Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esistenziale

Numero di risultati: 380 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

EDRA test - existential dynamic relational aspects - nuova proposta valutativa del danno alla persona (Test specialistico medico-legale per la valutazione personalizzata della componente esistenziale del danno alla persona) - abstract in versione elettronica

87770
Rocchi, P.; Zunarelli, P.; Vergari, B.; Ricci, A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione personalizzata della componente esistenziale del danno alla persona)

Corsi e ricorsi dell'art. 2059 cod. civ.: dal danno morale al danno biologico, dal danno esistenziale al danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

90692
Giacobbe, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corsi e ricorsi dell'art. 2059 cod. civ.: dal danno morale al danno biologico, dal danno esistenziale al danno non patrimoniale

"L'equazione di Liberati" sul risarcimento del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

93513
Stella, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenziale.

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

93514
Toppetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si consolida il nuovo corso interpretativo dell'art. 2059 c.c.: il nuovo danno lato sensu non patrimoniale prende il posto del danno esistenziale

Infortunio sul lavoro e liquidazione del danno non patrimoniale. Il danno esistenziale e la c.d. "equazione di Liberati" - abstract in versione elettronica

93520
Zappia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infortunio sul lavoro e liquidazione del danno non patrimoniale. Il danno esistenziale e la c.d. "equazione di Liberati"

Il danno esistenziale e la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

94103
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione sviluppando la lettura costituzionale dell'art. 2059 c.c., riconosce la risarcibilità del danno esistenziale come voce autonoma di

L'eccessiva durata del procedimento di divorzio: quale danno? - abstract in versione elettronica

94597
Negro, Antonello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo (nella specie un divorzio). In particolare, con la sentenza in esame, viene affermata la risarcibilità del danno esistenziale quale voce del

La tela di Penelope del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle Sezioni Unite? - abstract in versione elettronica

97199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno esistenziale è costruzione dottrinale che trovava positiva ragion d'essere in un sistema di responsabilità civile non più attuale, nel quale

Il danno esistenziale da impossibilità di "vivere insieme" - abstract in versione elettronica

98289
Reggio d'Aci, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime probatorio del danno esistenziale da atto amministrativo illegittimo, con particolare riferimento al danno esistenziale da impossibilità di

Una deminutio esistenziale che comincia per "iper" (ovvero: la collocazione sistematica del danno da ipersessualità post-contusiva) - abstract in versione elettronica

99760
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una deminutio esistenziale che comincia per "iper" (ovvero: la collocazione sistematica del danno da ipersessualità post-contusiva)

La liquidazione del danno esistenziale: il criterio equitativo puro e il suo possibile superamento - abstract in versione elettronica

100099
Zappia, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tripartizione del danno non patrimoniale, nelle sue componenti del danno biologico, esistenziale e morale, è indispensabile per ristorare i

Evidenze scientifiche ed incertezze circa il danno alla salute da elettrosmog: limiti normativi e percezione individuale del fenomeno - abstract in versione elettronica

100109
Cortucci, Cristiano; Luchini, Duccio; Gabbrielli, Mario; Ponzetti, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico legale richiesta ha ravvisato l'idoneità psico-lesiva dell'elettromagnetismo, riconoscendo un danno esistenziale; al tempo stesso si è ritenuto

Lite temeraria e danno esistenziale nel processo di cognizione - abstract in versione elettronica

104133
Collico, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di abuso del diritto di tutela, con particolare riferimento al danno esistenziale. A tale ultimo riguardo, alla luce delle più recenti posizioni

Comportamento vessatorio datoriale, lesione della quotidianità del lavoratore e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

104165
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per lo stesso un danno esistenziale, biologico e morale risarcibili. Il danno arrecato alle sue attività realizzatrici, quale ipotesi di danno

Danno esistenziale da perdita del congiunto: anche il nonno vuole la sua parte - abstract in versione elettronica

104191
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene risarcito il danno morale ed esistenziale alla nonna di un ragazzo deceduto a seguito di incidente stradale. Dopo aver operato una distinzione

Vicende e prospettive del danno esistenziale nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

