Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcibile

Numero di risultati: 246 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40570
Stato 1 occorrenze

risarcibile nei limiti stabiliti delle convenzioni internazionali che disciplinano la materia, di cui sono parte l'Italia o l'Unione europea, ed, in

La valutazione del danno estetico: questione aperta ed incerta - abstract in versione elettronica

87651
Focardi, Martina; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabili per la stima della menomazione estetica, sono state formulate alcune osservazioni con riferimento alle voci di danno risarcibile diverse dal danno

Corsi e ricorsi dell'art. 2059 cod. civ.: dal danno morale al danno biologico, dal danno esistenziale al danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

90693
Giacobbe, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle aree di danno risarcibile, relegandosi l'art. 2059 al solo danno morale cd. subiettivo. Si è giunti per questa via all'elaborazione del danno

Il danno da mancata promozione e perdita di chance nella giurisprudenza della Cassazione: profili sistematici ed evolutivi. Il Commento - abstract in versione elettronica

95519
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chance, dall'altro. Viene quindi approfondito l'atteggiarsi del diverso contenuto che nelle due ipotesi di danno risarcibile assume l'onere

Sul danno risarcibile in caso di mancato consenso all'intervento eseguito correttamente - abstract in versione elettronica

95807
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di causalità e danno risarcibile. L'A., aderendo ad un orientamento ad oggi minoritario, propone di superare le incongruenze riconoscendo nella

Le domande risarcitorie del contribuente non possono ricomprendersi tra gli "altri accessori" oggetto della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

97087
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte conferma il proprio indirizzo giurisprudenziale secondo cui la giurisdizione in materia di danno risarcibile per la cattiva

La responsabilità civile negli incidenti scolastici - abstract in versione elettronica

99413
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile e le più comuni questioni processuali che si pongono nei giudizi.

La diligenza, il medico e la struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

101233
Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario; Corrado, Simona; Dell'Erba, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. da parte della Giurisprudenza hanno indotto a ricercare nella mancanza della "dovuta" diligenza un inadempimento sempre e comunque risarcibile. In

Minoranza di blocco ed abuso di potere nelle deliberazioni assembleari di S.P.A - abstract in versione elettronica

101871
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accenna, infine, alla determinazione del danno risarcibile ed alla legittimazione a richiedere il risarcimento.

Il danno doppio: breve commento alla sentenza del Giudice di Pace di Bitonto nel caso Manfredi - abstract in versione elettronica

103999
Carpagnano, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Giudice di Pace di Bitonto nel caso Manfredi travalica i confini del danno risarcibile in materia di illecito antitrust e mette in

Responsabilità civile nella famiglia: verso i danni punitivi? - abstract in versione elettronica

104141
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In seguito al riconoscimento giurisprudenziale dell'illecito endofamiliare, si pone il problema della qualificazione del danno risarcibile. Il

Sulla responsabilità della pubblica amministrazione per danni causati dall'illegittima aggiudicazione di gara d'appalto - abstract in versione elettronica

104475
Massa, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver potuto utilizzare mezzi e maestranze, lasciati disponibili, altrimenti l'importo risarcibile è ridotto in via equitativa. Inoltre nel caso

Protesi mediche tra regolamentazione di sicurezza e responsabilità da prodotto: l'onere della prova tutela il consumatore - abstract in versione elettronica

104713
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il bene salute non è risarcibile in modo specifico, ma solo per equivalente, ed è dunque irreparabile in senso pieno. Altra problematica, che la

Le conseguenze della violazione di obblighi informativi nella collocazione di prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

104889
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la di lei responsabilità, idonea a generare un danno risarcibile nei confronti del cliente, la cui concreta determinazione non può che avvenire su

La responsabilità civile degli amministratori di s.p.a. sotto la lente della giurisprudenza (I parte) - abstract in versione elettronica

107969
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atteggiano i doveri degli amministratori privi di cariche esecutive ed all'individuazione del danno risarcibile - e si cerca di ipotizzare quali

L'annullamento di provvedimenti di aggiudicazione: effetti sul contratto ad evidenza pubblica e diritto al risarcimento - abstract in versione elettronica

109981
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattuta tematica del danno risarcibile, in termini di chance e soprattutto del profilo del danno esistenziale, da lesione dell'immagine della Pubblica

Lucro cessante e residualità del credito del dieci per cento - abstract in versione elettronica

