Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immissione

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33803
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dichiarazione di assenza o di morte presunta, dalla data di immissione nel possesso dei beni ovvero, se non vi è stata anteriore immissione nel

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35291
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non devono imboccare l'altra strada contromano e devono usare la massima prudenza; c) nelle manovre di retromarcia e di immissione nel flusso della

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40635
Stato 2 occorrenze

6. Il distributore deve agire con diligenza nell'esercizio della sua attività per contribuire a garantire l'immissione sul mercato di prodotti sicuri

rischi che esso può presentare, redatte in modo chiaro e facilmente comprensibile; 2) sottoporne l'immissione sul mercato a condizioni preventive, in modo

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45603
Stato 2 occorrenze

scheda dei dati di sicurezza messa a disposizione dal responsabile dell'immissione sul mercato ai sensi dei decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e

in particolare: a) le loro proprietà pericolose; b) le informazioni sulla salute e sicurezza comunicate dal responsabile dell'immissione sul mercato

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54293
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una immissione in consumo nel territorio doganale delle merci mancanti; b) di determinare gli elementi per l'accertamento dei diritti doganali dovuti

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69751
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentazione, produzione, immissione in commercio e distribuzione dei farmaci e dell'informazione scientifica sugli stessi diretta ad assicurare

i relativi concorsi; c) le modalità ed i criteri per l'immissione nei ruoli regionali di cui al n. 1) del precedente comma, previo concorso riservato

La nuova disciplina del procedimento espropriativo - abstract in versione elettronica

86319
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivo). Il d. lgs. n. 302/2002 ha, per un verso, introdotto alcune modifiche significative, come quelle relative al regime dei vincoli, all'immissione

Rappresentanza indiretta nel regime dell'immissione in libera pratica: problematiche aperte sulla soggettività passiva in materia di dazi e di iva all'importazione - abstract in versione elettronica

87303
Trivellin, Mauro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immissione in libera pratica ed al consumo, attuate con l'ausilio di intermediari ed in particolare di mandatari senza procura. Prendendo avvio dalla

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91517
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Stato sez. VI 14 settembre 2005, n. 4730 in tema di risarcimento dei danni a seguito di accoglimento del ricorso avverso diniego di immissione nei

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

95617
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005 causa C-316/04 in tema di autorizzazione all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari e dei biocidi; CGCE 8 novembre 2005 causa C-443/03

Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica - abstract in versione elettronica

97731
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di una presunzione di pubblicazione delle informazioni diffamatorie, suscettibile di prova contraria, derivante dall'immissione dei dati in rete e

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Lavori relativi a infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi - abstract in versione elettronica

98513
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immissione di questo specifico corpo normativo nel più articolato contesto del Codice. Per quanto riguarda il contenzioso sono state estese a tutti i

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La tutela giurisdizionale nel Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

98515
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immissione di questo specifico corpo normativo nel più articolato contesto del Codice. Per quanto riguarda il contenzioso sono state estese a tutti i

La cessazione del trattamento dei dati personali, tra materiale eliminazione e successiva circolazione delle informazioni - abstract in versione elettronica

98995
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annientamento delle informazioni e la loro successiva immissione nelle dinamiche circolatorie. Soprattutto tra quest'ultima visuale, che coinvolge il rapporto

L'"appartenenza a persona estranea al reato" come causa di preclusione della confisca di falsi d'arte, tra prassi giurisprudenziali e oscillazioni interpretative - abstract in versione elettronica

105019
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina vigente in modo da ridurre la possibilità di restituzione delle opere false con conseguente nuova immissione nel circuito artistico e

Novità su scontrini e trasmissione telematica dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

105801
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematica dei relativi dati anche se, per esigenze tecniche, si è reso necessario spostare al 1 gennaio 2009 il termine per l'immissione nel mercato di

Nanotecnologie: la riflessione etica in alcuni Paesi europei - abstract in versione elettronica

112105
Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fino alla loro combinazione ed infine immissione nel mercato sottoforma di prodotti o servizi.

I confini tra giurisdizione ordinaria ed amministrativa in materia di espropriazione - abstract in versione elettronica

114371
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle espropriazioni, ma ne era stato agganciato il discorso alla data di immissione nel possesso dei terreni e, dunque, ad un evento futuro che, non

Il vaccino contro l'influenza A/H1N1: "pillole" di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

115221
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ante (volti ad evitare od a contenere il verificarsi del danno, prima dell'immissione in commercio del farmaco), sia quelli ex post (finalizzati a

Non imponibile il trasporto di beni "a cura o a nome del cedente" nelle triangolazioni - abstract in versione elettronica

119369
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, purché su mandato ed in nome del cedente. È stato così privilegiato l'aspetto sostanziale, ossia il divieto di immissione in Italia dei beni da inviare

Responsabile per danno da farmaco e da vaccino: un rapporto genere a specie? - abstract in versione elettronica

122139
Guerra, Giorgia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderni induce a chiedersi se i differenti strumenti di tutela ex ante per l'immissione in commercio, o le peculiari discipline contrattuali per la

Criterio differenziale di rumorosità. Limiti e presupposti - abstract in versione elettronica

123555
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superamento del "limite differenziale noturno di immissione" che ne presupponeva l'adozione.

