Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statunitense

Numero di risultati: 263 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

L'impeachment nell'ordinamento costituzionale degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

82501
Oliviero, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in stato d'accusa, il Senato giudica, e il Chief Justice della Corte Suprema statunitense presiede la commissione d'inchiesta in caso di impeachment

Gli MP3 file ed il diritto d'autore - abstract in versione elettronica

84491
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura professionale del Content Provider nel mercato discografico su Internet. Da ultimo, è esaminata la posizione della giurisprudenza statunitense

Valori di mercato e valori contabili. La sfida dell'"impairment test" - abstract in versione elettronica

85335
Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Descrive quindi l'impostazione statunitense anche in relazione ai possibili nuovi orientamenti dello IASB sull'argomento, ne esamina le implicazioni

Il modello di balanced scorecard per la valutazione della performance delle aziende pubbliche - abstract in versione elettronica

91347
Vendramini, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un contesto tipicamente statunitense. Nel sistema delle aziende composte pubbliche si assiste ad un processo di crescente pressione sul versante

L'abuso intrafamiliare sui minori: aspetti dimensionali del fenomeno - abstract in versione elettronica

93447
Di Filippo, Laura C. (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassi di incidenza nel contesto statunitense (prima parte), e nel contesto italiano e internazionale (seconda parte), segnalando la divergenza tra la

Induzione al reato e garanzie processuali negli Stati Uniti ed in Italia - abstract in versione elettronica

93501
Ross, Jaqueline E. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema italiano e quello statunitense, per quanto concerne le garanzie riconosciute alle persone sottoposte alle indagini, presentano

Rischio sportivo e responsabilità sciistica: spunti comparatistici da Francia e Stati Uniti - abstract in versione elettronica

94045
Ferrari, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

francese e statunitense, per concludere sottolineando come dietro l'etichetta accettazione del rischio si celino regole operazionali proprie della colpa.

L'ottavo emendamento della Costituzione americana: la pena di morte - abstract in versione elettronica

94101
Botti, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esistenza della pena di morte rappresenta una delle più discusse peculiarità dell'ordinamento statunitense. Con questo intervento, si illustra

Giornalismo, diffamazione e blogging: profili di diritto penale: profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

94191
Faletti, Elena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con l'approfondimento, in particolare, della casistica giurisprudenziale statunitense in tema di estensione al blogger del journalist's privilege e in

Il Class Action Fairness Act of 2005: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

94231
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina statunitense della class action ha subito, di recente, importanti modifiche nei criteri di ripartizione delle competenze tra Corti

Rischio clinico: la recente esperienza statunitense e la competenza medico-legale - abstract in versione elettronica

95047
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di arrivo di un lungo iter che ha coinvolto, oltre che il mondo sanitario, anche quello politico, culturale, nonché l'opinione pubblica statunitense

L'inibitoria come provvedimento cautelare nelle azioni per accertamento della contraffazione brevettuale - abstract in versione elettronica

96091
Ravellino, Matteo A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si pone l'obiettivo di confrontare lo strumento dell'injunction nel sistema processuale statunitense come tutela per il titolare di un brevetto

Parchi naturali e sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

96861
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono costituire un buon esempio di sviluppo sostenibile: sia perché, come dimostrato dall'esperienza statunitense e da quella italiana, in essi si

La responsabilità dell'internet provider in diritto comparato per materiale pubblicato da terzi - abstract in versione elettronica

97725
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento di Common law, quello statunitense, e in un ordinamento di Civil law, quello francese.

Danni punitivi all'indice? - abstract in versione elettronica

99777
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza statunitense di condanna al risarcimento di danni punitivi.

Cyberstalking. Comparazione, situazione italiana e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

99919
Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente introduzione del diritto penale statunitense. Una sua analisi in chiave comparata suggerisce una rivisitazione della fattispecie di molestie

Lineamenti critici del reato di pedopornografia "virtuale" - abstract in versione elettronica

100019
Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attento esame delle soluzioni già adottate negli altri ordinamenti europei e all'interno del sistema statunitense.

