Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovranazionale

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Vi è ancora bisogno dello Stato nel XXI secolo? - abstract in versione elettronica

85285
Reviglio, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temi mondiali possono essere affrontati con successo solo attraverso un nuovo intervento pubblico, sovranazionale.

Titolo V e politica energetica: per favore, riformiamo la riforma - abstract in versione elettronica

85609
Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrazionale sia nella trasmissione - ove le esigenze di coordinamento a livello sovranazionale sarebbero del tutto prevalenti - sia per quanto riguarda la

Il divieto di comportamenti abusivi si applica anche al settore dell'IVA - abstract in versione elettronica

92601
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparto dell'IVA il meccanismo di reazione uniforme da parte dell'ordinamento sovranazionale.

I Gabinetti della Commissione europea - abstract in versione elettronica

95391
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono canali di rappresentanza degli interessi nazionali e, al contempo, uffici chiamati a curare l'interesse dell'istituzione sovranazionale cui

Verso la disapplicazione delle disposizioni legislative contrarie alla Cedu? - abstract in versione elettronica

96695
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, operanti a livello nazionale e sovranazionale.

La "contesa" della Venere di Cirene - abstract in versione elettronica

99561
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo (futuribile) di interesse culturale sovranazionale.

L'obbligo di recupero degli aiuti di Stato tra diritto comunitario e giudicato interno. Il commento - abstract in versione elettronica

107299
Morrone, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interesse sovranazionale all'effettivo recupero degli aiuti incompatibili con il mercato comune, rispetto alle norme di diritto interno poste a

Il principio del ne bis in idem nella giurisprudenza della Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

117143
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale in un diritto umano sovranazionale. Questo processo è iniziato in seguito all'integrazione di Schengen e si è approfondito ulteriormente nel

Diffamazione televisiva e competenza per territorio - abstract in versione elettronica

117881
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da fonti, normative o negoziali, di carattere sovranazionale) si rinviene, difatti, un principio generale che, in caso di squilibrio tra le posizioni

Diffamazione e risarcimento del danno tra principi consolidati e contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

122615
Peron, Sabrina; Galbiati, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionale (art. 10 Convenzione Europea Diritti dell'Uomo) ed è soggetta solo ad un equo contemperamento con altri diritti di rango costituzionale

La nozione di di pornografia penalmente rilevante tra diritto sovranazionale e principi di offensività e sufficiente determinatezza - abstract in versione elettronica

122821
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'importanza della pronuncia in commento può essere colta, sia in riferimento alle tematiche di diritto sovranazionale affrontate nella parte

La matrice europea del divieto di abuso: il diritto fiscale - abstract in versione elettronica

129309
Piantavigna, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valevoli per la fattispecie a rilevanza sovranazionale, sia nel settore armonizzato che in quello non armonizzato. c) L'interpretazione della Corte di

L'Unione europea propone l'introduzione di un'imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

133143
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso degli ultimi anni, in più occasioni ed in contesti diversificati a livello sovranazionale, è stata avanzata l'ipotesi di reintroduzione di

Uno strumento poco divulgato di cooperazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

136673
Fronzoni, Vasco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richieste ed esigenze cooperative, va operata una concreta apertura verso le modifiche strutturali in itinere nel contesto ordinamentale sovranazionale

Famiglia di fatto e unioni omosessuali - abstract in versione elettronica

136751
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionali al pieno godimento della loro vita familiare. Tenuto conto dell'influenza che la giurisprudenza sovranazionale ha esercitato sui giudici interni

La circolazione del diritto costituzionale: note sul metodo comparato - abstract in versione elettronica

138491
Toniatti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta con riguardo alla dinamica delle relazioni interattive fra gli ordinamenti nazionali, internazionale e sovranazionale in Europa, ad esempio

Timidi tentativi di armonizzazione della disciplina successoria in Europa - abstract in versione elettronica

139417
Aceto di Capriglia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere necessario elaborare nuovi principi comuni e condivisi tra i singoli Stati membri dell'Unione europea di fonte sovranazionale.

