Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speditezza

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il procedimento di ripartizione dell'attivo fallimentare - abstract in versione elettronica

127169
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha eliminato meccanismi che, nel corso degli anni, sono apparsi poco efficienti o d'intralcio alla speditezza delle operazioni ed ha uniformato prassi

L'idioma gentile

209402
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentire le proprie stonature, tirando via con una speditezza e con un tono, che uno straniero non pratico della nostra. lingua, a sentirli; li avrebbe presi

Pagina 43

corrette non basta. Il nostro parlare manca generalmente d'armonia e di speditezza perchè non facciamo abbastanza troncamenti e elisioni, perchè diciamo

Pagina 77

speditezza, facendoci risparmiar tempo e sforzo d'attenzione e imprimendoci nette nella mente quelle cose che ci preme di ricordare, ci procaccia

Pagina 83

Gambalesta

215822
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

urgenza; poi la notizia della sua speditezza corse attorno, perché egli, non sapendo più star fermo in casa e gironzolando per le vie, si offriva se

Pagina 8

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450159
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La scarsa forza corporale dell’uomo, la sua poca speditezza, la mancanza in lui di armi naturali, ecc., sono più che compensate, primo dalle sue

Pagina 117

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

uomini il notarle, e sarebbero anzi di grandissimo ingombro alla speditezza del parlare e del pensare. Primieramente le percezioni d' una stessa cosa

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

la possibilità né la opportunità di refrigerare l' Uomo in sede di progettazione: e ciò per ovvie ragioni di speditezza dei lavori. Se poi davvero

Pagina 0203