Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raccordo

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34019
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada. 20) CURVA: raccordo longitudinale fra due tratti di strada rettilinei, aventi assi intersecantisi. 21) FASCIA DI PERTINENZA: striscia di terreno

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40825
Stato 1 occorrenze

controversie; f) favorire ogni forma di raccordo e coordinamento tra le politiche nazionali e regionali in materia di tutela dei consumatori e degli

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44400
Stato 1 occorrenze

istituzionali, progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro; d) supporta, in raccordo con le amministrazioni competenti

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72069
Stato 1 occorrenze

, anche valorizzando l'attività di consulenza degli ispettori nei confronti dei destinatari della citata disciplina; b) definizione di un raccordo

Società di capitali e sequestro giudiziario di partecipazioni sociali e di azienda - abstract in versione elettronica

82391
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela di situazioni giuridiche sostanziali disposta dal legislatore attraverso la predisposizione di misure cautelari pone esigenze di raccordo

Attività di liquidazione ed accertamento dell'Ici. Caratteristiche peculiari e finalità - abstract in versione elettronica

88241
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibili da parte del contribuente. Manca, quindi, quel raccordo documentale tra versamenti e dichiarazioni che è la premessa indispensabile per la

L'azione di c.d. regresso del venditore finale fra garanzia "propria" e "impropria": profili processuali e comparatistici - abstract in versione elettronica

88403
Prendini, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità. I profili problematici della nuova tutela, di non agevole raccordo con quella edilizia tradizionale, sono più d'uno: il fatto costitutivo

La revoca degli atti del socio - abstract in versione elettronica

89175
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua controparte consente il raccordo tra l'estremo della scientia o della inscientia decoctionis, da riferire alla società, e l'atto compiuto dal

Il pubblico servizio di distribuzione del gas tra riordino e disordine - abstract in versione elettronica

94003
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospetta una soluzione transitoria in grado di colmare il vuoto normativo. Nelle conclusioni si sottolinea la necessità di un maggiore raccordo tra Autorità

La Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e le dichiarazioni "irripetibili": ovvero la crisi delle "abitudini" nell'interpretazione delle norme processuali - abstract in versione elettronica

94845
Balsamo, Antonio; Lo Piparo, Angela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutiche offerte dalla giurisprudenza europea convergono con quelle desumibili dal nuovo quadro costituzionale che istituisce uno stretto raccordo

L'attività normativa del governo nel periodo dicembre 2004-giugno 2005 - abstract in versione elettronica

95317
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di raccordo con le autonomie territoriali, piuttosto che a rafforzare quelle relative agli enti sub-statali. I risultati più negativi si registrano

La spada nella roccia: il sigillo giurisprudenziale della regolazione arbitrale - abstract in versione elettronica

96855
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario un raccordo non pervasivo con gli indirizzi politici comunitari e nazionali, colloca il regolatore in rapporto ormai imprescindibile con

I passaggi generazionali nelle società "chiuse". Una nota a margine delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

98357
Sciandra, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"dinamico"). Individuare un raccordo tra queste opposte esigenze è stato il punto di partenza per la recente introduzione del "patto di famiglia" strumento

Il difficile rapporto tra politica e amministrazione: la Corte costituzionale alla ricerca di un punto di equilibrio - abstract in versione elettronica

102695
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'amministrazione, che, pur non negando spazio ad elementi e momenti di più stretto raccordo tra politici e burocrati ispirati da un motivo di fiduciarietà

Potenziamento dei sussidi di disoccupazione e organizzazione dei servizi per il lavoro - abstract in versione elettronica

105365
Gilli, Diana; Landi, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "Patti di servizio", delle misure di presa in carico dell'utenza, del raccordo con gli enti di formazione professionale, delle azioni di orientamento e di

Nuovi modelli di governance e criteri di ripartizione territoriale del potere impositivo nel rispetto dei vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

106709
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità. Ciò dato, il coordinamento della finanza pubblica, che ha la funzione di raccordo fra i processi comunitario, statale e di decentramento

Verso la "Suprema Corte della giurisdizione tributaria" - abstract in versione elettronica

106711
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccordo al vertice, costituito dal Collegio delle Corti Supreme per l'unità della giurisdizione e della giurisprudenza, ad "instar" di quanto felicemente

Prospettive di riforma del processo del lavoro e previdenziale - abstract in versione elettronica

107553
Foglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali nonché meccanismi di raccordo fra enti e patronati per la gestione delle cause seriali.

