Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudicante

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Accordo, esecuzione del giudicato e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

88435
Rocco, Fulvio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito della giurisdizione esclusiva devoluta al riguardo al giudice amministrativo. Secondo il giudicante, il legislatore ha introdotto mediante tale

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata - abstract in versione elettronica

89867
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzati uno strumento di giustizia privata rapido ed efficace, dinanzi ad un organo giudicante terzo ed imparziale. Si tratta di un arbitrato

Contestazione dell'accusa e dettagliata descrizione dei poteri del giudice - abstract in versione elettronica

91167
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione commentata la Corte di cassazione afferma che in sede di dibattimento, al giudicante è consentito, terminata l'acquisizione

Marchio debole e opera dell'ingegno non creativa - abstract in versione elettronica

91717
Mogliani, Noemi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; inoltre, vengono analizzate le argomentazioni fatte proprie dal giudicante per negare la tutelabilità dell'opera editoriale in esame (fumetto) come opera

Contratto di fornitura di lavoro temporaneo, condizioni di liceità e violazione degli artt. 1, 3 e 7, l. n. 196/1997 - abstract in versione elettronica

94507
Marin, Alessandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausole generiche affidano alla sensibilità del giudicante l'individuazione degli abusi.

Il reato di diffusione di virus informatici nella dottrina e nella giurisprudenza nazionale - abstract in versione elettronica

94875
Rabazzi, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questi ultimi da parte dell'organismo giudicante e l'assenza di un protocollo di acquisizione conforme alla best practices scientificamente

Considerazioni minime in tema di limiti all'autonomia contrattuale - abstract in versione elettronica

97693
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del patto commissorio. L'A. (muovendo dall'iter logico-giuridico e dal criterio ermeneutico delle norme utilizzate dal Giudicante) al fine di

La riforma della riforma del processo competitivo (L. n. 263 del 2005) - abstract in versione elettronica

98257
Mirenda, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frutto della elaborazione orizzontale dei tanti osservatori sorti nei Tribunali italiani, suggerisce al giudicante un ruolo passivo, di mero

Assegno di mantenimento, inadempimento dell'obbligato e ordine di pagamento a terzi - abstract in versione elettronica

98959
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da parte del giudicante, delle ragioni e delle circostanze dell'inadempimento: esse potranno venire in rilievo, infatti, ai fini della valutazione di

Scarichi nell'aria e immissioni di rifiuti in atmosfera: difficile convivenza tra le normative di settore - abstract in versione elettronica

99137
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discretivo tra rifiuti allo stato liquido e acque di scarico sia diverso da quello ipotizzato dal giudicante e come, pertanto, non possano ricondursi

Il principio di immediatezza e la rinnovazione del dibattimento per mutamento del giudice - abstract in versione elettronica

103451
Castiglia, Giuliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione dell'organo giudicante, l'A. delinea la cornice in cui l'argomento si inquadra, soffermandosi sulle nozioni di prova, fonte di prova e mezzo di

Affidamento condiviso e mantenimento della residenza dei figli - abstract in versione elettronica

103935
Iannaccone, Milena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità dell'affidamento, ha comminato le sanzioni di cui all'art. 709 ter, comma 2, nn. 3 e 4, c.p.c. In particolare il giudicante, enfatizzando la

Il diritto di difesa tra accesso ai documenti con dati ultrasensibili e tutela del diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

105201
Villecco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà: nella specie, una causa di nullità matrimoniale. Secondo il giudicante, l'interesse ad accedere ai dati ultrasensibili può giustificare il

La desertificazione degli uffici di procura: un disastro annunciato - abstract in versione elettronica

109425
Pilato, Fiorella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

serie di ostacoli territoriali e funzionali per il transito dal settore giudicante a quello requirente e viceversa, ma anche la riforma dell'assetto

Designazione preventiva dell'amministrazione di sostegno e testamento biologico - abstract in versione elettronica

110599
Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si presti ad essere generalizzata lo riprova il recente decreto del Tribunale di Modena che si appunta, dove il giudicante perviene ad una lettura

I discutibili confini dell'inutilizzabilità delle dichiarazioni tardive dei "collaboratori di giustizia" - abstract in versione elettronica

112559
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiale probatorio formato in giudizio e a disposizione del giudicante, quando si tratta di decidere della responsabilità dell'imputato. Al riguardo, l'A

La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115683
Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicante. In sede civile l'iter è meno acquietante e vede lo svilupparsi di criteri che, come è stato fatto notare, creano per la responsabilità sanitaria

La questione dell'indipendenza del giudice onorario minorile - abstract in versione elettronica

125193
Serra, Piera 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", formano il collegio insieme con i giudici di carriera, pienamente pari nel potere giudicante. Vale perciò anche per i giudici onorari minorili

Problemi organizzativi e funzionali nella giustizia tributaria per le nuove incompatibilità - abstract in versione elettronica

127061
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale giudicante di tali Commissioni, con il rischio di dar luogo a seri problemi organizzativi e funzionali.

