Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ribadito

Numero di risultati: 252 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Per l'indennità di esproprio il contribuente può scegliere il regime di tassazione - abstract in versione elettronica

88911
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice di legittimità, in tema di tassazione delle indennità di esproprio, ha ribadito il principio che il prelievo introdotto dall'art. 11

Competenza del giudice ordinario in materia di sanzioni inflitte alla Consob - abstract in versione elettronica

88975
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisdizione ordinaria in materia di sanzioni inflitte alla Consob, nel solco dell'orientamento, di recente ribadito anche da una pronuncia della

Decorrenza dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

94577
Winkler, Sandra 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., può venire corrisposto, qualora ne ricorrano le condizioni, già a partire dalla domanda introduttiva del giudizio. Il Supremo Collegio ha ribadito

Inammissibilità dell'appello notificato ai genitori del minore divenuto, medio tempore, maggiore di età - abstract in versione elettronica

99795
Minnella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore età. In particolare viene ribadito il principio secondo il quale la maggiore età non costituisce un evento imprevedibile, bensì inevitabile

Il meccanismo sostitutivo soggettivo nel contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

101701
Giammarino, Enrica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto essendo richiesta tale esistenza solo nel successivo momento della sua nomina, e dall'altro ha ribadito l'autonomia della disciplina dettata per

Nuove indicazioni sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

102581
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore situazione soggettiva che ne costituisce il presupposto. Sotto il secondo profilo, viene ribadito che i documenti a cui è consentito

L'Adunanza plenaria n. 12/2007 dal punto di vista del processualista - abstract in versione elettronica

103079
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta i problemi posti dall'Adunanza Plenaria n. 12/2007 che ha ribadito nettamente la tradizionale tesi dell'affievolimento dei diritti

Mandato di arresto europeo e termini necessari per la convalida - abstract in versione elettronica

103421
Chelo Manchia, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Supremo Collegio ha ribadito che, in tema di mandato d’arresto europeo, il termine di quarantotto ore entro il quale deve essere convalidato l

Diritto agli alimenti, stato oggettivo di bisogno e adeguatezza dell'attività lavorativa - abstract in versione elettronica

103925
Calapai, Benedetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. ha ribadito i presupposti del diritto agli alimenti negando la configurabilità di stati oggettivi di bisogno, desumibili dalla sola mancanza

Lavoratrice madre e conseguenze del licenziamento intimato nel periodo protetto - abstract in versione elettronica

105187
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Suprema Corte, dopo aver ribadito il proprio consolidato orientamento in base al quale il divieto di licenziamento

Attività finanziarie ricevute per successione ereditaria - abstract in versione elettronica

105923
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nella risoluzione n. 120/E del 2001 e ha ribadito che la successione ereditaria determina la perdita del costo originario di acquisto e

Limiti alla prova indiziaria in caso di acquisto di beni - abstract in versione elettronica

106163
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte in tema di IVA, confermando un consolidato orientamento, ha ribadito che le presunzioni di acquisto, previste dall'art. 53, quarto

Regole probatorie in tema di superamento della soglia di punibilità - abstract in versione elettronica

106183
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibilmente ribadito che non è configurabile alcuna pregiudiziale tributaria, per cui il processo penale non deve attendere né i tempi né gli

Parcellizzazione del credito: le Sezioni Unite e le sezioni semplici a confronto - abstract in versione elettronica

107161
Bertoncini, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, nell'analizzare il rapporto tra azione civile ed azione penale, ha innanzitutto ribadito, coerentemente con quanto già

La disciplina del leasing nel fallimento fra interpretazioni giurisprudenziali e nuove norme fallimentari - abstract in versione elettronica

108671
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla sentenza della Corte di cassazione che ha ribadito il proprio orientamento in tema di leasing di godimento e traslativo

Specifiche tecniche: l'Autorità torna sulla questione dell'equivalenza - abstract in versione elettronica

109279
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un recente parere l'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici ha ribadito la propria posizione interpretativa in merito al divieto di

Accesso alla rete, regolamentazione e concorrenza fra Stati Uniti, UE ed Italia - abstract in versione elettronica

