Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripercorrendo

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Analisi storico-critica della nascita e dello sviluppo delle assicurazioni infortuni e malattie professionali - abstract in versione elettronica

84007
Colagreco, Armando; Carnevale, Aldo; Ioannoni, Agostino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene eseguita un'analisi storica e critica relativa alla nascita e allo sviluppo dell'INAIL ripercorrendo le tappe essenziali del fenomeno

Leasing ed effetti della risoluzione: il dibattito continua, ma la soluzione è raggiunta? - abstract in versione elettronica

90225
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione di godimento ed una traslativa del bene, ricollegando a questa seconda topologia la speciale disciplina sulla vendita. Ripercorrendo le

La direttiva europea 2002/44/CE: stato dell'arte e dubbi interpretativi sul rischio - abstract in versione elettronica

90403
Baldacconi, A.; Rosci, G.; Nitti, R.; De Santis, P. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vibrazioni (VDV), lasciando la discrezionalità della scelta tra le due diverse grandezze agli Stati membri. Il presente lavoro, ripercorrendo casi specifici

Società semplice e liquidazione convenzionale - abstract in versione elettronica

93105
Fumagalli, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo l'"iter" argomentativo della decisione ci si sofferma sulle caratteristiche che può assumere la liquidazione convenzionale nella

Società, istituzioni, associazionismo giudiziario nei primi 20 anni di Magistratura democratica - abstract in versione elettronica

93435
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo la storia di Magistratura democratica (fondata a Bologna il 4 luglio 1964) significa ripercorrere gli ultimi decenni del rapporto tra

Paraplegia flaccida da somministrazione endovenosa di baralgina: considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

93611
Bolino, Giorgio; Alfano, Consuelo; Umani Ronchi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una colica renale. Ripercorrendo i passi salienti del complessivo iter clinico, si sono distinti due momenti critici: il primo, corrispondente alle

Individuazione della massa attiva assoggettata ai crediti muniti di privilegio generale - abstract in versione elettronica

96173
Sanzo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistiti dal privilegio generale mobiliare, con la decisione annotata, ripercorrendo i passaggi attraverso cui risulta formulato il principio enunciato

Tra le pieghe della P.A.: risvolti dell'agire colposo e ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

98697
Giazzi, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo dell'onere della prova. Ripercorrendo il solco tracciato dalla Suprema Corte, il commento indugia sulle questioni più vivacemente dibattute in

La costituzione delle parti nel processo di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

100125
Ruggiero, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta le problematiche connesse alla costituzione delle parti nel processo di cognizione ripercorrendo le tappe dei recenti interventi

Trattamenti sanitari obbligatori e tutela della salute - abstract in versione elettronica

101665
Silvestri, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondisce, quindi, il tema dei trattamenti sanitari obbligatori, ripercorrendo le tappe dell'evoluzione del relativo sistema normativo e dedica, poi

Deposito temporaneo di rifiuti: neppure le prime "correzioni" al T.U. ambientale ci salveranno dalla procedura d'infrazione - abstract in versione elettronica

103303
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la disciplina sul deposito temporaneo di rifiuti, sottolineando le distinzioni tra tale concetto e quello di stoccaggio, ripercorrendo

Necessità di elementi indiziari per considerare la fatturazione relativa ad operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

106277
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiziari per far valere la propria pretesa impositiva. La Suprema Corte, in tale contesto, ripercorrendo un significativo sviluppo giurisprudenziale

La (mutevole) rilevanza della famiglia di fatto nel diritto penale - abstract in versione elettronica

107123
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per valutare la rilevanza della famiglia di fatto nel diritto penale, ripercorrendo orientamenti relativi a diversi istituti. Dopo avere

Violazione del diritto comunitario, disapplicazione, nullità e annullabilità - abstract in versione elettronica

114465
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ripercorrendo per sommi capi le tematiche inerenti ai rapporti tra gli ordinamenti nazionale e comunitario, trae spunto dalla sentenza annotata

Reato continuato e computo delle circostanze; riflessi sulla commisurazione della pena - abstract in versione elettronica

117115
Crivellin, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuato, rilevante per l'applicazione di molteplici istituti, tra cui, appunto, le circostanze comuni sopra richiamate, ripercorrendo l'evoluzione

Una Repubblica fondata sul lavoro - abstract in versione elettronica

117419
Loy, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà privata. Ripercorrendo le tracce indicate da grandi giuristi che hanno profondamente segnato il dibattito sull'argomento (tra tutti: Mortati

Non dovute le fatture di "bollette telefoniche" ingiustificate, incomplete e non corrette, se non altrimenti provate - abstract in versione elettronica