L'azione disciplinare obbligatoria del Procuratore Generale - abstract in versione elettronica

109389
Fuzio, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una prima analisi delle previsioni normative in tema di raccordo tra la disomogenea iniziativa dei due titolari dell'azione disciplinare: facoltativa

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo di arbitrio, ma dotato di intrinseca intelligibilità, in modo da attuare un raccordo e una connessione tra la dimensione naturale e

Diritto di regresso dell'Inail e processo penale - abstract in versione elettronica

112935
La Peccerella, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. confuta anche alla luce della giurisprudenza di Cassazione in tema di raccordo fra danno subito dal lavoratore con conseguente obbligo di risarcimento e

Meditazione e processo nelle controversie civili e commerciali: risoluzione negoziale delle liti e tutela giudiziale dei diritti. Introduzione - abstract in versione elettronica

115393
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non raggiungere alcun accordo, ove non ve ne sia lo spazio. Il decreto è molto articolato per quanto attiene al raccordo tra mediazione e processo

I confini dell'obbligazione naturale e la qualificazione giuridica delle spese per le esequie - abstract in versione elettronica

125977
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) I confini, sfuocati, dell'obbligazione naturale. L'obbligazione naturale, spesso intesa come il punto di raccordo fra l'ordinamento positivo e il

Il giorno del gran rifiuto: l'ex ministro della Giustizia al banco della magistratura partenopea - abstract in versione elettronica

130181
Lara, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più alte cariche istituzionali. Al prospettato raccordo fra organi giurisdizionali per la trattazione di casi analoghi, tuttavia, si antepone un aspro

Sperimentazioni organizzative in medicina interna: l'ambulatorio Call Center - abstract in versione elettronica

131401
Stefani, Ilario; Poesio, Cecilia; Calloni, Maria Vittoria; Perrone, Patrizia; Dotti, Carla; Mazzone, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legnano ha voluto creare, per questi pazienti, una modalità di raccordo fra la cura della fase acuta della malattia e il reinserimento nell'ambiente

Problemi costituzionali della riforma dell'università di cui alla legge 240 del 2010 - abstract in versione elettronica

131759
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei Cda, ma anche per la stringente disciplina del secondo livello di governo degli atenei, rappresentato da dipartimenti e strutture di raccordo tra

La contrattazione collettiva aziendale dopo l'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 - abstract in versione elettronica

135085
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, l'efficacia erga omnes degli accordi Fiat. Nell'incipit l'A. affronta la questione più dibattuta del raccordo tra le previsioni dell'art. 8 e

Diritto civile e principio di legalità - abstract in versione elettronica

138333
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione, nel tempo e nello spazio in cui vive. Bisogna tendere cosi a realizzare il raccordo tra l'unitarietà psico-fisica della persona e la

Chiudere o ... aprire? Il "superamento" degli OPG tra istanze di riforma e perenni tentazioni di "cambiare tutto per non cambiare niente" - abstract in versione elettronica

138473
Varraso, Gianluca; Mazzucato, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(mancato) raccordo con la disciplina processuale e penitenziaria. Lo scritto introduce altresì i testi interdisciplinari pubblicati nel "focus" dedicato

I fondi strutturali alla luce della programmazione 2007-2013 - abstract in versione elettronica

138717
Bruno, Pasquale Guglielmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del lavoro è dedicata all'analisi della Programmazione 2007-2013, in termini di obiettivi e al raccordo degli "Orientamenti Strategici Comunitari

L'INAIL nel sistema informativo sulle professioni: descrizione del sistema e approccio statistico metodologico alla condivisione della base dati - abstract in versione elettronica

138847
Brusco, Adelina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivo i dati dell'INAIL sono stati sottoposti ad un trattamento statistico che ha consentito il raccordo con la Nomenclatura delle Unita Professionali

Le alterne vicende del pubblico impiego tra legge e contratto - abstract in versione elettronica

140433
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze di raccordo tra la sfera pubblicistica e privatistica.

