Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risarcibile

Numero di risultati: 246 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40743
Stato 1 occorrenze

1. È risarcibile in base alle disposizioni del presente titolo: a) il danno cagionato dalla morte o da lesioni personali; b) la distruzione o il

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72621
Stato 1 occorrenze

49. In caso di decesso del convivente di fatto, derivante da fatto illecito di un terzo, nell'individuazione del danno risarcibile alla parte

Errore, complicanza e fatalità: gli incerti confini della responsabilità civile in ostetricia e ginecologia - abstract in versione elettronica

84661
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della colpa e delle "tipologie" di danno risarcibile.

La tutela del concepito. Evoluzione giurisprudenziale in tema di risarcimento del danno biologico - abstract in versione elettronica

85021
Zampi, Massimiliano; Premate, Alessandra; Frati, Paola; Arcangeli, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione giuridica di danno risarcibile, negli ultimi anni, sta interessando nuove situazioni soggettive ed in modo particolare la figura del

Responsabilità degli organi sociali, prevedibilità del danno e decorso dei termini di prescrizione - abstract in versione elettronica

92475
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata e si sofferma sul tema dell'estensione del danno risarcibile alle conseguenze comunque eziologicamente riconducibili ai comportamenti censurati e

Responsabilità del notaio per omessa esecuzione delle visure - abstract in versione elettronica

93539
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuazione delle c.d. visure e delle conseguenze del danno risarcibile.

La responsabilità della banca nelle crisi di impresa - abstract in versione elettronica

96535
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile con particolare riferimento all'orientamento assunto dalla giurisprudenza di Cassazione in materia di legittimazione del curatore del

Il risarcimento del danno per violazione del diritto antitrust comunitario: competenza, danno risarcibile, e prescrizione - abstract in versione elettronica

98677
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile, e della prescrizione dell'azione di risarcimento.

Considerazioni in tema di responsabilità precontrattuale della P.A. - abstract in versione elettronica

103989
Giazzi, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, sulla nozione di "trattative", determinante nel riconoscimento del pregiudizio risarcibile.

Danni temporanei all'ambiente e tutela degli interessi privati: un problema di ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

104727
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' risarcibile il danno subito da un albergatore a causa dell'inquinamento temporaneo della spiaggia prospiciente la struttura ricettiva? I dati

Consenso informato: novità sul fronte giurisprudenziale. Rappresentazione in tre atti - abstract in versione elettronica

105219
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto d'indagine il profilo civilistico (il danno risarcibile e la ripartizione dell'onere probatorio) e quello penalistico (la responsabilità colposa o

Azione di responsabilità contro gli amministratori di s.p.a. fallita e criteri di determinazione del danno - abstract in versione elettronica

108131
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fallimento ed alla problematica della conseguente individuazione dei criteri per la determinazione dell'ammontare del danno risarcibile.

Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

109526
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile?

L'aliunde perceptum nella elaborazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

112501
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno risarcibile conseguente al licenziamento dichiarato illegittimo può essere decurtato dal cosiddetto aliunde perceptum ovvero di quanto sia

La responsabilità concorrente dei sindaci e i criteri di determinazione del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

114657
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., non mancando di far riferimento all'orientamento giurisprudenziale di legittimità sulla quantificazione del danno risarcibile ed, in particolare

Responsabilità dell'avvocato per perdita della chance di appellare la sentenza sfavorevole - abstract in versione elettronica

116553
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte conferma che il mero inadempimento dell'obbligazione professionale non vale di per sé a causare un danno risarcibile al cliente

Responsabilità professionale dell'avvocato e risarcimento del danno: riflessioni su un curioso caso d'omessa informazione al cliente - abstract in versione elettronica

119487
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa, non risponde di un danno risarcibile a meno che il cliente non dimostri l'esistenza di elevate chances di vittoria dell'appello mancato. La

Prove (a)tecniche di tutela esclusiva dell'immagine dei beni - abstract in versione elettronica

120233
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzazione commerciale non autorizzata dell'immagine di un bene altrui è fonte di un danno risarcibile? Nell'affrontare la questione, la

Il danno da nascita indesiderata: contratto con effetti protettivi o contatto sociale? - abstract in versione elettronica

120885
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale risarcibile. Quando si provi che, se il paziente fosse stato correttamente informato e tempestivamente informato, avrebbe optato per una

Azione di responsabilità ex art. 146 l.fall. e determinazione del danno - abstract in versione elettronica

121561
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile.

La quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

122153
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri per per l'identificazione del danno risarcibile. del responsabile del fatto dannoso sono diversi da quelli per la determinazione

Prova del vincolo contrattuale e responsabilità del commercialista per omissione - abstract in versione elettronica

122365
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di un danno risarcibile al cliente, dovendo quest'ultimo fornire la prova positiva di aver effettivamente subito un danno per lo svolgimento

Un grande equivoco: la trasmigrazione della "possibilità" (o "probabilità") dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza ai criteri valutativi del rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

123221
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rappresentato dalla "possibilità" di guarigione, dal contenuto del pregiudizio risarcibile ai criteri di valutazione della rilevanza causale dell'errore medico

Condotta del danneggiato e responsabilità da cose in custodia: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

125039
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni la responsabilità da cose in custodia ha rappresentato uno dei settori di maggior espansione dell'area del danno risarcibile, dando

La risarcibilità del danno non patrimoniale da immissioni - abstract in versione elettronica

126401
Marocchi, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrità psico-fisica che sia medicalmente accertata. Non è, pertanto, risarcibile a titolo di danno biologico un'alterazione dell'integrità

Responsabilità da prospetto: natura, danno risarcibile e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

128101
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile. In particolare, si deve presumere, sino a prova contraria, che l'investitore abbia fatto a affidamento sulla veridicità e completezza del

Il danno da morte e la sua trasmissibilità iure hereditario - abstract in versione elettronica

129251
Amerio, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La risarcibilità del danno c.d. tanatologico. Secondo la prima di tali pronunce un danno risarcibile non sarebbe configurabile, poiché la morte

Il danno parentale: definizione, natura e criteri risarcitori - abstract in versione elettronica

130197
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morte), non risarcibile iure hereditatis trattandosi di diritto personalissimo della vittima (diritto alla vita), insuscettibile di trasmissione per

La quantificazione del danno nelle fattispecie di responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

131149
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile. Il danno è fissato nella diminuzione del compenso mentre non viene concesso il danno da chance.

La responsabilità dell'esperto attestatore - abstract in versione elettronica

132331
Zanichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti e sull'ammontare del danno risarcibile.

Il diritto al tempo libero non è un diritto inviolabile? - abstract in versione elettronica

132925
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotata decisione, pur col condivisibile intento di contenere l'area del risarcibile ex art. 2059 c.c., in maniera non persuasiva esclude dal

Causalità e danno risarcibile nella responsabilità del notaio per omesso compimento delle visure ipotecarie - abstract in versione elettronica

137779
Grandi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nesso di causalità e del danno risarcibile, esaminando gli spunti offerti dalle attualità giurisprudenziali.

Vendita di autocaravan e risoluzione per inadempimento: è risarcibile la perdita della vacanza "immaginata"? - abstract in versione elettronica

138041
Bacciardi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se il turbamento emotivo derivante dalla mancata o insoddisfacente fruizione di un periodo di riposo sia risarcibile esclusivamente nell'ambito del

Limiti al preuso e tutela del ''know-how'' segreto - abstract in versione elettronica

141583
Giove, Luca; Comelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'applicazione del criterio della ''royalty'' ragionevole ai fini della liquidazione del danno risarcibile.

