Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catastali

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33794
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legittima lesi; e) gli estratti catastali relativi agli immobili; f) un certificato dei pubblici registri recante l'indicazione degli elementi di

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49923
Stato 5 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agrario, sulla metà dei redditi imponibili risultanti dai registri catastali al 28 febbraio 1959, rivalutati ai sensi del decreto legislativo 12 maggio 1947

catastali che si trovano soltanto in parte alla predetta altitudine. L'esenzione decorre dall'anno successivo alla presentazione della domanda

di vendita contenente: a) le generalità del debitore; b) la descrizione degli immobili con le indicazioni catastali e la precisazione dei confini

relativa imposta, esclusa la compensazione prevista dall'articolo 112; b) redditi dominicale e agrario risultanti dagli estimi catastali dei terreni

I singoli redditi sono valutati nel modo seguente: a) i redditi dominicali dei terreni ed i redditi agrari, in misura pari agli imponibili catastali

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56666
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato a quello risultante dall'applicazione dei moltiplicatori ai redditi catastali aggiornati con i coefficienti stabiliti per l'anno di

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57545
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. L'aggiornamento delle rendite catastali degli immobili riconosciuti di interesse storico o artistico, ai sensi della legge 1° giugno 1939, n. 1089

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60425
Regno d'Italia 1 occorrenze

designati, per quanto sia possibile, con l'indicazione della loro natura, del Comune in cui si trovano, dei numeri catastali, delle mappe censuarie, dove

ICI - Variazione di rendita per diversa classificazione di fabbricato strutturalmente immutato - Effetto solo per il futuro - abstract in versione elettronica

88785
Pucci, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastali la nuova rendita. Di grande interesse è poi l'osservazione incidentale con la quale la Corte fa salva l'ipotesi in cui la modifica della rendita sia

Termini e modalità per l'accertamento catastale dei fabbricati - abstract in versione elettronica

89887
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di merito, ha inteso come meramente ordinatorio il termine di dodici mesi concesso agli Uffici catastali per rettificare le rendite

L'ICI sulle centrali elettriche - abstract in versione elettronica

92857
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastali e dedica ampio risalto all'efficacia dell'atto attributivo della rendita catastale, aderendo alla corrente di pensiero che ne riconosce la

Il leasing dei fabbricati nelle imposte indirette - abstract in versione elettronica

100599
Buono, Domenico; De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotecarie e catastali in sede di riscatto da parte dell'utilizzatore, l'Agenzia delle entrate - considerando l'operazione di leasing nella sua unitarietà

L'imposizione diretta delle società agricole tra Catasto e "forfait" - abstract in versione elettronica

105725
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore agrario continua a godere di vistose agevolazioni a causa dell'utilizzo di rendite catastali fortemente sottostimate. Con la legislazione

Sul regime tributario dei nuovi strumenti di intervento urbanistico: il caso dei c.d. "crediti edilizi" - abstract in versione elettronica

108081
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro e delle imposte ipotecarie e catastali - e delle imposte sui redditi, considerando anche l'ipotesi che il credito edilizio rientri tra i beni

Il litisconsorzio necessario nelle liti catastali - abstract in versione elettronica

114951
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. liti catastali, ossia le controversie aventi ad oggetto l'attribuzione della rendita catastale; la quale rendita, pur essendo determinata

Primi orientamenti sulla revisione parziale del classamento delle unità immobiliari site nelle microzone comunali - abstract in versione elettronica

115197
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per opera del Comune bensì da parte del responsabile dei servizi catastali. Il Collegio osserva che la violazione della norma procedimentale è

L'utilizzo congiunto di più unità non esclude l'agevolazione "prima casa" - abstract in versione elettronica

116087
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla prima casa ad una pluralità di unità catastali si articola nella dimostrazione della pertinenzialità rispetto all'unità "base" e dell'utilizzo

Il classamento divenuto definitivo vincola l'ente impositore anche ad applicare l'IVA agevolata - abstract in versione elettronica

119429
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivide, pertanto, quanto ritenuto dai giudici, secondo cui le medesime preclusioni procedimentali (l'obbligo di attenersi alle risultanze catastali) e

Per il contrasto all'evasione immobiliare nuove attribuzioni all'Agenzia del territorio - abstract in versione elettronica

120505
de Luca, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del patrimonio immobiliare. Per migliorare la qualità delle banche dati catastali e di pubblicità immobiliare e l'emersione di possibili fenomeni di

L'obbligo delle visure ipotecarie e catastali alla luce del d.l. 78/2010 - abstract in versione elettronica

121675
Cimmino, Nelson Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente esonerato dalle parti dal compimento delle c.d. visure catastali e ipotecarie, deve escludersi la sua responsabilità professionale. Ciò

La nuova nullità nei trasferimenti immobiliari e responsabilità del notaio: prime note - abstract in versione elettronica

121763
Miriello, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetti atti il notaio individua gli intestatari catastali e verifica la loro conformità con le risultanze dei registri immobiliari". d) La

Osservazioni sulla rettifica degli atti "certificata" dal notaio (Studio n. 618 2010/C) - abstract in versione elettronica

122235
Leo, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio, i dati catastali e le indicazioni anagrafiche, ma anche gli estremi dei provvedimenti amministrativi richiamati nell'atto, i riferimenti dei

La nuova tassazione degli immobili - abstract in versione elettronica

123467
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertinenze. E' stata rivista l'applicazione delle imposte ipotecarie e catastali nelle operazioni di leasing immobiliare, allineando il regime a quello

Accatastamento dei fabbricati rurali: un'occasione perduta? - abstract in versione elettronica

127095
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, che valorizzano un collegamento automatico tra le categorie catastali A/6 o D/10 ed i fabbricati rurali.

