Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rigettare

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deturpavano ed anche solo quelle che l'adombravano, promettendo e protestando al tuo Salvatore di rigettare le lusinghe fallaci che ti si paravano

Pagina 183

slancio, nè forza di rigettare il male e di abbracciare il bene, e non isdegna compromettere la propria dignità tollerando un'accusa della quale non

Pagina 403

Nuovo galateo

189578
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

de'ritrovati ignoti a' nostri maggiori, supporre che gli usi degli altri paesi siano affatto simili ai nostri, rigettare tutto ciò che non è conforme

Pagina 79

Mitchell, Margaret

221261
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Indietreggiò portandosi le mani alla bocca, sentendo che stava per rigettare. Non poteva andare avanti. Aveva visto feriti nell'ospedale, nel prato di zia Pitty

Pagina 366

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di governo dei popoli settentrionali del medio evo « « erano quelle di sanzionare o rigettare le proposizioni del principe colle acclamazioni. »2

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ragionamento. Questo non fa: basta una sola prova per assicurarsi della verità della cattolica Fede: è dunque obbligata questa persona di rigettare i suoi dubbi

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

evo « « erano quelle di sanzionare o rigettare le proposizioni del principe colle acclamazioni. »2) » Ecco il passo dall' antica alla nuova forma di

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

necessario di rigettare prima la ragione che li propone egualmente, e vi dice perchè vi sieno, e perchè vi devano essere. Confondere poi il mistero

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla figlia, la guardava ansiosamente e le poneva le dita in gola per farle rigettare la torta avvelenata. Ma Selvaggia, da gialla che era si era