Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emittenti

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36956
Stato 1 occorrenze

) "emittenti quotati": i soggetti italiani o esteri che emettono strumenti finanziari quotati nei mercati regolamentati italiani;

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38425
Stato 1 occorrenze

dipendenti regolarmente retribuiti da organi di stampa quotidiani o periodici, ovvero da emittenti radiofoniche o televisive straniere; r) persone che

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42493
Stato 1 occorrenze

da parte di emittenti radiotelevisive e appalti concernenti il tempo di trasmissione; c) concernenti i servizi d'arbitrato e di conciliazione; d

La relazione del revisore contabile nelle società quotate in borsa - abstract in versione elettronica

82239
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la comunicazione del 1 dicembre 1999 ha indicato alle società di revisione e agli emittenti titoli i criteri per la redazione della relazione con la

Principi contabili internazionali IAS/IFRS prima applicazione dal 2005 - abstract in versione elettronica

90353
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni dell'Esecutivo) per le società quotate, le società emittenti titoli diffusi presso il pubblico, banche, intermediari finanziari e imprese di

Il consiglio di amministrazione: codici di autodisciplina e nuovo diritto societario - abstract in versione elettronica

91597
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Borsa Italia si è avvalsa di tale facoltà per prevedere, ad esempio, l'obbligo delle società emittenti di redigere e diffondere la relazione annuale

La nuova informativa regolamentata "continua" per le società quotate - abstract in versione elettronica

102739
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno delle società emittenti, figura introdotta in precedenza con la legge di tutela del risparmio (l. n. 262/2005), mutuando sostanzialmente

Un limite al cumulo degli incarichi nei collegi sindacali di società diverse dalle emittenti? - abstract in versione elettronica

128311
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno di introdurre un limite al cumulo degli incarichi sindacali nelle società diverse da quelle emittenti valori sui mercati regolamentati. Il

Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating - abstract in versione elettronica

129721
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"market oriented", la ragione che induce gli emittenti strumenti finanziari a porre in essere operazioni a struttura complessa consiste principalmente nella

Le agenzie di rating - abstract in versione elettronica

131081
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata tradizione. Le loro valutazioni del rischio di credito dei soggetti emittenti obbligazioni ed altri titoli di credito (imprese, ma anche

La Suprema Corte e la responsabilità civile da "insider trading" - abstract in versione elettronica

156981
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato, trasformandola in una responsabilità da omessa informazione analoga a quella cui sono esposti gli emittenti e i loro amministratori (ai sensi

Riflessi organizzativi della rinnovata disciplina in materia di "market abuse" - abstract in versione elettronica

166571
Annunziata, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di comunicazione al mercato, incide in misura significativa sugli aspetti attinenti la dimensione organizzativa degli emittenti. La necessità

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509426
Piero Bianucci 1 occorrenze

memorie elettroniche nelle quali le frequenze delle varie emittenti vengono depositate: basta premere un tasto per passare all’ascolto.

Pagina 185

Scritti

528468
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

moltiplicare il numero delle stazioni emittenti installate, occorreva poterne ricevere una sola per volta, e l'aumento di sensibilità era necessario per

Pagina XXVI