Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripensare

Numero di risultati: 141 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il silenzio legale informato nella recente legge sui trapianti: dalla regola coercitiva alla norma pedagogica - abstract in versione elettronica

82127
Guerrera, Ida Nicotra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente legge sui trapianti di organi ha privilegiato un modello ad impronta solidaristica alla cui stregua ripensare la concezione del corpo

Tecnologia, medicina e società: un gioco di alleanze e di tensioni - abstract in versione elettronica

83451
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripensare la collocazione della medicina in relazione al più ampio contesto della società in cui essa è inserita. Esistono tensioni tra il bisogno di una

Europa, cittadinanza, immigrazione - abstract in versione elettronica

83763
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dallo Stato di origine; tuttavia, i cambiamenti che si sono realizzati nei fenomeni migratori nell'ultima decade portano a ripensare le basi della

La customer satisfaction nell'ente Comune - abstract in versione elettronica

85681
Malanca, Michele; Cristoforetti, Daniele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calati dall'alto. Questi principi hanno portato le pubbliche amministrazioni a ripensare il loro approccio. Il risultato del processo è che sta emergendo

Competenze più ampie per i professionisti - abstract in versione elettronica

91877
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devoluta ai professionisti, che ora richiede un completamento in termini di servizi professionali. Sarà opportuno, inoltre, ripensare al ruolo di

L'evoluzione dei sistemi di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

94923
Pezzani, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I profondi cambiamenti nei sistemi socio-economici e negli assetti istituzionali dei vari Paesi impongono di ripensare gli assetti organizzativi, le

Gli appalti nei settori speciali. Il settore acqua - abstract in versione elettronica

98625
Quattrocchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il legislatore italiano, sulla spinta delle indicazioni europee, ha ritenuto di dover ripensare in termini di uniformità la disciplina vigente nel

Società miste e extraterritorialità: due interventi simultanei del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

101111
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, peraltro, offrono interessanti spunti per ripensare il ruolo e le prospettive delle società miste, anche alla luce della recente giurisprudenza

Ammortizzatori sociali per razionalizzare - abstract in versione elettronica

101545
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Bisognerà ripensare anche ad interventi contro la povertà, rilanciando l'idea del "reddito del cittadino".

Limiti e forme del sapere: una riflessione filosofico-giuridica sulla laicità della scienza e del diritto - abstract in versione elettronica

104293
De Bertolis, Ottavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensualità sono coordinate antropologiche che, imponendosi ad ogni persona, forniscono, ripensate filosoficamente, criteri utili per ripensare ogni

Le S.U. "fanno il punto" in tema di onere della prova della responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

109969
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitato alla mera allegazione di un presunto inadempimento astrattamente idoneo a provocare il danno lamentato. Essa costituisce l'occasione per ripensare

La fase delle indagini preliminari nel "progetto Alfano" e il suo impatto sul sistema processuale vigente - abstract in versione elettronica

110925
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e comunque inidonei a conseguire l'obiettivo dichiarato di coniugare garanzie ed efficienza del processo penale. Meglio sarebbe ripensare i limiti e i

Per un approccio realistico al diritto dei brevetti - abstract in versione elettronica

115067
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente elaborato. Nella stessa prospettiva occorre ripensare anche la dottrina degli equivalenti in base alla centralità delle rivendicazioni, ora

L'immagine dei beni in Cassazione, ovvero: l'insostenibile leggerezza della logica proprietaria - abstract in versione elettronica

120231
Resta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuale, sottolineandosi l'esigenza di ripensare in chiave costituzionalmente orientata il sistema dei limiti all'appropriazione dell'immateriale.

Il contrasto del crimine informatico: nuove prospettive operative tra repressione e prevenzione - abstract in versione elettronica

122559
Apruzzese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollecitano d'altro canto a rimodulare i tradizionali canoni formativi della polizia giudiziaria e di ripensare a nuovi utilizzi di strumenti investigativi

L'omessa dichiarazione dei redditi delle cooperative esclude il diritto alle agevolazioni? - abstract in versione elettronica

126891
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario della disciplina dei requisiti mutualistici, che è il portato della riforma societaria, impone quantomeno di ripensare molti orientamenti

Regolamentazione dei mercati finanziari, rating e regolamentazione del rating - abstract in versione elettronica

128371
Enriques, Luca; Gargantini, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune considerazioni conclusive sulla possibilità di ripensare più in profondità il rapporto tra rating e regolamentazione finanziaria.