120935
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ripercorrendo, naturalmente, i passaggi più salienti della medesima. Il tutto considerato, altresì alla luce delle conseguenze verificatesi per ambo le

Variazioni sul tema della soggettività giuridica: l'estinzione delle società - abstract in versione elettronica

120975
Mazzù, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cancellazione di società di persone dal Registro delle imprese, ripercorrendo l'itinerario normativo ed ermeneutico, che ha condotto alla soluzione

Ancora sulla (mutevole) rilevanza penale della famiglia di fatto: prime aperture giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

122759
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritorna a valutare la rilevanza della famiglia di fatto nel diritto penale, ripercorrendo gli orientamenti relativi ai diversi istituti, e

Il risarcimento del danno da aggiudicazione illegittima prescinde dall'accertamento della colpa? Riflessioni alla luce della giurisprudenza europea e del Codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

122837
Santoro, Ester 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonché sul conseguente superamento dello schema di responsabilità aquiliana nel nostro ordinamento. Ripercorrendo la giurisprudenza nazionale ed

La responsabilità civile per lesioni volontarie nella pallacanestro - abstract in versione elettronica

122943
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo inciso, la nota si occupa di tratteggiare la materia dell'illecito extracontrattuale nel gioco della pallacanestro, ripercorrendo i profili salienti

L'autodichia della Presidenza della Repubblica - abstract in versione elettronica

123367
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. mette in risalto il carattere altamente innovativi della pronuncia delle Sezioni unite, ripercorrendo il precedente percorso giurisprudenziale

Amministratore, danni al socio o al terzo e azione diretta - abstract in versione elettronica

123415
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ripercorrendo il filone giurisprudenziale consolidatosi sul tema avendo riguardo alle società per azioni. La disciplina delle s.r.l. , la quale

L'assegnazione della casa familiare: un difficile bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

125955
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ripercorrendo l'iter argomentativo della decisione in commento, esamina le posizioni espresse in giurisprudenza e in letteratura con riguardo

Gare pubbliche e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

128007
Ielo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica. Ripercorrendo il perimetro soggettivo della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, il commento punta i riflettori sui soggetti

Corruzione del giudice, sentenza sfavorevole e indebolimento della posizione negoziale: dalla perdita di chance alla logica del "più probabile che non" - abstract in versione elettronica

129877
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabile che non" adottata dalla Corte d'Appello di Milano, ripercorrendo l'itinerario giurisprudenziale che ne ha consolidato il ruolo di standard

La responsabilità dello Stato-Giudice alla prova del diritto europeo - abstract in versione elettronica

130743
Comino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità dello Stato-Giudice, ripercorrendo la strada tracciata dai casi Köbler e Traghetti del Mediterraneo, prima di interrogarsi sul peso

L'utilizzo delle eccedenze IRES di gruppo senza la compilazione del quadro CK del modello CNM - abstract in versione elettronica

131273
Lugano, Roberto; Cagnoni, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 2 del d.l. n. 16/2012, ripercorrendo la giurisprudenza che in questi ultimi anni si è espressa a favore del contribuente nonostante

Risarcimento del danno anche al concepito nato dopo la morte dle padre nell'incidente stradale - abstract in versione elettronica

132763
Suppa, Maddalena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento del concepimento, e concezioni positivistiche che invece pongono elusivamente la norma a fondamento dei diritti del nascituro. L'A., ripercorrendo

Profili della tutela possessoria - abstract in versione elettronica

135315
Corea, Ulisse 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura del procedimento possessorio, rimodellato nel 2005, ripercorrendo le tappe della previgente disciplina e dell'acceso dibattito dottrinale e

Limiti del potere della Regione di fissare i tetti di spesa cd. ''retroattivi" - abstract in versione elettronica

136731
Lentini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"retroattivi". I Giudici di Palazzo Spada, ripercorrendo il solco tracciato dalla precedente decisione n. 8/2006, hanno definitivamente chiarito che

Stranieri irregolari, diritto alla salute e sostenibilità finanziaria tra presunte criticità e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

139695
Ricci, Stefania; Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesto che gli AA., ripercorrendo la normativa in materia di tutela della salute degli immigrati irregolari, offrono lo spunto per riflettere sulle

Sistemi di promozione a carattere piramidale e tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

140229
Biffaro, Luca; Russo, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una serie di provvedimenti sanzionatori da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Ripercorrendo gli sviluppi della disciplina

Il Giudice di pace può annullare subito il preavviso di decurtazione dei punti patente - abstract in versione elettronica

