Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pugnale

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esse, io credo ch'egli riporrebbe nel fodero il suo pugnale, e muterebbe i suoi propositi. Io mi sono forse soverchiamente lasciata trascinare da

Pagina 183

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189236
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si difese dal pescecane col proprio pugnale, perchè gli avevano insegnato che «il pesce non si tocca col coltello». Ricordatevi, lettori e lettrici

Pagina 342

Nuovo galateo

189953
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tra il diffidente abitante di Giava che non s'avvicina al suo simile se non se con un pugnale alla mano, l'affettato e falso Chinese che con mille

Pagina 169

Nuovo galateo. Tomo II

195267
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che aveva fatto i suoi studi nelle scuole de' Gesuiti, tirò un colpo di pugnale contro il migliore, de' re, Enrico IV cattolico; ma non riuscì a ferirlo

Pagina 270

Giovanna la nonna del corsaro nero

204926
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tranquillamente. Quindi, ponendo la mano sull'impugnatura del pugnale che serviva da leva: "Meglio quindi usare questa..." "L'arma corta?" "No, la fuga" rispose il

Pagina 157

Lo stralisco

208488
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un personaggio sconosciuto, alto e magro, completamente vestito di scuro, con braghe a fascia aderenti, spada e pugnale appese ad una cinghia di pelle

Pagina 94

La freccia d'argento

212348
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tentativo di Ed-mastica-gomma di servirsi del pugnale, e l'impudenza con cui aveva mancato di parola, sono ormai noti ai ragazzi della banda del Nord. Il

Pagina 87

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fin da quell'istante la tristissima visione dell'abbaino sperduto tra i comignoli veneziani gli era rimasta fitta nel cuore come un pugnale affilato

Pagina 167

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma il Duca voleva lo scudo, lo voleva ad ogni costo, e introdotta prima la lama del suo pugnale fra i denti come cuneo li dischiuse, poi tirò con

pugnale, e con la punta di esso incise sulla corteccia del carrubbo il suo nome; poi, senz'andare alla Reggia di Palermo, si recò alla Kalata Busambra

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222783
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la paziente tirossi al fianco un colpo di pugnale, che per buona ventura non la espose a pericolo. Questa funesta ricorrenza si ripete spesso e sempre

Pagina 295

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656356
Bazzero, Ambrogio 3 occorrenze

il pugnale, ma sotto la stretta del signore non poteva: la lotta divenne accanita per le percosse menate alla cieca. Alla fine Ugo abbrancò il

: - Ricorrere alle armi... - Ricorriamo al tradimento! E che fece egli con me? Per Dio! - e mi accordai con lui, e conclusi: - Dammi un pugnale avvelenato, e

, frettolosi e tumultuanti, cercando scampo... E, colle due armi e col pugnale d'Ugo, l'ebbero.

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

, l'impresa: Dopo il bacio il pugnale. Così, seduto al fresco ne' bei giorni d'estate, strappo alle corde i miei vecchi ricordi in questi ultimi anni, che sono

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

richiudevo gli occhi ... Mi pareva di sentirmi premere pesantemente mio marito sul corpo per tenermi ferma, intanto che il suo pugnale mi ricercava il

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

cosí in nube che si credesse appostato per cose d'amore. Io però conoscevo quel suo pugnale, ed avevo notato che presso all'impugnatura portava inciso

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675877
Garibaldi, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spada del capitano e gli si avventò addosso col pugnale nella destra. Lo spagnuolo, che era piccolo di statura ma agile e svelto, lottò, dimenossi per

istesse, balenatogli alla mente, il suo pugnale venne fuori come una striscia di fuoco. Quindi brandendo il ferro, Attilio sclamò: «Maledizione a

nazioni, ma un pugnale o il tedio delle nequizie rovescia talora nella polve anche que’ simulacri della grandezza e dell’ingiustizia.

non ha forza, e col pugnale alla mano il nostro Coclite s’avanzava impavido contro l’apparizione quando questa gli gridò: ferma!, con tanta autorità e

suoi fianchi nelle rispettive fonde, il suo pugnale a larga lama da potersi usare come arma di guerra e coltello da caccia, sporgeva obliquamente dalla

certamente impedito di portar l’impresa a buon fine. Attortigliati i suoi grigi capelli alla mia sinistra col pugnale nella destra cominciai a tastarle il

una semplice graffiatura. Il primo che venne a me fu il prete, con la carabina nella sinistra, e la destra armata di pugnale. Sembrava un energumeno, ma

sorrise di quel sorriso infernale con cui si rallegrò ogni volta che un olocausto di sangue sparso dal pugnale della discordia bagnava questa terra

I sogni dell'anarchico

678312
Mioni, Ugo 4 occorrenze

soltanto agire, persuaso, che unico mezzo per giungere all'attuazione dei grandi ideali del popolo è la bomba ed il pugnale. Egli gli aveva proibito