Credit Suisse, ovvero la marginalizzazione dell'antitrust nei mercati finanziari americani - abstract in versione elettronica

105389
Ghezzi, Federico; Maggiolino, Mariateresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la recente sentenza Credit Suisse con cui la Corte Suprema statunitense ha definito in via più restrittiva l'ambito di

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla "detenzione militare" di cittadini statunitensi in Iraq quale misura di supporto al sistema giudiziario iracheno: vacilla lo schermo del carattere internazionale della missione? - abstract in versione elettronica

109385
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo, a proposito delle operazioni di detenzione condotte in Iraq sotto il comando unificato statunitense: questione di estrema attualità

La pedopornografia virtuale. Analisi della disciplina introdotta dalla L. n. 38 del 2006 alla luce dell'esperienza comparatistica - abstract in versione elettronica

110451
Raffaelli, Rosa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua compatibilità costituzionale. L'esame delle soluzioni adottate in altri ordinamenti (europei e statunitense) può offrire spunti interessanti per

La legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica

112795
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense ha poco interessato gli studiosi del diritto amministrativo

"Class actions" e "azioni collettive risarcitorie": un primo confronto - abstract in versione elettronica

113237
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce nel panorama processuale italiano. Il raffronto con il modello statunitense di class action può fornire utili spunti per valutare la bontà

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (seconda parte) - abstract in versione elettronica

120099
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il modello italiano ed il paradigma statunitense.

Gli "agreed remedies" ed altre forme di limitazioni pattizie negli Stati Uniti: orientamenti di dottrina e giurisprudenza americana - abstract in versione elettronica

122289
Conzatti, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali, tra i vari "remedies" contemplati ai sensi del Common law statunitense, potranno utilizzare e di quali, invece, non potranno avvalersi. Il

La responsabilità per danni da fumo - abstract in versione elettronica

127385
Morgana Cascione, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, previa una doverosa comparazione con l'esperienza statunitense,vengono analizzati i nodi problematici che hanno caratterizzato gli andamenti oscillanti

Il GPS innanzi alla Corte suprema degli Stati Uniti tra originalismo interpretativo e progresso tecnologico - abstract in versione elettronica

130645
Cerase, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui mass-media italiani, in materia di pedinamento di indiziati di reato con il GPS (che la Corte statunitense ritiene illegittimo in mancanza di

Difetto di informazione e natura della responsabilità da prodotto - abstract in versione elettronica

133903
Astore, Marianna; Locuratolo, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così segni di convergenza rispetto all'esperienza statunitense, quale emerge dal Restatement (Third).

I "Data Scientist" una risorsa per l'"Intelligence" - abstract in versione elettronica

137219
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo un sondaggio elaborato dalla statunitense EMC Corporations1 (EMC Data Scientist Study), nei prossimi anni la figura più ricercata dalle

Le tendenze regolatorie dell'"hate propaganda" in Canada tra attivismo della Corte suprema, tutela del multiculturalismo e dialogo giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

138489
Spigno, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti: da un lato, l'approccio statunitense e dall'altro quello "europeo". Il presente lavoro intende sottolineare come invece l'ordinamento canadese

Tutela del ''design'' nella moda tra registrazione e diritto d'autore: una comparazione tra Europa e Stati Uniti - abstract in versione elettronica

144093
Fano, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statunitense ed in quella dell'Unione Europea, soprattutto per quanto concerne i cosiddetti ''knockoffs''. Attraverso un'analisi comparativa di normativa e

Illeciti di massa e controversie transfrontaliere. Strumenti di tutela collettiva risarcitoria e competizione tra sistemi giurisdizionali - abstract in versione elettronica

146165
D'Alfonso, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "class action" statunitense rappresenta un modello di tutela collettiva risarcitoria più efficiente e, dunque, più competitivo rispetto ai modelli

L'indeterminatezza del giudizio di miglioria e l'attestazione ex art. 186 bis, comma 2, lett. b), l. fall. - abstract in versione elettronica

149651
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative motivate sulla base del principio statunitense del "best interest for creditors", cui esso probabilmente è ispirato.

