Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovranazionali

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

L'Agenzia dell'UE per i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

97015
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con altri organismi nazionali e sovranazionali, coordina una "Piattaforma dei diritti fondamentali". Esso, tuttavia, può intervenire soltanto in

Misure di prevenzione patrimoniali e congelamenti di beni per reati di terrorismo: problemi sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

101187
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorità sovranazionali e nazionali istituite per il contrasto alle attività connesse al terrorismo internazionale - modifica ed altera il modello i

Il diritto alla protezione dei dati personali nelle carte e nelle corti sovranazionali (II° parte) - abstract in versione elettronica

116267
Tiberi, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mette in evidenza armonie e dissonanze nella giurisprudenza delle Corti sovranazionali. Le dissonanze che si registrano sul terreno del bilanciamento tra

La convivenza tra persone dello stesso sesso è ancora un tabù? - abstract in versione elettronica

116325
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corti sovranazionali. Il Tribunale, pur ammettendo la costituzione di parte civile del convivente omosessuale, non affronta la questione centrale, ossia

Massimo D'Antona, esperto "strutturista": l'erosione dei pilastri storici del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

117417
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del '900: la sovranità dello stato-nazione, incalzato da istituzioni sovranazionali; l'organizzazione della grande fabbrica industriale, alterata da

Il diritto alla protezione dei dati personali nelle Carte e nelle Corti sovranazionali (in attesa del trattato di Lisbona) (I parte) - abstract in versione elettronica

119935
Tiberi, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corti sovranazionali. Le dissonanze che si registrano sul terreno offerto dall’Unione europea alla protezione dei dati sollevano interrogativi circa il

Trattato di Lisbona e diritto del lavoro italiano: alla ricerca di un nuovo sistema costituzionale delle fonti e delle tutele - abstract in versione elettronica

120717
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionali sul diritto del lavoro italiano è notevole, ma il dibattito dottrinale e giurisprudenziale sul cambiamento è ancora in embrione e, forse

Sul contraddittorio dopo l'opposizione della vittima alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

129775
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativo ruolo della vittima -, sia di quelli sovranazionali, con specifico riferimento ad alcune norme CEDU.

La tutela del diritto alla salute dei detenuti - abstract in versione elettronica

129969
Fadda, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso una disamina delle norme della Costituzione, del codice penale e di quelle sovranazionali, con particolare riferimento alle sentenze della

Trattamento rieducativo e nuove prospettive nella tutela dei diritti del detenuto - abstract in versione elettronica

129971
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi giurisdizionali sovranazionali, quali la Corte europea dei diritti dell'uomo, sprona la ricerca di rimedi giurisdizionali nazionali che, seguendo la

Note minime sul mutamento di giurisprudenza (overruling) come (possibile?) paradigma di un istituto giuridico di carattere generale - abstract in versione elettronica

130233
Vincenti, Enzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione e dalle Corti sovranazionali.

L'armonizzazione contabile nella prospettiva internazionale - abstract in versione elettronica

131253
Caperchione, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione per l'armonizzazione internazionale, che in assenza di interventi forti di organizzazioni sovranazionali rischia di rimanere un progetto

Per una sociologia del diritto tributario - abstract in versione elettronica

132031
Febbrajo, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovrà tenere conto del profondo influsso di organismi e relazioni sovranazionali nel quadro di una "democrazia finanziaria" che stabilisca sempre più

Garanzie linguistiche e restituzione nel termine - abstract in versione elettronica

137097
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi e giurisprudenziali sovranazionali, da ultimo la Direttiva 2012/13/UE sul diritto all'informazione nei processi penali, possano intersecare

Pubblica amministrazione e situazioni giuridiche soggettive: nuove tecniche di accertamento giudiziale nell'ordinamento complesso - abstract in versione elettronica

139827
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovraordinate alla legge ordinaria, da fonti sovranazionali o internazionali, esaminando, in particolare, i risvolti che tale evenienza produce

Due sentenze ambiziose sul potere normativo dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

141145
Massa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come parametri, impiega direttamente principi generali, costituzionali e sovranazionali. Dall'altro, sostiene che la natura normativa del regolamento

L'Osservatorio sull'erogazione del credito e la regolazione finalistica del mercato - abstract in versione elettronica

142019
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla scorta dei principi europei e sovranazionali in materia, fluidificano l'accesso al credito più dei condizionamenti pubblicistici all'autonomia