L'ente regionale fra mitologia federale e realtà costituzionale - abstract in versione elettronica

148129
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europee. Una Regione come organo di raccordo fra Stato e municipalità, che da un lato rappresenta "al centro" gli interessi territoriali attraverso

La riorganizzazione del Ministero dello sviluppo economico - abstract in versione elettronica

150557
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiunta, i dipartimenti cedono il posto all'organizzazione per sole direzioni con un segretario generale al vertice di raccordo.

Globalizzazione, crisi finanziaria e mercati: una realtà su cui riflettere - abstract in versione elettronica

153011
Capriglione, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazionale fondato su un adeguato raccordo tra razionalità economica e solidarietà.

Collegamento tra fattispecie tributaria e fattispecie penale: riflessi di diritto processuale - abstract in versione elettronica

155915
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato. Questo diverso tipo di raccordo costituisce indubbiamente il portato di precise scelte seguite dal diritto sostanziale nella costruzione delle

L'evoluzione del rapporto parlamento-governo nella formazione e nell'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

156305
Scuto, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione le funzioni ed i poteri del Parlamento risultano certamente accresciuti, ma rimangono degli elementi di criticità nel funzionamento del raccordo

La riforma Renzi e la specialità regionale: problemi aperti e soluzioni sbagliate, ovverosia ciò che non c'è e che dovrebbe esserci e ciò che invece c'è e che non dovrebbe esserci - abstract in versione elettronica

156459
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso un nuovo organo di raccordo tra gli esecutivi.

La precarietà del lavoro nella scuola italiana nel difficile dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

158255
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della scuola, sia sulle prospettive del raccordo tra ordine giuridico europeo e nazionale propiziato dall'interazione diretta tra le Corti.

La "flessibilità" dell'evento da impedire in psichiatria - abstract in versione elettronica

160557
Sale, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'indeterminatezza della fattispecie, bensì permette di attrarre nel suo ambito una pluralità di significati, attraverso un raccordo dinamico degli

Linee Guida dell'Agcm sui criteri di quantificazione delle sanzioni antitrust: buona la prima (o quasi) - abstract in versione elettronica

160701
Nascimbene, Luigi; Bardanzellu, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) raccordo sistematico del testo delle Linee Guida con la disciplina generale dettata dalla l. 689/1981 in materia di sanzioni amministrative.

Rapporti tra ordinamenti e rilevanza della Cedu nel diritto amministrativo (a margine del problema dell'intangibilità del giudicato) - abstract in versione elettronica

163501
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le Corti dell'UE (sez. I). A fronte del diverso sistema di raccordo tra organi giurisdizionali, infatti, è possibile registrare un diverso modo di

Il Presidente della Repubblica non "arbitro", ma "garante" - abstract in versione elettronica

165447
Cuccodoro, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per lettera e spirito alla nostra Carta fondamentale che vive, con l'intento di perseguire davvero le "funzioni" di raccordo e di persuasione proprie

La conferenza stato-regioni: vizi e virtù di un organo "a geometria variabile" - abstract in versione elettronica

165597
Dell'Atti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la Conferenza Stato-Regioni quale principale strumento di raccordo previsto dal nostro sistema, dalla sua istituzione (1983

Le Sezioni Unite sulle valutazioni: dai finti ai veri problemi delle nuove false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

167937
Piva, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) valorizzando il raccordo con il "contesto" di riferimento (la disciplina civilistica nazionale e comunitaria, nonché i principi contabili nazionali

Da Bramante a Canova

251008
Argan, Giulio 2 occorrenze

del dramma sta alle passioni della vita. Siamo dunque in un ambito culturale tipicamente manieristico, che si concreta nell’evidente raccordo con gli

Pagina 243

raccordo con il corpo convesso è affidato a un’intensificata degradazione prospettica, a un rapido e penetrante gioco di scorci interni, a una convergenza

Pagina 278

Le due vie

255289
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, opera il raccordo del tema dell’esterno con quello dell’interno: tutto, anche l’esterno, divenne interno nella piramide ottica, come «contenente» che

Pagina 115

Manuale Seicento-Settecento

259900
Argan, Giulio 1 occorrenze

chiesa di Sam Marcello al Como (1683) è sciolta, ariosa, pittorica. Tra le due ali laterali e il corpo mediano non v’è altro raccordo che un elemento

Pagina 178

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387859
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Certo se il raccordo di una tramvia per il passo di S. Lugano alla stazione della meridionale Egna-Termeno, ove ora partono invece le automobili o i