cui il trattamento sanitario obbligatorio debba protrarsi oltre il settimo giorno, ed in quelli di ulteriore prolungamento, il sanitario

all'articolo 18, la quota ad esse spettante secondo il piano sanitario regionale.

I medici ed i veterinari provinciali inquadrati nei ruoli regionali sono trasferiti al servizio sanitario nazionale e collocati nei ruoli di cui

Il prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale deve uniformarsi ai princìpi dell'efficacia terapeutica, della economicità del prodotto

correlazione con le funzioni che nell'ambito del servizio sanitario nazionale debbono essere esercitate dal Ministero medesimo. In sede di

il Ministro del tesoro, sentito il Consiglio sanitario nazionale, da emanarsi in conformità a quanto previsto dal piano sanitario nazionale di cui

Al servizio sanitario nazionale spettano compiti di informazione scientifica sui farmaci e di controllo sull'attività di informazione scientifica

La legge dello Stato, in sede di approvazione del piano sanitario nazionale di cui all'articolo 53, fissa i livelli delle prestazioni sanitarie che

costituite aventi finalità di erogare prestazioni integrative dell'assistenza sanitaria prestata dal servizio sanitario nazionale.

) l'importo delle quote da iscrivere per ogni anno del triennio nel bilancio della regione con riferimento alle indicazioni del piano sanitario

riabilitazione, e favorisce altresì la valorizzazione sotto il profilo sanitario delle altre aziende termali.

pubblica istruzione, sentite le regioni interessate e il Consiglio sanitario nazionale.

, su proposta del Ministro della sanità, sentito il Consiglio sanitario nazionale.

La produzione e la distribuzione dei farmaci devono essere regolate secondo criteri coerenti con gli obiettivi del servizio sanitario nazionale, con

del servizio sanitario nazionale, si applicano le disposizioni di cui ai successivi commi.

Il presidente del tribunale, acquisito il provvedimento che ha disposto il trattamento sanitario obbligatorio e sentito il pubblico ministero, può

Per l'esercizio finanziario 1979 l'importo del fondo sanitario nazionale, parte corrente, da iscrivere nel bilancio dello Stato è determinato, con

servizio sanitario nazionale impostato uniformemente nell'ambito dell'indirizzo e coordinamento governativo.

Per l'assolvimento dei propri compiti il Consiglio sanitario nazionale si avvale, sino al riordinamento del Ministero della sanità di cui al

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74220
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prefetto, sentito il parere del consiglio provinciale sanitario o dell'ufficio del genio civile, può, anche in mancanza di ricorso, annullare il

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76045
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dichiarante, quando non è il medico o la levatrice, deve esibire il certificato sanitario, di cui all'art. 18, comma secondo, del R. decreto-legge

Il ticket per le prestazioni nella riforma del sistema sanitario - abstract in versione elettronica

82115
Levaggi, Rosella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro affronta il problema dell'utilizzo del ticket come strumento di finanziamento della spesa nel sistema sanitario italiano post

Quale economia sanitaria per il rispetto della persona - abstract in versione elettronica

90657
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese è passare dalla nozione di distretto sanitario a quella di distretto industriale sanitario. Infine, l'articolo esplora il tema del razionamento nei

Equità, razionamento, diritto alle cure sanitarie - abstract in versione elettronica

90675
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver discusso le ragioni per le quali il welfare sanitario deve restare universalista, il saggio passa a considerare le cause che rendono

Settore sanitario e formazione - abstract in versione elettronica

91267
Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore sanitario ha sempre riservato una particolare attenzione alla formazione, giungendo, all'inizio del 2001, ad avviare un Programma

Considerazioni sul Sistema Sanitario Italiano: ipotesi di miglioramento - abstract in versione elettronica

93833
Sirchia, Girolamo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo vengono esaminati gli interventi che dovrebbero essere avviati per migliorare le performance generali del Sistema sanitario

Terapia farmacologica ed uso "off label" dei farmaci: riflessioni sulla richiesta di una controversa terapia nella sclerosi laterale amiotrofica - abstract in versione elettronica

103547
Sammicheli, Michele; Cammarosano, Delio; Gabbrielli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"nuova" figura del medico, che diviene, oltre che sanitario attento alla cura della salute del paziente, anche equo e corretto allocatore delle risorse

Il dissenso preventivo alle trasfusioni e l'autodeterminazione del paziente nel trattamento sanitario: ancora la Cassazione precede il legislatore nel riconoscimento di atti che possono incidere sulla vita - abstract in versione elettronica

108236
Forte, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dissenso preventivo alle trasfusioni e l'autodeterminazione del paziente nel trattamento sanitario: ancora la Cassazione precede il legislatore

Alimentazione e idratazione artificiale - abstract in versione elettronica

117835
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratiche in campo sanitario con riferimento a profili essenziali come la nutrizione e l'alimentazione nei confronti delle persone in Stato Vegetativo

Disciplina consumeristica e contratto di spedalità - abstract in versione elettronica

124951
Perfumi, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile quale, per l'appunto, il diritto sanitario. Per compiere tale operazione si deve accertare, in primo luogo, che la nozione di consumatore

L'introduzione della mediazione nei settori assicurativo e della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

125093
Di Rocco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisognosa di diversi approfondimenti interpretativi, posto che, ad esempio, nel trattare della mediazione nel settore sanitario, sembrerebbe riferirsi

I confini dell'intervento sanitario indebito: la nozione di "lex artis" e il consenso ad atti non proporzionati. Rilievi a margine di Cass. pen. 7 aprile 2011, n. 13746 - abstract in versione elettronica

131910
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I confini dell'intervento sanitario indebito: la nozione di "lex artis" e il consenso ad atti non proporzionati. Rilievi a margine di Cass. pen. 7

La Corte di cassazione in tema di abuso d'ufficio in ambito sanitario: brevi osservazioni sulle modalità di accertamento della qualifica pubblicistica e del conflitto di interessi nell'esercizio dell'attività medica - abstract in versione elettronica

145290
De Salvatore, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione in tema di abuso d'ufficio in ambito sanitario: brevi osservazioni sulle modalità di accertamento della qualifica

Le omissioni del medico e il regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

145455
della Corte, Maria Fontana Vita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe offre l'occasione di approfondire, ancora una volta, il tema della responsabilità del sanitario per mancata acquisizione del

Dalla fine di un irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le Regioni sulla fecondazione assistita eterologa - abstract in versione elettronica

153723
Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Pma sia omologa che eterologa nei livelli essenziali delle prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale. Tale circostanza ha portato

La responsabilità professionale del medico tra contratto e torto: spunti comparatistici - abstract in versione elettronica

161241
Lo Voi, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro si propone di analizzare la responsabilità del professionista sanitario, in Italia e in Inghilterra. In particolare, si

Il danno da lesioni del diritto all'autodeterminazione nella scelta dei trattamenti sanitari - abstract in versione elettronica

167689
Fargione, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso informato costituisce legittimazione e fondamento del trattamento sanitario: infatti, in mancanza dello stesso, l'intervento del medico è

La Stampa

374029
AA. VV. 2 occorrenze

sanitario da parte degli assistiti. Secondo i giudici della Consulta la norma esorbita dalla funzione integrativa in materia sanitaria assegnata alla

«Credevamo fosse stata colta da un malore», hanno detto. Un medico, poi, ha notato le ferite ed ha scoperto la verità. Il sanitario ha fatto risalire

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595812
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Pettinengo, ministro per la guerra. Ho l'onore di presentare alla Camera un disegno di legge intorno al riordinamento del corpo sanitario militare

Pagina 2044