Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttezza

Numero di risultati: 494 in 10 pagine

  • Pagina 4 di 10

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37797
Stato 1 occorrenze

1. La CONSOB stabilisce con regolamento regole di trasparenza e correttezza per lo svolgimento della sollecitazione e della raccolta di deleghe. Il

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40112
Stato 1 occorrenze

prodotti e dei servizi; c) ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità; d) all'educazione al consumo; e) alla correttezza, alla trasparenza

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41024
Stato 1 occorrenze

della correttezza professionale.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42379
Stato 1 occorrenze

presente codice, al fine di garantire l'osservanza dei principi di cui all'articolo 2 e, segnatamente, il rispetto dei principi di correttezza e

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71617
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. I dati personali oggetto di trattamento devono essere: a) trattati in modo lecito e secondo correttezza; b) raccolti e registrati per scopi

Concentrazioni. Le tre sconfitte della Commissione in Tribunale - abstract in versione elettronica

86605
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Queste sentenze sono state generalmente interpretate come un eloquente segnale dell'insufficiente correttezza delle analisi economiche condotte dalla

Prestazione di servizi di investimento: violazione delle regole di comportamento, della forma scritta e nullità virtuale - abstract in versione elettronica

89245
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi di correttezza, diligenza e trasparenza, che sono fondamentali all'ordinamento finanziario.

Mancato rimborso delle spese processuali in caso di autotutela: quali vie di uscita in caso di pretese fiscali temerarie? - abstract in versione elettronica

95143
Moras, Manuela; Buttus, Samantha; Nussi, Mario; Vignoli, Alessia; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria e giurisdizione ordinaria (Mario Nussi); possibile condanna alle spese per l'autotutela c.d. sostitutiva e correttezza della soluzione

Una rilettura dell'obbligo di fedeltà nel diritto del lavoro che cambia - abstract in versione elettronica

95493
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, segnatamente, rispetto la somministrazione di manodopera. Dopo una sintetica ricostruzione di tale obbligo tra correttezza e buona fede, con talune

"Basilea 2" e il merito creditizio delle imprese - abstract in versione elettronica

96645
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nome della banca, la correttezza dei comportamenti e la qualità dei prodotti venduti, anche se di terzi).

Principio di non contestazione tra processo civile e processo tributario - abstract in versione elettronica

97255
De Roma, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora aperto, la soluzione offerta si ritiene funzionale a perseguire, n un'ottica improntata alla lealtà e correttezza in giudizio, i principi di

Acquisto per usucapione e validità dell'atto di trasferimento dell'immobile - abstract in versione elettronica

103525
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietario", e riconosce la correttezza professionale del notaio rogante.

Il mobbing nella pubblica amministrazione uno sguardo comparato - abstract in versione elettronica

104439
Parola, Giulia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveroso e inadempimento dei principi di buona fede e correttezza nella gestione del rapporto di lavoro, nonché violazione dei doveri di imparzialità e

Il tempo della prevedibilità del danno da inadempimento di contratto preliminare - abstract in versione elettronica

104471
Giannini, Giulio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compravendita, di stipulare il contratto definitivo? La Suprema Corte pone dei dubbi sulla correttezza di un'interpretazione letterale della

L'oscillante definizione di imprenditore fallibile e la configurabilità del delitto di bancarotta - abstract in versione elettronica

113097
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile la definizione di imprenditore fallibile prevista dal novellato art. 1 della c.d. legge fallimentare. Permangono i dubbi sulla correttezza della

La ripartizione del rischio finanziario nelle polizze index linked: un caso Lehman Brothers - abstract in versione elettronica

115173
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"prodotti finanziari" allo scopo di estendere all'attività di distribuzione delle medesime vuoi le regole di trasparenza e di correttezza previste dal Tuf

L'enforcement della tutela del made in Italy - abstract in versione elettronica

115829
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa sull'origine dei prodotti commercializzati ha subito negli ultimi anni un notevole sviluppo nell'ottica della tutela della correttezza