La riforma possibile, anzi doverosa - abstract in versione elettronica

142213
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"adattamenti" imposti dalle fonti sovranazionali. In tale quadro una riforma appare non più differibile, anche in ragione dei giudizi di condanna

Il sistema di coordinamento - abstract in versione elettronica

143153
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Pertanto, una maggiore efficacia dell'azione italiana nelle sedi sovranazionali solo in parte può aversi; col perfezionamento del modello di

Le conseguenze del reato. Verso un protagonismo della vittima nel processo penale? - abstract in versione elettronica

144179
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Innovazioni normative interne e sovranazionali esaltano il ruolo della vittima del reato nelle dinamiche del processo penale, prospettando - in nome

La disciplina del cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - abstract in versione elettronica

144715
Forte, M. Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione patriarcale della famiglia e viola il principio costituzionale e le norme sovranazionali che impongono l'eguaglianza tra uomo e donna e

Il regime carcerario speciale previsto dall'art. 41 bis della legge sull'ordinamento penitenziario: un difficile equilibrio tra esigenze di sicurezza pubblica e tutela dei diritti del detenuto - abstract in versione elettronica

144833
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità del regime carcerario speciale con le istanze sovranazionali di tutela dei diritti dell'uomo.

Che fine ha fatto il reddito minimo garantito? - abstract in versione elettronica

147405
Bronzini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti dell'unione europea. Nella seconda parte si prendono in esame le indicazioni sovranazionali in materia di "Reddito minimo garantito" anche

Compatibilità economiche, diritti del lavoro e istanze di tutela dei diritti fondamentali: qualche spunto di riflessione dal caso italiano - abstract in versione elettronica

147913
Lo Faro, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto sulle reazioni che tali riforme hanno suscitato nelle sedi nazionali e sovranazionali deputate alla tutela dei diritti fondamentali. I

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa. Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

148241
Ciancio, Adriana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini europei da parte delle istituzioni, nazionali e sovranazionali, che pregiudica la formazione di una "coscienza politica europea"; ed altri

Svista involontaria (?) della Cassazione sulla illegittimità dell'avviso di accertamento emesso "ante tempus" - abstract in versione elettronica

149167
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento e sovranazionali e dunque di garanzia.

Tutela della donna e processo penale: a proposito della legge n. 119/2013 - abstract in versione elettronica

150899
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di svariate e plurime sollecitazioni sovranazionali, appresta forme di tutela a favore della donna in esso coinvolta. L'obbiettivo, nella sua

Diritto penale mite? Una formula "bella e infedele" - abstract in versione elettronica

151401
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come, né l'interpretazione conforme a Costituzione, né, in misura ancor più accentuata, quella ispirata alle indicazioni sovranazionali, implichino

La tutela della maternità oltralpe ("Das Mutterschutzgesetz"). Uno sguardo d'insieme - abstract in versione elettronica

151463
Troisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Grundnorm" nazionali e sovranazionali. La tutela in Germania include sostanzialmente il fondamentale divieto di vita attiva lavorativa prima e dopo

La tutela antidiscriminatoria ex art. 28 d.lg. n. 150/2011 nella dialettica sindacale - abstract in versione elettronica

153235
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in relazione all'azione di cui all'art. 28 St. lav., indagandone il fondamento giuridico nelle fonti sovranazionali. Il contributo giunge, altresì

Torreggiani e rimedi "compensativi": prospettive "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

154095
Montagna, Mariangela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente il caso particolare dei ricorrenti". Su tali basi i giudici sovranazionali chiedono all'Italia di adottare rimedi interni sia

Luci ed ombre sulla prima attuazione del nuovo articolo 119 della Costituzione - abstract in versione elettronica

154173
Calvieri, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionamenti sovranazionali e con scelte sul piano politico legislative non sempre coerenti e sin qui del tutto non definitive.