110031
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale. Infatti, supera sia la precedente giurisprudenza amministrativa imperniata su meccanismi presuntivi di misurazione del danno risarcibile

Davvero inapplicabile ai reati di pericolo la causa estensiva del reato ex art. 35 d. lgs. n. 274/2000? - abstract in versione elettronica

110479
Certosino, Danila 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astratto, nell'ambito dei quali non è neanche astrattamente ipotizzabile un danno risarcibile. Questo è il principio sancito dalla Suprema Corte nella

Le sezioni unite e la parabola del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

112061
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti e la delimitazione del pregiudizio da considerare risarcibile. L'esperienza italiana è caratterizzata da una progressiva espansione della

Revoca dell'aggiudicazione prima della stipulazione del contratto di appalto: quale responsabilità per l'amministrazione? - abstract in versione elettronica

112845
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di revoca dell'aggiudicazione prima della stipulazione del contratto. Il danno risarcibile deve allora ritenersi limitato al rimborso dalle spese

Efficacia obbligatoria della prelazione convenzionale - abstract in versione elettronica

113811
Toschi Vespasiani, Francesco; Fantechi, Lucrezia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale, il danno risarcibile dovrebbe, in linea di massima, essere pari al vantaggio patrimoniale che il prelazionario avrebbe conseguito se fosse stato

Il risarcimento del danno terminale - abstract in versione elettronica

115011
Tosoni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle lesioni sofferte, il (solo) danno biologico risarcibile è dunque quello correlato all'inabilità temporanea, in quanto per definizione no è

Vittime secondarie dell'illecito e risarcimento del danno patrimoniale da morte - abstract in versione elettronica

115251
Salemi, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la vittima dell'illecito avrebbe corrisposto ai congiunti, in rapporto alla speranza di vita media. e) Il danno patrimoniale non è risarcibile in

Il danno da vacanza rovinata tra vecchi orientamenti e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

116739
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da vacanza rovinata, facendolo rientrare a pieno titolo nel danno non patrimoniale risarcibile ai sensi dell'art. 2059 c.c. La Suprema Corte, comunque

Mors omnia solvit: la questione della risarcibilità dei "danni da morte". Note a margine delle sentenze Borsellino e Cassarà. - abstract in versione elettronica

118145
Mariani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento e successivamente di appurare a che titolo esso sia risarcibile: se iure proprio o iure ereditario. Il ragionamento si inserisce in un contesto

Annullamento in autotutela e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

119099
Ferri, Gianluca Antonio Francesco; Galeano, Giuseppe Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno ingiusto, risarcibile ai sensi dell'art. 2043 c.c. La Corte risponde in senso affermativo introducendo, si ritiene, un obbligo di agire in

L'istituto di ricerca DCEC sul risarcimento da diniego di autotutela - abstract in versione elettronica

120531
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiusto, risarcibile ai sensi dell'art. 2043 c.c.

Il danno non patrimoniale da inadempimento ed i diritti inviolabili - abstract in versione elettronica

121369
Cricenti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadisce il principio per il quale in caso di lesione di un diritto inviolabile il danno non patrimoniale è risarcibile qualunque sia la fonte della

Danno da visure ipotecarie e prescrizione: note sull'ipotecabilità del diritto di abitazione e il c.d. allineamento catastale (d.l. 78/2010) - abstract in versione elettronica

121741
Ceolin, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visura costituisca da sé sola una fonte di danno risarcibile. E' discusso se la semplice omissione della visura, e quindi il mancato accertamento

L'arbitro bancario finanziario quale sistema di risoluzione alternativa delle controversie tra investitore ed intermediario - abstract in versione elettronica

121765
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", precludendo o rendendo più oneroso l'accesso al credito. b) La risarcibilità del danno patrimoniale e del danno non patrimoniale. E' risarcibile il danno

Azione diretta del terzo trasportato e assicurazioni private - abstract in versione elettronica

125317
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altrimenti, lo stesso in un pati transitorio risarcibile sotto il diverso profilo del danno morale.