Il fondo per le risorse decentrate per i dipendenti degli enti locali: i controlli della Ragioneria generale dello Stato e gli errori riscontrati - abstract in versione elettronica

115913
Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragioneria generale dello Stato, che controllano la correttezza della costituzione e dell'utilizzo del fondo. Il presente lavoro vuole quindi fare il

Le procedure selettive nel rapporto di lavoro: quali chance? - abstract in versione elettronica

116879
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuale svoltasi in violazione degli obblighi di correttezza e buona fede, ribadendo che, ai fini del risarcimento del danno, il candidato ha

I canoni deontologici come reazione all'abuso nel e del processo penale - abstract in versione elettronica

117299
Garofolo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da sanzione, nell'ambito dei quali la lealtà e la correttezza costituiscono i fondamentali canoni-guida per propiziare comportamenti che scongiurino

(In)validità di atto impositivo emesso annullando e sostituendo quello precedente - abstract in versione elettronica

119075
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria, oltre a ledere i principi di correttezza e buona fede che caratterizzano i rapporti tra Fisco e contribuenti, può condurre ad un'indebita

"Prima casa" agevolata se quella già posseduta non soddisfa il contribuente - abstract in versione elettronica

119959
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lunghe ombre sulla correttezza di una univoca e più che decennale prassi applicativa.

La contestazione "postuma" del criterio d'iscrizione dei valori di bilancio - abstract in versione elettronica

120557
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle poste dell'attivo e del passivo, laddove la correttezza di tali criteri riverberi i suoi effetti anche sugli esercizi successivi, non può essere

Potere discrezionale del datore di lavoro e perdita di chance per annullamento di concorso - abstract in versione elettronica

121003
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e correttezza.

Circa la qualificazione giuridica delle false dichiarazioni ai fini dell'esenzione dal pagamento del ticket sanitario - abstract in versione elettronica

123129
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza.

La funzione giurisdizionale esercitata dal giudice nel patteggiamento - abstract in versione elettronica

125643
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per la prima volta, si è ritenuto che il giudice non possa lasciare senza alcuna giustificazione l'apprezzamento della correttezza o meno della

Cedolare secca: un'opzione "difficoltosa" - abstract in versione elettronica

126965
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa monitorare la correttezza degli adempimenti, la debenza (o meno) dell'imposta di registro, oltre che le formalità da osservare in sede di

Rischi penal-tributari potenzialmente configurabili nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

127103
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto dell'operazione internazionale, bensì sull'Amministrazione finanziaria, che deve dimostrare la non correttezza di detti prezzi. In materia penal

Incarico dirigenziale: quale tutela dopo il "Decreto Brunetta" e la L. n. 122/10 - abstract in versione elettronica

128271
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in generale, i fondamentali canoni di correttezza e buona fede, trattandosi dell'esercizio di un potere organizzativo e selettivo non dissimile da

La prova scientifica e il libero convincimento del giudice nell'applicazione del criterio della "probabilità logica" nell'accertamento causale - abstract in versione elettronica

130111
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del giudice, in tal modo aderendo a tendenze post-positivistiche. Al contempo, alla correttezza di tale soluzione corrisponde il rischio di

Condizioni dell'efficacia probatoria dell'indagine dattiloscopica - abstract in versione elettronica

131691
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza dei metodi di rilevazione delle impronte digitali e dell'accertamento scientifico. Fino ad oggi, infatti, l'orientamento giurisprudenziale

Requisiti e limiti di tutela dell'intervista biografica - abstract in versione elettronica

132685
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza del fatto (c.d. pertinenza) e la correttezza formale dell'informazione (c.d. continenza).

Soluzioni concordate delle crisi di impresa e rischio penale dell'imprenditore - abstract in versione elettronica

143455
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo di garante della correttezza delle procedure.

