Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: configurabile

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68335
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- Impresa familiare. - Salvo che sia configurabile un diverso rapporto, il familiare che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro nella

Note sull'informazione societaria nelle società quotate e nelle piccole imprese - abstract in versione elettronica

82555
D'Amico, Gennaro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'informazione è configurabile come diritto dell'impresa alla comunicazione aziendale - utilizzo di dati e notizie per ricercare una posizione di

La promessa di mutuo nell'ambito della teoria del contratto reale - abstract in versione elettronica

82805
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attribuzione al mutuatario della disponibilità giuridica delle somme date in prestito. Si tratta, poi, il problema se sia configurabile il contratto preliminare

"Norlevo" e obiezione di coscienza - abstract in versione elettronica

86659
Minacori, R.; Romano, L.; Bompiani, A.; Di Pietro, M. L.; Casini, M.; Fiori, A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venisse riconosciuto, si rende sempre configurabile - a fronte del bene "vita umana" - anche una sorta di "clausola di coscienza" in base alla quale il

Precisati i confini della nullità ed annullabilità delle delibere condominiali - abstract in versione elettronica

89523
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in tema di condominio, il codice non contempla la nullità che è configurabile, secondo le norme generali, in relazione ai vizi sostanziali dell'atto e

Difetto di accordo e nullità nell'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

97423
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrinseci del contratto e, cioè, la struttura o il contenuto del medesimo, ma ritiene configurabile la nullità per mancanza dell'accordo (ex artt

La nuova configurazione dell'udienza preliminare: una effettiva metamorfosi? - abstract in versione elettronica

97541
Fiasconaro, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche attraverso il contributo della giurisprudenza costituzionale, che nell'ambito della medesima fase dell'udienza preliminare non è configurabile

Il principio d'immediatezza nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

101623
Masiello, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivo oggettivo. La prima, per la finalità difensiva ad essa sottesa, configurabile solo nelle ipotesi di licenziamento disciplinare (art. 7 Stat

Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra esigenze di prevenzione generale, rigidità del trattamento sanzionatorio e concreta offensività del fatto - abstract in versione elettronica

104575
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laddove il fatto sia di lieve entità. Si sofferma, poi, sulla questione (oggetto del giudizio a quo) se sia configurabile il sequestro di persona a

La responsabilità professionale in ambito sanitario: profili di diritto penale - abstract in versione elettronica

106713
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la pronuncia Volterrani, in cui la Suprema Corte ha ritenuto, al contrario, configurabile soltanto il delitto di violenza privata, condivisa dall'A

Il favoreggiamento dell'acquirente di modeste quantità di sostanza stupefacente - abstract in versione elettronica

106971
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., non altrettanto può dirsi quando la medesima conclude che nel caso di specie sia configurabile il delitto di cui all'art. 378 c.p. Alcune considerazioni

Divieto di stipulazione nei contratti di vendita di immobili da costruire e responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

115023
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante ciò, ci si pone il problema se la nullità relativa sia configurabile laddove la legge non preveda espressamente una siffatta sanzione. L'analisi

I danni da uso del cellulare tra tutela previdenziale e limiti della responsabilità del produttore - abstract in versione elettronica

116721
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto ha concorso all'insorgere di una patologia, occorre chiedersi se sia configurabile un giudizio di responsabilità ex art. 114 ss. cod. cons. nei

Il diritto del minore all'affetto dei nonni non trova voce in giudizio - abstract in versione elettronica

119693
Irti, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a costoro "non è configurabile un interesse proprio all'attuazione di un diritto del minore, che nel giudizio non è parte.