109311
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza linkLine del 25 febbraio 2009 della Corte Suprema degli Stati Uniti ha ribadito che lo Sherman Act non impone un obbligo di contrarre al

Concessione abusiva di credito e legittimazione del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

109997
Cerrone, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento, dopo aver ribadito la posizione già propria delle Sezioni Unite, in base alla quale, nel caso di danno derivante da

Agevolazioni connesse all'utilizzo del deposito IVA - abstract in versione elettronica

111289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extra-comunitaria immessi nel deposito IVA. L'Agenzia ha, inoltre, ribadito la forza attrattiva limitata del rappresentante fiscale in ordine ai beni

Il giudizio di vessatorietà nei contratti dei consumatori e la legittimazione passiva delle associazioni dei professionisti - abstract in versione elettronica

112703
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato ribadito il ruolo centrale del significativo squilibrio nella disciplina dei contratti dei consumatori, parametro al quale ancorare il giudizio di

Il risarcimento del danno psichico non esclude il danno morale - abstract in versione elettronica

113353
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo le Sezioni Unite del 2008, che hanno ribadito la necessità di una quantificazione unitaria del danno non patrimoniale, già affermata dalla

Obblighi informativi, responsabilità dei sindaci di s.p.a. fallita e ambito di competenza del tribunale - abstract in versione elettronica

114565
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio, dopo aver ribadito l'orientamento giurisprudenziale formatosi precedentemente alla riforma del diritto fallimentare secondo cui l'azione

Opposizione all'esecuzione e modifica ex art. 710 c.p.c.: un concorso apparente di rimedi alla separazione consensuale omologata - abstract in versione elettronica

115135
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sintetica motivazione della sentenza del Tribunale di Bari, nella quale è ribadito il tradizionale orientamento della Corte di cassazione secondo

Photored e contestazione immediata: il punto della Cassazione - abstract in versione elettronica

120019
Pagliuca, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento delle violazioni a mezzo di apparecchiature photored, ha ribadito, con fermo convincimento, che l'art. 384 del Regolamento di esecuzione e

per le agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie è necessaria una "nuova stagione" - abstract in versione elettronica

127777
Bagnato, Fiammetta; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ribadito che le fondazioni bancarie no possono essere assimilate, nè in via analogica nè in via estensiva agli enti di

Poteri del giudice del rinvio in un particolare caso di abolitio criminis - abstract in versione elettronica

131687
Savio, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha ribadito il principio in base al quale, in caso di annullamento con rinvio avente ad oggetto il solo trattamento sanzionatorio per

Sono sindacabili i corrispettivi delle cessioni di aziende e di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

133239
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ribadito, in alcune recenti sentenze, il principio della sindacabilità del corrispettivo risultante dal contratto e dal

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere e legittimità costituzionale: un nuovo controllo - abstract in versione elettronica

137235
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ribadito che la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere fissata dall'art. 275 comma 3 c.p.p. spiega i suoi effetti durante

Procedimento possessorio ed assunzione "atipica" della testimonianza scritta senza i limiti dell'art. 257-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

138153
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, le disposizioni codicistiche, circoscritte, come peraltro ribadito nell'ordinanza in commento, al solo giudizio di cognizione. Nel caso

Le sole dichiarazioni di terzi non sono prove autosufficienti a dimostrare la fatturazione fittizia - abstract in versione elettronica

142959
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Commissione tributaria di Reggio Emilia hanno opportunamente ribadito il principio secondo cui le dichiarazioni di un terzo, che

La rilevanza del contraddittorio per l'applicazione del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

143585
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"accertamento con adesione". L'Agenzia delle entrate ne ha ribadito, nella "circolare n. 24/E del 2013", la fondamentale importanza, precisando, tra l'altro, che

Sulla competenza esclusiva dell'Ufficio di importazione a procedere alla revisione dell'accertamento doganale - abstract in versione elettronica

143877
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ha ribadito l'esclusiva competenza dell'Ufficio doganale di importazione a procedere alla revisione dell'accertamento. Tuttavia

Autodifesa e difesa tecnica: un binomio inscindibile anche per l'imputato-avvocato - abstract in versione elettronica

