Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanzionatori

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42381
Stato 1 occorrenze

contenzioso; i) sovrintende all'attività dell'Osservatorio di cui all'articolo 7; l) esercita i poteri sanzionatori ad essa attribuiti; m) vigila sul sistema

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72069
Stato 1 occorrenze

e diffida propri della direzione provinciale del lavoro; d) semplificazione dei procedimenti sanzionatori amministrativi e possibilità di ricorrere

Ordinamento penitenziario e condannati minorenni: inerzie legislative ed interventi della Consulta - abstract in versione elettronica

83119
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento penitenziario vigente, nella parte in cui si applicano anche ai soggetti minorenni, ove queste contemplino automatismi sanzionatori

I mercati finanziari ed il presupposto per il loro funzionamento - abstract in versione elettronica

84173
Tezzon, Massimo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatari - pur dotati di particolari poteri regolamentari e sanzionatori - che si affiancano agli altri destinatari (pubblico dei risparmiatori

La normativa in materia di inquinamento elettromagnetico - abstract in versione elettronica

84329
Landi, Giovanna; Miccichè, Rosanna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo esamina inoltre i profili sanzionatori della normativa quadro, alcuni casi di applicazione della stessa a livello locale, ed infine

Le nuove direttive comunitarie sul divieto di discriminazione - abstract in versione elettronica

85073
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili sanzionatori e dai meccanismi processuali - ivi inclusa la parziale inversione dell'onere della prova - a sostegno dei soggetti collettivi

Sistema sanzionatorio, ordinanze e regolamenti comunali - abstract in versione elettronica

86557
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arrivando così ad affermare che due anni di accertamenti e, ciò che più conta, di introiti sanzionatori, sono destinati a disperdersi nell'oblio

Non definibili le liti aventi ad oggetto importi dichiarati dal contribuente - abstract in versione elettronica

86743
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento, che è alternativo agli atti impositivi o sanzionatori, costituisce un presupposto procedimentale senza il quale l'Amministrazione

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori di avviamento, ad un sistema imperniato sulle c.d. politiche attive richiede un'attuazione per fasi successive che sia compatibile con la

Gli errori formali nelle dichiarazioni sostitutive - abstract in versione elettronica

96491
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità che la dichiarazione e la sottoscrizione della stessa vengano operate direttamente dall'interessato e nella presenza di meccanismi sanzionatori

L'abuso del processo nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

103639
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori a carattere demolitorio, che la giurisprudenza tende sempre più nettamente a contenere, con soluzioni interpretative a diverso livello

Il senso normativo adolescenziale dinanzi ad alcuni comportamenti tossicomanici. Un'indagine comparata in tema di reazione sociale alla devianza - abstract in versione elettronica

104603
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/o necessitanti di interventi riparativi ovvero esplicitamente sanzionatori. L'indagine si propone di vagliare, secondo un approccio bidimensionale

La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla prova del "Testo Unico" - abstract in versione elettronica

105373
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premessa è funzionale ad una proposta di lettura dell'intero provvedimento, posto che, se si eccettua il profilo degli aspetti sanzionatori - ancora

"Reverse charge" per operazioni effettuate da soggetti non stabiliti in Italia - abstract in versione elettronica

119029
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta nel cedente, non debbano essere operate variazioni in diminuzione e non siano altresì ravvisabili profili sanzionatori. La disciplina IVA

Il salario minimo legale - abstract in versione elettronica

122213
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'iniziativa individuale, ma sarebbe presidiata da strumenti sanzionatori a vigilanza pubblica.

L'azione collettiva contro la Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

125513
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'omesso esercizio dei poteri di vigilanza, di controllo o sanzionatori, dalla violazione dei termini o dalla mancata emanazione di atti

Sulla competenza territoriale per le domande ex art. 709 ter c.p.c. proposte in via autonoma - abstract in versione elettronica

129561
Pernigotto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dei pertinenti provvedimenti sanzionatori, siano proposte in via autonoma si presterebbe a facili abusi, specialmente da parte del

Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

141903
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenzione domiciliare, si constata come essa si ponga a cavallo tra i due modelli sanzionatori essendo l'applicazione della misura condizionata ad un

Obblighi e responsabilità dello Stato della bandiera - abstract in versione elettronica

144787
Ingratoci, Cinzia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di controllo e sanzionatori. Le misure di cui lo Stato deve garantire l'osservanza (da parte delle sue navi, dei suoi equipaggi e delle autorità che

L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti (considerazioni intorno a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. 21 maggio 2013, n. 2722) - abstract in versione elettronica

146399
Rosina, Ermes 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consob e della Banca d'Italia - che, in linea di principio, attribuisce ai provvedimenti sanzionatori natura "vincolata", ascrivendoli alla

Il regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

147327
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione del vario spessore dell'illegittimità. I diversi vizi del licenziamento determinano perciò ben quattro livelli sanzionatori, analizzati

"Voluntary Disclosure": le ripide procedure (per il purgatorio più o meno salvifico o il suicidio sanzionatorio del peccatore fiscale in via di non sempre spontaneo e totale pentimento) - abstract in versione elettronica

153365
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponibilità di autonome impugnative durante le procedure di collaborazione volontaria e prima degli eventuali atti impositivi e sanzionatori

Brevi considerazioni sulla definizione di abuso del diritto e sul nuovo regime del c.d. adempimento collaborativo - abstract in versione elettronica

155513
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'istituto di cui si invoca l'applicazione. Quanto poi ai profili sanzionatori penali dell'abuso del diritto, l'A. ricorda che, secondo la più recente

Nuove prospettive della funzione sanzionatoria delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

160405
Minervini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatori di tutte le autorità indipendenti dimostra il particolare "favor" del legislatore verso questo modello decisionale, che rappresenta un esito

La tutela della concorrenza nei mercati regolati: le decisioni dell'Agcm in materia di servizi di interesse economico generale (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160425
Carfì, Valeria; Candido, Alessandro; Canepa, Allegra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti sui mercati energetici adottando tre provvedimenti sanzionatori e uno di accettazione degli impegni. Sotto il profilo merceologico l'attività

La competenza in materia di tutela del consumatore di servizi bancari e finanziari: gli orientamenti dei giudici e le indicazioni del legislatore - abstract in versione elettronica

160435
Broggiato, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatore, affidata ad altra autorità munita di poteri inibitori e sanzionatori e limitatamente agli aspetti regolati". La norma "riapre" quindi il dibattito

D.i.a. e s.c.i.a., tra affidamento del proprietario, poteri inibitori e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

166935
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e quindi l'esercizio dei poteri inibitori e sanzionatori, appare confliggere con i termini perentori stabiliti dai commi 3 e 6 bis dell'art. 19 della