Il sistema delle conferenze: elementi di criticità dei profili funzionali ed organizzativi - abstract in versione elettronica

128829
Bonesso, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leale collaborazione è necessario ripensare alle procedure che devono informare i rapporti tra Centro e Periferia del Paese.

Google Books, o di Alessandria d'Egitto ai tempi della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132503
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione di contenuti - sembrano indicare, infatti, la necessità di ripensare la struttura del diritto e sviluppare modalità di diffusione

Danno non patrimoniale e rottura ingiustificata della promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica

132787
Meucci, Serena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non patrimoniale alla dignità della persona a seguito di rottura ingiustificata della promessa di matrimonio, fornisce lo spunto per ripensare tale

La giustizia negoziata in Europa: uno sguardo comparato tra Slovenia e Italia - abstract in versione elettronica

136675
Fiser, Zvonko; Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivo: da un lato, quello di individuare luci e ombre del nuovo concordato sloveno; dall'altro, quello di ripensare il patteggia mento italiano, che

Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

138317
di Carpegna Brivio, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici locali, viene considerata la possibilità di ripensare le società miste come forma di partenariato pubblico-privato dal carattere sussidiario in

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - "Cattolici e politica" ma ... quali cattolici? Per quale politica? - abstract in versione elettronica

138619
Fedeli, Alberto V. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, clericalizzato e condannato ad una sostanziale irrilevanza, pur con incipienti segnali di positiva ripresa, nonché la necessità di ripensare le categorie di

Sovraffollamento carcerario: tante domande, nessuna risposta - abstract in versione elettronica

139015
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se invece - come si ritiene - occorra investire maggiormente sulle misure alternative e ripensare la disciplina della custodia carceraria.

L'oggetto della giustizia nell'amministrazione - abstract in versione elettronica

139653
Abbamonte, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transizione del giudizio, dall'atto al rapporto controverso, in vita a ripensare le teorie fin qui elaborate sui presupposti di ricevibilità e ammissibilità

Se il lavoro pubblico diventa capitale intellettuale. Una sfida per il management - abstract in versione elettronica

140177
Angeletti, Sauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che non facilita la comprensione delle sue connotazioni quali-quantitative e del contributo arrecato ai processi di creazione di valore. Ripensare il

Adam Smith nelle Corti degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

140223
Malloy, Robin Paul 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato e i cittadini. Tale studio consente pure di ripensare la mutevole immagine giuridica di Adam Smith nel corso del tempo: un'immagine costruita in

La nuova sanità dopo la riforma Balduzzi. Spunti per una riflessione sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale - abstract in versione elettronica

140357
Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria, che impongono la necessità di ripensare coraggiosamente l'attuale modello di "welfare" sanitario, senza tuttavia compromettere la qualità dei

Le fratture inferte dal potere monetario e di bilancio europeo agli ordinamenti democratico-sociali - abstract in versione elettronica

140695
Bucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici e privati. Occorre ripensare l'Europa dalle fondamenta, discostandola dalle tavole della "costituzione" monetaria.

Il giudice amministrativo tra storia e cultura: la lezione di Pier Giorgio Ponticelli - abstract in versione elettronica

146135
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'articolazione delle forme di tutela fino a quella risarcitoria, conduce infine a porre il problema di ripensare i rapporti tra amministrazione (e relativo

Dubbi di costituzionalità del reclamo e della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

146479
Serrentino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare sull'opportunità o meno di ripensare tale strumento di deflazione delle controversie.

Reati fiscali, principio di legalità e "ne bis in idem": variazioni italiane su un tema europeo - abstract in versione elettronica

148003
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra i due tipi di sanzioni potrebbe comportare, come l'articolo dimostra, la necessità di ripensare alcune scelte di fondo del d.lgs. n. 74

Cumulo tra sanzioni penali e amministrative: doppio binario o binario morto? "Materia penale", giusto processo e "ne bis in idem" nella sentenza della Corte Edu, 4 marzo 2014, sul "market abuse" - abstract in versione elettronica

148221
Flick, Giovanni Maria; Napoleoni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il cumulo di sanzioni penali e amministrative per gli stessi fatti. Gli AA. concludono accennando alla opportunità di ripensare la materia costruendo

