Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statunitensi

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La rappresentazione contabile delle liberalità vincolate ricevute dalle aziende non profit - abstract in versione elettronica

86469
Sostero, Ugo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento è dato dai principi contabili statunitensi del FASB. Nel nostro Paese l'argomento è stato trattato da due diversi organismi contabili: la

Il Presidente e la guerra: un'esternazione "sopra le righe"? - abstract in versione elettronica

88101
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concedere il sorvolo dello spazio aereo nazionale a favore dei mezzi militari statunitensi. Lo scritto si conclude con qualche breve riflessione circa i

L'interpretazione delle sentenze delle Corti europee - abstract in versione elettronica

137161
Cerami, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di delibazione di sentenze statunitensi; c) perché non è rinvenibile, in materia, un principio generale riconosciuto dalla maggioranza dei sistemi

Directors' Liability and Financial Crisis: the German Perspective - abstract in versione elettronica

141015
Fleischer, Holger 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese, aveva subito ingenti perdite a causa di rischiosi investimenti in strumenti derivati statunitensi. Dopo aver illustrato i principi normativi che

Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione "pro-life" - abstract in versione elettronica

147033
Braga, Paolo; Fumagalli, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica statunitensi - si pensi a George Lakoff e a Frank Luntz - si è sottolineata, in diversa misura e in modo più o meno esplicito a seconda degli

Il caso "Schrems", o del conflitto tra riservatezza e sorveglianza di massa - abstract in versione elettronica

167807
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni personali dal "vecchio continente" a "server" statunitensi, e sul conseguente controllo delle autorità pubbliche nordamericane - che hanno

Il divenire della critica

252332
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

vennero esposti in una grande rassegna insieme ai più importanti artisti statunitensi. Era il 1913 e sino a quel giorno era pacifico considerare gli

Pagina 198

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257065
Vettese, Angela 2 occorrenze

più efficace quanto più sinceramente condivisa. Ma alla fine di tutte queste considerazioni, ora appare più chiaro perché gli artisti statunitensi

Pagina 119

coperto con una propria teoria la prima generazione di artisti statunitensi indipendenti dall’influenza europea, gli espressionisti astratti. Anche se

Pagina 75

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267722
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’inglese Nissen da una vena romantica e vagamente fiabesca. Tutto un gruppo di artisti statunitensi, per contro — costituenti il cosiddetto “pattern

Pagina 168

Corriere della Sera

369188
AA. VV. 1 occorrenze

persone. «Avvisate anche due band statunitensi, i «Bikini Kill» e i «Team Dresn», che negli scorsi mesi avevano suonato nella vecchia fabbrica di via

La Stampa

371232
AA. VV. 1 occorrenze

sponsor e mecenate grazie al quale le lettere e le arti potranno prosperare senza essere contaminate dalle cattive influenze statunitensi e senza che