104509
Miglino, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto si esamina l'evoluzione del concetto di danno esistenziale e si sostiene che l'uso della terminologia che lo richiama deve essere

Responsabilità del Fisco e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

104533
Gaffuri, Veronica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, condannando quest'ultima, nonostante la sua attività formalmente legittima, a risarcire il danno esistenziale sofferto dal cittadino per essere stato

Risarcimento del danno esistenziale al pubblico dipendente il cui avanzamento di carriera sia stato riconosciuto con grave ritardo - abstract in versione elettronica

104628
Baiona, Stefania 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno esistenziale al pubblico dipendente il cui avanzamento di carriera sia stato riconosciuto con grave ritardo

pronuncia del TAR piemontese, con cui viene riconosciuto il diritto al risarcimento del danno esistenziale, provocato dall'illegittimo comportamento

"Danno esistenziale" e "danni non patrimoniali" tra ingiustizia del danno e abrogazione di fatto dell'art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

105226
Paradiso, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Danno esistenziale" e "danni non patrimoniali" tra ingiustizia del danno e abrogazione di fatto dell'art. 2059 c.c.

Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

109526
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile?

Dichiarazione giudiziale di paternità: rimborsi e risarcimenti - abstract in versione elettronica

110175
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglior tenore di vita che avrebbe goduto ove tempestivamente riconosciuto ed anche il risarcimento del danno esistenziale. Particolare rilievo ha tuttavia

Il danno non patrimoniale secondo le Sezioni Unite. Un "de profundis" per il danno esistenziale - abstract in versione elettronica

110238
Procida Mirabelli di Lauro, Antonino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale secondo le Sezioni Unite. Un "de profundis" per il danno esistenziale

Le Sezioni Unite e il danno esistenziale: meno tutela della persona o la proposta di un "nuovo" danno patrimoniale - abstract in versione elettronica

110586
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite e il danno esistenziale: meno tutela della persona o la proposta di un "nuovo" danno patrimoniale

Danno esistenziale o di tipo esistenziale: quale l'esito? - abstract in versione elettronica

112059
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si pone il problema se veramente con la sentenza 26972/08 sia posta una parola definitiva al problema della risarcibilità del danno esistenziale

Il danno esistenziale a seguito di separazione tra coniugi: particolare importanza e specificità di una fattispecie molto delicata - abstract in versione elettronica

116156
Amandola, Giulio; Barrella, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno esistenziale a seguito di separazione tra coniugi: particolare importanza e specificità di una fattispecie molto delicata

Danno non patrimoniale tra fraintendimenti categoriali e questioni ontologiche - abstract in versione elettronica

116457
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenziale, nella responsabilità extracontrattuale. La pronuncia si discosta apertamente dalle indicazioni delle Sezioni Unite dell'11 novembre 2008

Stalking e prospettive di tutela cautelare - abstract in versione elettronica

117071
Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disagio psichico ed esistenziale che sono conseguenza delle condotte persecutorie poste in essere contro le fasce più deboli.

Il danno esistenziale - abstract in versione elettronica

117991
Rioda, Marika 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni è riscontrabile la mancanza di una linea interpretativa chiara ed uniforme. Al danno esistenziale erano infatti dedicati ben sei degli otto

Il danno non patrimoniale (esistenziale) e i servizi di telefonia. Riflessioni alla luce delle S.U. n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

120198
Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale (esistenziale) e i servizi di telefonia. Riflessioni alla luce delle S.U. n. 26972/2008

Il danno non patrimoniale esistenziale nei contratti di fornitura di servizi dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 26972/2008 - abstract in versione elettronica

120890
Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale esistenziale nei contratti di fornitura di servizi dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 26972/2008

Casa familiare ed esigenze imprenditoriali - abstract in versione elettronica

121915
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona in formazione, centro di interessi e di riferimento, anche affettivo ed esistenziale, della famiglia. Essa costituisce una misura di salvaguardia

Il danno non patrimoniale e la risarcibilità del c.d. danno esistenziale - abstract in versione elettronica

122341
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al c.d. danno esistenziale, l'A. ricostruisce l'ambito operativo dell'art. 2059 c.c., soffermandosi su come tale voce di danno possa essere

