Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1998

Numero di risultati: 625 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38146
Stato 1 occorrenze

che inizia il 1° luglio 1998 o successivamente a tale data.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38325
Stato 5 occorrenze

dall'anno 1998.

2. All'onere conseguente all'applicazione del comma 1, valutato in lire 8.000 milioni per l'anno 1998, si provvede a carico delle risorse di cui

(Lavoro subordinato a tempo determinato e indeterminato) (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 20; legge 30 dicembre 1986, n. 943, artt. 8, 9 e 11; legge

(Determinazione dei flussi di ingresso) (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 19; legge 30 dicembre 1986, n. 943, art. 9, comma 3, e art. 10; legge 8

salvo il disposto dell'articolo 45 della legge 6 marzo 1998, n. 40.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39458
Stato 1 occorrenze

1. Il Ministero individua ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 le linee fondamentali dell'assetto del territorio

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39713
Stato 1 occorrenze

1. Lo sportello unico di cui all'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 447, è realizzato in modalità informatica

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40410
Stato 3 occorrenze

1. Ai contratti a distanza si applicano altresì le disposizioni di cui all'articolo 18 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, recante riforma

2. Per le modalità di indicazione del prezzo per unità di misura si applica quanto stabilito dall'articolo 14 del decreto legislativo 31 marzo 1998

1. Alle vendite di cui alla presente sezione si applicano le disposizioni di cui agli articoli 18, 19 e 20 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42652
Stato 3 occorrenze

, legge n. 128/1998)

co. 2, art. 19, co. 4, decreto legislativo n. 402/1998)

dicembre 2000, C - 324/1998; Corte di giustizia CE, 3 dicembre 2001, C. 59/2000)

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44583
Stato 3 occorrenze

cui al decreto del Ministro dell'interno in data 10 marzo 1998, pubblicato nel S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 1998, attuativo

emergenze nei luoghi di lavoro di cui al decreto del Ministro dell'interno in data 10 marzo 1998.

1. Ferme restando le disposizioni di cui agli articoli 43 e 44, nonché quelle previste dal decreto del Ministro dell'interno in data 10 marzo 1998

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58156
Stato 3 occorrenze

del decreto legislativo n. 112 del 1998)

3. Sono fatte salve altresì le disposizioni di cui agli articoli 24 e 25 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, ed alle relative norme di

; decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, art. 62, comma 2; decreto legislativo n. 267 del 2000, articoli 107 e 109)

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71990
Stato 3 occorrenze

1998, n. 296, 31 dicembre 1998, n. 476, del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e delle disposizioni sul processo penale

europea ed i loro familiari, nonché gli stranieri, individuati ai sensi dell'articolo 41 del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n

disposizioni previste dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109, come modificato dal decreto legislativo 3 maggio 2000, n. 130.

Giudice unico e processo penale: le linee-guida della riforma - abstract in versione elettronica

82227
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto affronta le linee di fondo della normativa sul giudice unico in materia penale, scaturite dal d.lg. 51/1998 e dalle successive

La nuova disciplina dell'arbitrato nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

82317
Pera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver riepilogato la vicenda dell'arbitrato nelle controversie di lavoro nel nostro ordinamento, l' A. si sofferma sulla riforma del 1998 a

Affidamento di incarichi dirigenziali extra dotazione organica. Applicabilità agli enti locali dell'art. 19, comma 6, del d.lgs. n. 29/93 e successive modificazioni. Brevi considerazioni - abstract in versione elettronica

82397
Priolo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto, l'A. ritiene che non sia applicabile agli enti locali territoriali l'art. 19 d.lg. 29/1993, riscritto dall'art. 13 d.lg. 80/1998, dovendosi

I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate: un primo commento (Parte I) - abstract in versione elettronica

82509
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il t.u. delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria (d.lg. 58/1998) ha ridefinito l'intera disciplina del sistema di sorveglianza e

Il procedimento per il lancio di una Opa - abstract in versione elettronica

82579
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. 58/1998, riordinando la precedente disciplina dell'Opa, ha eliminato l'obbligo di comunicare alla CONSOB la semplice intenzione di lanciare

Cronache costituzionali 1997-1998 - abstract in versione elettronica

83099
Menè, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli otto paragrafi delle Cronache costituzionali 1997-1998 ricalcano l'impianto della Carta costituzionale e sono articolati in sezioni e

Prime riflessioni sul C.c.n.l. dei segretari comunali e provinciali - abstract in versione elettronica

83907
Meconi, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il quadriennio normativo 1998-2001 e per il biennio economico 1998-1999. In uno dei suoi primi articoli su obiettivi e strumenti si legge che lo

Problematiche relative alla tassazione agli effetti Irpef degli immobili di interesse storico-artistico di cui alla legge 1.6.1939, n. 1089 e successive modifiche ed integrazioni - abstract in versione elettronica

85529
Arcadio, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esegetica della nuova norma di cui alla l. 431/1998, rispetto alla l. 413/1991 ed in particolare all'inciso "in ogni caso" dell'art. 11 comma 2 della

Il quadro normativo di riferimento delle operazioni di securitization - abstract in versione elettronica

85691
Ferrari, Giuseppe Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dalla l. 448/1998 e poi estesa con ulteriori interventi di carattere normativo.