Da un federalismo "insincero" ad un regionalismo "preso sul serio"? Una riflessione sull'esperienza regionale - abstract in versione elettronica

140279
Barbera, Augusto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto, il problema della costruzione, a livello sovranazionale, di più solide strutture europee di ispirazione federalista. Eppure le Regioni non

La nuova legge sulla partecipazione alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'UE - abstract in versione elettronica

142859
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con riferimento a quest'ultima fase, in particolare, si è operata una riorganizzazione del processo di recepimento della normativa sovranazionale

Kadi II, ultimo atto: un modello globale per la prevenzione amministrativa? - abstract in versione elettronica

144741
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima volta, un giudice sovranazionale stabilisce in termini inequivocabili che l'intensità del sindacato giurisdizionale non è affievolita né dalla

L'obbligo di traduzione degli atti processuali tra garanzie sovranazionali e resistenze interne - abstract in versione elettronica

144971
Troisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione interna sia perfettamente omologata alle prescrizioni dettate, in argomento, a livello costituzionale e sovranazionale, la prassi applicativa

Divieto di avvicinamento e ordine di protezione europeo: il difficile equilibrio tra la tutela "dinamica" alle vittime di "stalking" e le libertà dell'imputato - abstract in versione elettronica

145573
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), si appoggia ad una norma di carattere sovranazionale - l'art. 5 della direttiva comunitaria 2011/99/UE sull'ordine di protezione europeo

L'identità della scienza giuridica penale nell'ordinamento multilivello - abstract in versione elettronica

145931
Militello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'armonizzazione sovranazionale del diritto penale, l'idea di una dogmatica unitaria e infine il ruolo dell'internazionalizzazione nella valutazione della

"Case-law" convenzionale, cultura dei contro-limiti e giustizia penale - abstract in versione elettronica

145943
Valentini, Vico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta dal diritto sovranazionale, sia compatibile col tradizionale modo d'intendere la riserva di legge in materia penale.

Individuo, persona e Costituzione - abstract in versione elettronica

145955
Omaggio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'importanza della giurisdizione nel processo di attuazione della Costituzione, la dimensione sovranazionale della tutela dei diritti fondamentali

Tutele e coordinamento nei procedimenti amministrativi europei delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

147263
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni incardinate negli Stati che curano però una funzione di matrice sovranazionale. Le prime sono espressione del principio di libertà dei privati

Il Progetto preliminare di riforma del processo penale spagnolo: un "revirement" garantista - abstract in versione elettronica

150025
Ingenito, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito. L'influenza sovranazionale, le esigenze costituzionali e l'esempio delle normative straniere hanno indotto il legislatore della penisola iberica

Biotecnologie e rischio bioterrorismo. Quale futuro? - abstract in versione elettronica

152299
Rossodivita, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sovranazionale, hanno il dovere di prepararsi, proteggersi e affrontare queste ultime emergenze non convenzionali, sviluppando un codice di

Le "Smart cities" nell'ordinamento giuridico - abstract in versione elettronica

152885
Ferrero, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose iniziative normative a livello sovranazionale e nazionale. In particolare, l'indagine avrà ad oggetto due modelli contrapposti: da un lato

La condizione giuridica dello straniero nella prospettiva del costituzionalismo multilivello - abstract in versione elettronica

154187
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniero, dagli orientamenti emersi sul piano internazionale e sovranazionale, i quali, facendo leva sul principio di non discriminazione tra cittadini e

Nuove regole sulla convivenza allo studio in Europa: un cambiamento di approccio nella disciplina degli Ogm - abstract in versione elettronica

154691
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ulteriore futuro delle biotecnologie in Europa, che oltre ad una disciplina di filiera sovranazionale fatta di restrizioni e gestioni vincolate

Il divieto "irragionevole" di fecondazione eterologa e la legittimità dell'intervento punitivo in materie eticamente sensibili - abstract in versione elettronica

155089
La Rosa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del divieto di donazione di gameti. A fronte delle esitazioni della giurisprudenza sovranazionale, l'iter argomentativo della sentenza fa leva su

Il negazionismo come abuso della libertà di espressione: la giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

155125
Lobba, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profonda trasformazione che ha fatto assumere allo stesso una marcata dimensione sovranazionale. L'articolo analizza la trentennale giurisprudenza

I modi di riformare la giustizia - abstract in versione elettronica

156121
Bargi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emotivi dell'opinione pubblica a fronte di eventi delittuosi di particolare gravità o ad indirizzi imposti dalla giurisprudenza sovranazionale o