Sui presupposti, sull'onere probatorio e sui criteri di liquidazione al fine di riconoscere il risarcimento del danno esistenziale ad un pubblico dipendente - abstract in versione elettronica

123182
Caruso, Maria Luigina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui presupposti, sull'onere probatorio e sui criteri di liquidazione al fine di riconoscere il risarcimento del danno esistenziale ad un pubblico

Sfera psichica e sfera esistenziale: riflessioni epistemologico - filosofiche a latere della sentenza n. 26872/2008 delle S.U. civili - abstract in versione elettronica

123868
Schiavone, Michele; Palumbo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sfera psichica e sfera esistenziale: riflessioni epistemologico - filosofiche a latere della sentenza n. 26872/2008 delle S.U. civili

L'assegnazione della casa familiare: un difficile bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

125955
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al rapporto tra i differenti interessi - tutela esistenziale della prole ed esigenze economiche del coniuge non affidatario - che il giudice è chiamato

Danno morale autonomo rispetto al danno biologico - abstract in versione elettronica

130221
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato un'unica voce di danno non patrimoniale (comprensivo di tutti i pregiudizi biologico, morale e esistenziale) afferma, invece, l'autonomia

Danno esistenziale quale autonoma voce di danno distinta dal danno biologico e dal danno morale - abstract in versione elettronica

130586
Chindemi, Domenico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno esistenziale quale autonoma voce di danno distinta dal danno biologico e dal danno morale

Viene riaffermata l'autonomia risarcitoria del danno esistenziale rispetto al danno biologico e al danno morale nell'ambito del danno non

Danno esistenziale: nuova tappa di un lungo cammino - abstract in versione elettronica

137787
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna a pronunciarsi in materia di danno esistenziale, evidenziando la piena legittimità della categoria, quale voce che - assieme al

Ancora sulle ''etichette" del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142477
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La III Sezione della Corte di cassazione, confermando la sentenza di merito, ammette la liquidazione del danno esistenziale, cercando un punto di

Prova presuntiva e quantificazione del danno non biologico - abstract in versione elettronica

145585
Sapone, Natalino; Cendon, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non biologico (esistenziale e morale). Si propongono nel presente contributo alcune indicazioni di metodo e di merito su quando utilizzare la prova

Il controllo della Cassazione sul "quantum" del risarcimento - abstract in versione elettronica

149229
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel momento in cui riconosce la necessità di provvedere alla separata liquidazione del danno biologico, del danno morale e esistenziale. Rimane

Epistemologia ed ontologia. Riflessioni a proposito del volume di Giuseppe Benedetti "Oggettività esistenziale dell'interpretazione. Studi su ermeneutica e diritto" - abstract in versione elettronica

163716
Carsetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Epistemologia ed ontologia. Riflessioni a proposito del volume di Giuseppe Benedetti "Oggettività esistenziale dell'interpretazione. Studi su

Il danno alla persona derivante dalla lesione di diritti costituzionalmente tutelati: non solo danno morale ed esistenziale - abstract in versione elettronica

167674
Ceccarelli, Valentina; Occhipinti, Elena; Sardella, Isabella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno alla persona derivante dalla lesione di diritti costituzionalmente tutelati: non solo danno morale ed esistenziale

Le due vie

255136
Brandi, Cesare 4 occorrenze

continua erronea assimilazione alla realtà esistenziale, nei cui riguardi la concettualizzazione sembra avvenire senza residui apprezzabili. Ma questo

Pagina 17

esistenziale, non implica tuttavia il solo e grave problema ontologico della fondazione delle due realtà, problema che qui viene soltanto posto, ma può

Pagina 20

esistenziale, la realtà dell’arte, anche se per lui ha per contenuto il rispecchiamento della realtà esistenziale, come una realtà affievolita, anzi può

Pagina 22

Nella costituzione d’oggetto 3 si ha l’imposizione di un senso all’oggetto, arrestato, sospeso dal flusso esistenziale: ed è su questo percepito

Pagina 58

La Stampa

376018
AA. VV. 1 occorrenze

Insomma, Barbareschi ha letto la storia tenendo presenti altri elementi della cultura contemporanea: la dimensione esistenziale, per esempio. Sempre