Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanzionatorie

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Ispezioni, controlli e sanzioni - abstract in versione elettronica

83383
Battarino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche sanzionatorie, anche a causa dell'elevato numero di ipotesi di illecito penale e di illecito amministrativo. Questo rischia di compromettere le

Supplementare per licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica

88647
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", dovendosi per l'effetto escludere ogni profilo reddituale ove si riconosca che la stessa rivesta funzione prettamente sanzionatorie del comportamento

Sanzioni amministrative comunali e potere sanzionatorio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

90483
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma sostanzialmente frammentato in microgiurisdizioni, nell'ambito delle quali l'applicazione delle misure sanzionatorie può variare anche notevolmente

Il potere sanzionatorio della Commissione di garanzia nella disciplina dello sciopero nei servizi essenziali - abstract in versione elettronica

94203
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimenti dei profili procedurali e processuali delle delibere sanzionatorie.

Il sistema penale minorile tra esigenze di rieducazione e certezza della pena: riflessioni psichiatriche e criminologiche - abstract in versione elettronica

97621
Martelli, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorie e delle misure "rieducative". Si individua quale fattore di maturazione della personalità dell'adolescente, e di promozione dell'introiezione

L'affidamento condiviso nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

98883
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti: delle misure sanzionatorie poste a presidio degli obblighi genitoriali; ed infine sulle questioni relative alla determinazione delle

Modifiche al c.p. in materia di reati di opinione a seguito della l. n. 85 del 2006 - abstract in versione elettronica

100113
Clemente, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali, ha voluto effettuare un temperamento delle asprezze sanzionatorie previste dal legislatore fascista, ha abrogato talune fattispecie criminose

La riforma del contratto a termine dopo la legge n. 247/2007 - abstract in versione elettronica

104817
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo del giudice sul contenuto del rapporto a termine che eccede i 36 mesi. Dopo avere infine analizzato le nuove ipotesi sanzionatorie introdotte dalla

Applicazione della normativa ambientale e sanzioni nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

105337
Macrory, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, mentre il legislatore dovrebbe avere accesso a più numerose opzioni sanzionatorie, tra le quali le ammende amministrative e le attività

Prevenzione e sicurezza del cantiere - abstract in versione elettronica

112393
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La sintesi, infine, dell'insieme delle norme sanzionatorie, generali e speciali, previste a carico dei diversi soggetti responsabili della

Note in tema di responsabilità disciplinare della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

116273
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dipendenza funzionale della polizia giudiziaria. Il lavoro, analizzando la normativa, individua le diverse tipologie di fattispecie sanzionatorie

Causalità e colpa nella responsabilità medica (categorie dogmatiche e evoluzione sociale) - abstract in versione elettronica

116413
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fare a meno del diritto penale e, dall'altro, per l'esigenza di graduare le risposte sanzionatorie (civile, disciplinare, penale) sulla base dei

No all'interrogatorio di garanzia a seguito di aggravamento della misura cautelare ex art. 276 c.p.p. - abstract in versione elettronica

117151
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivo che dietro questo meccanismo vi siano delle finalità sanzionatorie, incompatibili con la natura costituzionale delle misure cautelari che

Il sistema sanzionatorio della prevenzione infortuni sul lavoro dopo il decreto di agosto 2009 - abstract in versione elettronica

119751
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento delle disposizioni sanzionatorie, segnalando un ritorno alla originaria logica del superato decreto legislativo n. 626 del 1994 circa

Sull'accesso ai servizi sanitari. Un nodo per le liste di attesa: attuazione delle norme e responsabilità - abstract in versione elettronica

121033
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo per l'elusione delle misure previste, ma anche per l'assenza di misure sanzionatorie concrete volte ad integrare sostanzialmente le fattispecie di

Procedimenti disciplinari a carico di avvocati: un'indagine presso l'ordine degli avvocati di Milano - abstract in versione elettronica

121041
Bordone, Dafne 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Albo professionale, sia sul contributo delle misure sanzionatorie al mantenimento degli standard professionali richiesti agli avvocati. L'indagine

Un discutibile obiter dictum delle Sezioni Unite: nell'opposizione a decreto ingiuntivo il termine di costituzione è sempre dimidiato, a pena d'improcedibilità - abstract in versione elettronica

124145
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità delle regole processuali sanzionatorie.

Le nuove regole sui contratti di credito ai consumatori (d. lg. 13.8.2010, n. 141) - abstract in versione elettronica

125481
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

automatica di clausole, etc.) che da un sistema di misure inibitorie e sanzionatorie azionabili dalla Banca d'Italia. La nuova disciplina contiene poi

Il reato di "caporalato" entra nel codice penale - abstract in versione elettronica

129757
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repressione era sinora affidata a blande disposizioni sanzionatorie contravvenzionali. Completa il quadro sanzionatorio, infine, la previsione di pene

Legittimità del licenziamento individuale tra c.d. repechage e collegato-lavoro - abstract in versione elettronica

133947
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze sanzionatorie ex art. 8 l. n. 604/1966, tenga egualmente conto di elementi e parametri fissati dai detti contratti, e comunque consideri le

Il Tribunale aquilano demolisce la sentenza antispread della Cassazione sul precariato scolastico - abstract in versione elettronica

135995
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento viene esaminata la questione delle misure sanzionatorie idonee a prevenire gli abusi nella reiterazione dei contratti a termine nel