Per un effettivo recupero di "umanità" nella esecuzione penale - abstract in versione elettronica

160347
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detentiva. L'esigenza di ricondurre la fase esecutiva entro una cornice di legalità costituzionale e sovranazionale impone di assicurare quel necessario

Pubblicità delle udienze e dialogo tra Corti: la pubblicità "su richiesta" - abstract in versione elettronica

160995
Bronzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interazioni tra ordinamento sovranazionale e legislazione interna, giudici nazionali e giudici europei. Questo lavoro - accennando solo brevemente a tali

Le metamorfosi del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

161569
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accresciuta incidenza della dimensione sovranazionale delle fonti normative. Alla luce di questi fenomeni, sui quali si innestano fattori

Procedimento disciplinare sportivo e giusto processo: linee guida di una riforma adeguatrice - abstract in versione elettronica

162359
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionale che, pur affermando la specificità del diritto sportivo, ne impongono il coordinamento con i principi dell'ordinamento statale. L'A. auspica

La nomina del curatore speciale nel giudizio di impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità - abstract in versione elettronica

162425
Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitori. La giurisprudenza, sulla scorta della normativa sovranazionale, ha valorizzato il ruolo del curatore anche laddove vi sia un conflitto di

Spunti di riflessione su maternità di sostituzione e trascrivibilità del certificato di nascita a partire dalla sentenza 6 febbraio 2014, n. 835/2013 del Tribunal Supremo de Madrid (ricorso 245/2012) - abstract in versione elettronica

162845
Palmeri, Giuseppa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionale. In presenza di plurime soluzioni, l'A., mettendo l'accento sui diritti fondamentali del bambino, giunge alla conclusione dell'ammissibilità della

Coppie omosessuali, affidamenti e adozioni di minori - abstract in versione elettronica

163569
Cipriani, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sullo sfondo della giurisprudenza sovranazionale in materia, l'attenzione è incentrata sull'evoluzione della giurisprudenza interna, che negli ultimi

Rilevanza costituzionale della tutela reale e tecnica del bilanciamento nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

163771
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio evidenzia anzitutto come, nella giurisprudenza costituzionale, la tutela reale, pur non essendo imposta dall'ordinamento né sovranazionale

L'anti-negazionismo nell'ordinamento italiano e in alcune esperienze europee: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

163805
Aliberti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative pronunce rese da organi di giustizia sovranazionale (Cedu e Comitato dei diritti umani dell'ONU). In merito all' ordinamento italiano il contributo

Le infrastrutture per il trasporto intermodale - abstract in versione elettronica

165221
Trimarchi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infrastrutture idonee al trasporto intermodale in ambito sovranazionale. Da ultimo viene esaminata la proposta di legge quadro in materia di interporti e

Democrazia e sovranazionalità: ripensare il Parlamento Europeo - abstract in versione elettronica

165675
Ciancio, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente nazionali. Ciò mina la stessa idea di democrazia declinata in chiave genuinamente sovranazionale, rendendo urgenti ulteriori riforme

La "multiforme" efficacia nel tempo dell'art. 10-bis dello Statuto su abuso ed elusione fiscale - abstract in versione elettronica

165873
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"favor rei" che trova riconoscimento, tanto nella disciplina interna, che in quella sovranazionale. L'occasione offre anche lo spunto per chiedersi

Esenzione IVA per i "bitcoin": la strada indicata dalla Corte UE interpretando la nozione "divise" - abstract in versione elettronica

166297
Piacente, Milena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con un riconosciuto valore legale e a livello sovranazionale. Gli esiti della stessa aprono nuove aspettative quanto alla regolamentazione del

Le misure di risoluzione delle banche in crisi: profili di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

167275
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea. Il contributo ripercorre i profili di diritto amministrativo di particolare interesse della vicenda alla luce della normativa sovranazionale

I "Principi dell'Aja" sulla scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali - abstract in versione elettronica

167433
Falconi, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno dei singoli Stati, sia a livello sovranazionale, con particolare riferimento alla possibilità di designare, in alternativa al diritto di un

La "lungimiranza" dei Giudici di legittimità in tema di opposizione del convivente "more uxorio" alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

168741
Sisto, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, nazionale e sovranazionale, formatosi sulla questione. In particolare, all'esito della progressiva rivisitazione dell'istituto