"Trading companies" e "service provider" ... ma sono proprio la stessa cosa? - abstract in versione elettronica

144287
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eventuale applicazione della "normativa CFC", come pure la scelta della metodologia da adottare per testare la correttezza e la rispondenza ad "arm's

Valore normale e "transfer pricing" "interno" ovvero alla ricerca dell'arma accertativa perduta - abstract in versione elettronica

147631
Carpentieri, Loredana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche immanente al sistema del diritto tributario nazionale. Nella nota che segue, l'A. esprime le sue perplessità sulla correttezza sistematica della

Inadempimento del conduttore all'obbligo di rilascio dell'immobile - abstract in versione elettronica

149133
De Menech, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza ex art. 1175 c.c. e buona fede ex art. 1375 c.c. Al contrario, sembra essere del tutto originale l'affermazione relativa alla rilevanza dei

La responsabilità nell'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

151441
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione, la correttezza della notizia finisce per essere il carattere preminente nel rapporto fra intermediario e risparmiatore. A tale fine

L'articolo 5 del "Piano Casa" del governo Renzi. Un dubbio bilanciamento tra esigenze di legalità e diritto alla casa - abstract in versione elettronica

156251
Ponzo, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupazione della propria casa di abitazione, insinuando in tal modo dubbi sulla correttezza del bilanciamento operato tra principio di legalità e diritto

No al patto di "quota-risultato" ...se è sproporzionato: un quasi-caso di correzione della motivazione - abstract in versione elettronica

158725
Micali, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato e si focalizza l'attenzione sul rispetto dei canoni di equità, proporzionalità e correttezza.

Il contratto di sponsorizzazione non può compromettere il diritto di autodeterminazione - abstract in versione elettronica

159841
Geraci, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di un generico obbligo per il soggetto sponsorizzato di comportarsi secondo correttezza e lealtà nel corso di esecuzione del contratto, tale

Il danno da demansionamento e da perdita di "chance" di promozione - abstract in versione elettronica

161911
Bono, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza e buona fede.

Il contratto di remissione del debito - abstract in versione elettronica

162971
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto di partenza per la comprensione della struttura della remissione del debito è costituito dalla verifica della correttezza del metodo

Trascrizione della domanda e potere del curatore fallimentare: luci (e qualche ombra) nella decisione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166123
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazionale, la correttezza dell'inquadramento della questione da parte delle Sezioni Unite, laddove operano un distinguo tra l'esercizio del potere di

Giurisprudenza italiana e cinese in materia di imitazione delle forme - abstract in versione elettronica

166867
Calda, Filippo; Giacopello, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza ricorre ampiamente alla clausola generale di contrarietà alla correttezza professionale.

Il principio di correttezza e buona fede come limite all'abuso di maggioranza - abstract in versione elettronica

168065
Zammitti, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di estensione e applicazione del principio di correttezza e buona fede nell'ambito delle relazioni societarie, rispetto a vicende riconducibili a

Per essere felici

179738
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la correttezza, la nobiltà dei modi costituiscono una merce che nessuno vende. Ed è una fortuna; perchè almeno designa nettamente quella necessaria

Pagina 268

Signorilità

198886
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correttezza e il modo con cui una tavola è servita e imbandita, sono indici di ordine generale e di disciplina. E ordine e disciplina debbono regnare in

Pagina 285

Corriere della Sera

382621
AA. VV. 1 occorrenze

accertato con questo tipo d'esame. Nella migliore delle ipotesi un esame ben condotto può accertare soltanto il livello di correttezza, di razionalità e

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571942
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione rappresenti la Camera nel miglior modo e dia a ciascuno piena ed intera garanzia della correttezza dei suoi lavori.

Pagina 8261

strano che mentre siamo in questo atteggiamento di perfetta correttezza, ci venga proprio da quella parte della Camera un'accusa di scorrettezza, perchè

Pagina 8261