141539
Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I massimi giudici di Piazza Cavour, ripercorrendo in modo analitico l'intera disciplina in materia di taglio dei punti patente conseguenti a

Il controllo della produzione nell'impatto dei diritti di licenza sul valore doganale - abstract in versione elettronica

141739
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercorrendo correttamente il disposto delle norme regolamentari e di prassi che governano la materia, non fa luce sui temi più controversi della questione

Il contrasto penalistico alla violenza sulle donne - abstract in versione elettronica

148395
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2013 ed affronta il tema della violenza sulle donne, ripercorrendo la linea evolutiva della legislazione penale in un'ottica diacronica, in

Accordi di pianificazione, perequazione e premialità alla luce delle novità legislative (legge n. 164 del 2014 c.d. "Sblocca Italia") - abstract in versione elettronica

154923
Borella, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema della cosiddetta "urbanistica contrattata", ripercorrendo le vicende che hanno ricondotto gli accordi di pianificazione

Misure di aggiustamento macroeconomico e Tribunale costituzionale portoghese: il limitato potenziale contro-egemonico della dottrina dei controlimiti - abstract in versione elettronica

155557
Dani, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo verifica il potenziale contro-egemonico della dottrina dei controlimiti ripercorrendo il contenuto e le implicazioni delle sentenze del

L'azione civilistica ex art. 2932 c.c nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo: considerazioni sugli effetti della sentenza Cassazione sezioni unite n. 4683/2015 - abstract in versione elettronica

160067
Capuzza, Vittorio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione nella sentenza n. 4683/2015, ripercorrendo la pronuncia del Consiglio di Stato 20 luglio 2012, n. 28, ha affermato che nella

"Best Practice" 2 - Serafico di Assisi - abstract in versione elettronica

160613
Leonardi, Giocondo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo intende inquadrare le buone prassi in atto all'Istituto Serafico di Assisi, ripercorrendo le principali tappe della sua storia, affondando

Note sul divieto di testamento congiuntivo: sulla validità dei "Mirror Wills" - abstract in versione elettronica

161695
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce le vicende storiche del divieto di testamento collettivo (art. 589 c.c.), ripercorrendo le tappe della sua complessa evoluzione; se

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali - abstract in versione elettronica

162081
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanza per la quale i soggetti interessati avevano lungamente convissuto dopo la celebrazione del matrimonio invalido. Ripercorrendo l'evoluzione

L'intervento sistemico con le famiglie maltrattanti - abstract in versione elettronica

163885
Micheli, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione temporale e relazionale del suo sviluppo. Solo ripercorrendo la storia che grava sulle spalle del comportamento attuale, infatti, è

Il falso valutativo quale modalità del falso in bilancio nelle decisioni della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

164877
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'esclusione della punibilità. Secondo l'A., che pone in evidenza le ragioni fondanti le due opposte esegesi, ripercorrendo la questione anche in

E' l'uso politico del carcere che ne garantisce il perpetuarsi - abstract in versione elettronica

165131
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta viene trovata ripercorrendo la storia dell'uso politico dell'istituzione penitenziaria. Infatti, le prigioni come oggi le conosciamo cioè

L'orizzonte di tutela del reo infermo di mente secondo la Costituzione. (Umanizzazione del sistema delle misure di sicurezza: rileggendo la lezione di Franco Bricola) - abstract in versione elettronica

165531
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo le fertili intuizioni di Franco Bricola, uno dei più influenti penalisti italiani, l'A. riflette sulla lunga transizione che

Cessione di azienda e divieto di abuso del diritto come principio generale del sistema - abstract in versione elettronica

165829
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oramai granitica giurisprudenza tesa a riconoscere il divieto de quo come principio generale immanente nel nostro sistema. L'A., ripercorrendo i

La "Voluntary Disclosure": aspetti di rilevanza notarile - abstract in versione elettronica

166145
Mazzoletti, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge né oggetto di delega giudiziale, ripercorrendo gli argomenti del relativo dibattito ancora non sopito. Ha poi analizzato i profili fiscali in

I limiti al recupero degli aiuti di Stato incompatibili con il mercato interno - abstract in versione elettronica

166693
Figliolia, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritture contabili una di quelle cause di "impossibilità oggettiva" che impediscono il recupero di aiuti di Stato illegalmente concessi. Ripercorrendo

Fallimento dell'appaltatore e azione diretta degli ausiliari verso il committente ex art. 1676 c.c. - abstract in versione elettronica

167495
Spadaro, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento dell'appaltatore ed in virtù di atti compiuti (anche) dal fallito, successivamente al suo fallimento. L'A., ripercorrendo le vicende