Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtuali

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

La riforma della tassazione del risparmio: criteri di delega ed effetti sul sistema della finanza - abstract in versione elettronica

85297
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eliminata la causa del fenomeno dei crediti 'imposta virtuali derivanti dalla tassazione sul maturato in periodi di mercato al ribasso. Nuovi stimoli

La disciplina giuridica della seconda vita in Internet: l'esperienza Second Life - abstract in versione elettronica

121259
Bassoli, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha spesso fatto ricorso a tale espediente per raccontare i paradossi delle vite virtuali, così dissimili da quelle reali, ma così intensamente

I dividendi e i "capital gain" tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

127241
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minusvalenze "virtuali".

La responsabilità disciplinare del notaio tra nullità parziale, relatività della legittimazione e nullità inequivoca - abstract in versione elettronica

129189
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità parziale ex art. 1419 c.c., di nullità protettive e di nullità (testuali o virtuali) non inequivoche. La sensazione è quella di un primato ormai

Omissione e causalità ipotetica: qualche nota - abstract in versione elettronica

132817
Mucciarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemplare è la molteplicità di antecedenti virtuali, che dà luogo al c.d. inter-omettere, determinando riverberi sul nesso di causalità e sulla

Vincoli, perequazione, e aspettative nella pianificazione del territorio - abstract in versione elettronica

136437
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard) in modo da ripartire oneri e benefici fra tutti i proprietari mediante assegnazione di volumetrie virtuali su tutto il territorio considerato

I diversi profili del diritto di proprietà nel XXI secolo: brevi spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

146159
Tenella Sillani, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono l'oggetto (materiali, immateriali o virtuali) e tra questi - considerati per la loro natura e funzione e per i valori che in essi si esprimono - e

ICT [Tecnologie dell'informazione e della comunicazione] e mercato del lavoro tra nuove professioni e rischi emergenti - abstract in versione elettronica

154149
Pietrafesa, E.; Di Leo, R.; Castriotta, M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aumento della tipologia delle nuove relazioni e dei contatti virtuali, lesioni da sforzo ripetitivo e altri disturbi muscoloscheletrici a causa di

"Bitcoin" e monete digitali. Problematiche giuridiche - abstract in versione elettronica

159931
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monete virtuali. Eppure, nonostante quest'ultime siano in continua espansione e godano di crescente popolarità, ancora non hanno ricevuto attenzione da

"Cyber range". Attacco e difesa in ambiente simulato - abstract in versione elettronica

160083
Armando, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera articolata, hanno determinato un incidente cibernetico. I "cyber range", o poligoni virtuali, sono la risposta all'esigenza di disporre di

Servizi di pagamento via Internet: il contesto normativo comunitario e italiano sugli aspetti rilevanti ai fini della sicurezza delle operazioni - abstract in versione elettronica

164057
Marcoccio, Gloria; Corsini, Ettore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dati Personali in Italia, senza dimenticare di fare un cenno al caso delle Valute Virtuali, potenzialmente destabilizzanti per l'attuale sistema di

Il divenire della critica

251903
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

magnetiche, a quello di fluidi colorati, da quello di elementi lignei o metallici agitati da un motore, a quello di «forme virtuali» - sia dovute a strutture

Pagina 75

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474870
Filippo De Filippi 2 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e più si dimostrano indipendenti, le disuguaglianze che restano, le differenze virtuali. Il posto dell'uomo nella natura vuol essere determinato non

Pagina 29

per questo solo un animale. Ecco due potenze virtuali affatto distinte, in due semplicissimi organismi affatto simili. Della natura di questi

Pagina 31

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491776
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

21. Configurazione di confine e spostamenti virtuali irreversibili. - Fra le configurazioni, di cui è suscettibile un sistema (2) soggetto a vincoli

Pagina 305

giacché anche le condizioni (20) del n. 20, che un vincolo unilaterale di posizione impone agli spostamenti virtuali a partire da una configurazione

Pagina 309

venuta svolgendo sotto l’accennata restrizione, noi qui esporremo le applicazioni del principi dei lavori virtuali alla Statica generale, riferendoci

Pagina 647

spostamenti virtuali δP i del sistema, a partire da una configurazione e da un istante quali si vogliono, sono caratterizzati da certe r equazioni

Pagina 671

provenienti dal vincolo soppresso. Per un tal sistema gli spostamenti virtuali reversibili (a partire da una configurazione di confine) sono definiti dalle (26

Pagina 683

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509711
Piero Bianucci 1 occorrenze

’amplificazione del segnale lungo il percorso. L’aumento dei circuiti detti “virtuali”, e infine, in modo decisivo, con la trasmissione in alta frequenza, anche

Pagina 221

Problemi della scienza

526348
Federigo Enriques 1 occorrenze

del centro di gravità. Lagrange ha osservato che a questo caso particolare può ridursi il principio generale da lui denominato delle velocità virtuali

Pagina 251

Storia sentimentale dell'astronomia

534326
Piero Bianucci 1 occorrenze

ottico che permette di ottenere immagini virtuali raddrizzate. Ingrandiva nove volte. Quanto un comune binocolo di oggi ma con una qualità ottica di

Pagina 79