Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marconi

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177531
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. nel mondo. Il popolo forma la retroguardia ed il sostegno dell'esercito. G. Marconi, al Sen. 31 dic. 1917.

Pagina 419

Il divenire della critica

252108
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

pittore molto lontano da queste tendenze, perché Tadini, nella sua mostra da Marconi, abbia sacrificato le raffinatezze chiaroscurali e addirittura

Pagina 138

Corriere della Sera

383410
AA. VV. 1 occorrenze

senso ungarettiano del termine. Ma c'è sempre, alla base, come conferma la mostra allestita da Marconi in coincidenza con l'uscita del libro, il

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494197
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

magnetism» (Londra, 1873), dove sono previste le onde elettriche, realizzate più tardi da Hertz e applicate da Marconi, ed è stabilita la teoria

Pagina 371

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509390
Piero Bianucci 6 occorrenze

essenzialmente autodidatta e geniale “bricoleur”, Guglielmo Marconi (1874-1937) riuscì a dimostrare la possibilità di trasmettere messaggi tramite le

Pagina 178

Guglielmo Marconi, un ragazzo di vent’anni, pallido, magrissimo, di poca cultura, e quel poco da autodidatta, trafficava con fili di rame, limatura di ferro

Pagina 179

Come funzionava l’apparecchio di Marconi? Più o meno così. Il cuore della stazione trasmittente era un rocchetto fatto con due avvolgimenti di filo

Pagina 180

analogo era stato studiato dall’italiano Temistocle Calzecchi-Onesti, dal francese Edouard Branly e dall’inglese Oliver Lodge. Marconi certamente lo

Pagina 180

stessa sorte toccò a quella di Cape Cod. Fleming e Marconi ripiegarono allora su un’antenna trasmittente più semplice, a forma di ventaglio: 60 cavi

Pagina 181

Premiato con il Nobel per la fisica nel 1909 quando aveva appena 35 anni, Marconi non smise mai di fare ricerca. Ricco e famoso, in età avanzata ebbe

Pagina 184

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514562
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

certi fenomeni. geomagnetici era stato supposto molti anni prima delle scoperte di Marconi, nel 1878, da B. Stewart. Ma solo dopo che Marconi ebbe

Pagina 1033

elettromagnetiche nell'alta atmosfera, originato dalle prove di Marconi sulle radiocomunicazioni a grandi, distanze, ha aperto alla investigazione. L'interesse

Pagina 1036

Scritti

528627
Guglielmo Marconi 38 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ora, questo è un immenso successo rispetto alle difficoltà; e questo ha richiesto soltanto dieci anni. Come ha fatto notare Marconi, vi erano

Pagina 261

e il suo cuore arrestarsi; e domani notte quando 700 o 800 persone sbarcheranno in questa città dal Carpathia, potranno guardare a voi Marconi, come

Pagina 264

confronto; sono contento perciò di vedere questa sera che le mie idee sono state messe in evidenza dalla conferenza di Marconi e dalla profonda esposizione

Pagina 266

Il senatore Marconi, rispondendo, ringrazia molto sinceramente il Presidente e il Vice-Presidente Palmer per le gentili parole rivoltegli. Ciò su cui

Pagina 368

del tipo Marconi. Sebbene sia possibile produrre con tal mezzo una specie di telegrafia sintonica spuria, non è però possibile ottenere la telegrafia

Pagina 65

Nel corso del 1923 e del 1924, MARCONI, durante le esperienze condotte nella sua crociera atlantica, aveva accertato la possibilità di trasmettere a

Pagina LII

1924, veniva imposta alla Compagnia MARCONI la condizione di poter trasmettere con sicurezza e chiarezza, simultaneamente, in ognuno dei due sensi fra

Pagina LII

Il matrimonio concluso da GUGLIELMO MARCONI all'età di 31 anno, e di cui abbiamo detto, dette luogo a divergenze fra i due coniugi. La sposa, di

Pagina LII

di generare oscillazioni persistenti e di adeguata potenza, nè di rivelarle con sensibilità sufficienti. MARCONI le aveva allora giustamente

Pagina LIV

Una nuova serie di esperimenti colle micro-onde fu eseguita da GUGLIELMO MARCONI nel 1931 e nel 1932 tra Santa Margherita Ligure e Sestri Levante

Pagina LV

Nell'inverno 1932-33 un impianto di micro-onde, con apparecchiature ben semplici e di poco costo, fu eseguito da MARCONI per corrispondere tra la

Pagina LV

Indi un nuovo apparecchio emittente e ricevente a micro-onde fu installato da GUGLIELMO MARCONI presso l'Osservatorio sismografico di Rocca di Papa