Legittimazione edilizia dei singoli condomini per intervenire sulle parti comuni e poteri comunali di verifica - abstract in versione elettronica

129325
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stabile. L'altro aspetto di rilievo che è stato esaminato dal Collegio giudicante riguarda, invece, la portata dei poteri di verifica spettanti

Ancora incertezze sui gravami contro le ordinanze che modificano i provvedimenti presidenziali nei giudizi di separazione (e divorzio) - abstract in versione elettronica

129573
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicante, la disciplina legislativa non esibisce sui punto una lacuna da colmare e ciò per l'assorbente ragione che non vi sono ragioni per ritenere

Questioni in tema di retratto successorio: la qualità di "estraneo" alla comunione ereditaria e l'alienazione di quota - abstract in versione elettronica

130565
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viva e dibattuta è, invece, la seconda questione posta all'attenzione del giudicante, relativa ai criteri di verifica dell'avvenuta alienazione di una

Sicurezza sul lavoro, intervento giudiziario e organizzazione degli uffici. Considerazioni minime per una quotidianità diffusa - abstract in versione elettronica

135279
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requirente e ufficio giudicante in un contesto distrettuale caratterizzato da linee guida elaborate dalla Procura generale. Se questo è vero, occorre

Trasferimento di immobili in sede di separazione consensuale dei coniugi e di divorzio a domanda congiunta - abstract in versione elettronica

139549
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli atti suddetti da parte del Giudicante, ritiene la validità dei negozi traslativi assicurata, sotto il profilo formale, dal verbale di udienza

Il reato di ''doping'' autogeno tra "esigenze terapeutiche" e fine di alterare la prestazione - abstract in versione elettronica

141691
Palmerini, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicante incarnano la frammentarietà delle fattispecie delittuose di cui all'art. 9, commi 1 e 2, l. n. 376/2000, spiccano il difetto di esigenze

Mala fede processuale rilevante ai fini della condanna ex art. 96, comma 3, c.p.c - abstract in versione elettronica

142355
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il giudicante, in sede di governo delle spese di lite ex art. 91 c.p.c., di condannare il soccombente, anche d'ufficio, al pagamento di una somma

Di quali saperi abbiamo bisogno? La conoscenza tecnico-scientifica nella collaborazione fra uffici requirenti e università - abstract in versione elettronica

148377
Piana, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico si affianchino per migliorare la gestione della giurisdizione e la gestione dell'ufficio, non è un elemento di discrimine fra funzione giudicante

Elusione e abuso del diritto: verso un contesto armonizzato a livello europeo e nazionale - abstract in versione elettronica

148901
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicante.

Obbligo di motivazione e valutazione del "fumus commissi delicti" del sequestro probatorio - abstract in versione elettronica

149523
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "fumus" del reato ipotizzato. Nella formazione del suo convincimento, tuttavia, il Collegio giudicante deve utilizzare la comunicazione di notizia

I goal di Maradona ed il diritto all'immagine dei calciatori - abstract in versione elettronica

149979
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

squadra di calcio in cui ha militato per diversi anni, attraverso un dvd contenente i filmati dei goal realizzati. In particolare, l'organo giudicante

Corruzione di un componente del collegio, mancata impugnazione della sentenza e risarcimento del danno: riflessioni in margine alla sentenza della Cassazione sul "Lodo Mondadori" - abstract in versione elettronica

150341
Boccagna, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti del collegio giudicante. Secondo la S.C. l'accoglimento della domanda risarcitoria non incontra ostacolo né nella mancata impugnazione per

Delibera assembleare di riduzione facoltativa del capitale nella s.r.l. e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

151069
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettato normativo (art. 2482 c.c.), che impone all'organo giudicante una serie di scelte le quali - proprio per l'assenza di chiarezza - si

Il regime degli appalti di servizi dell'Allegato IIB - abstract in versione elettronica

151545
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quibus" delle norme dettate dal codice appalti in materia di valutazione dell'anomalia dell'offerta. Sul punto, l'organo giudicante ha fornito una

Imputazione coatta: casi di abnormità oggettiva e soggettiva del provvedimento del g.i.p. - abstract in versione elettronica

151787
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legalità operato da parte dell'organo giudicante sull'autorità requirente, il supremo Collegio ha affrontato i casi di abnormità del provvedimento

Irretroattiva la presunzione di evasione per investimenti nei paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

151869
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra norme procedimentali e norme sostanziali, le conclusioni cui è giunto il Collegio giudicante in questa occasione appaiono condivisibili.

