Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verona

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

La Sindrome di Munchausen per procura: un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

82951
Agosti, Silvia; Gentilomo, Andrea; Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un questionario sotto forma di intervista a 92 pediatri di Verona, di cui 46 somministrati a pediatri di base e 46 a pediatri ospedalieri. Ai pediatri

La probabilità di paternità residua (WR) nei casi di "esclusione di paternità". Riflessioni critiche sulla casistica relativa al triennio 1996-1999 dell'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Verona - abstract in versione elettronica

84865
De Leo, Domenico; Turrina, Stefania; De Battisti, Zeno; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Verona sono state eseguite, nel periodo 1996-'99, 42 indagini per l'accertamento della paternità

Ludwig: un serial killer che erano due - abstract in versione elettronica

86197
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal mese di agosto 1977 al mese di gennaio 1984 Ludwig uccise un nomade (Verona), un tossicodipendente (Venezia), una prostituta (Vicenza), un

Definizione di liti potenziali e non punibilità di reati - abstract in versione elettronica

89775
Vignola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Verona - GIP - ha ritenuto di dover sollevare d'ufficio la questione di costituzionalità delle disposizioni di cui all'art. 15 della

Efficacia dell'iscrizione delle modificazioni statutarie nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

92431
Casali, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale di Verona offre lo spunto per soffermarsi sulla disciplina delle modificazioni statutarie, di cui all'art. 2346 c.c., come

Annullabilità della delibera adottata in violazione di norme procedurali - abstract in versione elettronica

93109
Cupido, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si osserva che, come correttamente sottolineato dal Tribunale di Verona, in presenza di una clausola dello statuto che preveda e attribuisca, in via

Le nuove regole sulla testimonianza del difensore al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

97891
Camon, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunto per alcune riflessioni sull'istituto. L'A. si sofferma soprattutto sulla ratio e sull'estensione del divieto e, in aderenza al Tribunale di Verona

Usura e commissione di massimo scoperto - abstract in versione elettronica

104677
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Verona, conformemente all'orientamento giurisprudenziale maggioritario, sostiene che per la determinazione del tasso di interesse

Contratto di swap e nozione di operatore qualificato - abstract in versione elettronica

107667
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Verona in commento afferma che la s.r.l. che ha stipulato diversi contratti di swap con un intermediario finanziario può

L'accesso ad un sistema informatico operato mediante abuso del proprio titolo di legittimazione - abstract in versione elettronica

109087
D'Arcangelo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo di legittimazione. Secondo la sentenza del Tribunale di Verona l'accesso al sistema è consentito dal titolare esclusivamente per determinate

Un protocollo a Verona per la gestione del nuovo processo sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

114205
Lanni, Pier Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mira il protocollo predisposto dall'Osservatorio Valore Prassi di Verona.

Effetti conseguenti alla soppressione del libro dei soci e possibili rimedi statutari - abstract in versione elettronica

114765
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esercizio dei diritti sociali. Per il giudice del registro imprese di Verona, tuttavia, è nulla per contrasto con norma imperativa la clausola che subordini

Alla prova il nuovo rito a cognizione semplificata - abstract in versione elettronica

116861
Biavati, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In questo senso, le premesse sistematiche dell'ordinanza del Tribunale di Verona sono certamente da condividere, atteso che il giudice mette in luce

Diario di un presidente del tribunale - abstract in versione elettronica

125195
Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questi brevi appunti, che riflettono l'esperienza direttamente vissuta quale presidente del Tribunale di Verona ma che, con ogni probabilità

Aggravante della "clandestinità" e giudicato: rimuovibili gli effetti? - abstract in versione elettronica

125693
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ordinanze di Milano e Verona affrontano, giungendo a conclusioni di segno opposto, una inedita questione di diritto: vale a dire se, a seguito

Forma dei contratti e obblighi informativi nella prestazione dei servizi di investimento - abstract in versione elettronica

127119
Della Vecchia, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiatori, in larga misura legate alle vicende del c.d. "risparmio tradito". In tale contesto, la pronuncia del Tribunale di Verona qui commentata si

Testamento biologico e amministrazione di sostegno: il giudice tutelare compie un passso indietro - abstract in versione elettronica

128173
Spoto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice tutelare del tribunale di Verona ritiene inammissibile l'apertura di una amministrazione di sostegno "ora per allora", considerando lo

L'istituto della denunzia al tribunale nelle società cooperative che fanno richiamo alla disciplina delle s.r.l - abstract in versione elettronica

143447
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto in commento, pronunciato nell'ambito di procedimento di denunzia al tribunale ai sensi dell'art. 2409 c.c., il Tribunale di Verona ha

Denuncia al tribunale per gravi irregolarità: il requisito del danno potenziale alla società - abstract in versione elettronica

143759
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Tribunale di Verona qui commentato affronta la questione dei presupposti necessari per presentare denuncia al tribunale ai sensi

Società dell'informazione e diritto penale: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

148397
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ripercorre le linee essenziali delle proposte di emendamento in ordine alle Risoluzioni approvate nel Colloquio preparatorio di Verona

Concordato preventivo, infalcidiabilità dell'IVA e buon andamento dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

149963
Miconi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in esame, con la quale il Tribunale di Verona ha sollevato questione di legittimità costituzionale del combinato disposto degli artt. 160

Il danno non patrimoniale da lesione della libertà sessuale del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

