Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indicatori

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35268
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione; g) dispositivo d'illuminazione della targa di immatricolazione posteriore: il

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42169
Stato 1 occorrenze

pubblicazioni correlate alla materia della proprietà industriale e sviluppo di indicatori brevettuali per l'analisi competitiva dell'Italia, in proprio o

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71954
Stato 2 occorrenze

, pubbliche e private, per la costruzione di reti integrate di interventi e servizi sociali; f) gli indicatori ed i parametri per la verifica dei livelli di

all'articolo 1, commi 4 e 5; g) istituzione, secondo le modalità definite con legge regionale, sulla base di indicatori oggettivi di qualità, di registri dei

Dinamica strutturale e potenziale di crescita dell'economia toscana alla luce dell'andamento del mercato del lavoro e dei mutamenti istituzionali e normativi - abstract in versione elettronica

82175
Baccini, Alberto; Lombardi, Mauro; Pacini, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) attraverso l'analisi dell'evoluzione a medio termine del mercato regionale del lavoro in Toscana. Dopo aver discusso alcuni indicatori macro

Il controllo di gestione nelle regioni: alcune riflessioni sui più recenti orientamenti - abstract in versione elettronica

82619
Zamprogna, Luciana; Brusa, Luigi 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(definizione dei centri di responsabilità, degli indicatori e degli standard, il budget, il reporting, ecc.) che compongono il ciclo di programmazione e

La cultura del controllo - abstract in versione elettronica

85227
Lizza, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cultura della misurazione chiama in causa i fattori critici da monitorare, attraverso idonei indicatori, secondo le specifiche esigenze aziendali. La

Limiti all'attività del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

92011
Gaffuri, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività può tuttavia degenerare in attività di gestione di fatto dei patrimoni dei clienti allorché possa derivarsi, sulla base di indicatori presuntivi

L'economia italiana negli anni novanta: un confronto tra aree di grande impresa e distretti industriali - abstract in versione elettronica

94093
Becattini, Giacomo; Dei Ottati, Gabi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre i dati relativi agli addetti manufatturieri e altri indicatori economici e sociali mostrano che le province distrettuali hanno raggiunto risultati

Decentramento e legalità. L'efficacia della magistratura contabile dopo la regionalizzazione della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

95393
Righettini, Maria Stella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali e locali. Gli indicatori utilizzati per valutare l'efficacia della regionalizzazione dei controlli giurisdizionali mettono in luce sia i

Chiarimenti sulle modalità di accertamento per i soggetti non congrui - abstract in versione elettronica

100843
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il clamore suscitato dall'applicazione degli indicatori di normalità economica approvati con d.m. 20 marzo 2007 ha indotto l'Agenzia delle entrate a

Per un cauto approccio alle denunce di abuso sessuale ai danni di minori - abstract in versione elettronica

107235
Birkhoff, Jutta M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione specialistica può poi portare a conclusioni errate, in quanto solitamente non si possono evidenziare indicatori psicofisici specificatamente e

Come promuovere la responsabilità sociale su un territorio. L'esperienza della Provincia di Forlì-Cesena - abstract in versione elettronica

112313
Fazio, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operano. La responsabilità sociale che un territorio è in grado di esprimere costituisce, infatti, uno degli indicatori chiave della qualità del

Oggettività morfologiche nello studio della morte cardiaca improvvisa: dalla miodiscoressi alla patologia dei canali ionici - abstract in versione elettronica

115991
Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Bonsignore, Alessandro; Dambra, Carmina; Pomara, Cristoforo; Bello, Stefania; Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente affrancato dal consegnare risalto a reperti non acuti quali indicatori patogenetici dell'evento mortale, ha dapprima definito con esattezza le

Dolo eventuale e formula di Frank nella ricettazione. Le Sezioni unite riscoprono l'elemento psicologico - abstract in versione elettronica

116765
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi di dolo eventuale. Il problema maggiore riguarda la tenuta processuale della "formula di Frank" utilizzata e l'individuazione degli indicatori

Il rapporto tra generazioni nel lavoro. Disuguaglianza senza conflitto? - abstract in versione elettronica

120679
Ponzellini, Anna M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da alcuni indicatori, una misura del rischio per la coesione sociale che può derivare in ciascun contesto dalle disuguaglianze tra generazioni.