Wrongful birth. Il danno da nascita indesiderata nella giurisprudenza italiana - abstract in versione elettronica

128221
Beltrame, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nascita di un bambino non voluto può costituire fonte di danno risarcibile. Nel corso degli ultimi vent'anni dottrina e giurisprudenza si sono

Il matrimonio è morto: evviva la promessa di matrimonio! - abstract in versione elettronica

131179
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivo del rifiuto, il danno risarcibile (con particolare riguardo al nocumento non patrimoniale), i legittimati attivi all'azione, il termine per la

I campi elettromagnetici. Configurazione, danni e responsabilità - abstract in versione elettronica

131641
Martello, Teresa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile alla luce dei principi della responsabilità civile.

Il danno da perdita di "chance": vera gloria o "escamotage" dialettico? - abstract in versione elettronica

138061
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione giuridica soggettiva, corrispondente alla possibilità andata perduta, che assurge al rango di bene autonomamente risarcibile. Questo approdo

Azione risarcitoria autonoma e concorso di colpa del creditore - abstract in versione elettronica

141213
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza del quale è risarcibile dal debitore solo il danno che sia stato da questi effettivamente cagionato abbia trovato nuove forme di espressione nel

Il risarcimento del danno da ritardo nel rilascio del titolo edilizio - abstract in versione elettronica

149849
Savatteri, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento un danno risarcibile, subordinatamente al fatto che quest'ultimo sia provato "nell'an" e nel "quantum" e che il ritardo sia imputabile per lo

Danno all'immagine dell'azienda e licenziamento del lavoratore - abstract in versione elettronica

151695
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile un danno non patrimoniale è necessario che la lesione dell'immagine ("rectius" reputazione) della persona giuridica raggiunga un livello

Il danno non patrimoniale dello straniero: irrilevanza della realtà socio-economica - abstract in versione elettronica

152195
Catiniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il fulcro di ogni risarcimento del danno risiede nella completa riparazione del valore dell'uomo. Il "quantum" risarcibile non può

La responsabilità degli amministratori di società fallita: cause e conseguenze - abstract in versione elettronica

155411
Di Majo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'amministratore convenuto, non giustifica che il danno risarcibile sia determinato e liquidato nella misura corrispondente alla differenza tra il passivo accertato

La Suprema Corte e la responsabilità civile da "insider trading" - abstract in versione elettronica

156981
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile, di cui la sentenza non sembra pienamente consapevole (probabilmente per le particolari caratteristiche del caso SCI) e che nella

Responsabilità degli amministratori per scorretta tenuta delle scritture contabili. La parola alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

157735
Campanile, Morena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio della differenza tra attivo e passivo fallimentare, per determinare il danno risarcibile nelle azioni di responsabilità ai danni di amministratori

Rc auto e intese anticoncorrenziali: la presunzione legale del provvedimento sanzionatorio - abstract in versione elettronica

157753
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accertamento amministrativo dell'intesa anticoncorrenziale. Una volta accertata l'esistenza di un danno risarcibile, il giudice può procedere alla

Causalità e danno nella responsabilità civile per false informazioni sui mercati finanziari: il caso "Italease" - abstract in versione elettronica

159019
Afferni, Giogio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione, molto attuale, del danno risarcibile e del nesso di causalità nella responsabilità civile per false informazioni sui mercati finanziari

Esclusione illegittima: la colpa della stazione appaltante e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

161017
Demichelis, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

curriculare. L'ammontare del danno risarcibile è ridotto proporzionalmente al numero dei partecipanti in quanto non è raggiunta la prova della spettanza

La medicina difensiva in Italia - abstract in versione elettronica

161057
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario, di nesso causale fra condotta dell'operatore sanitario e pregiudizio lamentato dal malato, di danno risarcibile, ecc.) per interrogarsi se

La responsabilità genitoriale e il danno endofamiliare - abstract in versione elettronica

161509
Marcello, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile.

Note sulla responsabilità civile del medico ginecologo nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

164461
Mantovani, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento, sia in termini di qualificazione del danno risarcibile, sia in termini di ampliamento dei soggetti cui è riconosciuta la legittimazione

La pronuncia delle Sezioni Unite sul danno nelle azioni di responsabilità contro gli amministratori di società fallite - abstract in versione elettronica

166227
Ferraro, Pietro Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiedendo anzitutto che vi sia una certa coerenza logica tra l'illecito allegato dall'attore e il danno risarcibile, così riconoscendo soltanto in

La Stampa

384786
AA. VV. 1 occorrenze

danno particolare e risarcibile, bensì un danno generale». Con quest'ordinanza meditata a lungo è finita l'udienza tra la soddisfazione generale dei