Crisi economica e integrazione politica in Europa - abstract in versione elettronica

148247
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pongono all'attenzione del costituzionalista l'esigenza di ripensare i contenuti del "welfare" e dello stato costituzionale nella prospettiva di

Validità, responsabilità e cumulo dei rimedi - abstract in versione elettronica

149555
Vettori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio muove dal caso Cir-Fininvest per ripensare l'autonomia dell'azione di responsabilità in presenza di un contratto valido o invalido ma non

Sul termine per reclamare i decreti nei procedimenti cameral-contenziosi: note in margine all'art. 710 c.p.c. - abstract in versione elettronica

150039
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ss. c.p.c., ed in special modo in quelli in materia di famiglia, vi siano ormai elementi per poter ripensare il regime del termine per il reclamo.

Il principio del "ne bis in idem" sostanziale impedisce la doppia sanzione per la medesima condotta - abstract in versione elettronica

150431
Giovannini, Alessandro; Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatorio tributario"; essa impone di ripensare dalle fondamenta gli istituti con i quali, storicamente, si è cercato di combinare il divieto del "ne bis

Il caso "Grande Stevens" c. Italia: le sanzioni Consob alla prova dei principi Cedu - abstract in versione elettronica

151959
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo, violi il principio del "ne bis in idem" di cui all'art. 4, protocollo n. 7 CEDU. La decisione induce a ripensare il sistema sanzionatorio

Potere locale e metodo concertativo fra i due secoli. Cronaca di una bruciante illusione - abstract in versione elettronica

155201
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando, in particolare, alcune buone ragioni per ripensare a essa come a una bruciante illusione.

La funzione del contratto di cessione dei beni ai creditori nell'ordinamento attuale - abstract in versione elettronica

155473
Giorgini, Erika 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può concorrere a indurre a ripensare il rapporto obbligatorio e l'adempimento dello stesso.

Il tempo e lo spazio del "capro espiatorio". Del paradosso della dignità in carcere - abstract in versione elettronica

160503
Zagrebelsky, Gustavo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta di ripensare alle pene in una prospettiva non segregante: l'A. considera alternative possibili le sanzioni restitutorie e risarcitorie così

Crisi dei metodi di accertamento tributario e prospettive di riforma: introduzione - abstract in versione elettronica

160581
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di diritto sostanziale. Ancor prima è necessario ripensare alcuni schemi o modelli teorici che hanno condizionato in maniera pesantissima scelte

Ripensare la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

160739
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla strada dell'equità sono due: ripensare la capacità contributiva e ordinare tutto il sistema alla progressività. In questo lavoro si affronta il

Spunti problematici sulla confisca per equivalente (o di valore) nei reati fiscali - abstract in versione elettronica

161331
Michele, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrazionali metamorfosi dello strumento della confisca al fine di soddisfare istanze di politica criminale, sarebbe necessario ripensare il sistema

Manipolazione dei mercati e diritto eurounitario - abstract in versione elettronica

166577
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripensare alle coordinate di fondo dell'intervento penale contro le speculazioni mobiliari: dal rapporto tra pericolo e danno nei reati a tutela

La serietà delle sanzioni e la riforma mancata - abstract in versione elettronica

166625
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivisitazione congiunta e radicale della disciplina amministrativa e di quella penale. Occorre ripensare il sistema, non per riempire le patrie galere o per il

La sorte dei rapporti di lavoro subordinato dopo il fallimento del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

167057
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore per il lavoratore e quello fallimentare di tutela dei creditori concorsuali. Pertanto, occorre ripensare alla applicabilità del principio

Sulla legittimazione del funzionario, privo di qualifica dirigenziale, alla sottoscrizione degli atti tributari - abstract in versione elettronica

167231
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incostituzionale, occorre ripensare al potenziali effetti della sent. n. 37 del 2015 sugli atti da questo posti in essere.

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257056
Vettese, Angela 1 occorrenze

con il resto del mondo. L’obiettivo è ripensare la storia degli ultimi decenni allontanandosi dall’idea della divisione in blocchi (Est, Ovest e paesi

Pagina 116

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266355
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si può credere, dice di averlo visto con i suoi occhi medesimi. E non è male, crediamo, ripensare a questi casi de’ secoli andati, noi che viviamo in

Pagina 299