Il lavoro non standard. Rifllessioni nell'ottica dei mercati transizionali del lavoro - abstract in versione elettronica

121767
Schmid, Gunther 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'erosione, queste possono essere interpretate come indicatori di stabilità del contratta di lavoro standard, soprattutto visto che la crescente

Strategia, programmazione e valutazione delle performance alla luce del d.lgs. 150/2009 nei Servizi sanitari regionali: modello concettuale ed implicazioni operative - abstract in versione elettronica

122113
Ruffini, Renato; Bottone, Luigi; Porazzi, Emanuele; Foglia, Emanuela; Scolari, Francesca; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale introdurre, nella gestione aziendaIe, indicatori e strumenti in grado di misurare, valutare e valorizzare Ie dimensioni delle performance

Il concetto di performance negli IFRS. Alcune riflessioni critiche alla luce dei più recenti progetti di aggiornamento degli standards contabili internazionali - abstract in versione elettronica

128283
Sura Alessand 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare indicatori di performance che ne consentano un più adeguato soddisfacimento.

Le infezioni ospedaliere. Il problema della responsabilità professionale tra regole giuridiche e criteri di evidenza scientifica - abstract in versione elettronica

128653
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le infezioni ospedaliere, secondo le più recenti impostazioni, si configurano come indicatori della qualità del servizio offerto ai pazienti

La "Jihad" globale - abstract in versione elettronica

129449
Redazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novanta, porre maggiore attenzione agli indicatori di situazione che evidenziavano i crescenti fermenti nei Paesi di fede musulmana e che ne

Riflessioni sulla nuova disciplina della mediazione civile (d.lgs. n. 28, 4 marzo 2010) e sue possibilità applicative in tema di responsabilità professionale medica - abstract in versione elettronica

129853
Perotti, Silvia; Avanza, Marco; Vassalini, Marzia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche rispetto ai dati che emergono dagli " indicatori " di eventi avversi nella realtà ospedaliera italiana.

Il funzionamento degli ammortizzatori sociali in tempo di crisi: un confronto comparato - abstract in versione elettronica

130969
Spattini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi sul mercato del lavoro. Pertanto, l'A. si chiede se la marcata difformità di performance degli indicatori di disoccupazione e di occupazione

Project Finance nel Partenariato Pubblico-Privato e valutazione del Piano Economico-Finanziario - abstract in versione elettronica

132291
Rutigliano, Michele; Faccincani, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal livello degli indicatori di redditività e sostenibilità finanziaria, i quali rappresentano soprattutto una condizione di attrattività per i

La misurazione del capitale intellettuale nel settore universitario. Un modello di analisi basato sulla logica fuzzy - abstract in versione elettronica

134887
Veltri, Stefania; Mastroleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzando indicatori per lo più qualitativi produce come output finale un numero. Il modello è stato creato ad hoc ed applicato al settore

La valutazione del rischio da stress lavoro-correlato tra fonti europee ed eterogenee fonti nazionali - abstract in versione elettronica

134951
Pasquarella, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuano un percorso metodologico per consentire una prima ricognizione degli indicatori e dei fattori di rischio da stress lavoro-correlato. Il 19

La contrattazione collettiva aziendale dopo l'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 - abstract in versione elettronica

135085
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detta alcuni indicatori di rappresentatività (numero degli iscritti, diffusione uniforme sul territorio, presenza in un ambito ragguardevole di categorie

New skills and jobs: un nuovo paradigma per l'apprendimento, l'occupazione e la crescita economica - abstract in versione elettronica

135097
Bulgarelli, Aviana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzando i dati per i più importanti indicatori su istruzione, occupazione e disoccupazione, sintetizza i messaggi della comunicazione della Commissione

I risultati delle imprese alberghiere: una rassegna della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica

135347
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali dimensioni è necessario utilizzare, quali indicatori e quali strategie di ricerca. La metodologia si basa sull'analisi estensiva della

La valutazione del sistema universitario - abstract in versione elettronica

135977
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa dei criteri e degli indicatori per la valutazione, attività di per sé priva di una tipizzazione e la cui stessa identificazione funzionale è

La testimonianza del minore quale presunta vittima di reati sessuali: riflessioni teoriche da un caso peritale - abstract in versione elettronica

139643
Barbieri, Cristiano; Volpini, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tipo ermeneutico; quello dei c.d. indicatori di vittimizzazione, la specificità dei quali è un dato ormai insostenibile; quello della costruzione

La misurazione della "disclosure quality" economico-finanziaria: una rassegna ragionata della letteratura internazionale - abstract in versione elettronica

139929
Lassini, Ugo; Corbella, Silvano; Lionzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approfondiscono le modalità con cui le ricerche pubblicate studiano e misurano, in forza di specifici indicatori, la qualità della "disclosure". In tale

Sulla (ir)rilevanza del mercato rilevante - abstract in versione elettronica

140227
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertanto a mantenere una sua qualche utilità, anche se richiede di essere affiancata da ulteriori indicatori.