La computabilità della volumetria di edifici preesistenti ai fini del rilascio del permesso di costruire - abstract in versione elettronica

119725
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare unitario, appartenente al medesimo proprietario. La risoluzione adottata, pur non ritenendo configurabile un atto di asservimento in senso proprio

Configurabile il delitto di corruzione in atti giudiziari in forma susseguente - abstract in versione elettronica

120097
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziari cd. susseguente nell’alveo applicativo dell’art. 319-ter c.p. Il delitto di corruzione in atti giudiziari è configurabile anche nella forma

Omicidio colposo aggravato e contravvenzione del codice della strada: concorso di reati o reato complesso? - abstract in versione elettronica

120949
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione stradale di volta in volta configurabile, in aperta violazione del principio del ne bis in idem sostanziale. Più correttamente le ipotesi

Il servizio idrico integrato e l'Antitrust - abstract in versione elettronica

121151
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'unica forma di concorrenza configurabile nel settore sia quella per il mercato, che si realizza attraverso il confronto tra più operatori

La condizione di tossicodipendente nell'ipotesi di reato continuato ex art. 671 c.p.p - abstract in versione elettronica

122831
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizza il reato continuato. Tale disposizione, peraltro, non implica che lo stato di tossicodipendenza renda necessariamente configurabile la

Le differenti responsabilità del revisore legale rispetto a quelle del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

123773
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normalmente configurabile la stessa responsabilità con il collegio sindacale. In particolare il legislatore, mentre assegna al collegio sindacale un

Il diritto alla privacy in ambito medico: trattamento dei dati sensibili e fascicolo sanitario elettronico - abstract in versione elettronica

124963
Gliatta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conservazione e divulgazione delle informazioni relative allo stato di salute del paziente, essendo altrimenti configurabile una responsabilità per esercizio di

Responsabilità della struttura sanitaria per i danni non patrimoniali cagionati ai familiari del paziente - abstract in versione elettronica

125365
Spina, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", è configurabile, come ribadito da Cassazione civile n. 589/1999, quando tra danneggiante e danneggiato non preesiste un rapporto giuridico nel cui

La tutela dell'immagine dei beni - abstract in versione elettronica

129249
Garaci, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) E' configurabile il diritto all'immagine di una cosa? La Corte di Cassazione, sul presupposto di accordare tutela al valore economico di un bene

Sorveglianza degli incapaci e responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

129253
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzione di responsabilità prevista dall'art. 2047 c.c. è configurabile, a carico della struttura sanitaria, nelle ipotesi in cui l'inferno di

L'abuso del diritto tributario tra onere di allegazione e onere della prova - abstract in versione elettronica

131553
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ove anche configurabile, di onere della prova. Essenziale appare, invece, l'onere di allegazione, pur esso menzionato dalla giurisprudenza, ma in

Sport dilettantistici, danno alla salute e responsabilità per omessa diagnosi - abstract in versione elettronica

133941
Oliva, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale tra il centro e il soggetto sottoposto a visita medica, dal quale sorge la responsabilità ex art. 1228 c.c. c) se sia configurabile una

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: ciò perché, da un lato, il citato presupposto dell'"ingiustizia del danno" era stato ritenuto configurabile anche nell'ipotesi di violazione di

Tutela cautelare e mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

134307
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie dove il presupposto dell'attualità del pregiudizio è ben configurabile, rendendo, di conseguenza, indispensabile la presenza di un

E' obbligatoria la mediazione in materia di usucapione? - abstract in versione elettronica

134609
Reppucci, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'opposta conclusione, rilevando che la mediazione non è un clone anticipato della sentenza, essendo l'accordo sulla domanda di usucapione configurabile in

Elusione fiscale, "esterovestizione" e dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

135829
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ad avviso della Suprema Corte, il delitto di dichiarazione infedele sarebbe configurabile, laddove la condotta del contribuente risulti in contrasto

Scambio elettorale politico-mafioso e rilevanza della mera promessa reciproca - abstract in versione elettronica

137113
Mulè, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento ha ad oggetto la problematica dell'individuazione degli elementi che rendono configurabile il reato di scambio elettorale politico

Reati fiscali e normativa antiriciclaggio: i confini dell'obbligo di segnalazione a carico dei notai - abstract in versione elettronica

