Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: significato

Numero di risultati: 1830 in 37 pagine

  • Pagina 3 di 37

Inferenza e contesto: quali limiti alla libertà di parola? - abstract in versione elettronica

107141
Penco, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo presento alcune riflessioni sul "modello inferenziale del significato" in filosofia del linguaggio. In sintesi, secondo tale

La remissione di questione pregiudiziale interpretativa alla Corte di giustizia CE attesta l'esistenza di obiettiva incertezza sul significato della norma tributaria - abstract in versione elettronica

114954
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La remissione di questione pregiudiziale interpretativa alla Corte di giustizia CE attesta l'esistenza di obiettiva incertezza sul significato della

Origine storica, significato e limiti di utilizzo del Place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

119794
Moschetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Origine storica, significato e limiti di utilizzo del Place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle

Il "Giano bifronte" della responsabilità - abstract in versione elettronica

131961
Cembrani, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercorrendone la sua parabola filosofica. Attraverso ciò l’A. riflette sul significato più autentico della responsabilità evidenziandone la non

"In the mood for meaning". Considerazioni sulla teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

147083
Sardo, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritengano la teoria del significato come un'impresa sconsiderata o meramente ideologica. È altrettanto infondato sostenere che non hanno per nulla una

Ragionevolezza, retroattività, sopravvenienza: la legge attraverso le categorie del contratto - abstract in versione elettronica

147297
Del Prato, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminando tre decisioni della Corte costituzionale sul tema della retroattività delle leggi, illustra il significato del principio di

L'improcedibilità per particolare tenuità del fatto nel procedimento davanti al Giudice di pace: la mancata comparizione della persona offesa non ha il significato di opposizione - abstract in versione elettronica

160300
Brancaccio, Matilde 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il significato di opposizione

Le due vie

255071
Brandi, Cesare 2 occorrenze

Shannon e Weaver oltre che di Wiener 27, che la separazione fra informazione e significato viene ad essere legittima solo nella formulazione della teoria

Pagina 34

. Piuttosto, l’unione inscindibile che nella parola è offerta dal nesso significante-significato, nell’opera d’arte si produce fra i mezzi che sono tramite

Pagina 73

Leggere un'opera d'arte

256016
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

3. Analisi iconologica. Analisi del significato che si cela dietro all’iconografia, voluto dall’artista, oppure frutto del tutto involontario della

Pagina 56

Scritti giovanili 1912-1922

262068
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Vi sarà dunque ancora qualche stolido espressivista che vorrà negare il chiaro aperto significato, valore puramente visivo e corporeo che il mondo ha

Pagina 7

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267983
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

significati analoghi, porta a dubitare dell’esistenza stessa di un significato e a dedurne che certe opere siano asemiche, quando esse non siano chiarite

Pagina 218

quanto il loro significato è differenziale e dipende dai rapporti che essi mantengono nella catena linguistica. Il termine presenta, a seconda del

Pagina 218

Ed è forse anche vero che, per la prima volta nella storia (come afferma sempre Mathieu), invece di aversi un significato che precorre l'instaurarsi

Pagina 29

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355214
1 occorrenze

CHE STRANA LETTERA… NON HA MAI SCRITTO COSì… PARLA DI PROFONDO SIGNIFICATO… HO CAPITO! I QUADRI RAPPRESENTANO IL NASCONDIGLIO DEI GIOIELLI!

La Stampa

373496
AA. VV. 1 occorrenze

La fine del 1907 segnerà una data storica nella politica italiana. La nomina di un ministro borghese della guerra ha significato una piccola

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430507
Camillo Golgi 1 occorrenze

Questa lacuna mi toglie la possibilità di poter dire con fondamento, quale possa essere il significato delle strie in questione.

Pagina 117

Fondamenti della meccanica atomica

438982
Enrico Persico 7 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove è una costante di normalizzazione che verrà fissata in seguito, e ha un significato analogo al c(E) della (133'), cioè:

Pagina 180

di trovare le componenti dell'impulso comprese tra e . La funzione ha dunque, rispetto alle misure di impulso, lo stesso significato che ha la

Pagina 214

Quest'ultimo ha il significato meccanico di «momento dell'impulso rispetto all'asse polare», ossia proiezione sull'asse polare del momento angolare p

Pagina 256

attribuire nessun significato fisico.