Rendita presunta per i fabbricati non dichiarati al catasto - abstract in versione elettronica

133315
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle dichiarazioni catastali, l'Agenzia medesima attribuisce, con oneri a carico dell'interessato, una rendita presunta, da iscrivere transitoriamente

Revisione del classamento catastale e delle tariffe d'estimo per adeguamento ai valori di mercato - abstract in versione elettronica

133457
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto in cui è situato. Per adeguare effettivamente tutte le rendite catastali, su cui si basa in larga parte la tassazione immobiliare, ai valori di

Sul riconoscimento delle categorie catastali A/6 e D/10 ai fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

134239
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del D.L. n. 201/2011, ha attribuito al Ministro dell'economia il potere di stabilire le modalità per l'inserimento negli atti catastali della

Profili fiscali degli atti relativi agli impianti foto-voltaici - abstract in versione elettronica

135055
Ghinassi, Simone; Nastri, Maria Pia; Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare/mobiliare degli impianti dando rilevanza alle regole catastali che influenzano la formazione degli atti autentici, ma che, di riflesso, incidono

I fabbricati rurali tra ICI, IMU e classificazione catastale - abstract in versione elettronica

136487
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'inserimento negli atti catastali della sussistenza del requisito di ruralità. È stata inoltre abrogata la norma che escludeva dall'imposizione

La collaborazione delle agenzie fiscali con i comuni nell'utilizzo dei dati catastali ai fini dell'accertamento della Tares - abstract in versione elettronica

139685
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiego e l'utilizzo delle banche dati catastali costituisce uno strumento indefettibile ed estremamente efficace ai fini del contrasto

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140051
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le attuali rendite catastali proprio partendo dal valore patrimoniale degli immobili alla fine degli anni '80. Occorre poi considerare che la rendita

Cessioni Iva di pertinenze - abstract in versione elettronica

142269
Trabace, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Prassi dell'Agenzia delle Entrate [AE], le unità immobiliari delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, autonomamente considerate, sono

UNICO 2013 per il settore agricolo: debutto dell'IMU e della rivalutazione dei redditi catastali dei terreni - abstract in versione elettronica

143321
Bagnoli, Massimo; Mariotti, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inerenti alla rivalutazione dei redditi catastali dei terreni, alla disciplina delle società di comodo e alle attività marginali di locazione, affitto e

Il notaio tra adempimento unico, obbligo di pagamento dell'imposta e "contestazione" della pretesa erariale - abstract in versione elettronica

144353
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro ed ipo-catastali. Il ruolo di controparte "privilegiata" dell'Erario nella semplificazione voluta dal legislatore con l'adempimento unico spinge a

Verso l'unitarietà della disciplina IMU, ma la semplificazione è ancora lontana - abstract in versione elettronica

149379
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle categorie catastali A1, A8 e A9, e la previsione del versamento in tre rate per i soli enti non commerciali. Prevista a regime anche la

Dati catastali e planimetria allegata all'atto e loro uguale valore per determinare la consistenza del bene compravenduto - abstract in versione elettronica

150719
Smaniotto, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immobile compravenduto, i dati catastali, emergenti dal tipo di frazionamento approvato dai contraenti ed allegato all'atto notarile trascritto

L'imposizione indiretta nel "rent to buy" - abstract in versione elettronica

158047
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le implicazioni ai fini IVA, dell'imposta di registro e delle imposte ipotecarie e catastali.

"Stop" ai riflessi automatici sulle imposte dirette degli accertamenti di valore ai fini del registro - abstract in versione elettronica

158779
Trabucchi, Alberto; Trinchera, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"catastali" "non" deve ritenersi "sufficiente" ai fini delle rettifiche in materia di imposte sui "redditi" e/o dell'"IRAP". Viene dunque affermato il

Valutazioni di convenienza per l'assegnazione agevolata di beni ai soci - abstract in versione elettronica

166451
Miele, Luca; Piccinini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionale di registro e l'applicazione in termini fissi delle imposte ipotecarie e catastali. La norma in esame, facendo riferimento, oltre che

Modifiche alla TARI, assetto dei tributi locali minori e criteri di determinazione della rendita per fabbricati "D" ed "E" - abstract in versione elettronica

166619
Cepparulo, Antonio; Giordano, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di euro a ristoro della perdita di gettito per effetto delle nuove modalità di classamento dei fabbricati dei gruppi catastali "D" ed "E". Per

Sentenza n. 9656

334860
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

rivendica, e relative altresì al valore indiziario dei registri catastali, non vengono in rilievo nel caso concreto, stante all’accertata inesistenza

L'uomo delinquente

467649
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

catastali soli bastano per scombuiare ogni calcolo, senza contare che molti affaristi e banchieri e molti professionisti vi sfuggono più o meno

Pagina 140

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550462
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sostituire ad essi un unico contingente generale d'imposta principale diviso fra i diversi compartimenti catastali, secondo la rispettiva loro rendita, e

Pagina 3790

proposta in lire 110 milioni, divisi in contingenti parziali a seconda dei diversi enti catastali in cui trovasi diviso il nuovo regno d'Italia.

Pagina 3791

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 1 occorrenze

soltanto lo stridere delle loro penne su per le colonne degli stampati e sui fogli di carta bollata dei certificati catastali, mentre Patrizio andava da un