Il diritto alla salute della persona di età minore e il suo superiore interesse - abstract in versione elettronica

155483
Recinto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto anche delle sollecitazioni sovranazionali ed europee, mira ad evidenziare la complessità che il bene salute riveste soprattutto in relazione ai

Il principio di legalità alla prova delle fonti sovranazionali e private: riflessi sul diritto penale alimentare - abstract in versione elettronica

156441
Bernardi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

succitati versanti, dall'avvento di fonti sovranazionali e private incidenti sulle norme penali. Infine, in un terzo momento, il lavoro si concentra

Aspetti legali del rinnovo delle concessioni idroelettriche in Italia - abstract in versione elettronica

156651
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui principi sono ascrivibili al sempre maggiore intervento delle competenze sovranazionali dell'Unione Europea. L'articolo si propone inoltre di

La Corte europea dei diritti dell'uomo e l'indipendenza del potere giudiziario - abstract in versione elettronica

157701
Volpe, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondenza a standard sovranazionali in materia d'indipendenza del potere giudiziario (dimensione verticale della sentenza). La connessione tra la

Geopolitica dell'acqua ed equilibri internazionali - abstract in versione elettronica

159907
Daclon, Corrado Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni sovranazionali che non comprendono pienamente il potenziale rischio socio-politico connesso alla indisponibilità di questa importante risorsa.

I processi per i criminali nazisti e il moderno diritto penale internazionale - abstract in versione elettronica

159963
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norimberga. In precedenza non erano mai stati giudicati reati da organi sovranazionali, a eccezione di qualche sporadico caso che, per certi versi

La cittadinanza delle seconde generazioni fra tradizione ed evoluzione - abstract in versione elettronica

159993
Iacovissi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assumere connotazioni più ampie, sovranazionali ma anche interregionali. È interessante verificare, in una prospettiva comparata, come ordinamenti a noi

Le dichiarazioni delle vittime vulnerabili nei procedimenti penali - abstract in versione elettronica

160277
Monteleone, Maria; Cuzzocrea, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessati, anche per effetto delle sollecitazioni sovranazionali e del conseguente mutamento del quadro normativo nazionale. Tali evoluzioni hanno non solo

"Nuovi" poteri al giudice nella convalida delle misure contro la violenza sportiva - abstract in versione elettronica

160375
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionali e costituzionali.

Dentro la modernità: diritto liquido, potere solido - abstract in versione elettronica

163385
Messina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentrate che si estendono su spazi sovranazionali costituiscono gli elementi più incisivi di un panorama istituzionale che pare aver travolto

La gestione delle risorse idriche con particolare riguardo al servizio idrico integrato. Nuove prospettive - abstract in versione elettronica

163933
Greco, Alessandro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato. La relazione si è dapprima soffermata sulle fonti sovranazionali che disciplinano il diritto ambientale e, di conseguenza, l’uso delle risorse

L'evoluzione in Europa delle alternative alla pena detentiva tra comparazione e impulsi sovranazionali - abstract in versione elettronica

165055
Bernardi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli Stati europei da fonti internazionali e sovranazionali. Nel corso del lavoro vengono evidenziati i pregi e i limiti dell'evoluzione per via

Il caso "Taricco" e il controlimite della riserva di legge in materia penale - abstract in versione elettronica

165661
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra diritto dell'UE e diritto penale, mettendo a nudo le possibili idiosincrasie tra principi costituzionali, fonti sovranazionali e (pronunce

L'elusione fiscale nello specchio del giusto processo: l'abuso tra il diritto europeo e lo Statuto - abstract in versione elettronica

166843
Marcheselli, Alberto; Costanzo, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avveduta e traccia un quadro sintetico dell'abuso, interpretato alla luce dei principi costituzionali e sovranazionali che sovrintendono all'ordinamento

Sul riconoscimento dell'adozione piena, avvenuta all'estero, del figlio del "partner" d'una coppia omosessuale - abstract in versione elettronica

166945
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla giurisprudenza delle corti sovranazionali che da un lato consentono di considerare il provvedimento straniero non in contrasto con l'ordine

L'accertamento dello stato di figlio: criteri sovranazionali e norme italiane - abstract in versione elettronica

166951
Campiglio, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pienamente conformi ai parametri sovranazionali elaborati a Strasburgo.

La tutela giurisdizionale avverso gli atti istruttori illegittimi - abstract in versione elettronica

168199
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa di accertamento, non pare rispondere alle sollecitazioni sovranazionali. Per garantire una tutela efficace e proporzionata, si

Squadre investigative comuni in ambito euro unitario. Dalla decisione quadro alla normativa nazionale - abstract in versione elettronica

168429
Perrotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di recepimento che nella estensione stessa delle indicazioni sovranazionali. Si fa altresì cenno alle eventuali criticità applicative delle quali