Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: value

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Modificate la IV e la VII Direttiva sui bilanci con l'introduzione del valore equo - abstract in versione elettronica

84595
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

banche e degli altri istituti finanziari. In particolare, la Direttiva introduce il principio del valore equo (fair value) nella valutazione degli

I diritti di opzione e di apprezzamento delle opzioni quali forme di pagamento, particolarmente nei confronti dei dipendenti - abstract in versione elettronica

85221
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutarle al fair value, tenendo cioè conto della differenza fra il valore di mercato dell'azione e il prezzo di sottoscrizione oppure secondo formule

La rilevanza del fair value nella svalutazione delle immobilizzazioni in bilancio. L'interpretazione fornita dai principi contabili nazionali e internazionali e dalla dottrina contabile italiana - abstract in versione elettronica

86443
Mancin, Moreno 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda l'adozione del fair value, grandezza che nella tradizione contabile italiana è sempre stata impiegata nella valutazione delle sole immobilizzazioni

I tempi e i protagonisti dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

86455
Zurzolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2001/65 sul Fair value e il regolamento n. 1606/2002 relativo all'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. Dopo aver accennato

Il trattamento contabile del "negative goodwill" secondo i nuovi orientamenti internazionali - abstract in versione elettronica

88201
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore della formulazione, più chiara e precisa, di exess of acquirer's interest in the net fair value of acquiree's identifiable assets, liabilities and

La rilevazione delle operazioni di business combination secondo i principi contabili internazionali: misurazione e trattamento contabile dell'avviamento - abstract in versione elettronica

91561
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, eliminando in particolare la nozione di implied value dell'avviamento, introdotta dalle proposte di revisione dello standard, nonché dai principi

IAS/IFRS e principi nazionali a confronto: il trattamento delle partecipazioni ai fini del bilancio consolidato - abstract in versione elettronica

91599
Prencipe, Annalisa; Tettamanzi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, espresso a fair value, e non a valori contabili, come invece prescritto dalla legge e dai principi contabili italiani. L'IFRS 3, inoltre, stabilisce

Nuove informazioni finanziarie introdotte nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

91683
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fair value, escluse le partecipazioni in società controllate e collegate, e sulla gestione dei rischi finanziari. La modifica influenzerà i bilanci al

Lo IAS 39 nella valutazione dei crediti - abstract in versione elettronica

105597
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale dell'attività: attività al "fair value" rilevante a conto economico; investimenti detenuti fino a scadenza; finanziamenti e crediti

Significatività dell'informazione contabile nel bilancio sociale delle aziende pubbliche - abstract in versione elettronica

112801
Marcon, Giuseppe; Russo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riallacciandosi sia ai principi del New Public Management, sia al filone di studi dedicato al Public Value Management. Una particolare attenzione, in

La disclosure sugli strumenti finanziari secondo gli IFSR. Principi generali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

113657
Maffei, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carenze per quanto riguarda la disclosure in merito alla determinazione del fair value e alla segnalazione del rischio finanziario.

Il "valore equo" nella disciplina alternativa della valutazione dei conferimenti in natura - abstract in versione elettronica

117747
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o valore di mercato del bene conferito, valore corrispondente al fair value dei principi contabili internazionali, per la diversa ipotesi di valore

La responsabilità sociale d'impresa - abstract in versione elettronica

119759
Lepore, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(shareholder value), ma è chiamato, altresì, a rispondere a complesse aspettative e specifiche richieste di carattere etico-sociale. L'obiettivo

Gli scambi di partecipazione e i principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

119793
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

value (valori correnti) al momento di realizzazione dell'operazione. Peraltro sono escluse dall'ambito di applicazione dell'IFRS 3 le operazioni di

I principi contabili internazionali: riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

120347
Potito, Lucio; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella formulazione di principi contabili e i problemi collegati ai loro risultati. Successivamente il lavoro si concentra sul fair value, un tema

Le Royalty Companies - abstract in versione elettronica

128187
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradosso che il loro far value deve intendersi nei fatti come un valore "anormale". La matrice dei rischi, anzitutto strategici e di mercato, si basa su una

I nuovi principi IFRS 10-12 e le modifiche a IAS 28; il nuovo principio IFRS 13, fair value measurement i principali progetti in corso presso lo IASB - abstract in versione elettronica

131267
Mezzabotta, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fair value generale. Infine, si dà evidenza dello stato di avanzamento di alcuni progetti IASB attualmente in corso (revisione e complemento del

Doppia imposizione internazionale e "mutual agreement procedure" - abstract in versione elettronica

132217
Tomassini, Antonio; Martinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di "transfer pricing", esterovestizione e stabile organizzazione ove, per ragioni di determinazione del "fair value" dei prezzi praticati

Il valore di liquidazione e in ipotesi di funzionamento (going concern) delle aziende in crisi - abstract in versione elettronica

132429
Bavaglioli, Francesco; Gelmini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività d'impresa (going concern value). Obiettivo del presente lavoro è prospettare i criteri valutativi ai quali attenersi in queste ipotesi

I conferimenti in natura nelle società per azioni: le novità apportate all'art. 2343-ter dai recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

135353
Lazzarato, Gianna; Mancini, Moreno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilisce di ricorrere ai principi contabili internazionali per l'applicazione del "fair value". Il presente lavoro si pone l'obiettivo di svolgere

La stima del danno nelle azioni di responsabilità per illegittima prosecuzione dell'attività sociale in seguito alla perdita del capitale: una diversa proposta metodologica - abstract in versione elettronica

138393
Faccincani, Lorenzo; Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento e il valore, sempre identificabile nel più alto tra l'"equity value" e il capitale di liquidazione, alla data in cui si è verificato il

Il "Public Value Creation" e il ruolo delle Università - abstract in versione elettronica

139749
Formisano, Vincenzo; Russo, Giuseppe; Lombardi, Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro, in grado di guidare le loro relazioni verso il raggiungimento di un obiettivo comune: il "public value creation" (Moore, 2005). In questa

L'informativa successiva alla compravendita di strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

141281
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicatori di rischio, quali il VaR [Value at Risk] e i CDS [Credit Default Swap], utili all'assunzione di consapevoli decisioni di investimento e di

Riflessi fiscali della conversione del debito in capitale - abstract in versione elettronica

143105
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' costituito dalla differenza (di segno positivo) tra il valore contabile del debito estinto (o convertito) e il ''fair value'' delle nuove partecipazioni

La "Value relevance" delle spese di ricerca e sviluppo nelle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

153771
Biagioni, Roberto; Liberatore, Giovanni; Mazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiettivo del presente studio è quello di investigare la "value relevance" delle spese di ricerca e sviluppo (R&S) contabilizzate secondo lo

Le problematiche di rilevazione contabile degli "sponsoring agreements" nell'attuale contesto evolutivo del calcio professionistico - abstract in versione elettronica

154853
Vecchiato, Carlotta; Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(stima del "fair value"). Il contributo analizza il contratto di sponsorizzazione dal punto di vista economico-aziendale e giuridico, esaminando - in

Progetto BEPS [Base Erosion and Profit Shifting]: i "Draft" OCSE sul "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

158065
Fort, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Le ragioni della inadeguatezza, tuttavia, sono più profonde: difatti, il concetto dell"'arm's length value" dell'OCSE si basa sul confronto dei

Per la liquidazione dell'IVA di gruppo la controllante può essere una società di persone - abstract in versione elettronica

167507
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento nazionale il "Value Added Tax Group" e comunque, di verificare la compatibilità dell'attuale regime di liquidazione dell'IVA di gruppo