Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esamina

Numero di risultati: 2187 in 44 pagine

  • Pagina 3 di 44

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41902
Stato 1 occorrenze

3. Se l'opposizione è sospesa ai sensi del comma 1, lettere c) e d), l'Ufficio italiano brevetti e marchi esamina con precedenza la domanda di

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44120
Stato 1 occorrenze

3. Il dirigente competente, sentito il responsabile del procedimento, esamina la proposta di transazione formulata dal soggetto aggiudicatario

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59365
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale, entro il 31 luglio, esamina ed approva il conto consuntivo della Regione per l'esercizio trascorso. Il conto consuntivo è

Legge Costituzionale 6 agosto 1993, n. 1 - Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale.

59838
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. La Commissione esamina i disegni e le proposte di legge costituzionale ed ordinaria ad essa assegnati in sede referente e secondo le norme del

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63423
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione esamina preventivamente tutte le proposte sulle norme da inserire nel Regolamento, le coordina in uno schema redatto in articoli e le

Camera dei Deputati. Regolamento

80466
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Entro il termine di trenta giorni, la commissione competente esamina la questione con l'intervento di un rappresentante del Governo e di uno o più

Sezioni specializzate di diritto industriale: speranze o illusioni? - abstract in versione elettronica

87883
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina talune questioni interpretative concernenti il rito applicabile a tali sezioni.

L'ammissione al passivo del credito oggetto di revocazione ex art. 71 legge fallimentare - abstract in versione elettronica

89021
Montaldo, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina ed aderisce alla soluzione interpretativa offerta dal Tribunale di Genova in ordine alla differenza tra la domanda tardiva di credito e

Revocatoria fallimentare della garanzia, consecuzione di procedure e sorte dei pagamenti avvenuti in sede di riparto concordatario - abstract in versione elettronica

89261
Rinaldi, Valter 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la sorte, nell'ipotesi di fallimento, degli atti compiuti nella precedente procedura di concordato preventivo e l'eventuale incidenza

Apertura di credito bancario e annotazione in conto corrente - abstract in versione elettronica

89307
Mondini, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina, nell'ambito dei contratti bancari, l'ipotesi del contratto di apertura di credito bancario, con specifico riferimento al valore della

Il "Tunnellatico ed il Tubatico", due presunte tasse ecologiche e sostanziali dazi che colpiscono il transito di merci o energie - abstract in versione elettronica

89799
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina due tributi che, definiti dai rispettivi legislatori come ambientali, sono stati dichiarati illegittimi in quanto qualificati veri

Obbligazione restitutoria e condanna alla consegna nella revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

92469
De Matteis, Stanislao 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i profili degli effetti restitutori della revocatoria fallimentare di atto traslativo di bene determinato, correlandoli alla questione

Le infrastrutture aeroportuali e l'Ici - abstract in versione elettronica

92511
De Paulis, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo l'A. esamina le problematiche connesse all'applicazione dell'Ici, alle aree aeroportuali, offrendo le soluzioni possibili anche alla

Aspetti giurisdizionali e responsabilità nell'utilizzo di strumenti finanziari derivati negli enti locali - abstract in versione elettronica

98339
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i possibili conflitti e le responsabilità scaturenti dall'utilizzo degli strumenti di finanza innovativa negli Enti locali e se possa

Le imposte "federaliste" della Regione Sardegna - abstract in versione elettronica

98561
Pirazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo l'A. esamina le imposte recentemente introdotte dalla Regione Sardegna, illustrando le problematicità con la normativa vigente ed il

L'attività di recupero evasione Ici alla luce dei recenti interventi normativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

98563
Cinquepalmi, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina analiticamente tutta una serie di recenti interventi sia normativi e sia giurisprudenziali che vanno ad incidere profondamente sulle

Controllo sugli atti del professionista delegato alla vendita nel fallimento - abstract in versione elettronica

101911
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo lo spunto da una decisione della Corte di cassazione, l'A. esamina la questione del reclamo contro gli atti del professionista delegato

L'autorizzazione assembleare ad atti di gestione dell'impresa - abstract in versione elettronica

