Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 3406 in 69 pagine

  • Pagina 3 di 69

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16114
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per ottenere il certificato di navigabilità, o, se trattasi di aliante libratore, il certificato di collaudo. Per gli aeromobili di nuovo tipo deve

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34614
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Per ciascun veicolo costruito conformemente al tipo omologato, il costruttore rilascia all'acquirente la dichiarazione di conformità. Tale

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40050
Stato 1 occorrenze

3. Per formato dei dati di tipo aperto si intende un formato dati reso pubblico e documentato esaustivamente.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50336
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fabbrica costruttrice di veicoli o motori di tipo omologato rilascia all'acquirente una formale dichiarazione, attestante che il veicolo o il

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56016
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di tipo approvato e di equivalenza degli apparati radioelettrici impiegati a bordo

La "società europea": un nuovo tipo societario per le imprese comunitarie - abstract in versione elettronica

84450
Di Marco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "società europea": un nuovo tipo societario per le imprese comunitarie

Dal "tipo contrattuale" al "modello di società": autonomia contrattuale e norme inderogabili nel nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

84472
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal "tipo contrattuale" al "modello di società": autonomia contrattuale e norme inderogabili nel nuovo diritto societario

Un approccio di tipo sistemico per la valutazione degli output del controllo di gestione - abstract in versione elettronica

85338
Vitolla, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un approccio di tipo sistemico per la valutazione degli output del controllo di gestione

L'apporto di capitale non configura sempre un contratto di tipo "misto" nell'associazione in partecipazione - abstract in versione elettronica

110978
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apporto di capitale non configura sempre un contratto di tipo "misto" nell'associazione in partecipazione

Vincoli di realtà e vizi del tipo nel nuovo delitto di "Atti persecutori". "Stalking the Stalking" - abstract in versione elettronica

118548
Losapppio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincoli di realtà e vizi del tipo nel nuovo delitto di "Atti persecutori". "Stalking the Stalking"

Delitto di atti persecutori e ricerca per tipo di autore dello stalker - abstract in versione elettronica

123050
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delitto di atti persecutori e ricerca per tipo di autore dello stalker

Fenomeno del mobbing e tipo criminoso forgiato dalla fattispecie di maltrattamenti in famiglia - abstract in versione elettronica

129614
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fenomeno del mobbing e tipo criminoso forgiato dalla fattispecie di maltrattamenti in famiglia

Dalla struttura alla funzione (probatoria): il "tipo colposo" nel crogiolo dell'accertamento giudiziale - abstract in versione elettronica

130614
Attili, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla struttura alla funzione (probatoria): il "tipo colposo" nel crogiolo dell'accertamento giudiziale

I mobili confini del tipo assicurativo: considerazioni in tema di assicurazione della r.c. con clausola claims made - abstract in versione elettronica

130756
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mobili confini del tipo assicurativo: considerazioni in tema di assicurazione della r.c. con clausola claims made

S.r.l. "a capitale ridotto": nasce un nuovo tipo di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

133792
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.r.l. "a capitale ridotto": nasce un nuovo tipo di società a responsabilità limitata

Indisponibilità del tipo e disponibilità regolativa dell'autonomia collettiva. Sull'art. 8 della manovra bis - abstract in versione elettronica

134720
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indisponibilità del tipo e disponibilità regolativa dell'autonomia collettiva. Sull'art. 8 della manovra bis

Contributi in denaro nelle società consortili e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

136069
Masarà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spiega con la funzione mutualistica a cui il tipo societario viene piegato. Si cerca di stabilire entro quali termini tali clausole possono ritenersi

Tra obblighi di trasparenza e diritto alla riservatezza: verso una trasparenza di tipo "funzionale" - abstract in versione elettronica

162334
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra obblighi di trasparenza e diritto alla riservatezza: verso una trasparenza di tipo "funzionale"

Il talismano della felicità

292389
Boni, Ada 1 occorrenze

Questo è quel tipo di minestra che nella cucina di lusso viene detto «à la reine».

Pagina 063

Mefistofele

342026
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Wagner, tipo da pedante scipito e pretenzioso, sta al tipo ideale di Faust come la scimmia sta all’uomo, come il pedagogo al poeta. Abbiano sperato

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345256
AA. VV. 1 occorrenze

CHOMP! QUEL TIPO NON MI PIACE! MENTRE PILUCCAVO QUALCOSA, HA COLTO L’OCCASIONE PER RUBARMI LA SCENA!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349704
AA. VV. 1 occorrenze

SI TRATTA DI “GORILLA”, RAGAZZI! GUARDIE DEL CORPO DI QUEL TIPO MILIARDARIO!