Patti di non concorrenza e impresa sociale - abstract in versione elettronica

152161
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronto con talune esperienze straniere, specialmente quella statunitense, emergono non poche criticità operative, in particolare ove l'accordo

La situazione giuridica dei minori affetti da Organizzazione Atipica dell'Identità di Genere (A.G.I.O.) - abstract in versione elettronica

153991
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello comparato, focalizzandosi sulle esperienze australiana e statunitense.

In tema di abuso del concordato "con riserva" - abstract in versione elettronica

155333
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Anche alla luce del virtuoso modello del "Bankruptcy Code" statunitense, l'A. si interroga sul punto di equilibrio tra gli usi ortodossi dello

Rivendita di contenuti digitali usati nell'esperienza statunitense e comunitaria - abstract in versione elettronica

157431
Campus, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata oggetto di contenzioso negli Stati Uniti nel caso Capitol Records v. ReDigi. ReDigi è una società statunitense che offre "on line" file musicali

"Chapter 11" e Raccomandazione della Commissione del 12 marzo: un confronto - abstract in versione elettronica

159627
Manganelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina statunitense contenuta nel "Chapter 11", esaminando se ed in quale misura i principi fondamentali posti dalla Commissione alla base della

Narrazioni geopolitiche inconciliabili. America liberatrice "versus" Europa unita - abstract in versione elettronica

159905
Boria, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"marketing" politico finalizzati alla promozione di due tra i progetti geopolitici più ambiziosi del Novecento: l'egemonia statunitense e l'integrazione

I danni conseguenza del terrorismo di matrice islamica - abstract in versione elettronica

159957
Razzante, Ranieri; Tartaglia Polcini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2001 gli effetti dell'attentato alle "Twin Towers" sull'economia statunitense furono immediati. Secondo le stime della "New York Federal Bank

Una prospettiva storica di giurisdizione amministrativa nell'America latina: tradizione europeo-continentale "versus" l'influenza statunitense - abstract in versione elettronica

165215
Perlingeiro, Ricardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo analizza la storia della giurisdizione amministrativa, dal punto di vista dell'influenza statunitense, a partire dal secolo XIX, dei 19

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267716
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ecco, allora, che, giunti a questo impasse, e constatato il fallimento dell’iperrealismo di marca statunitense (e dei suoi derivati europei), un

Pagina 166

"minimalismo” soprattutto statunitense, pure questo già presente in passato attraverso i nomi, ben noti, di Bruce Nauman, Richard Serra, Sol LeWitt

Pagina 179

Il Nuovo Corriere della Sera

372197
AA. VV. 1 occorrenze

, dallo statunitense «Tombstone» Smith, dopo essere stato colpito duramente all'occhio sinistro nel «round» precedente.

Corriere della Sera

377689
AA. VV. 3 occorrenze

VENTI VETTURE e non diciotto parteciperanno al G .P. automobilistico di Monaco di formula 1 del 30 maggio a Montecarlo. Lo statunitense Mario

da professionista ha alternato prova perentori» ad esibizioni piuttosto dimessa - collauderà la sua forma contro il giovane statunitense Matthew

professionistico statunitense, l'incompleta nazionale inglese e la rinnovata nazionale brasiliana. Il torneo è stato organizzato nel quadro delle

Il Nuovo Corriere della Sera

381859
AA. VV. 1 occorrenze

prendendo coscienza di sé (a quel modo che l'America sociale e politica, nei quattro volumi di C. A. Beard sulla Formazione della Civiltà Statunitense).

Corriere della Sera

382751
AA. VV. 2 occorrenze

armati che si erano nascosti martedì sera, nei pressi di Stoccolma, nel giardino di una villa in cui l'ambasciatore statunitense partecipava ad un

scelta assoluta del basket universitario statunitense, il pivot di colore Brad Daugherty, m. 2,14. alma mater Nord Carolina.

La Stampa

384907
AA. VV. 1 occorrenze

americani che, ha detto, pungolerà la coscienza del mondo e del governo statunitense. L'attore parteciperà direttamente al programma sia nelle vesti di