Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ulisse

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

criterio, perchè aveva veduto al mondo più che Ulisse, al suo tempo, dopo la caduta di Troia. Egli, intanto che il curato parlava, aveva sorriso fra sè e

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254859
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d’Egitto, che venne premiato, il modello di un monumento a Wellington da lui eseguito insieme collo scultore Ulisse Gambi pel concorso d’Inghilterra

Pagina 20

la più bella delle opere sue. — ULISSE CAMBI pure di Firenze (n. 22 settembre 1807), è tra i primi che attendono all’arte tra noi. Compiuto con lode

Pagina 32

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

maiolica antica, intenti all'approdo di Ulisse o alla desolazione di Penelope tra i legumi in salsa di pomodoro. - Je ne payerai pas, voilà tout

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

accento troppo forte, con parole troppo ardenti ... Ridete pure, mi hanno chiamato l'Ulisse della medicina inglese, perché sostengo che anche nelle

Pagina 25

La tregua

679823
Levi, Primo 1 occorrenze

cibo e del vino, come i compagni di Ulisse dopo tirate in secco le navi. E tuttavia, sotto le apparenze sciatte ed anarchiche, era agevole ravvisare in

Pagina 0064

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 2 occorrenze

. Accelerare il passo, non si sa mai, quello fa il male per il male. ... Il canto di Ulisse. Chissà come e perché mi è venuto in mente: ma non abbiamo tempo

Pagina 0138

Ulisse: la sua famiglia era stata distrutta, ma si è sposato dopo il ritorno, ed ora ha due figli, e conduce una vita molto tranquilla come farmacista

Pagina 0190

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

socialisti tranquilli e bonari come Napoleone Perelli e capita qualche volta, quando è a Milano, anche Ulisse Barbieri sempre in guanti chiari e sempre