144879
Certosino, Danila 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dovendo la difesa personale essere necessariamente affiancata dalla difesa tecnica. Questo è il principio ribadito dalla Suprema corte che, investita

Il contraddittorio deve precedere ogni provvedimento tributario - abstract in versione elettronica

151605
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Finalmente le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con sentenza n. 19667 del 2014, hanno ribadito tale regola generale sostenuta già da tempo, che va

La sentenza "Spinelli" sulla confisca di prevenzione: resiste l'assimilazione alle misure di sicurezza, ai fini della retroattività della nuova disciplina normativa - abstract in versione elettronica

155981
Civello, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la risposta delle Sezioni unite, le quali hanno ribadito l'orientamento tradizionale e ancor'oggi maggioritario, secondo il quale la

Vizi della comunicazione al sindacato ex art. 4, 9 comma, L. n. 223/1991 e vizi procedurali del licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

156833
Villa, Ester 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha ribadito che la comunicazione al sindacato delle modalità di applicazione dei criteri di scelta dei lavoratori licenziati (ex art. 4

Sul requisito della novità intrinseca dell'invenzione di combinazione - abstract in versione elettronica

157425
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La massima evidenziata ha ribadito che per la sussistenza del requisito della novità intrinseca in un'invenzione di combinazione è sufficiente un

"Transfer pricing interno" e valore normale: la Cassazione persevera nell'errore - abstract in versione elettronica

158989
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del T.U.I.R., che stabilisce cosa debba intendersi per valore normale dei beni e dei servizi. Ha ribadito, infatti, che tale valore costituirebbe uno

Un discutibile esempio di "precomprensione" - abstract in versione elettronica

161853
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. osserva come la sentenza, dopo aver ribadito l'efficacia retroattiva della Novella che ha modificato l'art. 829, 2 comma, c.p.c., con

Il tribunale del riesame può ancora integrare la motivazione dell'ordinanza cautelare - abstract in versione elettronica

162303
Cosseddu, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda sezione penale della Suprema Corte, con sentenza n. 12333/16 ha ribadito che il tribunale del riesame può sempre integrare la motivazione dell

Il principio dell'interesse del minore nell'adozione in casi particolari - abstract in versione elettronica

164671
Airola, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene ribadito che il predetto dissenso risulta insuperabile solo se proveniente dal genitore che, avendo un effettivo rapporto con la prole, esercita di

Vincoli conformativi o espropriativi: natura giuridica e criteri di distinzione - abstract in versione elettronica

166933
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, più volte ribadito negli ultimi decenni.

Il divenire della critica

252212
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, neocapitalistica, monodimensionale (almeno nel senso oggi più spesso ribadito) - può costituire - deve anzi costituire - la miglior molla per una rivolta

Pagina 164

Corriere della Sera

368784
AA. VV. 3 occorrenze

ribadito che la «Batmobile» offerta al pubblico aveva i requisiti «descritti nel corso dell'asta ed elencati nel catalogo». Copperfield, invece, sostiene

giovedì prossimo con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio per il problema dei parametri » ha spiegato Campana. «Noi abbiamo ribadito

quell'incontro prima di muoversi. Intanto ha ribadito la sua linea di fermezza riguardo ai giocatori extracomunitari. «Un problema che non esiste — ha

Il Nuovo Corriere della Sera

378910
AA. VV. 1 occorrenze

. Nell'interno del partito i martinelliani hanno ribadito la loro posizione di forza nell'ultimo congresso provinciale:, si sono garantiti il 63 o 64 per cento

Corriere della Sera

383085
AA. VV. 2 occorrenze

Dal canto suo, il gruppo televisivo di Berlusconi ha ribadito attraverso il suo legale, avvocato Dotti, di non avere alcuna responsabilità per quanto

di «capital gain». «Ho esattamente ribadito tutto quello che ho detto in precedenza», è stato l'unico commento di Visentini che, rispondendo a una

La Stampa

385397
AA. VV. 1 occorrenze

— che la Confindustria miri ad una applicazione troppo schematica». Sul problema della contrattazione aziendale, Ravenna ha ribadito l'impegno della