Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcitorio

Numero di risultati: 209 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Incommensurabilità (e, dunque, azzeramento) del "valore della vita": verso il tramonto del modello restrittivo di risarcimento del danno da morte - abstract in versione elettronica

84689
Caso, Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un criterio risarcitorio da riconnettere a questa stessa impostazione.

La non imponibilità e la prova del "danno puro" nel risarcimento al dipendente - abstract in versione elettronica

86711
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provare il carattere risarcitorio di danno emergente della somma percepita, anche se solo "pro quota".

Imponibili le somme risarcitorie convenute in sede transattiva - abstract in versione elettronica

91861
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo risarcitorio o nel contesto di procedure esecutive, a seguito di provvedimenti dell'autorità giudiziaria o di transazioni relative alla

La responsabilità dell'intermediario nel caso Parmalat e la recentissima legge per la tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

92583
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a fronte di violazioni di diversi doveri da parte dell'intermediario, non godrebbero di alcuna tutela, nemmeno di carattere risarcitorio.

Abusiva concessione di credito e legittimazione attiva del curatore: intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

92625
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto economicamente non meritevole, trattandosi, se mai, di individuare i contenuti ed il presupposto dell'obbligo risarcitorio conseguente.

Espropriazione legittima ed illegittima: il giudice nazionale "multilivello" alla ricerca dell'arca - abstract in versione elettronica

92887
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha dubitato della costituzionalità del criterio risarcitorio introdotto dal legislatore per le occupazioni c.d. acquisitive, intende non solo

Irregolarità di gestione e tutela del socio nella s.r.l.: la revoca cautelare degli amministratori - abstract in versione elettronica

92947
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente intenda instaurare il giudizio risarcitorio. E' altresì ammissibile la tutela cautelare urgente ex art. 700 c.p.c., utilizzabile qualora

La Cassazione verso il pieno riconoscimento del danno esistenziale, ma a piccoli passi - abstract in versione elettronica

95449
Sella, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la svolta del 2003, con cui la Cassazione ha ridisegnato il sistema risarcitorio e modificato sensibilmente il panorama dei danni di natura non

Acquisizione sanante, termini per l'impugnazione e giurisdizione sul risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

99441
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantum risarcitorio liquidato dall'amministrazione, spettando la giurisdizione al giudice ordinario. Tale ultima affermazione viene criticata dall'A

Danno non patrimoniale e tecniche di tutela del lavoratore - abstract in versione elettronica

100149
Vitaletti, Micaela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento risarcitorio, spesso considerato "imperfetto", una tutela più idonea.

La riparabilità delle conseguenze individuali dell'ingiusta detenzione tra dato letterale, uguaglianza e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

104097
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se la riparazione dell'ingiusta detenzione è fondata dalla giurisprudenza sulla solidarietà sociale e non sul modello risarcitorio, il quantum

Il danno biologico, morale e patrimoniale del minore - abstract in versione elettronica

105037
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno biologico, escludendo l'automatismo risarcitorio proporzionale al biologico, richiedendo la personalizzazione, soprattutto nel caso di danno non

La violazione di "obblighi di fattispecie" da parte di intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

107685
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taglio "risarcitorio" per il danno sofferto dall'investitore e rimedio "restitutorio". In attesa che le Sezioni Unite della Cassazione dirimano il

Sui diritti del proprietario espropriato: profili di novità delle sentenze n. 348 e 349 del 2007 - abstract in versione elettronica

109965
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma, poi, sull'incidenza operativa delle due pronunce in ordine ai criteri di determinabilità dell'indennizzo e del canone risarcitorio, di cui

La responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

112087
Sinisi, Marcello; Troncone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenzioso risarcitorio pendente dinanzi alle Corti italiane e che sovente riguarda gli enti pubblici, con pesanti ricadute sulle già precarie

Pregiudiziale amministrativa: il primo passo verso un concordato giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

112257
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma, al contempo, evidenziando come l'omessa impugnativa del provvedimento possa rilevare ai fini della determinazione del quantum risarcitorio. Nel

La tutela risarcitoria del danno ambientale - abstract in versione elettronica

112269
Barbierato, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), opera una breve rassegna delle novità in tema di danno ambientale e del conseguente rimedio risarcitorio, stigmatizzando una accentuata

Una nevicata su un campo di grano - abstract in versione elettronica

112743
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorietà su molteplici aspetti, non possono essere considerate che una tappa (involutiva) del sistema risarcitorio del danno non patrimoniale. Tra gli

Criteri di liquidazione del danno morale - abstract in versione elettronica

112835
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incidenza del danno morale, tenendo conto dei parametri risarcitori, senza alcun automatismo risarcitorio.

