Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spaziale

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Agricoltura, alimenti e ricerca spaziale - abstract in versione elettronica

160955
Masi, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'agricoltura, mentre sono oggetto della ricerca spaziale alimenti, negli obiettivi anche "freschi", adeguati al consumo degli astronauti. Le

Il divenire della critica

252118
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Tornato in patria dopo la guerra, Fontana mise tosto in atto le sue teorie, creando, già nel 1947, un Ambiente spaziale nero che consisteva in una

Pagina 103

un esempio quanto mai evidente delle possibilità della sua «arte spaziale» di fungere da integratrice tra la architettura e le altre arti visuali

Pagina 104

Un successivo tentativo di Fontana di creare un vero e proprio ambiente spaziale fu compiuto nel 1951 con il suo Ambiente nero presso la Galleria del

Pagina 140

vivamente colorato, aveva costruito, piuttosto che un ambiente spaziale, quello che potremmo definire un «happening cristallizzato». In effetti, la sua

Pagina 146

La storia dell'arte

253482
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

tavola con la Natività della Vergine (fig. Ili), ambientando la scena in un sofisticato dispositivo spaziale prelevato di peso da un perduto affresco

Pagina 144

Canova ha dunque realizzato il capolavoro che Diderot aveva preconizzato: ha saputo rappresentare nella marmorea fissità spaziale di questa statua

Pagina 243

Le due vie

255287
Brandi, Cesare 1 occorrenze

riconosciuta nel proprio tema spaziale? E quale può essere, nel nostro tempo, un tema spaziale che differisca da quello delle epoche precedenti, non

Pagina 114

Leggere un'opera d'arte

255902
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suggestione spaziale, ossia quello della “prospettiva geometrica” e quello della “prospettiva aerea”. Di seguito ne elenchiamo i diversi tipi.

Pagina 25

Manifesti, scritti, interviste

257917
Fontana, Lucio 10 occorrenze

Nel 1946 LUCIO FONTANA, residente a Buenos Aires, fonda il MOVIMENTO SPAZIALE, firmando con un gruppo di suoi allievi il primo manifesto detto

Pagina 25

è ora veramente contenuto nello spazio in tutte le sue dimensioni. La prima forma spaziale costruita dall’uomo è l’aereostato. Col dominio dello

Pagina 30

manifestazione spaziale, destinata a rinnovare i campi dell’arte.

Pagina 33

La mia arte non è mai stata polemica ma contemporanea, come contemporaneo è l’ambiente spaziale, al quale sono arrivato come logica conseguenza dell

Pagina 42

dello spazio, suono l’elemento del tempo, e il movimento che si sviluppa nel tempo e nello spazio. Sono le forme fondamentali dell’arte spaziale.

Pagina 47

Il movimento spaziale ch’è stato creato in Italia 3 anni or sono, vive in un clima internazionale che ci risulta da varie pubblicazioni di ambienti

Pagina 51

Ripeto dal grafito di Altamira alla concezione spaziale, l’arte evoluziona solo nel mezzo, ma per l’uomo vivente interessa l’arte del suo tempo, l

Pagina 52

1949 - Primo ambiente spaziale nel mondo, né pittura, né scultura, arte immediata suggestione libera e immediata dello spettatore in un ambiente

Pagina 52

Ai critici «preparati» prevengo che l’arte spaziale è coerente solo al dinamismo plastico dei futuristi - Bottiglia in movimento di Boccioni - 1910

Pagina 53

pittore, come mio nonno, m’accorsi però che queste specifiche terminologie dell’arte non fanno per me e mi sentii artista spaziale. Proprio così. Una

Pagina 59

Manuale Seicento-Settecento

259869
Argan, Giulio 1 occorrenze

massima espansione spaziale, muove grandi masse di luce e di ombra, sfrutta le possibilità illusive della prospettiva. Il Borromini si esprime per

Pagina 170

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260497
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma la lista delle suggestioni di stili altrui passati al comun denominatore astratto-luministico-spaziale potrebbe continuare: noi siamo spinti a

Pagina 192

Scritti giovanili 1912-1922

262048
Longhi, Roberto 4 occorrenze

composizione tra spaziale e plastico, tra Raffaello e Andrea del Sarto e iconograficamente volta alla frammentarietà della scena di genere che li fa trattare

Pagina 113

, mentre la parte di «figura» non si unisce ad essa con assoluta sicurezza spaziale. Donde il Kern vorrebbe che seppure l'esecuzione sia tutta di mano di

Pagina 388

Che l'intento illustrativo di umanesimo cattolico in Raffaello opprima l'unica intenzione fantastica di che si sentisse dotato: la composità spaziale

Pagina 4

, che Mantegna solo apparentemente aveva raggiunto a San Zeno ove non mirava, come al solito, che a darei un'illusorietà spaziale e figure, qua e là