I confini dell'abuso del diritto e della rilevanza penale dei comportamenti elusivi - abstract in versione elettronica

136471
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenire nell'individuazione dei confini tra le fattispecie di elusione e quelle di evasione fiscale e delle relative conseguenze sanzionatorie. Il Governo

Applicabilità delle sanzioni all'errata indicazione dell'origine nella dichiarazione doganale - abstract in versione elettronica

136785
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile perché disattende il tenore letterale della disposizione, travisando la portata del principio di tassatività delle disposizioni sanzionatorie e

La cd. ''successione impropria'': una questione di garanzie - abstract in versione elettronica

136861
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvenute norme sanzionatorie amministrative i "fatti pregressi", che dunque risultano non sanzionabili in alcun modo. Ciò in virtù del principio

Concussione e corruzione nuovi ambiti di responsabilità - abstract in versione elettronica

137293
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento di riforma sulle norme sanzionatorie penali in tema di concussione/corruzione (l. 190/ 2012), come è noto, ha cercato di corrispondere

Accertamento del reddito consolidato, litisconsorzio necessario e "simultaneus processus" - abstract in versione elettronica

137445
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppato senza la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nelle conseguenziali pretese fiscali e sanzionatorie, alla luce della giurisprudenza di

La bonifica dei siti contaminati e l'effettività dei principi di precauzione, prevenzione, tutela del diritto alla salute, solidarietà e responsabilità - abstract in versione elettronica

139735
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, declinato mediante il ricorso alla nota espressione di matrice comunitaria "chi inquina paga", garantisca l’applicazione di adeguate misure sanzionatorie e/o

Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

141903
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie sanzionatorie del tutto autonome rispetto al carcere. Sottoponendo poi ad analisi la disciplina delineata dal disegno di legge delega per la

Regole e modelli del licenziamento in Italia e in Europa. Studio comparato - abstract in versione elettronica

144771
Pedrazzoli, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze sanzionatorie che sono stabilite in caso di violazioni, inosservanze e vizi dell'atto, con i dilemmi e le alternative presentati dai contrapposti

Ancora sul regime di impugnazione dei contratti a termine - abstract in versione elettronica

144909
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo determinato e, dall'altro, le conseguenze sanzionatorie derivanti dall'accertamento della nullità del termine. Ne deriva, dunque, che il

Il conflitto collettivo nel Testo Unico della rappresentanza: prime note - abstract in versione elettronica

146943
Corazza, Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo del conflitto contenuto nel Testo Unico: sulle previsioni sanzionatorie che devono corredare le clausole di tregua e le procedure di

Il regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

147327
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Viene messa in evidenza la scelta di fondo di diversificare le suddette conseguenze sanzionatorie in ragione del tipo di illegittimità di volta in volta

Le Sezioni Unite sui reati per omesso versamento IVA e ritenute - abstract in versione elettronica

148957
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione di norme sanzionatorie ed applicandosi, quindi, gli artt. 10-bis e 10-ter a quegli omessi versamenti che, pur se realizzati, dal punto di vista

Sanzionabilità della dichiarazione doganale infedele: tra cumulo giuridico e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

152253
Aquilanti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle sanzioni doganali designa un rapporto tra fattispecie sanzionatorie nazionali e obblighi previsti dalla normativa doganale comunitaria

L'istituto della messa alla prova: alternativa al processo o processo senza garanzie? - abstract in versione elettronica

152749
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti afflittivi della misura inducono a denunciarne le occulte finalità sanzionatorie, mentre l'ordinanza sospensiva del processo sarebbe assimilabile ad

Profili processuali: dalla proposta al giudizio di primo grado - abstract in versione elettronica

155393
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospetto": in sostanza misure sanzionatorie, irrogate senza le minime garanzie, con una "giurisdizione solo apparente", perché la prova è assunta dalla

Il principio di specialità nelle sanzioni tributarie: tra crisi del principio e crisi del sistema - abstract in versione elettronica

155943
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione della regola della specialità integra uno dei meccanismi di composizione del concorso di norme sanzionatorie in materia tributaria, in

Note controcorrente sulla sanzionabilità dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

157803
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"confini tra le fattispecie di elusione e quelle di evasione fiscale e le relative conseguenze sanzionatorie". Si tratta di una disposizione molto vaga

La Corte EDU ribadisce il divieto di doppia sanzione e la Cassazione rinvia alla Consulta - abstract in versione elettronica

157899
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quinta Sezione penale, ha sollevato questione di legittimità davanti alla Corte costituzionale delle norme sanzionatorie contenute nel Testo Unico

Le responsabilità per la conformità della fornitura di informazioni sugli alimenti: ovvero, ancora "à la recherche de l'anneau" - abstract in versione elettronica

162701
Pisanello, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme sanzionatorie siano ancora applicabili.

Lavoro: il nuovo contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

164761
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di licenziamento, a seconda del motivo di censura del licenziamento, con la finalità di rendere "certe e chiare" le conseguenze sanzionatorie dei

Il dovere generale di correttezza e il principio della "lex mitior" in materia edilizia - abstract in versione elettronica

164873
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo il quale non è applicabile alle sanzioni amministrative il principio penalistico di retroattività delle disposizioni sanzionatorie più

Gradualità delle sanzioni disciplinari - abstract in versione elettronica

167215
Materi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'uniformità del corretto esercizio della funzione notarile; se l'organo di disciplina tendesse a non applicare tutte le norme sanzionatorie