Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumentalita

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42137
Stato 1 occorrenze

decreto del Ministro delle attività produttive che abbiano carattere di strumentalità necessaria rispetto a quelli previsti dal presente codice.

Triplicità dei fori speciali in materia di controversie individuali di lavoro: la Corte ritorna all'interpretazione tradizionale dell'art. 413, secondo comma c.p.c. - abstract in versione elettronica

82791
Bellet, Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di "strumentalità" sotteso all'art. 413 c.p.c., essendo il "foro dell'azienda" altrettanto idoneo ad assicurare un costante collegamento tra

Sospensione di atti negativi e sospensive c.d. propulsive: frontiere della tutela cautelare innanzi al g.a - abstract in versione elettronica

85893
Bagarotto, Luisa 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implica proprio la concessione del risultato non voluto dall'atto, ciò che, peraltro, da un lato determina il venir meno del carattere della strumentalità

Gli acquisti di auto e cellulari nell'esercizio della professione - abstract in versione elettronica

88891
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un "nesso di diretta strumentalità tra l'utilizzo di un autocarro e lo svolgimento di un'attività professionale". Una analoga limitazione alla

Presunzione di strumentalità degli immobili posseduti da società di persone commerciali - abstract in versione elettronica

92847
Muscolino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentalità degli immobili appartenenti alle società di persone commerciali. Tale interpretazione desta tuttavia qualche perplessità in quanto

Effettività della tutela cautelare: quale attuazione? - abstract in versione elettronica

93525
Orditura, Mariarosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 669 duodecies c.p.c., del regime di "strumentalità attenuata" introdotto dalla l. n. 80 del 2005 in tema di "competitività" e dall'art. 23 d.lg. n. 5

La liquidazione delle spese nei provvedimenti cautelari anticipatori - abstract in versione elettronica

98265
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in caso di provvedimento favorevole di natura anticipatoria, per il quale la riforma ha attenuato il nesso di strumentalità (rendendo solo eventuale

Provvedimenti di urgenza e strumentalità c.d. attenuata - abstract in versione elettronica

99389
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale innovativo regime, c.d. della strumentalità c.d. attenuata, trovi applicazione con riferimento ai provvedimenti di urgenza ed, in particolare, se

Itinerari giurisprudenziali in materia di valutazione della fondatezza della pretesa nel giudizio sul silenzio-rifuto della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

104999
Tulumello, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di accesso agli atti amministrativi riceve, in punto di strumentalità rispetto alla pretesa di merito, rispetto al rinnovato rito in materia

Ancora sul divieto di attività extra moenia delle società degli Enti locali: verso una nuova nozione di "strumentalità"? - abstract in versione elettronica

115117
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversa nozione di "strumentalità" fra l'attività sociale ed il perseguimento dei fini istituzionali propri dell'Ente conferente). La conclusione è nel

La natura giuridica e la responsabilità civile degli Internet Service Providers (ISP): il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

117721
Cassano, Giuseppe; Contaldo, Alfonso (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'equiparazione tra provider e direttore di giornale (nel caso di siti-giornali on line), o sottolineando la portata di Internet e quindi la strumentalità

Nuove questioni relative alla legittimazione soggettiva e all'oggetto del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

121053
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretesa sostanziale ad esso correlata e ritiene che l'esistenza di un nesso di strumentalità tra l'interesse del richiedente e il documento oggetto della

Attività produttiva delocalizzata: inerenza e strumentalità dei beni in caso di comodato a terzisti esteri - abstract in versione elettronica

126285
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferibili a soggetti diversi. Anche la strumentalità del bene, rilevante ai fini dell'imposizione sul reddito, finisce così con il dover essere

Luci ed ombre nella circolare sull'indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

136759
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generico rapporto di strumentalità tra costi e reato, in violazione della norma che limita l'indeducibilità ai costi ''direttamente utilizzati'' per la

La nuova disciplina della trasparenza amministrativa - abstract in versione elettronica

143737
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", prevalente nella gran parte delle democrazie liberali, il rapporto di strumentalità tra pubblicazione e accesso è rovesciato: l'accesso non è

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158197
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosa strumentalità; il Giudice del reclamo compie invece una cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti dei due sequestri e, in

Riforma ed enti ecclesiastici - abstract in versione elettronica

160605
Clementi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"definire criteri e vincoli di strumentalità dell'attività d'impresa eventualmente esercitata dall'ente rispetto alla realizzazione degli scopi

Manovre di avvicinamento tra l'Europa e gli Stati Uniti: il "caso Servier" sui "patent settlements" - abstract in versione elettronica

161965
Desogus, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta incerta nella comprensione del rapporto di strumentalità esistente tra i "reverse-payment patent settlement" e il "product hopping

La correzione della caparra iniqua tra buona fede e proporzionalità - abstract in versione elettronica

162991
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La prima riflessione fa emergere la supervalutazione della buona fede ed il suo carattere di strumentalità rispetto all'equità. Il secondo

La giurisdizione tra effettività ed efficienza - abstract in versione elettronica

163497
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima strumentalità tra diritto sostanziale e processo. Qui ci si interroga su quale sia il rapporto tra effettività ed efficienza della giurisdizione

L'effettività della tutela in materia di lavoro - abstract in versione elettronica

163641
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi anni e soprattutto per verificare quando, in nome del principio di atipicità delle forme di tutela e della massima strumentalità del processo

Ambiente, beni di interesse comune e diritti "collettivi" - abstract in versione elettronica

165147
Interlandi, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfacimento di interessi giuridici la cui rilevanza risiede nella strumentalità degli stessi all'accrescimento del benessere comune. Ciò porta a ritenere che

Il diritto fondamentale alla sicurezza alimentare - abstract in versione elettronica

165451
Giuffrida, Marianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dall'intimo ed incontroverso rapporto di strumentalità che unisce il diritto al cibo con il diritto alla vita, il saggio offre un'analisi