Le novità sugli studi di settore per cooperative, consorzi ed "ex" minimi e i correttivi per la crisi - abstract in versione elettronica

143579
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa, "fuoriusciti dal regime dei minimi". In "GERICO 2013" hanno debuttato, inoltre, alcuni nuovi "indicatori di coerenza" che hanno reso "selettiva

L'''assicurazione della qualità" nel sistema universitario, al tempo di Anvur [Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca] - abstract in versione elettronica

143997
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzarne la qualità e l'efficienza. A questo provvedimento e, in particolare, ai suoi sei Allegati si deve l'esplicitazione dei criteri e degli indicatori

Il Manuale OCSE sulla valutazione del rischio di accertamento nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

144285
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazioni finanziarie e delle multinazionali sugli "indicatori" più comuni di rischio ovvero gli "indici" di "pericolosità fiscale" di talune "operazioni

Concorrenza, regolazioni e gare: il trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

146127
Albano, Gian Luigi; Heimler, Alberto; Ponti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'operatore pubblico possa costruire una serie di indicatori di "performance" per governare la relazione con il concessionario. Le indicazioni di "policy

La dirigenza degli uffici giudiziari: una riforma da completare a livello culturale e normativo - abstract in versione elettronica

146887
Castelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggruppabili in tre macrosettori (indicatori e dati; attività svolta e relativa documentazione; documenti progettuali) e in undici "sensori". "De iure

L'inadeguatezza dei criteri utilizzati nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie - abstract in versione elettronica

148385
Carnevali, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della popolazione", bisogna definire gli indicatori come ad esempio: numero di residenti, numero di abitanti non residenti, numero di immigrati

Dolo eventuale e Corte di cassazione a sezioni unite: per una rivisitazione della c.d. accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

153825
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la Corte sul ruolo essenziale dei c.d. indicatori, che non sono essi stessi il dolo, ma solo strumenti per verificarne l'esistenza nel singolo caso

La fiscalità delle "multinazionali digitali": il caso italiano - abstract in versione elettronica

156025
Scaglioni, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziati dalla letteratura empirica sulle multinazionali, dal momento che gli indicatori di profitto delle imprese digitali tendono ad essere

Lo strabismo di Bacco. L'etichettatura dei prodotti vitivinicoli tra tutela del consumatore e reticenze legislative - abstract in versione elettronica

156561
Lemme, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere integrate con gli indicatori di qualità essenziali. L'A. fornisce degli spunti per un auspicabile intervento legislativo orientato verso un

Quale futuro per la contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

163523
Cella, Gian Primo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevabili attraverso molteplici indicatori: la riduzione del tasso di copertura contrattuale, il forte decentramento, la scomparsa di livelli

Riflessioni in tema di eterorganizzazione nelle nuove collaborazioni di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

163791
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un breve "excursus" storico sul metodo e sugli indicatori utilizzati dai giudici del lavoro per riconoscere il lavoro subordinato, l'A

L'"accountability", uno strumento per il monitoraggio della finanza locale - abstract in versione elettronica

164139
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente ma presuppone un monitoraggio continuo sulle politiche locali, sugli obiettivi da perseguire, su indicatori di risultato e sui target

L'armonizzazione contabile e il controllo di gestione - abstract in versione elettronica

164171
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano di indicatori e risultati attesi che andrà allegato ai bilanci. Se la nuova impostazione, imperniata su modelli di rilevazione uniformi e

La storia dell'arte

253441
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

piani lungo cui si snoda l’azione sono scalati in profondità, e le linee diagonali, ombre comprese, fungono da precisi indicatori di tale illusoria

Pagina 126

personaggi come indicatori vettoriali che aiutano a connettere i diversi fili del racconto. La storia raccontata dai Vangeli, in estrema sintesi, è la

Pagina 231

La cucina futurista

303314
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

. Gli indicatori chimici renderanno conto dell'acidità e della bosicità degli intingoli e serviranno a correggere eventuali errori: manca di sale

Pagina 034

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599814
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

variazioni mantenuto, che si legge ancora negli indicatori ufficiali e che ipso jure ritornerà in vigore appena sia cessata la interruzione proveniente dalle

Pagina 755