Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quantificazione

Numero di risultati: 364 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Il costo del servizio universale nelle comunicazioni elettroniche. Esperienze e novità europee - abstract in versione elettronica

86621
Locatelli, Ivo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telecomunicazioni e degli aspetti che ne determinano la quantificazione. Sono illustrate le caratteristiche della nuova legislazione comunitaria e le

Indicazione dei dati delle società "consolidate" nel modello CNM - abstract in versione elettronica

89323
Scifoni, Gianfilippo; Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del nuovo modello CNM sono contenuti diversi quadri la cui compilazione è richiesta non soltanto per la quantificazione dell'imposta

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92883
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione; danni patrimoniali, biologici ed esistenziali subiti da giudici onorari; termine per proporre ricorso in materia di accesso agli atti; recupero

Condanna generica e giudizio di ottemperanza per il risarcimento dei danni nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

94029
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottemperanza è possibile soltanto richiedere la quantificazione della somma dovuta a titolo di risarcimento. La pronunzia è per certi aspetti condivisibile, per

Infortuni sul lavoro e danno esistenziale: quale sorte per il danno biologico? - abstract in versione elettronica

94241
Panetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così diffusa la sua applicazione. L'alternativa, come la decisione in commento dimostra, è il ritorno a criteri di quantificazione del danno, quali il

Pacs, obiter, miopia giornalistica e controllo della Cassazione sulla quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

95819
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomo dalla salute; considera non adeguata la concreta quantificazione del danno, sottolineando come avrebbero dovuto essere applicate le tabelle

Quantificazione dell'assegno di divorzio e rilevanza della formazione di una nuova famiglia - abstract in versione elettronica

98963
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quantificazione dell'assegno divorzile di cui all'art. 5, comma 6, della l. 1 dicembre 1970, n. 898.

Infedeltà coniugale e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

100171
Bilotta, Francesco; Cendon, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessi sia in merito alla ricorrenza dell'illecito subito dal coniuge tradito, sia in merito alla quantificazione del danno esistenziale risarcito.

La valutazione economica dei brevetti - abstract in versione elettronica

102151
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione rileva anzitutto la difficile quantificazione del danno da contraffazione.

La responsabilità civile della struttura e del medico per le infezioni nosocomiali - I parte - abstract in versione elettronica

104091
Ronchi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di opportuni standard di riferimento; alla quantificazione del danno iatrogeno.

Lite temeraria e danno esistenziale nel processo di cognizione - abstract in versione elettronica

104133
Collico, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello, strettamente connesso, della sua quantificazione.

Tangenti e danno all'immagine: un altro intervento del giudice contabile - abstract in versione elettronica

104835
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione? La valutazione del giudice varia in relazione al diverso ambito operativo e organizzativo di riferimento?

La nuova IRAP trova i primi chiarimenti - abstract in versione elettronica

105847
Petrangeli, Paolo; Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ulteriori questioni relative alla quantificazione del valore della produzione sia per i soggetti IRES che per i soggetti IRPEF.

Stalking: aspetti giuridici e medico-legali - abstract in versione elettronica

107241
Benedetto, Giuseppina; Zampi, Massimiliano; Ricci Messori, Marco; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualificazione e quantificazione del danno patito dalla vittima. Sottolineano che, stante l'ampiezza del fenomeno e le molteplici situazioni a complessità

Ammissibilità della procedura negoziata ai contratti fino a 500.000 euro - abstract in versione elettronica

108919
Giovannelli, Mauro; Bevilacqua, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione del danno nel risarcimento per equivalente.

Il "caso Guerritore": ovvero quando risoluzione e restituzioni sono alle prese con prestazioni di fare - abstract in versione elettronica

110265
Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi in circolazione in dottrina e giurisprudenza al fine di mettere a confronto gli antagonisti criteri di quantificazione delle restituzioni per

Ricerche: "Lavoro decente" e valorizzazione del capitale umano - Il "lavoro decente" e la piena occupazione in Africa: una sfida aperta - abstract in versione elettronica

110715
Maree, Johann 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge alcune riflessioni in merito al valore riconoscibile al c.d. "lavoro decente" e verifica la difficile "quantificazione" dello stesso nel

Responsabilità per ritardata restituzione della cosa locata: corrispettivo, risarcimento o restituzione? - abstract in versione elettronica