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353812
AA. VV. 1 occorrenze

EPPURE QUEL TIPO COSÌ PER BENE DICEVA CHE ERA LA STRADA GIUSTA!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356016
Giovanni di Gregorio 2 occorrenze

FOSSI IN VOI NON ENTREREI IN CELLA CON LUI... QUEL TIPO È PERICOLOSO!

COSÌ MI SONO RICORDATO DI CIÒ CHE HA DETTO IL TIPO DELL’ALTRO GIORNO...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358226
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

LO STESSO TIPO DI FRECCIA DI QUEL... MA NON PUÒ ESSERE...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359906
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... MENTRE, PER QUEL POCO CHE NE SAPPIAMO, IL DOTTOR XABARAS APPARE COME UN TIPO TRANQUILLO E DISTINTO...

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366138
AA. VV. 2 occorrenze

NON NE SAREI COSÌ SICURO! QUEL TIPO DEVE AVERE UN PIANO PRECISO!

ALLORA, ASCOLTATE! VEDETE QUEL TIPO NELL’ANNAFFIATOIO? VOI DOVETE PSSST E POI PSSST

Astronomia

410208
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

Le stelle che producono questo tipo di spettro, sono o biancheggianti o azzurrognole.

Pagina 209

Questo quarto tipo raccoglie alcune stelle di piccola grandezza e per lo più di colore quasi rosso.

Pagina 210

È questo secondo tipo uno spettro perfettamente simile a quello del Sole, ed è prodotto dalle stelle gialle.

Pagina 210

Elementi di genetica

420848
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in ordine gerarchico discendente, i seguenti: tipo, classe, ordine, famiglia, genere, specie.

Pagina 364

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430592
Camillo Golgi 5 occorrenze

Vuole essere notato, che le cellule del primo tipo riscontransi con una certa prevalenza nelle parti superficiali (più vicine al tractus) dello

Pagina 125

Nel rilevare l'esistenza di questi due tipi di cellule, io mi sono permesso di avanzare la supposizione, che le cellule del primo tipo, le quali

Pagina 210

Questa cellula sarebbe uno degli esemplari più spiccati di quelle che nel testo vennero descritte come cellule del secondo tipo. Riguardo al

Pagina 238

che emanando dal prolungamento nervoso delle cellule del primo tipo (supposte cellule motorie o psico-motorie) vanno a confondersi colla rete diffusa

Pagina 42

1.° Strato che corrisponde completamente a quello descritto come primo strato del tipo generale.

Pagina 59

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432298
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fenomeno è inverso. Non mi fermo a discutere queste differenze, dirò solo che il tipo di Sarteur rassomiglia al respiro del sonno, questo di Solferino al

Pagina 44

L'uomo delinquente

473498
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nuova prova che l'idea del tipo è ormai diffusa naturalmente nelle plebi.

Pagina 607

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476876
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le nebulose rigorosamente ellittiche sono molto numerose, e generalmente del tipo della figura 5 Tavola VII.

Pagina 174

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494282
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

Un lavoro L (somma di prodotti di forze per lunghezze) sarà un’espressione omogenea del tipo:

Pagina 372

Per convincersene basta pensare che qualunque ente fisico Q ha un coefficiente di riduzione del tipo

Pagina 393

Ogni moto del tipo così caratterizzato, cioè avente l’equazione oraria lineare nel tempo, si dice uniforme.

Pagina 85

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521134
Corrado Faissola 1 occorrenze

In generale si rileva che gli interventi proposti si configurano come misure di "sicurezza passiva" (o di tipo hard), cioè basati su inasprimenti

Pagina 10

Problemi della scienza

522219
Federigo Enriques 3 occorrenze

diversi abbia condotto a ridurre ad un unico tipo le tre specie di correnti elettriche, cioè:

Pagina 301

Ora al posto di msi deve sostituire un'espressione del tipo m + m g scrivendo dunque:

Pagina 308

In quest'ultimo si possono riconoscere nel fatto i caratteri del tipo scientifico.

Pagina 63

Scritti

531551
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le stazioni impiegate attualmente su tali navi sono di vario tipo e di varia portata.

Pagina 302

Sulla origine della specie per elezione naturale

537651
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sommario del capo: la legge della unità di tipo e delle condizioni di esistenza

Pagina 174