Pagina 99

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268042
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Spesso, dunque, si tratta di elementari moduli geometrici, sia isolati che ripetuti e moltiplicati, destinati a creare una scansione spaziale

Pagina 128

Un quadro ha, oggi più che mai, una funzione spaziale esplicita. Esso è un centro di irradiazione, cosi come una sorgente di luce o una sorgente di

Pagina 203

Movimento spaziale: fondato nel 1947 a Buenos Aires da Lucio Fontana e accompagnato dalla pubblicazione di un manifesto ad opera di Fontana e dei

Pagina 228

In Lucio Fontana (1899-1968), l’alternativa tra la purezza d'una ricerca spaziale, libera da ogni allettamento materico, e ima voluttuosa e sensuale

Pagina 70

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352801
AA. VV. 1 occorrenze

STATE PER IMBUCARVI IN UNA LUNGA AVVENTURA SPAZIALE IN QUATTRO PUNTATE CHE VI PORTERÀ A SPASSO PER LA NOSTRA GALASSIA E OLTRE! ALLACCIATE LE CINTURE

Il Nuovo Corriere della Sera

378269
AA. VV. 3 occorrenze

il tentativo di rendezvous spaziale. Il massimo margine di ritardo consentito al lancio della capsula Gemini sull'ora prefissata era di quattro minuti

esperimenti che si svolgeranno entro l'anno che si deciderà quale dei due Paesi vincerà la competizione spaziale.

Con l'impresa odierna gli Stati Uniti registrano un importante elemento di vantaggio nella gara spaziale con la Russia. Il docking costituisce

Fondamenti della meccanica atomica

443132
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove C è una qualsiasi costante (rispetto ad x, y , z). Abbiamo così trovato la distribuzione spaziale dell'indice di rifrazione (che esso fosse

Pagina 161

cioè: la parte spaziale, u, della funzione soddisfa la stessa equazione della . Poichè d'altra parte ciò che determina la distribuzione della

Pagina 165

c) Quantizzazione spaziale. - Le due ultime condizioni di Sommerfeld determinano l'inclinazione del piano dell'orbita rispetto all'asse polare, ossia

Pagina 258

un'ipotesi nuova, la quale viene suggerita dal risultato del § 56 sulla quantizzazione spaziale delle orbite, e ne rappresenta la naturale generalizzazione

Pagina 277

risultato che estende e precisa la «quantizzazione spaziale» della teoria di Sommerfeld (v. § 56 p. II).

Pagina 370

se appartenesse a un sistema distinto (prescindere cioè dalla sovrapposizione spaziale dei due sistemi) e, in uno stato stazionario, attribuire alla

Pagina 479

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492671
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

La regione spaziale C in cui è definita una forza posizionale dicesi campo di forza e chiamasi forza del campo, in un suo generico punto, la forza F

Pagina 336

Problemi della scienza

524612
Federigo Enriques 4 occorrenze

. Dotiamo codesti esseri immaginarii di una intuizione spaziale, che valga a coordinare la sensibilità e a dirigerne i movimenti, nel campo a due

Pagina 171

dell'organo senziente all'oggetto) ». Quindi sorge il problema dellaorientazione spaziale cioè della coordinazione dei movimenti alle sensazioni, al

Pagina 175

dell'orientazione spaziale, così negli animali come nell'uomo, è il prodotto di esperienze

Pagina 175

nativistiche e genetiche della localizzazione spaziale». Verona-Padova, 1883.), non mirano ancora allo scopo psicologico di spiegare l'acquisto delle

Pagina 177

Storia sentimentale dell'astronomia

535426
Piero Bianucci 4 occorrenze

L’origine spaziale delle meteoriti, sostenuta da Ernst Chladni in un lavoro del 1794, fu a lungo controversa: il buon senso si ribellava all’idea che

Pagina 156

’astronomia spaziale in quanto luoghi di osservazione privilegiati. Parecchi satelliti astronomici sono stati inviati nei “punti di Lagrange” e lì andrà

Pagina 177

spaziale della Nasa che per più di vent’anni ha scandagliato l’universo.

Pagina 255

europeo Exosat (1983), il tedesco Rosat (1990) e l’italiano Beppo-Sax (1996-2003). Gli Stati Uniti hanno poi lanciato “Chandra” e l’Agenzia spaziale

Pagina 290

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541069
Harry Schmidt 2 occorrenze

stessa posizione dello spazio, e il divenire, per ciò, non consiste se non nella continua successione dello stesso punto spaziale, nel tempo che passa.

Pagina 143

La struttura spaziale-temporale del mondo è determinata da campi di gravitazione la cui esistenza, come sappiamo, è dovuta alla presenza di masse

Pagina 158