Riflessioni medico-legali sulle sentenze delle Sezioni Unite della Cassazione civile, 11 novembre 2008, nn. 26972-3-4-5 - abstract in versione elettronica

113225
Papi, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenziale quale autonoma categoria di danno. Le Sezioni Unite, con le quattro sentenze gemelle, ridisegnano il panorama risarcitorio del danno non

L'aumento di rischio in un caso di responsabilità medica - abstract in versione elettronica

116463
Bordon, Raniero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessante altresì sotto il profilo risarcitorio, in quanto conferma la sopravvivenza della categoria del danno esistenziale, sebbene sotto diverso

La responsabilità da violazione del consenso informato - abstract in versione elettronica

117571
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoporsi o meno ad un intervento chirurgico, esiste un autonomo "spazio risarcitorio" del quale il paziente può avvalersi, ma a condizione che esso

Per una riconsiderazione del risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

118125
Montanari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggioso effettivamente perduto può influire sulla determinazione del quantum risarcitorio, ma non sembra in grado di incidere sulla rilevanza

La rivincita dell'azione diretta - abstract in versione elettronica

119483
Bertolazzi, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esigenza di un intervento interpretativo in grado di orientare una collocazione coerente della nuova disciplina nel sistema risarcitorio e nel

Le duplicazioni risarcitorie del danno alla persona - abstract in versione elettronica

119669
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur duramente stigmatizzate, le duplicazioni risarcitorie continuano a costituire un banco di prova della tenuta del modello risarcitorio delineato

Il danno non patrimoniale da contratto - abstract in versione elettronica

128123
Ceccarelli, Valentina; Sardella, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, distinguendo le ipotesi cc.dd. bagatellari, escluse dal nuovo assetto risarcitorio, da quelle derivanti dalla reale lesione di diritti fondamentali

Il danno patrimoniale: danno emergente e lucro cessante dal punto di vista sostanziale e processuale - abstract in versione elettronica

128127
Ceccarelli, Valentina; Occhipinti, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte della rinnovata affermazione della natura bipolare dl nostro sistema risarcitorio, le Autrici analizzano il danno patrimoniale, da un punto

La condotta del danneggiato e i limiti della responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

130003
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causale della vicenda. Di contro viene criticata la lettura del concorso che pare legata a un approccio di "tutto o niente" risarcitorio.

Infine una risolutiva parola dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull'onere del cittadino di impugnare l'atto amministrativo fonte di un danno ingiusto - abstract in versione elettronica

130393
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vittima rileva in ordine al quantum risarcitorio: non possono essere risarciti i danni evitabili con la tempestiva impugnativa dell'atto, che

Fumo passivo, malattia professionale e responsabilità datoriale. Questioni processuali e sostanziali - abstract in versione elettronica

130681
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorio civilistico e sistema indennitario proprio dell'assicurazione sociale INAIL.

La responsabilità solidale dell'ASL per l'errore commesso dalla guardia medica - abstract in versione elettronica

131375
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diagnostico commesso dalla guardia medica di turno, affronta la questione relativa all'eventuale obbligo risarcitorio, in solido con il professionista

Rimedi giusfamiliari e tutela aquiliana: dall'immunità all'autonomia. Qualche riflessione sul danno intrafamiliare - abstract in versione elettronica

132739
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricognizione dei presupposti dell'illecito e del danno intrafamiliare nel nuovo assetto risarcitorio del danno non patrimoniale al fine di individuare

Rilevanza delle concause naturali e responsabilità proporzionale: un discutibile revirement della Cassazione - abstract in versione elettronica

132931
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiato) ed una causa umana (come un errore professionale medico), il giudice non può ridurre l'obbligo risarcitorio del danneggiante in

Il risarcimento del danno ex art. 709 ter, comma 2, n. 2, c.p.c. come pena privata - abstract in versione elettronica

