Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripercorrendo

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Il regionalismo di Giannini - abstract in versione elettronica

83145
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali principi innovativi. Ripercorrendo quindi l'impegno e le attività di Giannini nel decennio 1970-1980 e negli anni successivi - dalla

Antonio Pigliaru, o della irriducibilità dell'individuo alle ragioni dello Stato - abstract in versione elettronica

84213
Bifulco, Daniela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura di Antonio Pigliaru viene ricordata in questo saggio ripercorrendo per grandi linee la riflessione che l'eclettico intellettuale sardo

Appunti in tema di imposizione su basi forfettarie e onere della prova - abstract in versione elettronica

85161
Redi, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dell'accertamento, ripercorrendo il dibattito dottrinale e giurisprudenziale compiuto, arrivando poi alla questione del contenuto in concreto della

Quando l'arbitro diventa portiere (della Corte): notazioni minime sulla "naturale" elasticità della nozione di giudice a quo - abstract in versione elettronica

85231
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- incostituzionale, una volta che si escluda che lo stesso possa adire il giudice delle leggi. In positivo, invece, l'A., ripercorrendo puntualmente le

Personalismo e personalismi. Storia e significati - abstract in versione elettronica

90593
Galeazzi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo la storia dell'idea di persona e delle filosofie che l'hanno posta al centro della loro riflessione, l'A. sostiene che il personalismo

Ritenute fiscali applicate nei confronti degli enti esclusi da imposizione diretta - abstract in versione elettronica

92503
Niccolini, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti ad irpeg. Ripercorrendo sinteticamente il panorama dottrinario in tema di esenzioni ed esclusioni, si analizza, in prima parte, il profilo

La Cassazione interpreta in senso estensivo il concetto di altruità della cosa oggetto di peculato: può essere tale anche la cosa di proprietà dell'imputato - abstract in versione elettronica

97527
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da utilizzarsi per finalità di interesse pubblico, che il pubblico ufficiale rifiutava di restituire all'ente pubblico, ripercorrendo la

Gli immobili pubblici... ovvero, purché restino immobili - abstract in versione elettronica

99267
Vaciago, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pubbliche e private, a tale scopo necessarie. Ripercorrendo un'esperienza di cattive regole cum politiche sbagliate si può imparare a far meglio, tenendo

Commercio e liberalizzazione - abstract in versione elettronica

104511
Cintioli, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la disciplina sulla distribuzione commerciale ripercorrendo le linee salienti dell'evoluzione legislativa e giurisprudenziale che

Risarcimento del danno esistenziale al pubblico dipendente il cui avanzamento di carriera sia stato riconosciuto con grave ritardo - abstract in versione elettronica

104629
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della P.A. Dopo una breve premessa introduttiva, si esaminano i profili storici di tale figura di danno, ripercorrendo le principali tappe che hanno

La disciplina tributaria delle stock option: profili strutturali e recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

106841
Turchet, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo le tappe più significative dell'evoluzione legislativa in materia di stock options si é cercato di delineare nel presente lavoro la

Sull'insussistenza di una presunzione relativa di imputabilità del maggiorenne - abstract in versione elettronica

107083
Pecoraro, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", di capacità del maggiore di età. Ripercorrendo però le acquisizioni della dottrina in materia di presunzioni e onere della prova, ci si è avveduti

Prevenzione e sicurezza del cantiere - abstract in versione elettronica

112393
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivo, ripercorrendo il cammino delle direttive dell'Unione europea nella particolare materia infortunistica. E' seguita l'esegesi raccordata delle

La responsabilità penale del medico tra dovere di informazione ed obblighi di garanzia - abstract in versione elettronica

114169
Rocca, Gabriele; Madeo, Antonella; Caselli Lapeschi, Alberto; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzato, ripercorrendo altresì i recenti approdi giurisprudenziali e dottrinari in materia, gli aspetti medico-legali formali e sostanziali sottesi

La relazione sulla gestione tra fondamenti storico-dottrinali e recenti indirizzi internazionali - abstract in versione elettronica

123513
Menicucci, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativo della Relazione sulla gestione. Nel presente contributo, pertanto, si concentrerà l'attenzione su questi aspetti, ripercorrendo l'evoluzione

Dalla "questione meridionale" alla "questione settentrionale": l'amministrazione regionale in cerca di identità - abstract in versione elettronica

123809
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo la storia del regionalismo italiano si coglie appieno l'incerta fisionomia di questi enti di area vasta. Un'incertezza presente anche

Amministratore di sostegno e consenso informato: scelte di politica legislativa e case law a raffronto. (parte II) - abstract in versione elettronica

124035
Vimercati, Benedetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autodeterminazione terapeutica. Nella prima parte, si ricostruiranno i tratti salienti della disciplina dell'amministrazione di sostegno ripercorrendo

Amministratore di sostegno e consenso informato: scelte di politica legislativa e case law a raffronto (Parte I) - abstract in versione elettronica

125721
Vimercati, Benedetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autodeterminazione terapeutica. Nella prima parte, si ricostruiranno i tratti salienti della disciplina dell'amministrazione di sostegno ripercorrendo

Il concetto di performance negli IFRS. Alcune riflessioni critiche alla luce dei più recenti progetti di aggiornamento degli standards contabili internazionali - abstract in versione elettronica

128283
Sura Alessand 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo aver descritto l'approccio patrimonialistico ripercorrendo l'attuale Framework e talune delle regole contabili nelle quali tale approccio