Intorno alla tutelabilità con l'azione di classe dei soli diritti "omogenei" - abstract in versione elettronica

145401
Giussani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La difformità delle questioni attinenti alla quantificazione del danno risarcibile non impedisce l'ammissione dell'azione di classe in presenza di

Danno da nascita e danno da morte: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

145593
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due "revirements" della Suprema Corte in tema di "nascita malformata" e "perdita della vita" hanno di recente ampliato l'area del danno risarcibile

Ancora sulla tutelabilità con l'azione di classe dei soli diritti "omogenei" - abstract in versione elettronica

147467
Giussani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in epigrafe chiarisce che la difformità delle questioni attinenti alla quantificazione del danno risarcibile non impedisce l'ammissione

Storia e vicissitudini del danno da morte - abstract in versione elettronica

148991
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile "iure ereditario" e "iure proprio".

Il danno da irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

148993
Occhipinti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto delle interessanti modifiche alla L. 24 marzo 2001, n. 89, c.d. "Legge Pinto" relativamente alla determinazione del "quantum" risarcibile.

"Pigiami e camici": "an" e "quantum" del danno da diffamazione - abstract in versione elettronica

149859
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione precisa lo stato dell'arte in materia di danno da diffamazione: su individuazione del diffamato, delimitazione del danno risarcibile

L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo compete anche al contumace: garantismo o buonismo? - abstract in versione elettronica

150817
Monti, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale risarcibile ex art. 2 legge c.d. Pinto pure in capo al contumace: nell'affermare questo principio le Sezioni Unite della Corte di

La legittimità costituzionale dell'art. 139 cod. ass. - abstract in versione elettronica

151935
Frigerio, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale risarcibile. Ora, non rimane che attendere l'attuazione dell'art. 138 del Codice delle Assicurazioni.

La "compensatio lucri cum damno" come eccezione rilevabile d'ufficio - abstract in versione elettronica

152863
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalutazione della funzione equitativa della "compensatio lucri cum damno" nella fase di liquidazione del danno risarcibile.

Immissioni intollerabili: qualificazione e quantificazione del danno risarcibile - abstract in versione elettronica

157003
Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente risarcibile con riguardo, in special modo, alle fattispecie aventi ad oggetto il superamento del limite della normale tollerabilità delle

Rapporto tra sentenze penali e giudizio civile risarcitorio - abstract in versione elettronica

158885
Cappelletti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno in concreto risarcibile.

Il risarcimento del danno antitrust alla luce della Direttiva 2014/104/UE - abstract in versione elettronica

161243
Puleio, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva 2014/104/UE, che ha regolato gli elementi della legittimazione attiva, del danno risarcibile, del "passing one" della "disclosure".

L'individuazione dell'oggetto di tutela del consenso informato determina la tipologia di danno risarcibile: l'evoluzione giurisprudenziale circolare, criticità e soluzioni - abstract in versione elettronica

161813
Pellegrino, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Fondamentale, per determinare il danno risarcibile, è l'individuazione del diritto soggettivo leso. Nel corso del tempo, la giurisprudenza ha posto a base

Il risarcimento del danno per il ritardo nel rilascio del permesso di costruire - abstract in versione elettronica

164703
Savatteri, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rilascio del provvedimento oltre il termine finale del procedimento causa al destinatario del procedimento un danno risarcibile subordinatamente

È risarcibile il danno non patrimoniale da lesione del diritto costituzionalmente garantito ad un giudizio reso da un giudice imparziale?Sì, ma senza punire - abstract in versione elettronica

166030
Pagano, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È risarcibile il danno non patrimoniale da lesione del diritto costituzionalmente garantito ad un giudizio reso da un giudice imparziale?Sì, ma senza

La risarcibilità dei danni derivanti da morte non immediata: criterio equitativo puro o personalizzazione? - abstract in versione elettronica

166983
Bonisoli, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 2008, n. 26972, n. 26973, n, 26974 e n. 26975, sia in punto determinazione del danno non patrimoniale "iure proprio", risarcibile in favore