110751
Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, il ruolo che il contratto assume, anche dopo la sua caducazione per scadenza a causa di risoluzione, nel determinare la quantificazione

Il risarcimento del danno psichico non esclude il danno morale - abstract in versione elettronica

113353
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo le Sezioni Unite del 2008, che hanno ribadito la necessità di una quantificazione unitaria del danno non patrimoniale, già affermata dalla

Il fondo per le risorse decentrate per i dipendenti degli enti locali: i controlli della Ragioneria generale dello Stato e gli errori riscontrati - abstract in versione elettronica

115913
Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La quantificazione del fondo per le risorse decentrate risulta sempre molto complesso, a causa delle varie norme contrattuali succedutesi nel corso

Il nuovo art. 614-bis c.p.c.: l'astreinte quale misura accessoria ai provvedimenti cautelari ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

116285
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione, del "danno quantificato o prevedibile" induce a ritenere che la misura, oltre alla primaria funzione di induzione all'adempimento, rivesta

Illecito antitrust e tutela civilistica - abstract in versione elettronica

117555
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova e la quantificazione del danno antitrust rappresentano lo snodo cruciale del private enforcement, nella materia, in quanto costituiscono il

Potere discrezionale del datore di lavoro e perdita di chance per annullamento di concorso - abstract in versione elettronica

121003
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua quantificazione e prova) a seguito di annullamento di una procedura concorsuale per l'accesso alla qualifica superiore. In particolare, sulla

La quantificazione del danno contrattuale - abstract in versione elettronica

122159
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento analizza i due canoni fondamentali in tema di quantificazione del danno da inadempimento, rappresentati dalla teoria differenziale e dal

Pianificazione del personale medico, carichi di lavoro e dimensionamento degli organici: il caso dei reparti di chirurgia in un'azienda ospedaliera multipresidio - abstract in versione elettronica

123259
Moroni, Paolo; Luzzi, Loredana; Bruno, Paolo; Saporetti, Giorgia; Speroni, Alessandro; Sebastiano, Antonio; Porazzi, Emanuele; Bonfanti, Marzia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'articolo descrive un modello di quantificazione del fabbisogno di personale medico sviluppato dall'Azienda Ospedaliera in esame. Lo strumento è

Private enforcement antitrust: accertamento e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

124209
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, accertamento, nesso causale, quantificazione, rapporto con i provvedimenti dell'AGCM) ed agli attuali sviluppi giurisprudenziali del private

Quantificazione del danno ambientale e prescrizione: il punto della Cassazione tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

125835
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni ambientali precedenti l'entrata in vigore del Codice dell'ambiente si applicano retroattivamente i criteri di quantificazione disposti dalla

Il microsistema procedimentale e processuale della disciplina di recupero degli aiuti fiscali - abstract in versione elettronica

125903
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione - relativa alla qualificazione del beneficio quale aiuto di Stato ed alla sua corretta quantificazione.

la finanza pubblica e la lotta all'evasione fiscale - abstract in versione elettronica

127529
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'appropriata quantificazione dell'impatto della manovra, i cui interventi di sostegno allo sviluppo sono di entità contenuta.

I punti fermi della Cassazione sul risarcimento del danno tanatologico - abstract in versione elettronica

129873
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di quantificazione di un siffatto danno.

Novità normative in tema di compensi per prestazioni professionali di avvocato - abstract in versione elettronica

130767
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vento delle "liberalizzazioni" pare voler radicalmente mutare il sistema di quantificazione del compenso per prestazioni professionali di avvocato

Il (precario) principio di libera cedibilità dei crediti cristallizzato da due sentenze gemelle della Cassazione del 2012 - abstract in versione elettronica

130891
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancorché sottoposto a successivo giudizio di accertamento e quantificazione. Ciò nonostante, permangono con riferimento alla problematica in essere

Responsabilità degli amministratori per prosecuzione dell'attività sociale - abstract in versione elettronica

131739
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di prova e quantificazione del danno nelle ipotesi di azioni di responsabilità promosse dalla curatela fallimentare.

