Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statuizione

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'impeachment nell'ordinamento costituzionale degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

82501
Oliviero, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Tale statuizione ha sollevato non poche questioni. Quali sono gli "altri gravi reati"? Gli estensori della Costituzione statunitense adottarono la

Le ripercussioni dell'abrogazione dell'art. 27 comma 2 sull'art. 41 c.p.c.: le sezioni unite "salvano" il regolamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

82801
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizione regolatrice anche nei confronti del giudice individuato come giurisdizionalmente competente e l'attitudine ad assicurare la continuazione

Pseudo-notizie di reato ed archiviazione - abstract in versione elettronica

82989
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizione di natura "archiviativa" a richiedere un provvedimento che autorizzi la riapertura delle indagini (v. volendo il nostro "Riapertura delle

Principi contabili, immobilizzazioni immateriali ed operazioni e partite in moneta estera - abstract in versione elettronica

83521
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione per la statuizione dei principi contabili (che opera all'interno dei Consigli nazionali dei dottori commercialisti e dei ragionieri), che non

Meccanismi di enforcement esistenti in Europa per garantire l'osservanza dei principi di reporting finanziario (indagine preliminare sui sistemi di vigilanza - aprile 2001) - abstract in versione elettronica

84195
Fédération dex Experts Comptables Europée 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organismi professionali preposti alla loro statuizione, alle modalità di applicazione nei singoli ordinamenti nazionali (cosiddetti meccanismi di enforcement

L'imponibilità delle cessioni di opere d'arte secondo la Corte di giustizia CE - abstract in versione elettronica

84751
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti d'arte, che di per sé configura una cessione di beni non esonerata. Tale statuizione impone una qualche valutazione critica in merito a quanto

La nuova disciplina del reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85109
Comoli, Maurizio; Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 366/2001, e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 2001, la statuizione dei principi di riforma del reato di false comunicazioni sociali

La nuova "norma di comportamento" sulle "valide ragioni economiche" formulata dall'Associazione dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

85127
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis sopra citato, ne mette appena in discussione la legittimità comunitaria traendo spunto dalle statuizione della medesima sentenza comunitaria sulla

Giurisdizione tributaria e irretroattività per la sanzione contro il lavoro sommerso - abstract in versione elettronica

88665
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può convenirsi sulla statuizione dei giudici bergamaschi che hanno riconosciuto la giurisdizione tributaria in ordine alla sanzione contro il cd

I principi di revisione per il controllo contabile - abstract in versione elettronica

88929
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampiamente compatibili con tale impostazione, laddove essi si fondano sulla statuizione di un complesso di regole e principi generali, nell'ambito del quali

Operazioni di conferimento, ringiovanimento delle perdite ed onere della prova dell'elusione fiscale in un recente arresto della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

90257
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla possibilità futura di costituire una valida rete commerciale. Tale statuizione risulta poco condivisibile, sia sotto il profilo

Referenze "indirette" nella gara di appalto pubblico: requisiti formali e divieto di subappalto - abstract in versione elettronica

90859
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale statuizione.

Il rendiconto del curatore: riflessioni minime nelle prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

92473
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggio del Tribunale fallimentare sembra legittimare la pronuncia di una statuizione di approvazione del rendiconto debitamente rettificato ed integrato

Spedizionieri doganali, obbligazione tributaria e responsabilità per il pagamento dell'IVA in caso di falsità della dichiarazione d'intento presentata in Dogana - abstract in versione elettronica

92491
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizione della Corte di legittimità si fonda sull'esegesi dell'art. 8, comma 3, della legge n. 213/2000, in base al quale gli spedizionieri

Questioni ex art. 819 c.p.c. e giudizio incidentale di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

93775
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essere il ricorrere di una questione che per legge deve essere risolta con apposita statuizione capace di giudicato, ovvero la pendenza, innanzi alla

La condotta del pubblico ufficiale che installi abusivamente un impianto di intercettazione su autovettura di servizio fra tentativo di abuso di ufficio e peculato d'uso - abstract in versione elettronica

99351
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ulteriore statuizione secondo la quale il mantenimento dell'apparato di intercettazione sul mezzo pubblico, mentre lo stesso è usato da altri pubblici

Sui poteri del giudice dell'impugnazione in materia civile nell'ipotesi di estinzione del reato - abstract in versione elettronica

103613
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. conferisce all'organo giurisdizionale di gravame il potere di decidere sul capo della sentenza in mancanza di una precedente statuizione sul punto.