Patologia neoplastica e libertà di cura: aspetti medico legali della prescrizione "off label" in oncologia - abstract in versione elettronica

129953
Magliona, Bruno; Comandone, Alessandro; Corradi, Natalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzativo che precede l'immissione in commercio di un farmaco, analizzano l'epidemiologia del fenomeno, con particolare riguardo all'ambito

Profili penali del contrassegno CE - abstract in versione elettronica

130951
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si commenta affronta la problematica della rilevanza penale della immissione in commercio (nella forma della detenzione per la

La sospensione del pagamento dell'IVA per le immissioni in libera pratica - abstract in versione elettronica

133541
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le modifiche apportate dalla legge Comunitaria 2010 in tema di importazioni con immissione in libera pratica, vi è la previsione della

Consenso informato e sperimentazione clinica nella normativa dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135375
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorizzazione all'immissione in commercio sia nel caso di indagini condotte a fini non commerciali. L'articolo analizza l'attuale normativa alla luce delle

Le norme antielusive della disciplina ACE al vaglio dell'Assonime - abstract in versione elettronica

136629
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della medesima immissione di nuovo capitale. Di particolare importanza sono le considerazioni prospettate in materia di "cash pooling". Secondo

Le implicazioni bioetiche e medico-legali degli alimenti funzionali: l'esigenza di un coinvolgimento del Comitato Etico nella sperimentazione - abstract in versione elettronica

140067
Ricci, Giovanna; Grazia, Simone; Premate, Alessandra; Cannovo, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisiologiche. Lo scopo del presente lavoro è quello di analizzare la normativa e le procedure di immissione, diffusione e utilizzazione di queste

Il rischio da sviluppo: origini ed evoluzioni nella moderna ''società del rischio" - abstract in versione elettronica

141199
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere considerati tali allo stato delle conoscenze presenti al momento della loro immissione in commercio). interagisca oggi con l'incessante

Punti fermi della Cassazione sulla responsabilità dell'"internet provider" per il reato ex art. 167, D.Lgs. n. 196/03 - abstract in versione elettronica

147493
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del delitto di cui all'art. 167, D.Lgs. n. 196/2003 solo gli utenti autori dell'immissione in rete e non gli amministratori di Google, con

Depositi IVA: la fine della teoria dell'introduzione virtuale - abstract in versione elettronica

151315
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA e conferma che l'agevolazione è ammessa sempre che il bene sia fisicamente introdotto, respingendo, così, la tesi secondo cui l'immissione può

Impiego di farmaci "off-label" e razionalizzazione della spesa - abstract in versione elettronica

153745
Cavo, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'immissione in commercio del medesimo (A.I.C.). L'analisi si basa, principalmente, sulla ricostruzione del quadro normativo di riferimento in materia, sui

L'esaurimento del diritto d'autore nell'ordinamento dell'Unione europea: libertà nel mercato unico, tutela delle privative e opere creative intangibili. Considerazioni a margine della recente decisione della Corte di Giustizia sul caso "Allposters" - abstract in versione elettronica

154025
Carugno, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immissione in commercio dell'opera, posta in essere direttamente dal titolare ovvero da terzi, quali licenziatari o società controllate, con il

Somme soggette ad imposizione separata: possibile una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156939
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale le disposizioni, inserite nel disegno di legge di stabilità 2015, che prefigurano l'immissione in busta paga del TFR [Trattamento di fine

Controllo ispettivo e qualità della funzione notarile - abstract in versione elettronica

158173
Materi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, repertori e registri dei notai in esercizio. Così è garantita allo Stato, per quanto possibile, la non immissione nel sistema di atti contrari a legge

La precarietà del lavoro nella scuola italiana nel difficile dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

158255
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica italiana, senza una puntuale previsione dello svolgimento di prove concorsuali che determinano l'immissione in ruolo, è contrario ai limiti

Nuovi orizzonti del principio di offensività in materia di coltivazione di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

161033
Toriello, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumo personale, trattandosi di condotta che, comportando l'immissione sul mercato di nuovi ed ulteriori quantitativi di droghe, offende i beni

La corretta contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità. Le criticità - abstract in versione elettronica

164133
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di cassa, e, quindi, di immissione di liquidità immediata. Il passaggio ai nuovi principi della contabilità armonizzata ha, tuttavia, imposto

Il divenire della critica

252045
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

costituirsi soprattutto dalla loro immissione entro un determinato spazio architettonico o ambientale. Un’altra funzione che riallaccia molta nuova

Pagina 118

Con l’avvento, invece, dell’arte concettuale e delle altre correnti analoghe assistiamo a un duplice fenomeno: 1) l’immissione dell’elemento

Pagina 235

La storia dell'arte

252974
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

La conoscenza della prospettiva con il necessario corredo di cognizioni geometriche e matematiche che essa comporta garantiva l’immissione di

Pagina 32

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260320
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la sua vis critica, per la immissione dei suoi contenuti psicologici, moralistici dentro il mondo degli Impressionisti. Ecco perché uomini in tuba di

Pagina 130

quadro; questi dei dada furono invece i primi «brandelli di realtà» significanti, la prima immissione bruciante in uno schema mentale di una entità resa

Pagina 58

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267357
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grafito, il foro, il taglio, l'immissione nella pittura di funzioni plastiche e viceversa l’inclusione nella scultura di elementi grafici e lineari.

Pagina 70

Natura ed arte

475145
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

dell'irrigazione; la poca area delle superficie coltivate in confronto colle deserte favorisce questa conclusione. L'apertura dei canali e l'immissione delle

Pagina 927

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551024
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dissi altra volta alla Camera in quali condizioni trovisi la questione dell'immissione del Panaro in Cavamento, opera cominciata fin dal principio di

Pagina 4101

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571660
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcun suo rappresentante legale, per cui sembrerebbe che la stessa Cooperativa abbia interesse a procrastinare l'immissione in possesso.

Pagina 8256