135671
De Salvo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto ragioni di ordine funzionale e sistematico tendono ad escludere la natura compensativa del rimedio risarcitorio di cui all'art. 709 ter

Il "placet" della Cassazione sulla cedibilità del credito risarcitorio da sinistro stradale e sulla legittimazione attiva del relativo cessionario - abstract in versione elettronica

135949
Palmieri, Alessandro; Casoria, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le questioni della cedibilità del credito risarcitorio derivante da sinistro stradale e dei poteri del cessionario nei confronti del debitore ceduto

Il danno da adulterio - abstract in versione elettronica

137483
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludersi, tuttavia, ogni automatismo risarcitorio, essendo necessario invece contemperare le diverse posizioni dei coniugi, alla luce dei principi

La Consulta ed il limite risarcitorio per il danno alla persona - abstract in versione elettronica

137499
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

turistica": in questa sede tale elemento viene utilizzato altresì per rafforzare gli elementi a sostegno della inestensibilità del limite risarcitorio

Brevi cenni sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione per ritardo nell'attività provvedimentale - abstract in versione elettronica

138505
Vaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorio e con gli sviluppi normativi.

Il risarcimento danno da illecito concorrenziale tra categorie tradizionali e nuove suggestioni - abstract in versione elettronica

143187
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quantificazione del danno concorrenziale soffermandosi sul criterio risarcitorio, fondato su di un giudizio controfattuale, con cui la Suprema

Art. 2059 c.c. e art. 96, terzo comma, c.p.c.: riflessioni sulle funzioni della r.c. - abstract in versione elettronica

143195
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensu'' sanzionatorio; l'A. si interroga, pertanto, sulla possibilità di riconoscere allo strumento risarcitorio valenze diverse da quella

I nuovi confini del diritto alla salute e della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

147507
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"leading cases". L'area dell'incertezza delle regole resta tuttavia ampia soprattutto nel campo del giudizio civile risarcitorio, caratterizzato da

Profili d'incostituzionalità della riforma sui licenziamenti - abstract in versione elettronica

156063
Cannati, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoratore e il regime risarcitorio previsto per il periodo che va dal licenziamento fino alla reintegrazione. L'A. esamina il nuovo testo dell'art

Le indennità ablative tra corrispettivo e autonomo ristoro - abstract in versione elettronica

160635
Pernice, Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di servitù coattive l'orientamento tradizionale è nel senso di riconoscere all'indennità carattere meramente risarcitorio che non si pone

"Rimedi compensativi" per l'inumana detenzione: l'attualità del pregiudizio non è (probabilmente) rilevante per il risarcimento - abstract in versione elettronica

160841
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorio, sia necessaria l'"attualità" del pregiudizio sofferto. Sul delicato profilo interpretativo si sono pronunciate, con esiti opposti, due

Il problema del c.d. danno tanatologico visto dall'assicuratore - abstract in versione elettronica

162047
Musso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina l'impatto economico che potrebbe derivare dall'introduzione del danno da perdita della vita nel sistema risarcitorio italiano

Riparazione e punizione nella responsabilità civile - abstract in versione elettronica

165269
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non sia l'unica attribuibile al rimedio risarcitorio.

Il sistema risarcitorio del danno non patrimoniale basato sull'"ingiustizia conformata" e la parziale incostituzionalità dell'art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

166023
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. delinea un'ipotesi di assetto del sistema risarcitorio del danno non patrimoniale partendo dall'assunto dell'irrimediabile parziale

Questioni in tema di risarcimento del danno da irragionevole durata del processo fra vecchia e nuova legge Pinto - abstract in versione elettronica

166559
Principato, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione emana l'ennesima sentenza in materia di Legge Pinto, probabilmente una delle ultime riferibili al sistema risarcitorio antecedente la

Ostruzionismo del socio e impossibilità di funzionamento dell'assemblea nella s.r.l. - abstract in versione elettronica

167639
Ferraro, Pietro Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di natura reale sia di tipo risarcitorio.

La Cassazione conferma il proprio orientamento sui collaboratori ed esperti linguistici - abstract in versione elettronica

168095
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei collaboratori ed esperti linguistici nelle università. Tuttavia, il rimedio risarcitorio, oltre a gravare sui bilanci degli enti pubblici, non