L'opera di minima importanza ed il contenuto dell'atto di partecipazione: aporie interpretative nell'applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

106787
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradizionalmente individuata come il motivo giustificativo di tale disapplicazione. Il recupero della effettività della statuizione normativa di cui

La rinascita costituzionale della Repubblica di San Marino (Per il primo centenario dell'Arengo del 25 marzo 1906) - abstract in versione elettronica

109499
Crescenzi, Victor 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una forma referendaria, in realtà essa si trasformò rapidamente in una assemblea deliberativa con pienezza di poteri, da quello della statuizione del

Abuso d'ufficio ed immediata precettività del principio di imparzialità del giudice di cui all'art. 111, comma 2, Cost - abstract in versione elettronica

116523
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici amministratori. Si affronta poi l'altro principio enunciato nella sentenza, contestando la statuizione che vantaggi puramente potenziali ed

Responsabilità di amministratori e soci nella s.r.l. tra concorrenza gestionale e informazione endosocietaria - abstract in versione elettronica

119667
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, delle verifiche o delle informazioni preventive normalmente richieste dalla natura dell'opzione gestionale adottata. La statuizione espressa dal dovere

La cultura del fare (e del disfare): il cantiere infinito della riforma dei servizi idrici - abstract in versione elettronica

121145
Massarutto, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quindi, correttamente intesa non come abbandono del settore da parte del c.d. pubblico, bensì come statuizione per quest'ultimo dell'obbligo di indire

Le spese straordinarie per il mantenimento dei figli non autosufficienti ed esecutività dell'ordinanza emessa in sede di separazione o divorzio - abstract in versione elettronica

122725
Giusti, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugi. In particolare, il problema si è posto sulla statuizione che, spesso nella pratica, determina la misura della contribuzione delle spese

Le responsabilità conseguenti all'atto dispositivo compiuto da un solo coniuge su beni immobili o mobili registrati in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

123661
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto (preliminare) in oggetto e tale erronea statuizione era ormai passata in giudicato. Viene peraltro enunciato dalla Cassazione il principio

Cessione d'azienda e requisiti di partecipazione: i difficili rapporti tra cedente e cessionario - abstract in versione elettronica

124357
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni diametralmente opposte. Nella prima statuizione sostenendo che con la cessione (anche di un ramo) d'azienda si realizza una successione di elementi

La responsabilità civile per danni subiti dall'utente dell'autostrada - abstract in versione elettronica

125247
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribaltata la statuizione della Corte territoriale, che - a fondamento dell'esclusione del nesso causale tra cosa e danno per gli effetti di cui all'art. 2051

L'ambito di operatività dell'art. 2932, 2° co., c.c.: la "esigibilità" della prestazione - abstract in versione elettronica

125453
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione determina un'ingiustificata sovrapposizione tra due componenti della statuizione giudiziale che il legislatore ha avuto cura di tenere

Efficacia extrapenale del giudicato di assoluzione: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

127183
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modi di realizzazione di esso, con la conseguenza che resta demandata al giudice civile ogni statuizione sulla colpevolezza e sulle modalità

Il danno e il reato (tornando a Carnelutti) - abstract in versione elettronica

128059
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, così da stabilire che l'effetto vincolante della statuizione penale è solo quello recato dalla disposizione dell'art. 652 c.p.p. (come da quelle degli