Pagina LV

generare tali onde, per dirigerle e per rivelarle ! progresso legato con tutta l'opera compiuta da MARCONI in trentacinque anni. E i risultati stanno a

Pagina LV

Il 12 settembre 1935 MARCONI, sempre infaticabile, partì di nuovo sul transatlantico Augustus con la consorte, e col cognato conte Antonio BEZZI

Pagina LVII

La pubblicazione degli scritti di Guglielmo Marconi, proposta subito dopo la dipartita del Grande, dalla Classe di Scienze fisiche, matematiche e

Pagina V

La Vedova di Guglielmo Marconi, MarchesaMaria Cristina, ha particolare titolo alla nostra gratitudine per aver in ogni modo cooperato ad agevolarci

Pagina VI

Da Fleming, che si congratula pubblicamente con Marconi per gli innumerevoli progressi compiuti nel perfezionamento dei primi dispositivi(Ved. pag

Pagina VI

vivono in Argentina. Nel settembre dell'anno stesso, GUGLIELMO MARCONI sceglieva per questa stazione la località di Coltano nella tenuta reale di San

Pagina XLI

Nello stesso anno 1904, GUGLIELMO MARCONI perfezionò il trasmettitore a disco rotante, a scintilla, alimentato da un alternatore con frequenza di 500

Pagina XLII

Nel 1906 GUGLIELMO MARCONI dette opera alla costruzione della stazione ultrapotente di Clifden in Irlanda, dove finalmente furono attuati tutti i

Pagina XLIII

. Avendo a disposizione queste valvole, di grandi potenze e di funzionamento sicuro, GUGLIELMO MARCONI incominciò ad applicarle fra il 1916 e il 1918, per

Pagina XLIX

tempo erano denominate le onde di qualche decina o di qualche centinaio di metri di lunghezza. GUGLIELMO MARCONI aveva lavorato con tali onde, tanto a

Pagina XLIX

; e GUGLIELMO MARCONI fu chiamato a Londra per deporre nel Parlamento, costituito in Alta Corte di Giustizia. La decisione, avvenuta il 28 maggio 1913

Pagina XLV

L'opera di MARCONI in guerra fu prestata come volontario sotto le armi; dapprima nominato (19 giugno 1915) tenente di complemento del Genio

Pagina XLVIII

efficiente. GUGLIELMO MARCONI, in seguito a diligenti ricerche, lo perfezionò ancora; e l'apparecchio finì per essere un tubo di piccolo diametro, con

Pagina XV

Verso il 1897 veniva per MARCONI l'obbligo del servizio militare; e il Bollettino del nostro Ministero della Guerra portò il suo nome iscritto fra le

Pagina XXII

MARCONI non si rivelò un contraente avveduto ed avido, poiché stipulò a favore della Compagnia la cessione di tutti i brevetti che per un trentennio

Pagina XXIII

organizzazione potente è quella conosciuta ora come Marconi's Wireless Telegraph and Signal Company, denominazione assunta nel 1900 per affermare in modo

Pagina XXIII

Seguendo questo esempio, il servizio governativo dei fari, nel dicembre 1897 fece eseguire alla Compagnia MARCONI un impianto di collegamento tra il

Pagina XXIV

Più tardi GUGLIELMO MARCONI fu invitato dalla Regina d'Inghilterra a stabilire un servizio di comunicazione con la nave da diporto reale Osborne, su

Pagina XXIV

taluni battelli-faro, indi fra Governor's Island e Fort Hamilton. Di ritorno dagli Stati Uniti, al principio del 1900, MARCONI sul transatlantico St

Pagina XXIX

Dopo i successi ottenuti, GUGLIELMO MARCONI decise di tentare la prova della trasmissione attraverso la Manica. I primi segnali furono scambiati il

Pagina XXVIII

In queste ultime esperienze, fu adoperato per l'ultima volta il tubo a limatura. GUGLIELMO MARCONI, intanto, sempre inesauribile nella sua attività

Pagina XXXIII

La stazione di Table Head fu progettata da MARCONI e da FLEMING con caratteristiche parzialmente nuove. Il circuito oscillante veniva alimentato

Pagina XXXIII

settembre 1902: - Ammiraglio MIRABELLO Carlo Alberto: - I direttori « della Marconi's Wireless Telegraph Company pregano V: E. di presentare « i loro

Pagina XXXV

20 ottobre lasciava Plymouth diretta a Sydney nella Nuova Scozia, ove giungeva il 31 ottobre. GUGLIELMO MARCONI ne sbarcava subito, e si recava a

Pagina XXXV

In questa conferenza GUGLIELMO MARCONI rese conto della serie dei suoi tentativi e dei suoi lavori e dei risultati ottenuti, e riferì sugli impianti

Pagina XXXVI

MARCONI sull'Oceano.

Pagina XXXVII