Prospettive di riforma delle misure di sicurezza per autori di reato infermi di mente. Indagine su caratteristiche e modalità trattamentali condotta sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999 - abstract in versione elettronica

86134
Racioppoli, Umberto; Caccavale, Fabrizio; Sclafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999

Ancora una riforma della dirigenza pubblica - abstract in versione elettronica

86351
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità fra potere politico e dirigenza, già problematica dopo la riforma del 1998, cede il passo alla decisa preponderanza della "politica

Competenza del giudice ordinario in materia di sanzioni inflitte alla Consob - abstract in versione elettronica

88975
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento esamina la decisione delle Sezioni Unite, la quale risolve un apparente conflitto tra le norme di cui all'art. 33 d.lg. n. 80/1998 e

Abuso di dipendenza economica e "debolezza" relativa dell'impresa subfornitrice - abstract in versione elettronica

91467
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento dapprima si sofferma su presupposti e ambito applicativo della subfornitura (art. 1, Legge n. 192/1998) e, in via correlata, dell'abuso

La dichiarazione integrativa "pro contribuente" e l'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

100579
Sciarra, Talia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 322/1998, l'Agenzia delle entrate compie importanti affermazioni che esprimono una lettura alquanto rigida e non sempre condivisibile delle norme che

Abuso di dipendenza economica, autonomia contrattuale e diritto antitrust (Pt. I) - abstract in versione elettronica

103311
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo s'interroga circa l'ambito d’applicazione del divieto di "abuso di dipendenza economica" di cui all'art. 9 l. n. 192/1998. Nella

Mansioni superiori nel pubblico impiego e diritto alle differenze retributive. Il commento - abstract in versione elettronica

107495
Marin, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 29/1993, poi modificato dal D.Lgs. 80/1998, quindi definitivamente soppresso dal D.Lgs. n. 387/1998, e ciò senza limitazioni temporali, sulla base

Superiore interesse del minore ed immigrazione: sull'interpretazione dell'art. 31 d.lgs. n. 286/1998 - abstract in versione elettronica

115123
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., commentando la pronuncia di cui sopra, svolge alcune considerazioni relative all'art. 31 del d.lg. n. 286/1998 e ricostruisce gli orientamenti

La dichiarazione tributaria con errori a danno del contribuente: la complessa esegesi dei commi 8 e 8 bis, art. 2, D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 - abstract in versione elettronica

115632
Coppola, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione tributaria con errori a danno del contribuente: la complessa esegesi dei commi 8 e 8 bis, art. 2, D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322

L'informativa prefettizia relativa ai tentativi di infiltrazione mafiosa: caratteri ed effetti - abstract in versione elettronica

117867
Nefeli Gribaudi, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo all'informativa di cui all'art. 10, comma 7, lett. c), D.P.R. n. 252/1998.

Valutazione dell'adeguatezza dell'investimento in strumenti finanziari ed interpretazione "comunitariamente orientata" - abstract in versione elettronica

122431
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 58 del 1998 ed al Regolamento Consob n. 11522 del 1998. La decisione in esame prende in considerazione e valorizza tali obblighi

Il consumatore-risparmiatore e gli obblighi informativi "continuativi" tra fonte legale e fonte convenzionale - abstract in versione elettronica

122949
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il Tribunale di Torino l'interpretazione dell'art. 21, TUF n. 58/1998 (in correlazione all'art. 28 Reg. Consob n. 11522/1998) va intesa nel senso

Violazione delle norme per il commercio su aree pubbliche. Applicabilità della sospensione, decadenza o revoca dell'autorizzazione - abstract in versione elettronica

124437
Di Stilo, Rocco Orlando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 29 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, stabilisce nel modo sotto indicato le sanzioni da applicare alle violazioni delle norme

Svolgimento di mansioni superiori e misura della retribuzione nel rapporto pubblico privatizzato - abstract in versione elettronica

128765
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mansioni superiori svolte di fatto, anche per il tempo precedente il d.lgs. n. 387/1998 che, con l'art. 15, ha abolito il divieto di cui all'art. 25 del

Dal c.d. frazionamento della giurisdizione per segmenti temporali alla giurisdizione per concessione - abstract in versione elettronica

129699
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vicenda anche oltre il 30 giugno 1998 radica la giurisdizione del giudice ordinario pure per il periodo precedente.

L'interposizione della società fiduciaria nella prestazione dei servizi di investimento - abstract in versione elettronica

143335
Lupoi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolati dal T.U.F., per conto dei fiducianti? Dal 1998 la Consob ha adottato un orientamento permissivo, mi chiedo se oggi quell'orientamento sia ancora

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190583
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Immaginate che figurone tirar fuori con l'amministratore delegato: «Sbaglio o lei nel 1998 ha pubblicato un manuale di economia aziendale?»

Pagina 43

La Stampa

372770
AA. VV. 1 occorrenze

prevista dal 1998 ma l'Italia sta ancora decidendo come concretizzarla. È in gioco la credibilità del Paese».