Responsabilità del fiscalista per errata presentazione delle dichiarazioni Iva - abstract in versione elettronica

129049
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatrice ha confermato la statuizione del giudice del merito che ha ritenuto ormai prescritta l'azione di responsabilità nei confronti del fiscalista

Il delitto di frode fiscale tra irrilevanza penale delle detrazioni dall'imposta e falso materiale - abstract in versione elettronica

129625
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente rilevanza penale della sola emissione effettuata dal soggetto a ciò astrattamente legittimato. A prescindere tuttavia dalla statuizione in tema di

La natura e il giudice della responsabilità per lesione dell'affidamento - abstract in versione elettronica

136323
Davide, Ponte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giurisdizione ed all'accertamento concreto della responsabilità, la statuizione in commento rischia di aprire ulteriori fonti di incertezza, se non

Azione di annullamento, ricorso incidentale e perplessità applicative della modulazione degli effetti caducatori - abstract in versione elettronica

139659
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui essa sia funzionale ad una statuizione di condanna, la quale peraltro deve essere puntualmente dedotta in giudizio tramite rituale proposizione

Costanza ed effettività del controllo contabile e momento di efficacia delle dimissioni del sindaco - abstract in versione elettronica

141481
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione della rinuncia all'incarico al sindaco supplente, assumendo che tale statuizione non costituisce deviazione dalla regola secondo cui le dimissioni

L'esecutività del capo sulle spese straordinarie nei provvedimenti in materia di famiglia - abstract in versione elettronica

150979
Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermato che la statuizione del provvedimento giudiziale relativa alle spese straordinarie, non è immediatamente suscettibile di esecuzione forzata

Omessa comunicazione dell'attività lavorativa e decadenza globale dall'integrazione salariale - abstract in versione elettronica

151145
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizione appare eccessivamente rigorosa e non in linea con i principi che regolano l'intervento della cassa integrazione guadagni; tuttavia il

Le nuove frontiere della colpa d'autore: l'orso "problematico" - abstract in versione elettronica

152671
Fondaroli, Desiree 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizione di misure di prevenzione "graduabili" in base al livello di pericolosità o dannosità dell'orso, sino alla captivazione permanente e

A quale "nozione di invalidità" ci si riferisce nell'art. 1, ottavo comma, della legge 503/1992? - abstract in versione elettronica

153889
Ossicini, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitato anche come si sia pervenuto a detta statuizione interpretando l'intenzione del legislatore "voluntas legis" al momento dell'emanazione del

Le Sezioni Unite offrono un primo quadro ricostruttivo del "rito Fornero" - abstract in versione elettronica

157967
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istantiae". Nel commento si analizzano, inoltre, le possibili conseguenze, sul piano interpretativo, di quest'ultima statuizione ai fini

La legittimazione ad impugnare la (nuova) rendita catastale da parte di un Comune - abstract in versione elettronica

159701
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza n. 15201 del 2015 delle Sezioni Unite della Suprema Corte si segnala per la statuizione del principio, solo apparentemente rivoluzionario

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali - abstract in versione elettronica

162081
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale che ha condotto a tale statuizione ed in particolare evidenziando le criticità del precedente di legittimità costituito da una nota

Subappalto necessario: l'Adunanza Plenaria esclude l'obbligo di preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore - abstract in versione elettronica

166735
Longo, Antonino; Canzonieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di subappaltatori in sede di offerta. Da ultimo, la sentenza in rassegna si segnala anche per un'ulteriore rilevante statuizione in merito

La Corte UE ammette la riduzione dell'IVA mediante la transazione - abstract in versione elettronica

167529
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letterale con la statuizione della Corte. L'asseverazione dovrà, pertanto, riguardare dapprima il valore liquidabile e poi la fattibilità del piano in termini

Sentenza n. 1988

334600
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

paralogismo che ha reso apodittica la statuizione di colpevolezza per i reati fine, che, nella sostanza, è stata reputata come una conseguenza