Rimedi giusfamiliari e tutela aquiliana: dall'immunità all'autonomia. Qualche riflessione sul danno intrafamiliare - abstract in versione elettronica

132739
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento italiano e quello francese, onde sottolineare la necessità comune ad entrambi i sistemi di riordinare i criteri di quantificazione dei

Indennità per rimborso spese di rappresentanza: rilevanza ai fini IRPEF - abstract in versione elettronica

133061
Petrucci, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolati a termini di legge (trasferte, ecc.). Va però riconosciuto che una quantificazione in termini forfetari di spese che un dipendente sostenga

Torna la definizione delle liti pendenti tra nuovi limiti e vecchie questioni - abstract in versione elettronica

133065
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definibili, alla quantificazione del valore della lite e alle modalità di perfezionamento della procedura su cui vale la pena svolgere qualche

La nozione europea di pubblici poteri - abstract in versione elettronica

134023
Spagnuolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, se nulla aggiunge alla quantificazione formale del concetto giuridico-amministrativo di potere pubblico, serve, comunque, a individuare alcune

Onere della prova, poteri d'indagine del Tribunale e(d esame dei) presupposti di fallibilità - abstract in versione elettronica

136141
Canazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della quantificazione dell'attivo patrimoniale.

Autoassicurazione da responsabilità civile verso terzi delle Aziende ed Enti del SSR [Servizio Sanitario Regionale] Basilicata: aspetti contabili. Costituzione e gestione del Fondo per la copertura diretta dei rischi - abstract in versione elettronica

138781
Lorusso, Stefano; Cangiano, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Basilicata, si propongono delle linee guida per la quantificazione degli accantonamenti da destinare alla copertura diretta del rischio rinveniente dai casi

Assegno post-coniugale e capacità di lavoro potenziale - abstract in versione elettronica

139899
Palazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere voluta dal giudice ai fini della quantificazione dell'assegno. c) Concezione del matrimonio. Il pensiero giurisprudenziale recepisce il

La quantificazione del danno da lesione della ''privacy'' di un calciatore - abstract in versione elettronica

142357
Garibotti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso l'analisi dei precedenti in materia, sebbene scarsi, con particolare attenzione alla quantificazione del danno. Infatti, come la stessa sentenza

Ancora sulle ''etichette" del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142477
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione del risarcimento.

Lesione del diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

142799
Ciocia, Mariantonietta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'abitazione costituzionalmente garantito, risarcibile ex artt. 2059 c.c., ma la sua natura plurifasica determina percorsi di quantificazione del

Danno da mancato lancio di opa: le questioni ormai risolte e i problemi ancora aperti - abstract in versione elettronica

145447
Trevisan, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grande rilievo - relative, anzitutto, alla quantificazione del danno - la cui soluzione è ora demandata alla Corte d'Appello di Milano in sede di rinvio.

Chi danneggia risarcisce... ma che ne è del diritto al compenso? - abstract in versione elettronica

148563
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quantificazione del danno e all'accertamento del nesso causale nelle azioni di responsabilità contro gli organi sociali, nonché al valore da

"Privacy" e accertamento sintetico: primi segnali di riequilibrio - abstract in versione elettronica

149277
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attiene al "redditometro", ma anche su diversi passaggi rilevanti ai fini della "selezione" dei "contribuenti" e alla "individuazione" e "quantificazione

Il danno (da reato) ed il concetto di differenza patrimoniale nel caso CIR-Fininvest: una prima lettura di Cass. 21255/2013 - abstract in versione elettronica

149569
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione viene limitata al titolo ed alla quantificazione del danno patrimoniale di cui CIR si doleva. Lo scritto, dopo aver evidenziato come la sentenza si

La responsabilità degli amministratori tra presunzioni ed onere della prova - abstract in versione elettronica

157939
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la maturazione della prescrizione ma anche alla determinazione del nesso di causalità tra condotta ed evento dannoso ed alla quantificazione del

Linee Guida dell'Agcm sui criteri di quantificazione delle sanzioni antitrust: buona la prima (o quasi) - abstract in versione elettronica

160701
Nascimbene, Luigi; Bardanzellu, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza nel dettaglio, da un punto di vista critico e sistematico, le prime Linee Guida nazionali in tema di quantificazione delle

Quantificazione del danno non patrimoniale: la vicenda Mondadori - abstract in versione elettronica

166033
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La quantificazione del danno non patrimoniale a favore di una persona giuridica per violazione del diritto inviolabile ad una sentenza non corrotta