Possibili rimedi per la salvaguardia del giusto processo della Corte penale internazionale nell'ottica della "disclosure" degli elementi di prova - abstract in versione elettronica

155127
Raucci, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicante e del contraddittorio. Studiarne la effettività alla luce della disciplina della "disclosure" degli elementi di prova offre una prospettiva

Rito Fornero e ricorso al provvedimento cautelare d'urgenza: un caso di delicata "chirurgia" processuale - abstract in versione elettronica

157171
Caponetti, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Giudicante in concreto valutato che lo spazio di operatività del provvedimento cautelare, a seguito dell'introduzione del rito per l'impugnazione

I poteri della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio - abstract in versione elettronica

157713
Liguori, Chiara Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento autorizzativo. Il Collegio giudicante ha però dichiarato in parte irricevibile ed in parte infondato il ricorso, considerato che il parere

Funzione notiziatrice del collegio sindacale: la Cassazione allunga il tiro - abstract in versione elettronica

157937
Bellini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegio sindacale o del sindaco unico nei confronti dell'A.G.O. [Autorità Giudiziaria Ordinaria], nel duplice aspetto Giudicante e Requirente.

Misure cautelari personali antecedenti allo svolgimento dell'istruzione dibattimentale e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

161773
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che dell'art. 291 c.p.p. dà la Suprema Corte di Cassazione, lesiva dell'imparzialità dell'organo giudicante, precisamente del giudice del

Poteri probatori d'ufficio e giudizio abbreviato. L'evoluzione del rito speciale: da decisione allo stato degli atti a giudizio con accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

161783
Mani, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Così facendo osserva come l'ingresso di nuovi dati istruttori ad opera dell'organo giudicante può rivelarsi coerente e legittimo con l'impostazione

Il costo della vita (a proposito di una sentenza) - abstract in versione elettronica

162045
Viano, Carlo Augusto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalmente nel patrimonio della vittima, che deve essere morta per essere risarcita. Si discute l'assunzione del collegio giudicante che la vita sia, più

Il riparto della competenza nella giustizia amministrativa tra naturalità del giudice territoriale e cura di interessi nazionali - abstract in versione elettronica

163283
Pierone, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicante, coincidente con la sua territorialità, ha un particolare significato di tutela entro il sistema di giustizia amministrativa ove la territorialità

Due inedite questioni di legittimazione per l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento e incompatibilità (e ricusazione) del magistrato giudice dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

164991
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegio giudicante, giungendo a sostenere una possibile applicazione analogica anche a tale magistrato (e, più in generale, ad ogni giudice che abbia

Alla ricerca di una prospettiva di individuazione delle regole cautelari. Un dialogo tra diritto sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica

165061
Grosso, Sira 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'illecito colposo, in assenza di un metodo certo, risulta improntato a soluzioni intuitive frutto di pre-comprensioni del giudicante. Il presente

Giudizio di costituzionalità pendente e "translatio iudicii" - abstract in versione elettronica

165665
Menegus, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo riassunto a seguito di "translatio iudicii" debba riproporre o meno la questione di costituzionalità sollevata dal precedente giudicante

L'attività lavorativa o ludica del lavoratore in malattia: illecito di pericolo e non di danno - abstract in versione elettronica

166499
Puliatti, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione del giudicante implichi considerazioni specialistiche di carattere medico-scientifico, al supporto del consulente tecnico, al fine di garantire

Separazione e divorzio "celebrati" dal sindaco e onere di comparazione personale dei coniugi - abstract in versione elettronica

167245
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"degiurisdizionalizzazione": secondo il giudicante le parti possono evitare di comparire personalmente affidando a un procuratore speciale il compito di sostituirle. Una

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577738
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'ammiragliato, convertendo questo in supremo consesso giudicante gli opinamenti di quella.

Pagina 2574

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618080
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

veramente a precisare i termini della questione, perchè quello che non si può dire per la parte giudicante del tribunale, si deve poter dire della

Pagina 3210