Pagina 119

dalle spalle. Al fianco gli pendono una spada romana, corta, dall'impugnatura di ebano ed avorio, ed un magnifico pugnale. Il cavallo è di rara bellezza

Pagina 18

è troppo grande; noi possiamo cercare di vendicarci, e benedetta la mano che caccerà il pugnale nel suo petto; ma la ricostruzione della città non è

Pagina 85

servaggio di coscienza: perché tutte cercavano di asservire lo spirito dell'uomo, favorivano la tirannide, puntellavamo l'autorità, benedivano il pugnale

Pagina 9

Le Fate d'Oro

678897
Perodi, Emma 1 occorrenze

si accoccolò sulla impugnatura d'oro del pugnale, e di lassù seguitava a dire: - Conte, caro Conte, desisti dalla tua collera ed io ti insegnerò il

Pagina 117

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679080
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giuocarla contro questo prezioso pugnale che io tengo nascosto nelle vesti? E gli faceva vedere un'arma dalla impugnatura d'argento, tempestata di

L'altrui mestiere

680070
Levi, Primo 1 occorrenze

Cinquecento, davanti al termine italiano partigiana (un tipo di pugnale) i francesi non hanno esitato a mutarlo in pertuisane accostandolo a pertuis

Pagina 0035

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682172
Salgari, Emilio 3 occorrenze

fatto. Mio caro greco, vedremo chi di noi due sarà più furbo. Vi è qualcuno che discorre con Surama. Bah! Se non starà zitto con un colpo di pugnale

che un semplice gonnellino un po' lungo, il languti degli indù, stretto da una piccola fascia di cotone azzurro, entro cui era passato un pugnale dalla

con tono imperioso al medico. - La ferita non è grave. La lama deve aver incontrato la guardia del pugnale che portavo sotto la casacca. - Il medico

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 2 occorrenze

pugnale che servì agli assassini per trucidare Sing-Sing. - Siete dei banditi! ... - Dei giudici. - No, delle canaglie, che per odio di razza volete

un pugnale triangolare, a margini taglienti, si vedeva dal lato sinistro, un po' sotto la mammella. Il colpo, vibrato da una mano robusta e sicura

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682345
Salgari, Emilio 8 occorrenze

il pugnale vendicatore gli squarciò il seno! Chinò il capo sul petto e s'immerse in tetri pensieri. - Manciadi, - disse dopo qualche tempo

armato di pugnale. - Sei libero? - chiese egli. - Lo vedi, - rispose Tremal-Naik. - I sipai? - Dormono. - Il capitano? - Quell'indiano mi ha detto che

sonoro russare. Girò la maniglia, aprì ed entrò dopo essersi levato della cintura un pugnale, per difendersi se fosse stato necessario. Il capitano

- Chi vive? - chiese un indiano, che era seduto sulla soglia della porta armato di carabina, di pugnale e laccio. -Kâlì - rispose per la seconda volta

. Una ruga si disegnò sulla sua fronte. - È grave, - disse. - Il pugnale è entrato assai, probabilmente fino all'impugnatura. - Guarirà? - Lo spero. Ma

passare tra le sbarre. L'aperse. Conteneva una lettera, una rivoltella, un pugnale, delle munizioni, un laccio e due mazzolini di fiori accuratamente

questa Kâlì? Io l'ho udito ancora questo nome. - Sì, l'hai udito la notte che cadesti sotto il pugnale di Suyodhana. Ah! ... ah!.. che bel colpo fu

!- esclamò. - Tremal-Naik non è pazzo. - Ma chi ci tradì? - Io. - Tu! ... tu! ... Lo strangolatore si slanciò su Tremal-Naik col pugnale in mano. Il cacciatore

I PREDONI DEL SAHARA

682426
Salgari, Emilio 3 occorrenze

tutta la purezza l'antico tipo semitico. Quel giovane, vedendosi piombare addosso i fanatici, si era levato dalla cintura un pugnale ed una pistola col

pugnale?" "E me ne servirò, signore, non dubitate." "Abbiamo già un bel numero e ... Toh! Cos'è questo fracasso? Si direbbe che la cavalleria carichi

e li trucidarono barbaramente a colpi di pugnale." "E nemmeno quei disgraziati furono vendicati?" "I loro assassini scomparvero nell'immensità del

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 2 occorrenze

, sino a morire per lui d'un colpo di pugnale destinato al cavaliere da un padre crudele. Ella recitava con un trasporto, con un tale impeto che tutta la

finirlo. Fu trovato in una straduccia buia, di notte, con un pugnale nel petto. - Fu ucciso o s'uccise? - Si crede che si fosse ucciso. Come nello