Pagina 263

(dove indica una somma fatta cambiando x successivamente in y e z). Ora, tenendo presente il significato degli operatori , si vede che

Pagina 370

(1) La parola «risonanza» è qui usata nel senso classico. In meccanica quantistica essa ha anche un altro significato, che verrà illustrato nel cap

Pagina 409

comodo, δnm>, col significato

Pagina 99

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494024
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

dove (con manifesto significato di C e di ρ) r rappresenta il raggio di curvatura della traiettoria e p la lunghezza della perpendicolare abbassata

Pagina 155

Ben si intende che (atteso lo scambio di a in - a) k Sta per rimanendo inalterato il significato delle lettere a, b, p, α.

Pagina 252

La quantità -U, per il suo significato e per la circostanza che dipende soltanto dalla posizione del mobile, si chiama energia di posizione, od anche

Pagina 358

Dati (con evidente significato delle lettere) due moti uniformi le velocità (intese come attitudini) vanno raffrontate, badando agli spazi percorsi

Pagina 366

È noto che è il quadrato della velocità u del suono nel mezzo che si considera, e con ciò è reso manifesto il significato di

Pagina 396

Dato il significato di r', il potenziale dell’attrazione della stessa sfera σ nel punto interno P'. Ad esso compete quindi il valore del n. 17 e

Pagina 487

Problemi della scienza

523522
Federigo Enriques 12 occorrenze

Ricapitolando, il significato e il valore di quei principii, che si riattaccano all'idea di qualcosa di sostanziale, sembra essere questo:

Pagina 122

Ad approfondire tali questioni giova rendersi conto del significato fisico della «linea retta». Il concetto della retta scaturisce dallo studio di

Pagina 156

si ha un'altra misura convenzionale del tempo, la quale può avere un qualche significato concreto per riguardo ad un'altra scala temporale opportuna.

Pagina 207

significato alcuno, se non si tratti di riconoscere il legame di successione invariabile fra due fenomeni, già definiti come tali per mezzo di

Pagina 221

Questa conclusione è erronea perchè tutte le possibili esperienze che mettono in luce delle forze entro P hanno un significato relativo in parte al

Pagina 232

Se si ammette che la forza di cui si parla nella Lex II sia definita staticamente, la Lex II stessa assume un significato più ristretto

Pagina 243

Ed il significato di codesta scelta di uno zero assoluto è il riconoscimento di un massimo di quantità di calore (o di lavoro) che può fornire un gas.

Pagina 267

Le definizioni date hanno un significato positivo in rapporto ad esperienze possibili, a parte la difficoltà pratica di misurare la forza elettrica

Pagina 293

Approfondiremo più avanti il significato di questo sviluppo induttivo della Dinamica. Vediamo intanto le conseguenze positive che ne scaturiscono per

Pagina 311

In primo luogo coll'applicare alla libertà del volere un vecchio argomento di LOCKE e di LEIBNIZ, che ha invero un significato originario diverso.

Pagina 323

Ma che cosa prova questa lacuna? Questo soltanto, che la parola «alcuni» ha un significato ambiguo. Ogni matematico la prenderà sempre nel senso

Pagina 92

. Si può lasciare alle parole un significato astratto indeterminato, riguardandole dunque come simboli di concetti ignoti, ma soddisfacenti formalmente

Pagina 95

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540255
Harry Schmidt 1 occorrenze

Cosi abbiamo precisato il significato di senso e direzione. Abbiamo voluto farlo perchè nel linguaggio comune si adopera spesso direzione per senso.

Pagina 85

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554570
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io voglio votare il passaggio alla discussione degli articoli, ma non accetto il significato che si attribuisce alla prima parte dell'ordine del

Pagina 15842

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557272
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla onesta sagacia del relatore non sfuggirà che è enorme la differenza che passa fra il significato della disposizione contenuta nella legge del 1887 e

Pagina 514

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559876
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dare a questa parola il suo vero significato, quello cioè che siffatto treno abbia a percorrere la distanza indicata, con quelle sole interruzioni

Pagina 10180

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567268
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La stessa augusta parola del Re, che ai soldati partenti portò il saluto della nazione, per noi ha un alto significato.

Pagina 3488

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571948
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pertanto non intendo il significato delle parole dell'onorevole Turati, ma devo respingerle come quelle che vengono ad intorbidare un ambiente che è

Pagina 8261

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597230
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiesa. Onorevoli colleghi! La precisa affermazione, che testé la Camera ha fatto, assume il significato, che è nei nostri sentimenti, di

Pagina 18875

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611307
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cavalli; oppure aumenti il numero dei depositi di allevamenti, portandoli al vero significato della parola, poichè oggi depositi allevamenti non mi

Pagina 3523