150825
Barba, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Verona pone al centro della motivazione della sentenza in esame la libertà sessuale dell'individuo, identificata dalla Corte

Giudizio autonomo per l'azione di risarcimento danni da imprudente esecuzione - abstract in versione elettronica

166969
Corongiu, Serena; Salvatori, Carlotta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza annotata, il Tribunale di Verona ha stabilito che chi agisce in via esecutiva sulla base di un titolo caducabile - come ad esempio

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205325
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MILANO E. Trevisini Via Larga N. 17 VERONA Drucker e Tedeschi Libreria alla Minerva

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215063
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Proconsolo MILANO E. Trevisini Via Larga N. 17 VERONA Drucker e Tedeschi Libreria alla Minerva

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258299
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resistenti, bellissime di tinta; utili nelle velature a olio, in ispecie quella chiara. Terra verde di Verona — talco zoografico — utilissimo nella figura.

Pagina 36

Scritti giovanili 1912-1922

264815
Longhi, Roberto 2 occorrenze

E poiché, procedendo nell' VIII, IX e X secolo, da San Salvatore di Brescia (750), ai capitelli di Villanuova, Porcile, Verona (Cattedrale), Ciborio

Pagina 375

di Guglielmo, lavorò alla Sagra di San Michele nel 1120 e nel 1122 a Piacenza. Nel 1135 lavorò a Ferrara, nel 1139 a Verona. La cattedrale di Parma fu

Pagina 448

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266006
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Comune di Verona sente i doveri, che la importanza dei vecchi monumenti gli impone. Ha liberato dalle catapecchie, di cui erano circondati, i

Pagina 167

La battaglia di Legnano

344213
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Da una parte della città s’inoltrano i Militi piacentini, ed alcune centurie di Verona, di Brescia, di Novara e di Vercelli: la contrada è gremita di

Corriere della Sera

368485
AA. VV. 2 occorrenze

Con questa preoccupazione in mente, il presidente del Consiglio ha accolto ieri a Verona i ministri economici e finanziari dei Quindici, riuniti per

VERONA — Seat si veste alla sportiva. Dopo 18 mesi di gestione Autogerma in Italia (la stessa di Volkswagen e Audi), traccia un bilancio

La Stampa

369502
AA. VV. 1 occorrenze

Un ufficiale postale scomparso. /@@ VERONA, 5. — Giunge notizia della scomparsa del signor Terrini Fioravanto, titolare dell'Ufficio postale e

La Stampa

374944
AA. VV. 4 occorrenze

Verona e Napoli terminate con altrettante sconfitte anche se sul piano del gioco in entrambe le occasioni la formazione lariana, che era priva di

Dello stesso avviso è Franco Guette, segretario del centro di coordinamento degli Inter Club: «Su questa storia di Verona ho sentito molte campane

, il 1986 è stato un'esplosione, con collegamenti che rimbalzavano dalla Muraglia cinese all'Arena di Verona. Altro esperimento, ideato dall'inglese

Verona e Napoli.

Corriere della Sera

377534
AA. VV. 2 occorrenze

Zurigo), Chiara Bianchini, violino barocco (Lugano), Guy Bovet, organo (Ginevra), Marcello Castellani, flauto dolce (Verona), Orlando Cristoforetti

» a Verona.

Il Nuovo Corriere della Sera

378954
AA. VV. 1 occorrenze

Le varie tappe del «Piano carne», che la fiera di Verona sta impostando affinché si esca dall'empirismo e si incominci ad attuare qualche cosa di

Corriere della Sera

383061
AA. VV. 2 occorrenze

Fra le curiosità dell'Estate da segnalare la grande attività di Anna Oxa che si esibirà insieme a Mango a Verona il 27 e 28 giugno nel corso del

gol importanti e sei di nuovo in pista. A Verona vado con entusiasmo anche per questo: chissà che non si ritorni a parlare presto di "Pablito". Ci

La Stampa

385246
AA. VV. 1 occorrenze

"lezione" col Verona ci ha fatto senz'altro bene».

La Stampa

385832
AA. VV. 1 occorrenze

, il ventottenne Lino Corsini e l'arbitro di calcio Ampello Residori, di 35 anni, entrambi di Verona. Verso le 3, in una curva nei pressi di Saline

L'uomo delinquente

472818
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, Verona con molto più analfabeti (44-45-46) danno meno omicidi! - 3,4-4,8-2,8 - influendo in Torino forse il vino e la razza e le abitudini guerriere

Pagina 127

che fosse), si dovette inviare in un manicomio, e dopo pochi mesi ne evase, ritornando il terrore di quelle vallate. A Verona un ladro famoso si finse

Pagina 555

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570848
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mandargli soccorsi e forze, il Radetzcki, dico, uscì da Verona dopo avere raccolto tutte le sue forze, e tentò di liberare Peschiera. Non essendo riuscito per

Pagina 1685

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577609
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

30 milioni per restaurare la fortezza di Verona, che io per contro vorrei distruggere.

Pagina 2568

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617647
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Verona, che egli qui rappresentò, e alla sua rispettabile famiglia. Uomini come il Messedaglia non possono scomparire senza che la Rappresentanza

Pagina 3192

Per ben sei legislature e per circa quindici anni egli ne fu preclaro ornamento, mandatovi sempre dalla sua Verona, con votazioni quasi plebiscitarie

Pagina 3192