102665
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina la questione della legittimità delle condizioni che l'assemblea dei soci nella s.p.a. ponesse all'autorizzazione richiesta dallo statuto

Sospensione cautelare dell'efficacia della delibera di fusione - abstract in versione elettronica

102997
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina la motivazione dell'ordinanza per esprimere qualche perplessità su alcuni punti e si indicano le ragioni che avrebbero meglio potuto

Le esenzioni nell'Ici in particolare quelle disciplinate dalla lett. i) dell'art. 7 del d. lgs. n. 504 del 1992 - abstract in versione elettronica

103813
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le esenzioni ai fini Ici previste dall'art. 7, del d. lgs. 30 dicembre 1992, n. 504. In particolare si sofferma sulle esenzioni

Il diritto di critica: ricostruzione giurisprudenziale e casi pratici - abstract in versione elettronica

104145
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la giurisprudenza formatasi in questi ultimi anni in materia di diritti di critica, passando in rassegna i limiti enucleati dalla

La "perizia contrattuale" ancora al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

107723
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente gli effetti, la natura giuridica dell'istituto della c.d. perizia contrattuale, i suoi rapporti con l'arbitrato e la sua

Strutture ricettive e servizi per l'ospitalità: tipologie contrattuali - abstract in versione elettronica

107821
Valignani, Benedetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., premesse alcune osservazioni di carattere generale, esamina in chiave critica le tipologie contrattuali utilizzate nella prassi al fine di

La "perdermostimolazione oculare" al vaglio dei giudici di legittimità: un caso particolare di violazione dell'art. 348 c.p - abstract in versione elettronica

112145
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., richiamati brevi cenni sugli elementi caratterizzanti la fattispecie delittuosa di cui all'art. 348 c.p., esamina nell'ambito sanitario le

Il fallimento del socio di fatto in società in accomandita semplice - abstract in versione elettronica

114789
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la complessa fattispecie decisa dalla Corte torinese che ha riconosciuto la qualifica di accomandatario di fatto ad un soggetto che, pur

Connessione di procedimenti e riunione dei processi davanti al giudice di pace - abstract in versione elettronica

115939
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina gli aspetti principali della particolare disciplina della connessione di procedimenti e della riunione dei processi davanti al giudice

Il risarcimento del danno nel diritto d'autore - abstract in versione elettronica

116571
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina organicamente il tema, di crescente rilevanza operativa, del risarcimento dei danni da violazione dei diritti d'autore, profondamente

L'applicabilità in forma putativa dell'esimente della provocazione al reato di ingiuria - abstract in versione elettronica

120937
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare adesivamente la sentenza per quanto riguarda il principio di diritto in essa affermato, esamina brevemente la particolare

Gli accertamenti del reato di cui all'art. 187 c. strad. dopo la l. n. 120 del 2010 e la scomparsa della visita medica - abstract in versione elettronica

123113
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il tema degli accertamenti del reato di cui all'art. 187 c. strad. alla luce della struttura bipolare di questa contravvenzione e delle

Acquisizione di partecipazioni e abuso di direzione del venditore - abstract in versione elettronica

124815
De Lorenzo Foscolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto esamina le clausole che possono essere introdotte nel contratto di acquisizione di partecipazioni qualora la società target sia soggetta

La competenza del giudice di pace a conoscere dei delitti di lesioni personali - abstract in versione elettronica

125033
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autore esamina la norma che attribuisce al giudice di pace, con alcune recenti limitazioni, la competenza a conoscere dei delitti di lesioni

Brevi note in tema di sospensione dei termini feriali ed istanza di ammissione al passivo - abstract in versione elettronica

128941
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente il provvedimento in esame con cui si statuisce che il termine per il deposito delle istanze di ammissione al passivo

Potere di azione per la dichiarazione di fallimento e potere di segnalazione dello stato di insolvenza: entità eterogenee a confronto - abstract in versione elettronica

128973
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la possibilità per il tribunale fallimentare - tuttora al centro di dibattito - di segnalare legittimamente lo stato di insolvenza al

I contratti previsti dal Codice degli appalti pubblici (d.lg. 163/2006). Parte generale - abstract in versione elettronica

132133
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in questo primo articolo esamina i contratti pubblici di cui al d.lg. 163/2006 alla luce dei principi di correttezza e buona fede e

Rassegna della giurisprudenza della Corte di cassazione in materia di lavoro (settembre 2010 - agosto 2011). Prima parte: il rapporto individuale - abstract in versione elettronica

135285
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima parte esamina le decisioni in materia di rapporto individuale.