Tirocini e apprendistato: impianto e ragioni della riforma - abstract in versione elettronica

129341
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. descrive le recenti novità normative intervenute in materia di apprendistato e di tirocini, ripercorrendo in chiave critica l'evoluzione storica

Il principio di sussidiarietà fra passato e presente - abstract in versione elettronica

132011
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente nel Trattato di Maastricht. La tardiva insorgenza del dibattito italiano sul principio è illustrata ripercorrendo le principali prese

La Direttiva 2000/78 e la "tendenza sessuale": ancora una volta una tutela "a metà" - abstract in versione elettronica

134749
Salvalaio, Manuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ripercorrendo consapevolmente i noti precedenti sul tema ed, in particolare, i nodi cruciali della sentenza Maruko, fornisce alla domanda del ricorrente

La trascrizione degli acquisti mortis causa e gli effetti del contratto rispetto ai terzi - abstract in versione elettronica

136183
Orefice, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., ripercorrendo sinteticamente il ventaglio dei conflitti che potrebbero sorgere tra trascriventi mortis causa e aventi causa dal defunto ovvero dall'erede o

La revocazione delle disposizioni testamentarie e la modernità del pensiero di Mario Allara. Natura della revoca, disciplina applicabile e criterio di incompatibilità oggettiva - abstract in versione elettronica

139547
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, ripercorrendo e sviluppando il pensiero di Mario Allara, affronta alcune questioni fondamentali, e tutt'oggi assai discusse, in tema di

Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata - abstract in versione elettronica

139649
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' A. affronta la tematica della rilevanza delle concause naturali nell'accertamento del nesso causale ripercorrendo le posizioni dicotomiche assunte

La QPC tra rivoluzione ed eccezione: la concretezza del controllo a posteriori a tre anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

140797
Lecis Cocco Ortu, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia costituzionale, soprattutto sotto il profilo della concretezza del giudizio. Il presente articolo, ripercorrendo le principali tappe che hanno

La natura del preavviso di ricorso e la questione della sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

141967
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporre ricorso giurisdizionale. Ripercorrendo le tre correnti di pensiero che sono emerse sul punto, e ricostruendo il percorso logico alla base di

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune - abstract in versione elettronica

146341
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esecuzione e della relativa tutela giurisdizionale. Ripercorrendo le tradizionali argomentazioni giuridiche e culturali che hanno giustificato la

Il diritto del lavoro: un diritto a misura d'uomo - abstract in versione elettronica

146359
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviare una riflessione sul "lavoro" come "oggetto di diritto". Ripercorrendo le principali teorie che hanno tentato di inquadrare il lavoro umano nello

Immigrazione ed Unione europea: un "excursus" storico ragionato - abstract in versione elettronica

146767
Botrugno, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ripercorrendo le tappe principali attraverso cui l'Unione europea ha maturato le attuali competenze in materia di immigrazione, controllo delle

Lingua e Costituzione - abstract in versione elettronica

148185
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo le tappe che hanno portato all'introduzione in Costituzione del divieto di discriminazione in base alla lingua (art. 3, c. 1, Cost ) e

Il ruolo della borghesia mafiosa nel delitto di concorso esterno in associazione di stampo mafioso. Un esempio della perdurante attualità delle Sezioni unite "Mannino" - abstract in versione elettronica

152817
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi ripercorrendo il percorso motivazionale che nella specie ha indotto i giudici di legittimità a ravvisare nelle condotte ascritte agli imputati

La bonifica dei siti inquinati nella determinazione delle soglie di contaminazione tra uso effettivo e destinazione urbanistica delle aree: il caso dei terreni agricoli - abstract in versione elettronica

155825
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componente principale della manifestazione imprenditoriale agricola, il fondo, ripercorrendo le regole e gli strumenti di rimedio alle varie forme di

Poteri probatori d'ufficio e giudizio abbreviato. L'evoluzione del rito speciale: da decisione allo stato degli atti a giudizio con accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

161783
Mani, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza una recente ordinanza del Tribunale di Reggio Calabria in materia di giudizio abbreviato. L'A., ripercorrendo la motivazione

Il dibattito sull'abuso del diritto o elusione nell'ordinamento tributario - abstract in versione elettronica

162671
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo si sofferma sulla codificazione del divieto dell'abuso del diritto in materia tributaria, ripercorrendo preliminarmente i criteri definitori della

L'art. 603 c.p.p. dopo "Dan c. Moldavia": un "casebook" - abstract in versione elettronica

164973
Aiuti, Valerio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ripercorrendo criticamente tutte le tematiche e i contrasti che, dal 2011 - anno di circolazione della sentenza "Dan v. Moldavia" nell'ordinamento italiano

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257050
Vettese, Angela 1 occorrenze

, l’alterità e il multiculturalismo, forse ripercorrendo una sorta di esotico «orientalismo» il termine ha un’accezione negativa e deriva dagli studi di

Pagina 114

Corriere della Sera

377524
AA. VV. 1 occorrenze

ripercorrendo trent'anni di storia patria attraverso i momenti salienti della vita di un contadino, condensa nei suoi sconforti e nelle sue crudeltà

Penombre

679394
Praga, Emilio 1 occorrenze

saggi iconaclasti, senza un amor che basti a darti un altro altar! Ma il non lontano postero ripercorrendo il sito da tuoi pittori ipocriti già di