138757
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della dottrina, secondo cui non è configurabile la possibilità che un bene, di regola una somma di denaro, possa provenire da un'attività di

Riformiamo le impugnazioni penali senza rinunciare al giusto processo - abstract in versione elettronica

139619
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativa configurabile sul tema di fatto (e sui profili di diritto) dell’imputazione. In conclusione, si afferma, servono scelte coraggiose che

Minori, capacità di discernimento ed esercizio della sorveglianza da parte degli insegnanti - abstract in versione elettronica

139913
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procurato a terzi, è configurabile anche una ulteriore responsabilità dell'insegnante per le lesioni che lo studente si sia autocagionato: la

La normativa speciale sul reclutamento e sul trattamento economico del personale scolastico all'analisi della Cassazione. Dalla chiara enunciazione del divieto di conversione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato al pericoloso "obiter dictum" sugli scatti biennali da riconoscersi nel periodo "lavorato" - abstract in versione elettronica

140239
Graziano, Palmira 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è ontologicamente configurabile alcun abusivo ricorso alla contrattazione a termine nella normativa italiana sul reclutamento del personale

Famiglia e capacità contributiva - abstract in versione elettronica

140491
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigente, per la quale la famiglia non è configurabile alla stregua di soggetto passivo, la ricerca indaga, dapprima, la legge 26 luglio 1868, n. 4513, che

Uso del cellulare e danni alla salute: la responsabilità del produttore tra dannosità "tollerabile", principio di precauzione e nuovi obblighi informativi - abstract in versione elettronica

142479
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogativi: se sia configurabile un giudizio di responsabilità ex art. 114 ss. cod. cons. nei confronti di un produttore che abbia immesso sul mercato

Trasformazione di sottotetto in locale abitabile: quando è lottizzazione abusiva? - abstract in versione elettronica

142571
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia configurabile l'illecito lottizzatorio. Da qui, dunque, il quesito: la trasformazione di un sottotetto in locale abitabile, realizzando una diversa

Gli "incerti confini" della giurisdizione contabile in tema di responsabilità: note a margine della giurisprudenza più recente in tema di società cc.dd. "in mano pubblica" - abstract in versione elettronica

144919
Pettinari, Cristian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sole ipotesi in cui: a) un rapporto di servizio tra società ed ente pubblico sia comunque configurabile, come nel caso di percezione da parte della

Trasformazione di società uni personale in impresa individuale - abstract in versione elettronica

154965
Boggiali, Daniela; Ruotolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società non è configurabile alcun tipo di trasferimento, con conseguenti riflessi pratici sia con riferimento ai profili pubblicitari, sia con

Il diritto di superficie come diritto "derogatorio": questioni in tema di possesso - abstract in versione elettronica

155475
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possesso ad immagine della superficie non sia configurabile siccome non può svolgersi alcuna attività corrispondente ad un effetto. Lo studio si conclude con

Il rischio extralavorativo fonte del danno differenziale e del danno complementare (per attentato di Al Qaeda tramite kamikaze) - abstract in versione elettronica

157691
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo svolgimento dell'attività lavorativa. Infatti anche in questo caso è configurabile una violazione dell'art. 2087 c.c., che impone al datore di

Diritto alla trasparenza e tutela dei dati personali nel d.lgs. n. 33/2013, con particolare riferimento alla disciplina dell'accesso civico - abstract in versione elettronica

165143
D'Arienzo, Mariaconcetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza dei soggetti a cui i dati si riferiscono. Posto, quindi, che in relazione alla richiesta di accesso civico che li riguardi, non è configurabile un

Sentenza n. 1988

334494
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di questa Corte in cui è stato chiarito che “è configurabile il concorso fra i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso e

, non essendo configurabile, in base alla contestazione, l’aggravante del danno di rilevante gravità di cui al capoverso dell’art. 323 novellato