Rassegna della giurisprudenza della Corte di cassazione in materia di lavoro (settembre 2010-agosto 2011). Seconda parte: il diritto sindacale e processuale - abstract in versione elettronica

135291
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda parte esamina le decisioni in materia di diritto sindacale e processuale.

La posizione del giudice penale sui contratti derivati - abstract in versione elettronica

136707
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinanza del Tribunale di Terni si esamina l'assenza di responsabilità degli istituti bancari per "Interest Rate Swap" sottoscritti da un

L'evoluzione del registro delle imprese e il regime pubblicitario delle società tra professionisti - abstract in versione elettronica

139523
Marasà, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'evoluzione della disciplina del registro delle imprese - istituito ad opera dell'art. 8, l. 580/1993 e del successivo reg. 581/1995

Attribuzione simultanea dell'usufrutto e della nuda proprietà sugli stessi beni relitti. Rassegna di giurisprudenza - abstract in versione elettronica

140955
Moscatelli, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo si esamina la recente giurisprudenza italiana in tema di attribuzione simultanea dell'usufrutto e della nuda proprietà sugli stessi

Incompatibilità ed inapplicabilità del diritto di recesso ex art. 30 comma 6 TUF rispetto al servizio di negoziazione - abstract in versione elettronica

142485
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione esamina l'art. 30 comma 6 TUF [Testo Unico della Finanza], statuendo sul perimetro di applicabilità del diritto di recesso rispetto al

Le ipotesi di connessione di cui all'art. 6 del. Reg. n. 44/2001 - abstract in versione elettronica

146447
Giancotti, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il tema della competenza del giudice adito nell'ambito delle controversie internazionali e, in particolare, si sofferma sulle ipotesi di

Contratti di acquisizione e rimedi del compratore - abstract in versione elettronica

146665
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il contratto di compravendita di partecipazioni sociali soffermandosi, in particolare, sui rimedi a disposizione del compratore di

L'Italia vista con gli occhiali dell'ecclesiasticista. Riflessioni a proposito di "Religion and Law in Italy" - abstract in versione elettronica

148333
Consorti, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina il volume di Marco Ventura "Religion and Law in Italy", ricostruendo inoltre il percorso scientifico dell'autore e svolgendo

L'obbligo degli enti sportivi dilettantistici di tutelare la salute degli sportivi e i correlativi profili di responsabilità - abstract in versione elettronica

152767
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina criticamente le limitazioni alla tutela del diritto alla salute degli atleti che si possono riscontrare nel settore dello sport

La nomina del difensore di fiducia da parte del latitante - abstract in versione elettronica

153049
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il contesto legislativo e interpretativo nel quale si colloca la sentenza in rassegna per tentare di individuare una modalità attraverso

L'accesso in Cassazione - abstract in versione elettronica

165035
Cassano, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo esamina il tema dell'accesso alle funzioni di legittimità presso la Corte di cassazione, partendo dal ruolo della corte nel sistema

Gazzetta Piemontese

381990
AA. VV. 1 occorrenze

Esamina taluni punti. Dimostra che è sopratutto indispensabile richiamare le norme regolamentari dei bilanci dello Stato presentando questi a tempo

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577907
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, se per poco si esamina il progetto di legge, si vede che c'è una scappatoia per i pubblicani mercè la quale quest'intera riscossione non si avrà

Pagina 1377

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583999
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, esamina le domande per gratuito patrocinio delle cause civili.

Pagina 2659

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602849
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«I maestri sono nominati per concorso. Il Consiglio scolastico provinciale apre il concorso, esamina i titoli dei concorrenti e designa i tre più

Pagina 8907